1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed...

44

Transcript of 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed...

Page 1: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione
Page 2: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

11.. PPRROOFFIILLOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE

Il diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi Socio Sanitari” concorre a:

organizzare e stimolare attività culturali, ricreative ed espressive in tutte le istituzioni che si occupano del minore, degli anziani, dei disabili che trovano difficoltà nell’inserimento delle strutture ospitanti;

collaborare con gli utenti per l’utilizzo dei servizi socio-sanitari esistenti nel territorio;

facilitare l’espletamento delle diverse pratiche burocratiche;

individuare i bisogni problematici degli “svantaggiati”, per favorire l’integrazione e l’inserimento degli stessi nella cultura di arrivo.

Dal punto di vista formativo il diplomato deve pervenire al raggiungimento di competenze e di abilità atte a:

leggere ed interpretare la complessa realtà del territorio;

individuare e analizzare le particolari situazioni di determinate categorie di persone, al fine di ricercare gli strumenti capaci di migliorare la qualità della loro vita;

contribuire al massimo dello sviluppo di autonomia e di autosufficienza di ogni soggetto, soprattutto attraverso il coordinamento e l’integrazione con gli altri operatori dei servizi sociali;

utilizzare adeguate tecniche di osservazione e di ricerca;

porsi in relazione con l’utenza, utilizzando diverse tecniche comunicative;

svolgere il lavoro di èquipe, confrontandosi con altre figure professionali.

Page 3: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

22.. CCOOMMPPOONNEENNTTII DDEELL CCOONNSSIIGGLLIIOO DDII CCLLAASSSSEE

Italiano – Storia Prof.ssa Barbaccia Rosaria

Matematica Prof.ssa Donati Annalisa

Lingua e civiltà Inglese Prof.ssa Forconi Elisa

Francese Prof.ssa De Rosa Chiara

Diritto e Legislazione Socio Sanitaria Prof. Micozzi Paolo

Cultura Medico- Sanitaria Prof.ssa Cerasani Laura

Psicologia Generale Prof.ssa Antonelli

Simonetta

Tecnica Amministrativa Prof. Marchei Francesco

Scienze motorie e sportive Prof. Sancricca Stefano

Religione Prof. Garofolo Marcella

Coordinatore di Classe Prof.ssa Antonelli Simonetta

Page 4: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

33.. CCOOMMPPOOSSIIZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCLLAASSSSEE EE TTIITTOOLLOO TTEESSIINNEE

CANDIDATO TITOLO TESINA

Bacchiocchi Silvia

La controversa personalità

Bejan Andreea La volontà di vivere

Boriouch Hajar Il piacere dell’ombra

Crocini Giorgia La metafora delle “Paperelle”

Cucchi Chiara Padre e figlia:lavoro,sangue,protezione

Cuttano Ilaria Concetta L’anziano e la sua multidimensionalità

Gagliardi Isabella Droga: uno sfogo?

Guardianelli Vanessa Orgoglio e pregiudizio

Kulcsar Andrea Giappone

Patachi Nicoleta Madalina Diario di un siriano, la speranza dietro una guerra

Pintado Llantoy Andrea Karina

Donna:Forte e fragile allo stesso tempo

Sampaolesi Genny Il coraggio:una sfida contro se stesso

Silvestrelli Lorenzo DSA: capacità e diritti

Tabussam Neelofar Pakistan: il paese nato a mezzanotte

Tartarelli Caterina Dalla fantasia alla realtà

Page 5: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

4. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta da 15 studenti (14 ragazze e 1 ragazzo), provenienti da Recanati e zone

limitrofe ed ha assunto l’attuale configurazione a partire dalla terza classe.

Sotto il profilo della socializzazione gli alunni risultano uniti e affiatati, il comportamento è

corretto; da evidenziare attenzione, partecipazione e motivazione, soprattutto da parte di alcuni

elementi.

Si distinguono alcuni studenti, che hanno acquisito conoscenze approfondite nei diversi contesti

disciplinari; sanno effettuare analisi e pervenire a sintesi organiche. Sono in grado di rielaborare

autonomamente i contenuti appresi ed espongono con chiarezza.

Altri studenti hanno evidenziato discrete capacità di applicazione, conseguendo risultati

completamente o complessivamente sufficienti, talvolta discreti, anche se differenziati tra le diverse

discipline. I rimanenti hanno mostrato, durante l'anno scolastico, uno studio ed un impegno non

sempre adeguati, con il risultato di conseguire una preparazione superficiale e carente in alcuni

contesti disciplinari.

Del gruppo classe fanno parte due studenti BES, di cui uno con certificazione DSA.

La maggior parte della classe sta frequentando e ultimando il percorso aggiuntivo per il

conseguimento della qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.

Page 6: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

5. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Tutti gli studenti hanno svolto il periodo di Alternanza Scuola-lavoro frequentando stage presso

aziende/enti di vari settore (casa di riposo, asilo nido, scuole dell’infanzia, RSA …), come previsto

dal riordino degli Istituti Professionali. Gli studenti hanno complessivamente dimostrato senso di

responsabilità, interesse e competenze professionali, sono stati in grado di integrarsi nelle strutture

in cui sono stati inseriti, conseguendo una valutazione soddisfacente, in molti casi eccellente. Le

esperienze di Alternanza Scuola lavoro offrono un valore aggiuntivo alla formazione scolastica.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CANDIDATO

CLASSE III

Dal 26/01/2015

Al 13/02/2015

CLASSE IV

Dal 23/05/2016

Al 11/06/206

Bacchiocchi Silvia

Asilo Nido

“Il mondo delle Fiabe”

Recanati

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

IRCER Recanati

Croce Verde Onlus

Castelfidardo

Bejan Andreea

Asilo Nido

“Il mondo delle Fiabe”

Recanati

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Croce Gialla

Recanati

Boriouch Hajar

Asilo Nido “Colle Fiorito”

Osimo

Scuola dell’infanzia

“Muzio Gallo” Osimo

Casa di Riposo

“Grimani Buttari”

Osimo

Croce Rossa Italiana

Osimo

Page 7: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Crocini Giorgia

Scuola dell’infanzia

Via Camerano

Recanati

Casa di Riposo

“Ciriaco Mordini”

Castelfidardo

Asilo Nido “Girotondo “

Castelfidardo

Scuola dell’infanzia

Fornaci

Castelfidardo

Cuttano Ilaria Concetta

Scuola dell’infanzia

“Villa Teresa”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Asilo Nido “

Il Mondo delle Fiabe”

Recanati

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

Cucchi Chiara

Asilo Nido”Nidotondo”

Recanati

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

Gagliardi Isabella

Scuola dell’infanzia

“Gianni Rodari”

Porto Recanati

Pensionato

“Rosina Gervasi”

Fondazione Vaticano II

Porto Recanati

Asilo Nido “La fiaba”

Porto Recanati

Scuola dell’infanzia

“Arcobaleno”

Montelupone

Guardianelli Vanessa

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

RSA “Abitare il Tempo”

Loreto

Asilo Nido

“Il Mondo delle Fiabe”

Recanati

Croce Gialla

Recanati

Page 8: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Kulcsar Andrea

Asilo Nido”Nidotondo”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Scuola dell’infanzia

Via Camerano Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Patachi Nicoleta Madalina

Scuola dell’infanzia

Via Camerano

Recanati

Casa di Riposo

“Opera Pia Antonio Gatti”

Montecosaro

Asilo Nido “Cavalluccio

Marino” Civitanova

Istituto di Riabilitazione

Santo Stefano

Porto Potenza Picena

Pintado Llantoy Andrea Karina

Asilo Nido

“Il mondo delle Fiabe”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Scuola dell’infanzia

Via Camerano Recanati

Croce Gialla

Recanati

Sampaolesi Genny

Scuola dell’infanzia “S.

