1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale:...

16
1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione” VETRINA DELLE ECCELLENZE Lecce, 29 maggio 2008 Corso di formazione

Transcript of 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale:...

Page 1: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

1

Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali

Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione”

VETRINA DELLE ECCELLENZE

Lecce, 29 maggio 2008

Corso di formazione

Page 2: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

2

Premessa

La legge 8 novembre 2000, n.328 prima, la riforma del Titolo V della Costituzione e la conseguente legislazione regionale poi, hanno apportato mutamenti e raffigurato un sistema integrato di servizi ed interventi sociali, definendone la missione, l’organizzazione, la regia, le competenze.

L’Ente locale è chiamato a contribuire alla governance del sistema e ad impegnarsi nella regia della rete dei servizi sociali, assumendo come punto di riferimento la costruzione di reti comunitarie significative per la comunicazione fra sistema della domanda e dell’offerta altresì di un welfare delle responsabilità condivise.

Page 3: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

3

Segretariato Sociale

Il segretariato sociale rappresenta la “Porta Unica d’Accesso” ai servizi socio assistenziali erogati dai competenti soggetti pubblici e privati presenti sul territorio.

Il cittadino/utente ha diritto di vedere eliminate “le barriere” che impediscono e/o rendono difficoltosa la fruizione dei servizi socio-sanitari.

Page 4: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

4

Obiettivi

La costituzione della rete formativa garantisce alla comunità da formare, di acquisire conoscenze e metodi in grado di omogeneizzare le procedure, attraverso l’analisi di nuovi iter procedurali, processi di lavoro e problematiche operative.

fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie alla realizzazione di un modello di segretariato sociale. Esso dovrà essere in grado di aiutare le persone più fragili o incapaci di utilizzare bene l’informazione, nelle procedure necessarie per conseguire una prestazione fino a fissare appuntamenti con il servizio al quale è opportuno rivolgersi o ad effettuare – se necessario – visite domiciliari.

Page 5: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

5

Rete formativa

La costituzione della rete formativa tra ASL, Provincia e Comuni consente agli operatori di acquisire conoscenze e metodi in grado di omogeneizzare le procedure, attraverso l’analisi di nuovi iter procedurali, processi di lavoro e problematiche operative.

Rappresenta la leva per un servizio di segretariato

sociale rispondente alle esigenze delle comunità di

riferimento.

Page 6: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

6

Rilevazione del fabbisogno formativo

Coordinamento Istituzionale Provinciale Legge 328/2000:Prefetto di Lecce;Direttore Generale AUSL LE/1;Direttore Generale AUSL LE/2;Provveditore agli Studi;Direttore Centro Servizi Socio Assistenziali Lecce;Direttore Servizio Socio Distrettuale Minori presso Tribunale per i Minori;Consigliera di Parità della Provincia di Lecce; Direttore Centro per l’Impiego;Assessori alle politiche sociali dei 10 Comuni capofila;Un rappresentante del terzo settore;Organizzazioni Sindacali;Dirigente IPAB. IL coordinamento interistituzionale ha, altresì, fornito indicazioni circa la definizione della platea dei destinatari dell’intervento formativo.

Page 7: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

7

Programmazione

esame del livello essenziale “segretariato sociale” nei suoi aspetti definitori, programmatori, organizzativi e metodologici nell’ambito di un progetto più ampio, di transizione dal vecchio al nuovo sistema integrato, avviato su tutto il territorio della Puglia e in particolare, delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, nel quadro dell’attuazione del nuovo sistema integrato dei servizi alla persona.

Definizione di un modello di segretariato sociale in grado di soddisfare le domande del singolo cittadino, procedendo attraverso i bisogni del territorio e le valutazioni in termini di risorse

Page 8: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

8

Forum iniziale

Contributo alla definizione programma formativo

ForumOperatori degli enti interessati, Assessori alle politiche sociali della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, Amministratori localiOrganizzazioni sindacali, Organizzazione di categoria

presentazione di best pratics

Page 9: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

9

Comitato scientifico

dott. Giancarlo Ciricugno, Direttore Agenzia Assistenza Tecnica agli Enti Locali

prof. Genievieve Ninnin, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore

avv. Alessandro Nocco, coordinatore politiche sociali della Provincia di Lecce

dott.sa Francesca Fasano, collaboratrice politiche sociali della Città di Lecce

rag. Maria Rita Nahi, responsabile contabile dell’Agenzia

Page 10: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

10

Progetto formativo

Laboratori Attività in presenza63 ore

Apporto teorico

Formazione a distanza

coordinata dal docente27 ore

Forum interattivo on line

Gruppi di lavoro

Elaborazione tesina

Page 11: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

11

Descrizione corso

Durata: 21 marzo 2006 – 19 ottobre 2006Destinatari: operatori degli enti socio-assistenziali sul territorio (Comune - Provincia ASL)Contenuti: area Giuridico-Normativa area Organizzazione-PersonaleMetodologia: formazione d’Aula forum e-learning formazione intervento-obiettivo(affiancamento)Numero utenti: 50Numero corsi: 1

Page 12: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

12

Gruppi di lavoro

Elaborazione di un modello di segretariato sociale rispondente alle necessità del territorio

La ripartizione in gruppi per ambiti di zona di appartenenza è stata mantenuta sia per le esercitazioni in aula sia per l’attività a distanza che, realizzata nella sede del Comune capofila, è stata preventivamente comunicata al tutor

Page 13: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

13

Piattaforma informatica

pubblicazione del materiale documentale sia di carattere legislativo sia metodologico

interazione con il docente su eventuali dubbi o necessità di spiegazione degli argomenti trattati

chiarimenti e risposte da parte dei docenti nella fase di elaborazione della tesina

Page 14: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

14

Valutazione

Strumenti:

questionario di valutazione del modulo e della docenza

analisi dell’andamento in aula

interviste ai partecipanti

specifica tesina redatta dai gruppi di lavoro e avente per oggetto la realizzazione di un modello di gestione del Segretariato Sociale

Page 15: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

15

Monitoraggio

Realizzazione del programma didattico

Qualità della realizzazione

Page 16: 1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.

16

Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali

Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione”

VETRINA DELLE ECCELLENZE

Lecce, 29 maggio 2008

Corso di formazione