Agostino” Castelfidardo

(AN)

Casa di Riposo

“Ciriaco Mordini”

Castelfidardo

Asilo Nido “Il Girotondo”

Castelfidardo (AN)

Scuola dell’infanzia

Fornaci

Castelfidardo (AN)

Silvestrelli Lorenzo

Asilo Nido

“Il mondo delle Fiabe”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Scuola dell’infanzia

Via Camerano Recanati

Scuola dell’infanzia

“Peter Pan”

Osimo (AN)

Page 9: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Tabussam Neelofar

Asilo Nido”Nidotondo”

Recanati

Casa di Riposo

I.R.C.E.R.

Recanati

Scuola dell’infanzia

Via Camerano Recanati

ANFFAS

Civitanova Marche

Tartarelli Caterina

Asilo Nido”Nidotondo”

Recanati

Scuola dell’infanzia

“Aldo Moro”

Recanati

Casa di Riposo

Comunale

Treia

Scuola dell’infanzia

Via Don Luigi Sturzo

Chiesanuova Treia

Page 10: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

66.. AATTTTIIVVIITTAA’’ EEXXTTRRAA CCUURRRRIICCUULLAARRII Anno scolastico 2016/2017

E.C.D.L. - European Computer Driving Licence

Progetto MIUR : “Orientamento ITS Regione Marche “ in Video-conferenza presso

Aula LIM

Progetto “Cercare lavoro è un lavoro” incontri in sede con il Prof. Roberto Fiore

Visita Guidata Milano –Mostra “REAL BODIES”

Progetto : “Open Day” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche

Partecipazione agli incontri finalizzati all’orientamento universitario, svoltisi con

l'Università di Macerata

Progetto Shoah – “Dall’alba al tramonto un altro giorno con Primo Levi” staffetta di

lettura “La tregua “ Katowice

Progetto “Prigionieri della memoria”con testimonianza –video documentario

Partecipazione allo spettacolo di fine anno

Page 11: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

77.. OOBBIIEETTTTIIVVII DDIIDDAATTTTIICCII II EEDD EEDDUUCCAATTIIVVII Si allega la tabella inserita e compilata nel verbale di consigli di classe di ottobre inerente alla programmazione

didattico-educativa.

OBIETTIVI EDUCATIVI STRATEGIE METODOLOGICHE VERIFICA VALUTAZIONE

Consapevolezza di sé come soggetti di diritti e di doveri

Far conoscere il regolamento d’Istituto e stimolare la partecipazione alle assemblee di classe e d’Istituto

Osservazione quotidiana del comportamento degli alunni

Dialogo

Discussioni in classe

Stesura di verbali e relazioni

Lavoro di gruppo

Il rispetto delle regole ed il grado di socializzazione

raggiunto influenza il voto di

condotta che sarà attribuito

in base ad indicatori stabiliti

dal Collegio Docenti

Rispetto dell’ambiente, dei beni

pubblici e del corredo didattico

personale

Controllo del comportamento degli alunni, correzione di

atteggiamenti scorretti e stimolazione del senso di

appartenenza alla collettività e di rispetto di chi parla Educazione all’autocontrollo

Socializzazione e rispetto degli altri Controllo dei registri linguistici e del comportamento e

correzione di atteggiamenti errati Puntualità alle lezioni e nella presentazione delle giustificazioni

Controllo costante e puntuale delle assenze e dei ritardi

Puntualità nell’esecuzione dei compiti

e rispetto delle consegne

Assegnazione regolare di compiti e controllo delle

quantità e qualità del lavoro domestico assegnato e

svolto da ciascun alunno

OBIETTIVI COGNITIVI STRATEGIE VERIFICA VALUTAZIONE Acquisizione di un metodo di studio

Potenziamento delle abilità di lettura,

comprensione e analisi del testo in ambiti disciplinari differenti

Capacità di rielaborare i propri appunti, costruire schemi e riassumere

il contenuto in forma corretta e

personale

Curare attraverso interventi costanti l’analisi e la comprensione dei concetti chiave da estrapolare dai testi

delle singole discipline

Organizzazione delle lezioni in unità didattiche, con

dichiarazione delle finalità da perseguire, dei percorsi , dei risultati attesi e delle modalità e criteri di verifica

Controllo dei livelli e dei tempi di apprendimento

mediante verifiche orali e

correzione frequente dei compiti assegnati

Controllo del livello di competenza

raggiunto nella comprensione

testuale e nella elaborazione

Livelli di autonomia raggiunti rispetto agli

obiettivi prefissati in

ciascuna disciplina

Sviluppo delle proprietà di linguaggio, potenziamento delle

competenze lessicali e capacità di

organizzare testi orali e scritti

Fornire gli strumenti linguistici peculiari di ogni disciplina,correggendo puntualmente le imprecisioni

linguistiche

Controllo del linguaggio specifico nelle esposizioni

orali e nelle produzioni scritte

Perfezionamento del metodo di studio Incoraggiare i collegamenti interdisciplinari e

approfondimenti personali anche con testi aggiuntivi

Proporre itinerari per la soluzione di problemi dati e

discussione delle diverse soluzioni

Controllo delle competenze

acquisite tramite prove scritte o mediante test mirati

Page 12: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

88.. CCRRIITTEERRII DDII VVAALLUUTTAAZZIIOONNEE DDEELLLLEE PPRROOVVEE SSCCRRIITTTTEE

SSIIMMUULLAAZZIIOONNEE PPRRIIMMAA PPRROOVVAA

La prima simulazione della prima prova è avvenuta il giorno 28 Marzo 2017, la seconda il 28 Aprile 2017. La durata stabilita è di n. 5 ore. Per quanto riguarda la valutazione, sono stati utilizzati i seguenti indicatori e pesi.

PROVA DI TIPO A: Analisi del testo

Indicatori Correttezza e proprietà espressiva

Analisi dei concetti e delle parole chiave inseriti nel loro quadro di riferimento

Competenza logico-espositiva:sviluppo coerente dei contenuti individuati

Capacità di interpretare e rielaborare in modo critico e organico gli elementi del contenuto

Punteg-gio totale

Voto /15

Pesi 3 4 4 3 70 Alunni

PROVA DI TIPO B: Saggio breve o Articolo di giornale

Indicatori Correttezza e proprietà espressiva

Competenza testuale: capacità di individuare nelle fonti le informazioni pertinenti

Competenza logico-espositiva: sviluppo coerente dell’argomen-to

Capacità di evidenziare il proprio punto di vista

Punteg- gio totale

Voto /15

Pesi 3 4 4 3 70 Alunni

PROVA DI TIPO C e D: Tema di Storia e di argomento generale

Indicatori Correttezza e proprietà espressiva

Conoscenza e completezza dei contenuti

Ragionamenti motivati e conseguenti

Espressione di motivati giudizi critici personali

Punteg- gio totale

Voto /15

Pesi 3 4 4 3 70 Alunni

Page 13: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Punteggio: scala 1-5 (pentenaria) (sufficienza: 50% del punteggio grezzo)

1 Insufficiente

2 Mediocre

3 Sufficiente

4 Discreto/buono

5 Buono/ottimo

P.G. alunno V alunno = 1+9 ----------------------- P.G. Max dove:

V alunno = voto finale alunno P.G. alunno = punteggio grezzo alunno P.G. Max = punteggio grezzo massimo

PUNTEGGIO GREZZO PUNTI VOTO/15

0-10 5

11-16 6

17-22 7

23-28 8

29-34 9

35-40 10

41-46 11

47-52 12

53-58 13

59-64 14

65-70 15

Page 14: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

SSIIMMUULLAAZZIIOONNEE SSEECCOONNDDAA PPRROOVVAA

CCUULLTTUURRAA MMEEDDIICCOO--SSAANNIITTAARRIIAA

La simulazione della seconda prova di cultura medico-sanitaria è avvenuta il giorno 08 Aprile 2017, la seconda si terrà il giorno 23 Maggio 2017. Per entrambe la durata prevista è di 5 ore. Per quanto riguarda la valutazione, sono stati utilizzati i seguenti indicatori e pesi.

Tipologia prova : TEMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Livello di valutazione Descrittori della prestazione punteggio

Conoscenza

Nullo Conoscenza inesistente 1

Gravemente insufficiente

Conoscenza lacunosa e frammentaria 2 – 3

Insufficiente Conoscenza superficiale e limitata 4 – 5

Sufficiente Conoscenza adeguata agli aspetti fondamentali 6

Discreto Conoscenza abbastanza sicura 7

Buono Conoscenza sicura 8

Ottimo Conoscenza ampia e approfondita 9

Competenze o abilità del fare

Insufficiente Applicazione incompleta e imprecisa 1

Sufficiente Applicazione completa, qualche imprecisione 2

Buono Applicazione completa e corretta 3

Ottimo Applicazione corretta organica e articolata 4

Capacità

Insufficiente Esposizione confusa, linguaggio scorretto 1

Sufficiente Esposizione lineare, linguaggio semplice, non sempre appropriato

2

Buono Esposizione chiara linguaggio appropriato 3

Page 15: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

SSIIMMUULLAAZZIIOONNEE TTEERRZZAA PPRROOVVAA

Tipologia “B” – Quesiti a risposta singola La terza prova scritta, a carattere interdisciplinare, è intesa ad accertare le conoscenze, competenze e capacità acquisite dal candidato relativamente alle materie dell’ultimo anno di corso.

Materie coinvolte nella prima simulazione che si è svolta il 25 Marzo 2017:

DIRITTO, INGLESE, MATEMATICA, PSICOLOGIA

Materie della seconda simulazione che si terrà il 27 Maggio 2017:

DDIIRRIITTTTOO,, PPSSIICCOOLLOOGGIIAA,, IINNGGLLEESSEE,, FFRRAANNCCEESSEE

Durata della prova: tre ore

Page 16: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA DIRITTO- FRANCESE- INGLESE- PSICOLOGIA

Indicatori Pesi Descrittori Punteggio

descrittori

CO

NO

SC

EN

ZE

CO

NO

SC

EN

ZE

Conoscenza

specifica degli

argomenti

proposti

5

Possiede conoscenze molto scarse e scorrette. 1

Possiede conoscenze frammentarie e approssimative. 2

Conosce i contenuti essenziali degli argomenti. 3

Possiede conoscenze adeguate e pertinenti, nonostante la presenza di

qualche imprecisione. 4

Possiede conoscenze complete ed esaustive. 5

CO

MP

ET

EN

ZE

Competenze

Linguistiche,

utilizzo del

lessico

specifico,

coerenza ed

organicità delle

argomentazioni

4

Usa le strutture grammaticali e morfosintattiche in modo improprio

dimostra estrema povertà lessicale.

Si esprime in modo stentato ed improprio

1

Usa un linguaggio limitato e ripetitivo con improprietà formali ed errori nelle

strutture

Si esprime in modo non sempre corretto ed appropriato.

2

Usa un linguaggio essenziale pur con qualche errore morfosintattico che non

pregiudica la comprensione.

Si esprime in modo semplice, ma complessivamente corretto.

Elenca le nozioni in modo semplice.

3

Usa un linguaggio specifico e corretto nella morfosintassi.

Si esprime in modo adeguato e corretto e esprime le conoscenze possedute

in modo adeguato.

4

Dimostra piena padronanza dei registri linguistici, usa un linguaggio specifico

ed articolato.

Si esprime con stile personale ed esprime le conoscenze possedute in modo

articolato e organicamente strutturato.

5

CA

PA

CIT

À

Capacità di

approfondimento

, di elaborazione

autonoma

3

Non è in grado di operare scelte adeguate, non sa rielaborare né

contestualizzare. 1

Non è autonomo nella rielaborazione, opera scelte non sempre adeguate e

non sa applicare le procedure specifiche richieste, ovvero le applica in modo

non sempre corretto.

2

È in grado di operare alcuni approfondimenti tentandone rielaborazioni

personali. 3

Rielabora in modo personale dimostrando di sapersi orientare.

È in grado di operare collegamenti all'interno della disciplina. 4

Esprime valutazioni e giudizi autonomi.

Opera approfondimenti , elaborazioni personali 5

ALUNNO: COGNOME ___________________________ NOME ________________________

MATERIA:______________________________________________________________________

QUESITO 1 QUESITO 2 QUESITO 3 Punteggio

grezzo

Totale

……../180

Voto in

quindicesimi

……../15

CONOSCENZE (peso 5)

COMPETENZE (peso 4)

CAPACITÀ (peso 3)

totale

Page 17: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Per la conversione del punteggio in 15-esimi si fa riferimento alla tabella sotto riportata.

TABELLA

di conversione dal Punteggio Grezzo al Voto

Distribuzione dei voti nelle basi 10, 15, 30 rispetto alla percentuale x% di punteggio grezzo massimo conseguita:

VOTI

X % X %

10 15 30 30

1 0x5 0x2 0x1 16 36<x39

2 5<x16 2<x7 1<x3 17 39<x42

3 16<x27 7<x12 3<x5 18 42<x45

4 27<x38 12<x18 5<x7 19 45<x49

5 38<x49 18<x23 7<x10 20 49<x52

6 49<x60 23<x29 10<x12 21 52<x56

7 60<x71 29<x35 12<x15 22 56<x60

8 71<x83 35<x42 15<x17 23 60<x63

9 83<x94 42<x49 17<x20 24 63<x68

10 94<x100 49<x56 20<x22 25 68<x73

11 56<x64 22<x25 26 73<x77

12 64<x73 25<x27 27 77<x83

13 73<x82 27<x30 28 83<x89

14 82<x93 30<x33 29 89<x96

15 93<x100 33<x36 30 96<x100

N.B.: I voti corrispondenti ad una determinata percentuale di punteggio grezzo, anche

se fortemente orientativi, non sono tassativi.

Page 18: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

9.GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COLLOQUIO

Indicatori Pesi Descrittori Punteggio

descrittori

Punteggio

ottenuto

CO

NO

SC

EN

ZE

Conoscenza degli

specifici argomenti 3

Possiede conoscenze molto scarse e scorrette degli argomenti

oggetto del colloquio 1

Possiede conoscenze superficiali e non del tutto corrette degli

argomenti oggetto del colloquio 2

Possiede conoscenze di base, ma nel complesso adeguate,

degli argomenti oggetto del colloquio 3

Possiede conoscenze abbastanza articolate, ma non

completamente puntuali degli argomenti presi in

considerazione

4

Possiede un bagaglio di conoscenze ampie, approfondite ed

esaurienti dei vari argomenti 5

CO

MP

ET

EN

ZE

Padronanza

linguistica e

proprietà di

linguaggio

disciplinare

Organizzazione

delle conoscenze

nel contesto

comunicativo

2

Utilizza un lessico molto limitato e non sempre appropriato

allo scopo comunicativo e commette numerosi errori nell’uso

delle strutture linguistiche. Comunica in modo caotico e

frammentario, limitandosi alle informazioni minime

1

Utilizza un lessico non completamente pertinente e commette

vari errori nell’uso delle strutture linguistiche. Comunica in

modo essenziale, riferendo le informazioni senza organicità e

sequenzialità logica

2

Utilizza un lessico semplice, ma sostanzialmente pertinente e

si esprime in modo essenziale, senza commettere errori.

Comunica in modo semplice ma corretto ed espone il

contenuto seguendo un ordine sequenziale

3

Utilizza un lessico abbastanza vario, adeguato al contesto e

allo scopo ed usa in modo consapevole oltre che corretto le

strutture della lingua.

Comunica seguendo una logica coerente, con un’esposizione

abbastanza sicura ed appropriata

4

Utilizza un lessico ricco e vario, adeguato al contesto ed allo

stesso scopo, con un uso corretto ed efficace delle strutture

linguistiche.

Comunica seguendo linea di pensiero, ben strutturata e ricca

di riferimenti, sostenuta da spunti personali efficaci

5

CA

PA

CIT

A’

Capacità critica,

di

approfondimento

e di collegamento

interdisciplinare

dei diversi

argomenti

1

Non sa approfondire gli argomenti e si limita ad una

trattazione prettamente settoriale, senza alcun collegamento 1

Ha difficoltà ad approfondire gli argomenti e a creare

collegamenti tra le diverse discipline 2

Riesce ad approfondire alcuni argomenti e a creare semplici

collegamenti tra le discipline 3

Sostiene le sue idee con argomentazioni e riferimenti

pertinenti, creando ampi collegamenti tra diverse discipline 4

Argomenta il suo punto di vista con ricchezza di riferimenti

critici, avvalendosi delle informazioni in suo possesso per

sviluppare vasti e articolati collegamenti interdisciplinari

5

PUNTEGGIO GREZZO TOTALE (Max) = 30 LA SUFFICIENZA E’ DATA DA 20/30

TOT. PUNT. ____________ Livelli di valutazione: 1 = gravemente insufficiente 2 = insufficiente 3 = sufficiente 4 = discreto/buono 5= buono/ottimo

Page 19: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Anche in questo caso, per la conversione del punteggio in 15-esimi si fa riferimento alla tabella sotto riportata.

TABELLA

di conversione dal Punteggio Grezzo al Voto

Distribuzione dei voti nelle basi 10, 15, 30 rispetto alla percentuale x% di punteggio grezzo massimo conseguita:

VOTI

X % X %

10 15 30 30

1 0x5 0x2 0x1 16 36<x39

2 5<x16 2<x7 1<x3 17 39<x42

3 16<x27 7<x12 3<x5 18 42<x45

4 27<x38 12<x18 5<x7 19 45<x49

5 38<x49 18<x23 7<x10 20 49<x52

6 49<x60 23<x29 10<x12 21 52<x56

7 60<x71 29<x35 12<x15 22 56<x60

8 71<x83 35<x42 15<x17 23 60<x63

9 83<x94 42<x49 17<x20 24 63<x68

10 94<x100 49<x56 20<x22 25 68<x73

11 56<x64 22<x25 26 73<x77

12 64<x73 25<x27 27 77<x83

13 73<x82 27<x30 28 83<x89

14 82<x93 30<x33 29 89<x96

15 93<x100 33<x36 30 96<x100

N.B.: I voti corrispondenti ad una determinata percentuale di punteggio grezzo, anche

se fortemente orientativi, non sono tassativi.

Page 20: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

1100.. CCOONNTTEENNUUTTII DDIISSCCIIPPLLIINNAARRII

CCLLAASSSSEE VV AA SS..SS..SS..

AANNNNOO SSCCOOLLAASSTTIICCOO 22001166//22001177

Page 21: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO

Prof.ssa Barbaccia Rosaria

Libro di testo: “La competenza letteraria. Dal secondo Ottocento a oggi” vol.

3 – Cataldi, Angioloni, Panichi – Palumbo Editore

1. MODULO STORICO - CULTURALE

DAL REALISMO AL VERISMO

Contenuti

Il contesto socio - economico

Tre fasi storiche

Le invenzioni tecnologiche e l'idea di progresso

Il protagonismo delle masse

La nuova condizione degli intellettuali

Il Positivismo

Il romanzo realista

- J. Flaubert: da “Madame Bovary”: La morte di Emma

Il Naturalismo francese e il Verismo italiano

Verga

- La vita

- Le opere

- Il pensiero e la poetica

- da: "Vita dei campi": La lupa; Rosso Malpelo

- da: "I Malavoglia": L'inizio dei Malavoglia; La tempesta sui tetti del paese; L'addio di 'Ntoni

2 - MODULO STORICO – CULTURALE IL DECADENTISMO E L’ETA’ DELLE AVANGUARDIE

Contenuti

Il Decadentismo

Il Simbolismo: nascita della poesia moderna

- Baudelaire: da “I fiori del male”: L’albatro; Corrispondenze

I poeti maledetti

- Paul Verlaine: da "Jadis et naguere": Arte poetica

- Arthur Rimbaud: Le vocali

Il Futurismo

Marinetti:

- Il manifesto del futurismo

- Zang Tumb Tumb

Page 22: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

3 - MODULO STORICO – CULTURALE UNA CULTURA DI TRANSIZIONE

Contenuti

Giovanni Pascoli

- La vita

- Le opere

- Il pensiero e la poetica

da Prose: La poetica del fanciullino

da Myricae: Lavandare; X Agosto; Temporale

da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno

Gabriele D’Annunzio

- La vita

- Le opere

- Il pensiero e la poetica

- da Il piacere: Andrea Sperelli, l'eroe dell'estetismo

- da Alcione: La pioggia nel pineto

La poesia crepuscolare in Italia

Guido Gozzano

- L'ipotesi

4 - MODULO GENERE LETTERARIO IL NUOVO ROMANZO

Contenuti

Italo Svevo - L’evoluzione dell’arte narrativa di Svevo

- Un impianto narrativo nuovo

- L’inettitudine di Zeno

- da La coscienza di Zeno: Lo schiaffo del padre; La proposta di matrimonio; La vita è una malattia

Luigi Pirandello: Un autore di fama mondiale

- da Il fu Mattia Pascal: In giro per Milano: le macchine e la natura in gabbia; Adriano Meis e la sua ombra;

Pascal porta i fiori alla propria tomba

-

5 - MODULO RITRATTO D’AUTORE

LUIGI PIRANDELLO Contenuti

Luigi Pirandello - La vita

- Le opere

- Il pensiero e la poetica

- da L’umorismo: Il sentimento del contrario

- da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato

- da Uno, nessuno e centomila: La vita non conclude

Page 23: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

6 - MODULO GENERE LETTERARIO LA LIRICA

Contenuti

L’esperienza ermetica

Giuseppe Ungaretti

- La vita

- Il pensiero e la poetica

- da L’Allegria: Veglia; San Martino del Carso; Soldati; Natale

Eugenio Montale

- La vita

- Il pensiero e la poetica

- da Ossi di seppia: Non chiederci la parola; Spesso il male di vivere ho incontrato

Umberto Saba

- La vita

- Il pensiero e la poetica

- da Il canzoniere: A mia moglie; Goal; Amai

7. MODULO STORICO CULTURALE: IL DIBATTITO IDEOLOGICO

Contenuti

Il Neorealismo: il bisogno di raccontare e di testimoniare

Primo Levi: La testimonianza di un sopravvissuto

- da Se questo è un uomo: I sommersi e i salvati; Il sogno del reduce del Lager

- da La tregua: Katowice

Page 24: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

STORIA

Libro di testo: “Storia in Corso. Il Novecento e la globalizzazione” – De Vecchi,

Giovannetti – Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

MODULO 1: LA CIVILTA' DI MASSA

U.D.1

La Seconda Rivoluzione industriale e la nascita della società di massa

MODULO 2. CONFLITTI E RIVOLUZIONI NEL PRIMO NOVECENTO

U.D.1

L'Europa all'inizio del Novecento

L'Italia giolittiana:

- Un drammatico inizio secolo

- La salita al potere di Giolitti

- Le riforme

- Il meridione e il mondo contadino

- Le “oscillazioni” di Giolitti

U.D.2

La Prima guerra mondiale

- Le cause profonde: gli “ismi”

- La causa occasionale

- 1914: l’anno fatale

- 1915: l’anno dell’Italia

- 1916: l’anno dei massacri

- 1917: l’anno della crisi

- 1918: l’anno della vittoria

- I Trattati di pace

U.D.3

La situazione della Russia all’inizio del 1900

La rivoluzione bolscevica del 1917

L’Unione sovietica di Stalin:

- La collettivizzazione delle terre

- I piani quinquennali

- La “grande purga”

- I gulag

Page 25: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

MODULO 3. LA CRISI DELLA CIVILTA' EUROPEA

U.D.1

La crisi del dopoguerra in Europa

La crisi del dopoguerra in Italia

Il Fascismo: la presa del potere e la dittatura

U.D.2

La crisi del 1929 - Gli anni ruggenti

- Il “Big Crash”

- Roosevelt ed il New Deal

U.D.3

La Germania del primo dopoguerra

La crisi del 1929 e la nuova crisi economica

I cardini del pensiero di Hitler

1933: Hitler al potere e l’affermazione della dittatura nazista

U.D.4

La Seconda Guerra mondiale

- 1939: l’inizio della guerra con l’invasione della Polonia

- 1940: Mussolini dichiara guerra a Francia ed Inghilterra

- 1941: l’operazione Barbarossa; Pearl Harbor

- 1942: Hitler impone il “nuovo ordine”

- 1943: lo sbarco anglo – americano in Sicilia; il C.L.N.

- 1944: la lotta partigiana

- 1945: l’operazione Overlod; la fine della guerra

Page 26: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

MODULO 4. IL MONDO DIVISO

U.D.1

Gli anni difficili del secondo dopoguerra

- Un mondo stremato

- Il nazismo processato: Norimberga

- La divisione della Germania

La guerra fredda e la sua evoluzione

- 1947: inizio guerra fredda tra USA ed URSS

- 1953: muore Stalin; nuovo premier Kruscev (URSS); Eisenhover presidente USA

- 1958: Viene eletto papa Giovanni XXIII

- 1960 - 1963: John F. Kennedy

- 1964: a Kruscev succede Bresnev

- 1968: Viene assassinato Martin Luther King

- 1973: Guerra del Kippur

- 1975: Nixon e Breznev si incontrano ad Helsinki: accordi SALT

- 1979: In Iran viene cacciato Rheza Phalavi; prende il potere l’ayatollah Khomeini

- 1980: Guerra Iran – Iraq

- 1986: Reagan e Gorbacev: fine dell’equilibrio del terrore

- 1989: Abbattimento del muro di Berlino

Page 27: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

MATEMATICA

PROF.SSA DONATI ANNALISA

Libro di testo: “La Matematica a Colori” – Edizione Gialla per il secondo biennio - vol 4 –

Leonardo Sasso – Petrini Editore

Modulo 1: Ripasso: Funzioni in R (prima parte)

Definizione di funzione reale

Definizione di intervallo e notazioni utilizzate

Classificazione delle funzioni (algebriche, trascendenti, razionali, irrazionali, intere e fratte)

Definizione di dominio di una funzione

Determinazione del dominio delle funzioni algebriche

Studio delle simmetrie di una funzione (funzioni pari e dispari)

Modulo 2: Funzioni in R (seconda parte)

Determinazione dei punti di intersezione con gli assi cartesiani

Studio del segno di una funzione

Lettura del grafico delle funzioni per individuare il dominio, il codominio, le simmetrie, gli

intervalli di positività e di negatività, la crescenza e la decrescenza, le intersezioni con gli

assi

Modulo 3: Limiti

Spiegazione intuitiva del concetto di limite

Concetto di intorno di un punto

Notazione di limite

Algebra dei limiti: calcolo dei limiti finiti e infiniti

Forme indeterminate ,

,

0

0

Risoluzione delle forme indeterminate ,

,

0

0

Rappresentazione dei limiti nel piano cartesiano

Page 28: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Modulo 4: Continuità della funzione

Continuità della funzione in un punto

Continuità della funzione in un intervallo

Punti di discontinuità per una funzione

Studio della discontinuità in un punto per funzioni algebriche (prima, seconda e terza specie)

Ricerca degli asintoti orizzontali, verticali, obliqui per una funzione algebrica

Modulo 5: Grafico probabile di una funzione

Costruzione del grafico di funzioni razionali e irrazionali intere e fratte attraverso lo studio di:

dominio

simmetrie

segno

intersezioni con gli assi

limiti e asintoti

Page 29: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

LINGUA E CIVILTÀ INGLESE

Module 1 : THE ELDERLY

Dal testo: Piccioli, A world of care, San Marco Editore

1. The last stage of life:

- senescence;

- gerontology and geriatrics.

2. A better life for older people:

- health promotion strategies;

- caregiving;

- the care set.

3. Physical changes:

- decline of sensory organs ( presbycusis, presbyopia);

- decline of internal functions.

4. Mental decline:

- Dementia;

- Alzheimer’s disease;

- Parkinson’s disease.

5. Quality of life in old age:

- health and well-being;

- social life;

- travel and leisure.

6. A new place to live: nursing homes

- Definition of nursing home

- The Healthcare team

Module 2: LITERATURE

Dal testo: Spiazzi, Tavella, Compact Performer, Zanichelli

1. The Victorian Age

Historical and social background:

- Queen Victoria

- the Victorian compromise

Literary background

Page 30: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

- Early and later Victorians

- Charles Dickens: life, works, characters, style and main themes

- Analysis of the passage from Oliver Twist “Oliver wants some more”

- Aestheticism and Oscar Wilde: life and works

- Plot and themes of Wilde’s novel:

- Analysis of the final passage from The Picture of Dorian Gray

2. The Modern Age

Historical and social background: hints on

- first and second World Wars;

- Irish question;

- Suffragettes’ movement.

Literary and cultural background: modernism, new theories and the “stream of

consciousness”

- James Joyce: life and main works

- Dubliners and the themes of paralysis and epiphany;

- analysis of the passages from “Eveline” and “The dead”

- Ulysses: the Stream of consciousness and the Interior Monologue

- analysis of the passage “ Molly’s monologue” and “Bloom’s

train of thoughts”

Inter-war years: dystopian fiction

- George Orwell: life and main works

- Animal Farm: plot and themes

- Nineteen Eighty-Four: plot, main themes and analysis of a passage

La docente

Prof.ssa Elisa Forconi

Page 31: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

LINGUA FRANCESE

PROF.SSA DE ROSA CHIARA

LIBRO DI TESTO: Melo Faggiano/Pelon, Profession reporter, Minerva scuola;

Materiale fornito dall’insegnante

MODULE 1: Littérature

Unité 1: Le roman réaliste à travers l’étude de Madame Bovary

Gustave Flaubert: la vie

Mme Bovary: L'histoire; les personnages; la technique de composition; le

bovarysme.

Lecture et analyse de: “ L'empoisonnement de Mme Bovary ”.

Unité 2: ZOLA ET LE NATURALISME

Le Naturalisme

Émile Zola et le roman expérimental; Les Rougon-Macquart (en particulier

Germinal)

Unité 3: Baudelaire, poète de la modernité

La vie et les oeuvres

Les Fleurs du mal, un itinéraire spirituel: structure de l'oeuvre; les thèmes.

Lecture et analyse de: “ Spleen, quand le ciel bas et lourd..”

“ Élévation ”

“ L'albatros ”

Page 32: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Unité 4: Un poète symboliste

Paul Verlaine: la vie et les oeuvres; L'art poétique.

Lecture et analyse de: “ Il pleure dans mon coeur ”

“ Le ciel est par-dessus le toit ”

MODULE 2: Culture socio-médicale

Unité 1: Le troisième âge

Notions de vieillissement, sénescence et sénilité.

Les différentes modalités de vieillissement.

L'évolution des différents âges de la “vieillesse”.

Deux altérations physiologiques du troisième âge: ménopause et andropause.

Dénutrition, arthrose et ostéoporose

La maladie de Parkinson.

La maladie d'Alzheimer

Les Accidents Vasculaires Cérébraux (AVC)

Les établissements et structures d'accueil des personnes âgées autonomes et

dépendantes.

Unité 2: Les professions dans le secteur socio-médical

1. Travailler auprès des enfants.

2. Travailler auprès des adultes et des personnes âgées.

3. Travailler comme aide-soignant.

Page 33: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

MODULE 3: Entre civilisation et littérature: la condition féminine en France et

dans le monde

Unité1: La condition féminine entre droits acquis et droits niés

La condition des femmes dans le monde.

Unité 2: Trois femmes qui ont lutté en faveur des femmes

Olympe de Gouges: “Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne”.

Simone Veil et la loi “Veil”.

Simone De Beauvoir: Le deuxième sexe.

Page 34: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

PROF. MICOZZI PAOLO

MODULO 1: IMPRENDITORE E IMPRESA

UNITA’ DIDATTICA 1): L’imprenditore; La piccola impresa e l’impresa familiare; L’imprenditore agricolo; L’imprenditore commerciale: UNITA’ DIDATTICA 2): La nozione di azienda e i beni che la compongono; I segni distintivi dell’azienda: la ditta, l’insegna e il marchio; Le opere dell’ingegno e le invenzioni industriali; La concorrenza e l’attività di impresa; Il trasferimento dell’azienda: la vendita. UNITA’ DIDATTICA 3): Nozione di società; I conferimenti; Capitale sociale e patrimonio sociale; L’esercizio in comune di un’attività economica; Lo scopo della divisione degli utili; Società e associazione. UNITA’ DIDATTICA 4): Le diverse tipologie di società; Le differenze fondamentali tra società di persone e società di capitali; Le società di persone; Le società di capitali.

MODULO 2: LA SOCIETA’ MUTUALISTICHE

UNITA’ DIDATTICA 1): Il fenomeno cooperativo; Le mutue assicuratrici.

UNITA’ DIDATTICA 2): Il ruolo del terzo settore e la sua evoluzione; Lo scopo mutualistico e la costituzione delle cooperative sociali; Le cooperative sociali di tipo “A” e di tipo “B”; Caratteristiche e ruolo dei soci; Cooperative sociali e affidamento dei servizi pubblici.

MODULO 3: I PRINCIPALI CONTRATTI DELL’IMPRENDITORE

UNITA’ DIDATTICA 1): Il contratto e l’autonomia contrattuale; La classificazione dei contratti; Gli elementi del

contratto; L’invalidità del contratto.

UNITA’ DIDATTICA 2): Tipicità e atipicità dei contratti; La vendita e la permuta; L’appalto e il contratto d’opera; Il mutuo; Il Leasing.

MODULO 4:I RAPPORTI TRA AUTONOMIE TERRITORIALI E ORGANIZZAZIONI NO PROFIT

UNITA’ DIDATTICA 1): Contenuto ed evoluzione del principio di sussidiarietà; Le cooperative sociali.

UNITA’ DIDATTICA 2):Le autonomie territoriali e le riforme; L’autonomia degli enti territoriali; Il Comune; La Provincia e la “spending review”; Roma capitale; La Regione.

MODULO 5: IL NODELLO ORGANIZZATIVO DELLE RETI SOCIO-SANITARIE

UNITA’ DIDATTICA 2): L’autorizzazione e l’accreditamento;

MODULO 6: LA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E LA TUTELA DELLA PRIVACY

UNITA’ DIDATTICA 1): Il lavoro sociale: L’etica e la deontologia del lavoro sociale.

UNITA’ DIDATTICA 2): Dalla L. n. 675 del 1996 al Codice privacy; Il diritto alla protezione dei dati personali; Il trattamento dei dati: modalità e adempimenti; Il trattamento dei dati sanitari; Il ruolo del Garante e la responsabilità per l’illecito trattamento dei dati personali.

Page 35: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

CULTURA MEDICO-SANITARIA

PROF.SSA CERASANI LAURA

MODULO 1: L’età evolutiva

Contenuti

U.D. 1: 1°,2°,3° infanzia

La prevenzione neonatale e gli screening metabolici

Le patologie del neonato ( la MEN) e l’asfissia neonatale

Auxologia ed accrescimento somatico

Igiene del lattante e della prima infanzia (le vaccinazioni di legge)

Epidemiologia e profilassi di alcune patologie infantili: diabete giovanile .

Epidemiologia e profilassi di alcune malattie infettive (le malattie esantematiche, il

tetano, la pertosse, la difterite, )

Epidemiologia e profilassi delle MTS (sifilide, AIDS, epatite B, condilomi)

Le allergie

Il piano d’intervento sul bambino malato.

I consultori familiari.

MODULO 2:La senescenza

Contenuti

U.D. 1: L’invecchiamento

Aspetti demografici ed epidemiologici dell’invecchiamento

Le teorie dell’invecchiamento

Modificazioni di organi e sistemi nell’invecchiamento

U.D. 2: Le patologie dell’anziano

Le malattie del cuore e dell’apparato cardio-circolatorio: ipertensione, ischemia,

accidenti cerebrovascolari

Le malattie del sistema respiratorio: la polmonite e la tubercolosi

Le malattie del sistema digerente: l’ulcera gastroduodenale e l’incontinenza fecale

Le malattie dell’apparato escretore: l’incontinenza urinaria

Le malattie del SNC: il morbo di Parkinson, demenza e malattia di Alzheimer.

Le patologie del sistema endocrino: il diabete del II tipo

Il piano d’intervento sull’anziano.

La valutazione multidimensionale e l’assistenza domiciliare integrata.

MODULO 3: La disabilità

Contenuti

La sindrome di Down

Il ritardo mentale

La distrofia muscolare di Duchenne.

Le paralisi cerebrali infantili.

Il piano d’intervento sul disabile.

Page 36: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

PSICOLOGIA GENERALE APPLICATA

PROF.SSA ANTONELLI SIMONETTA

TESTO ADOTTATO:

AUTORE Clemente, Danieli, Como

Titolo: Psicologia generale ed applicata

Ed. Paravia, 2013

Unità introduttiva:

L’importanza della formazione psicologica per l’operatore socio-sanitario

1. Unità 1: Le principali teorie psicologiche a disposizione dell’operatore socio sanitario

1. Le teorie della personalità: teoria dei tratti, teoria del campo di Lewin, teorie psicoanalitiche della

personalità (Freud, Jung).

1.2. Le teorie della relazione comunicativa.

Comunicazione come condivisione.

L’approccio sistemico relazionale: G. Bateson (il doppio legame); la scuola di Palo Alto (gli

assiomi della comunicazione); l’approccio non direttivo di Rogers); la prossemica.

Dalle teorie psicologiche alla pratica in ambito socio sanitario.

1.3. Le teorie dei bisogni.

Bisogni e motivazioni.

L’influenza dei bisogni sui comportamenti delle persone. La frustrazione. Il need for competence.

1.4. Le psicoterapie.

La terapia psicoanalitica. Metodo delle libere associazioni.

La terapia sistemico-relazionale.

Unità 2: Metodi di analisi e di ricerca psicologica

2.1. Interrogare la realtà in cerca di risposte.

2.2. La ricerca in psicologia: approccio clinico e approccio sperimentale; ricerca pura e ricerca

applicata.

2.3. Tecniche osservative di raccolta dei dati: osservazione; osservazione partecipante e non

partecipante. Osservazione sistematica.

2.4. Procedure non osservative di raccolta dati: l’intervista e il colloquio; il test. I bambini e i test (il

disegno infantile).

Unità 3: La professionalità dell’operatore socio - sanitario

3.1. Il lavoro in ambito socio sanitario: i servizi sociali e i servizi socio-sanitari.

Le diverse professioni in ambito socio sanitario (professioni di aiuto); le figure professionali in

ambito sociale; l’operatore socio sanitario.

3.2. Valori fondamentali e principi deontologici dell’operatore socio sanitario. Il rispetto della

persona.

3.3. I rischi professionali dell’operatore socio sanitario: burnout; atteggiamento salvifico;

colpevolizzare l’utente; sentirsi superiore dal punto di vista morale; anticipare i bisogni dell’utente.

3.4. La “cassetta degli attrezzi” dell’operatore socio sanitario:

la relazione d’aiuto, tecniche di comunicazione efficaci e inefficaci; le abilità di counseling.

3.5. Realizzazione di un piano di intervento individualizzato. Le tappe dell’intervento.

Unità 4: L’intervento sui nuclei familiari e sui minori

4.1. Il maltrattamento psicologico in famiglia: la violenza assistita e le reazioni dei figli alla

violenza assistita; le conseguenze e i possibili interventi.

La sindrome da alienazione parentale (SAP); la mediazione familiare.

Page 37: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

4.2. L’intervento sui minori vittime di maltrattamento: le fasi dell’intervento; la diagnosi; la presa in

cura del minore; il gioco e il disegno in ambito terapeutico e in particolare nei bambini maltrattati.

4.3. I servizi a sostegno delle famiglie e dei minori: servizi socio educativi e ricreativi; servizi a

sostegno della famiglia e della genitorialità; servizi residenziali per minori in situazione di disagio.

Le tipologie di comunità. La routine quotidiana e le regole.

4.4. Realizzare un piano di intervento individualizzato per minori in situazione di disagio.

Unità 5: L’intervento sugli anziani

5.1. Le tipologie di demenza: la demenza di Alzheimer; la demenza fronto-temporale; la demenza a

corpi di Lewy; le demenze vascolari.

5.2. I trattamenti delle demenze: la terapia di orientamento alla realtà (ROT) e le strategie della

ROT; la terapia della reminiscenza e le strategie; il metodo comportamentale; la terapia

occupazionale.

5.3. I servizi rivolti agli anziani: servizi domiciliari, residenziali e semi-residenziali.

5.4. Realizzare un piano di intervento individualizzato per gli anziani.

Unità 6:. L’intervento sui soggetti diversamente abili

6.1. Le disabilità di carattere cognitivo. Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Le

manifestazioni dell’ ADHD.

6.2. Gli interventi sui comportamenti problema e i trattamenti dell’ADHD.

I comportamenti problema: analisi dei comportamenti problema. Gli interventi sui comportamenti

problema.

I trattamenti dell’ADHD.

6.3. L’intervento sui soggetti diversamente abili.

Interventi sociali e servizi a favore dei soggetti diversamente abili.

6.4. Realizzazione di un piano di intervento individualizzato per i soggetti diversamente abili.

Unità 7: L’intervento sui soggetti tossicodipendenti e alcoldipendenti

7.1. Classificazione delle droghe.

I disturbi correlati a sostanze (intossicazione, astinenza; abuso; dipendenza).

Fattori di rischio per l’assunzione di droghe. Indicatori del possibile uso di droghe.

Gli effetti della dipendenza da sostanze.

Gli effetti dell’abuso di alcol (biologici e sociali).

7.2. L’intervento sui tossicodipendenti e sugli alcol dipendenti: dove e come.

I trattamenti farmacologici e il SERT.

Le strutture residenziali: le comunità terapeutiche.

I gruppi di auto-aiuto. Gli alcolisti anonimi: metodologia e principi.

7.3. Realizzare un piano di intervento individualizzato per i soggetti dipendenti.

Unità 8: Gruppi,gruppi di lavoro, lavoro di gruppo

8.1 I gruppi sociali

8.2 I gruppi tra formazione e terapia: T- Group,i gruppi di auto-aiuto, l’arte come terapia, la danza

terapia, la musicoterapia

Unità 9: L’integrazione sociale, a scuola e nel lavoro

9.1 Il concetto di integrazione.

9.2 I fattori che determinano l’integrazione sociale.

9.3 L’integrazione sociale dei soggetti diversamente abili.

9.4 I bisogni di normalità delle persone diversamente abili. Normalizzazione.

9.5 L’integrazione a scuola. Inserimento, integrazione, inclusione.

9.6 L’integrazione nel lavoro.

9.7 Il ruolo delle cooperative sociali nel processo di integrazione.

Page 38: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

TECNICA AMMINISTRATIVA

PROF. MARCHEI FRANCESCO

1) Il sistema economico, i soggetti ,i settori

2) Il welfare state ed il settore non profit

3) Il sistema tributario italiano ;imposte (dirette e indirette), tasse e contributi

4) L’Azienda :tipologia ,il patrimonio e il reddito

5) Il rapporto di lavoro subordinato ; il costo del lavoro; la busta paga

6) La compravendita e la fatturazione

7) I principali strumenti di pagamento

Page 39: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROF. SANCRICCA STEFANO

MIGLIORAMENTO DEGLI SCHEMI MOTORI DI BASE

Esercitazioni di preatletismo generale: andature atletiche,superamento di ostacoli

graduati, esercizi di mobilizzazione articolare e di allungamento muscolare;

esercizi di tonificazione a carico naturale, con palla medica (Kg 2)e con manubri

Kg 3. Avviamento alla corsa veloce e partenza dai blocchi.

Esercizi al quadro svedese e alla spalliera.

Esercizi di agilità arti inferiori (escalera) e di pliometria.

Volteggi e salti con la funicella nelle diverse tecniche e spostamenti.

Semplici progressioni a corpo libero: capovolta avanti e indietro da fermi,

verticale assistita, capovolta in aria senza appoggio.

AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA

Tecnica e didattica dei fondamentali individuali e di squadra degli sport

scolastici: pallavolo; pallacanestro; badminton, pallapugno, tennis-tavolo.

Esercitazioni a coppie e in gruppo di palleggio nella pallavolo, servizio dal basso e

dall’alto, ricezione in bagher, gioco su campo ridotto.

Avviamento al Badminton. Didattica del tennis-tavolo e della pallapugno.

CONTENUTI DI TEORIA

1) Apparato cardio-respiratorio: anatomia e fisiologia del cuore; il sangue, grande

e piccolo circolo.

2) I muscoli: struttura e biochimica della contrazione; l’energia dei muscoli (

glicolisi e processi ossidativi ), L’ATP. Le capacità aerobica e anaerobica.

3) Il fenomeno della supercompensazione e i criteri per l’allenamento.

4) Le capacità motorie e l’allenamento delle capacità motorie.

5) Stile di vita e alimentazione corretta: la nuova piramide alimentare; i disturbi

alimentari.

6) Le dipendenze e il doping.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

osservazione diretta finalizzata;

misurazione/valutazione basata sull’ osservazione dei risultati negli esercizi e

nelle prove di sintesi;

impegno e partecipazione (giustificazioni, assenze, condotta ).

Verifiche orali e scritte per i contenuti di teoria.

Page 40: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

PROGRAMMA DI RELIGIONE

Docente: GAROFOLO MARCELLA

Modulo 1. GESÙ L'EMMANUELE

1. I giovani e Gesù

2. Gesù, Buddha, Maometto

3. Il figlio di Dio, unico e salvatore

Modulo 2. I FONDAMENTI DEL CRISTIANESIMO

4. Il credo

5. I sacramenti

6. Il Discorso della Montagna

a. Il bene comune

b. Il rispetto del creato

c. Pace e giustizia

Modulo 3. LA CHIESA

7. La Chiesa e i totalitarismi

8. Giovanni Paolo II e i testimoni della fede.

9. La Chiesa in dialogo.

Page 41: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

1. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE COMPLETO DELLE FIRME

VERBALE N° 6

Oggi 8 Maggio dell’anno 2017 alle ore 16.00, convocato dal Dirigente Scolastico, si e’ riunito, nell’aula LIM

dell’Istituto d’Istruzione Superiore “V. Bonifazi” sede di Recanati, il Consiglio della Classe Quinta sez. A per

discutere il seguente Ordine del Giorno:

1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame

di Stato.

2)Esame documentazione privatisti e approvazione calendario esami e criteri di

valutazione (solo per le classi 5°A indirizzo socio sanitario, 5°C servizi commerciali, 5°A grafico).

3)Varie ed eventuali.

Sono presenti i seguenti docenti:

Prof. Disciplina di insegnamento

Barbaccia Rosaria Italiano e Storia

De Rosa Chiara Lingua Francese

Donati Annalisa Matematica

Forconi Elisa Lingua Inglese

Cerasani Laura Cultura Medico sanitaria

Antonelli Simonetta Psicologia Generale Applicata

Marchei Francesco Tecnica Amministrativa

Sancricca Stefano Scienze Motorie e Sportive

Sono assenti i seguenti docenti:

Micozzi Paolo Diritto

Garofolo Marcella Religione

Presiede la Prof.ssa Carboni Valentina . Svolge le funzioni di Segretario verbalizzante la prof.ssa Antonelli

Simonetta.

Il Presidente constatato il numero legale dei componenti il Consiglio di Classe dà inizio ai lavori e dichiarata aperta la

seduta, introduce il primo punto all’O.d.G.:

1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame

di Stato. Il Coordinatore illustra ai docenti la prima stesura del Documento del Consiglio elaborato sulla base di dati ed

informazioni forniti dal C.d.C.. Il Documento si compone delle seguenti parti:

1. Profilo professionale

2. Componenti consiglio di classe

3. Composizione della classe e titolo tesine

4. Presentazione della classe

5. Alternanza scuola lavoro

6. Attività extracurricolari

7. Obiettivi didattici ed educativi

8. Criteri di valutazione delle prove scritte

9. Criteri di valutazione colloquio

10. Contenuti delle discipline

11. Verbale del Consiglio di Classe completo delle firme

Page 42: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Allegati:

1. Prove di simulazione somministrate

2. Relazioni BES –DSA

Il Consiglio approva all'unanimità quanto contenuto nel Documento del Consiglio di Classe.

Si procede quindi alla predisposizione della documentazione relativa agli alunni BES e DSA. I singoli Piani vengono

discussi ed approvati all’unanimità, ed allegati al Documento del Consiglio ma non pubblicati.

Si procede poi al secondo punto all’O.d.G.

2) Esame documentazione privatisti e approvazione calendario esami e criteri di

valutazione .

Il Presidente informa che i candidati esterni, Palumbo Anna e Prioretti Elisabetta aver presentato domanda per sostenere

le prove per l’ammissione all’Esame di Stato, hanno manifestato la volontà di non partecipare come da

documentazione allegata

Si procede poi al terzo punto all’O.d.G.

3) Varie ed eventuali Nulla risulta tra le varie ed eventuali.

Esauriti gli argomenti all’ordine del giorno la seduta del Consiglio di Classe ha termine alle ore 17:00 .

Letto, approvato e sottoscritto.

Il presente verbale risulta composto da n 2 pagine.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Antonietta Alesiani

IL SEGRETARIO

Prof ssa Simonetta Antonelli

IL COORDINATORE DI CLASSE

Prof.ssa Simonetta Antonelli

Page 43: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione
Page 44: 1. P O I O P O E S O A E 1. PRROFFILLO PRROFFESSSIIONNALLE · 2017. 6. 15. · 1)Definizione ed approvazione del Documento del Consiglio di classe per l'Esame di Stato. 2)Esame documentazione

Allegato 1

Simulazioni

Allegato 2

Relazioni BES E DSA