1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di...

18
1 MAGISTRATURA Lezione 11

Transcript of 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di...

Page 1: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

1

MAGISTRATURA

Lezione 11

Page 2: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

2

Premessa

• Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto– indipendenza

• Magistratura / Potere giudiziario– Corti (giudici) / sovranità diffusa

• Soluzione dei conflitti / applicazione del diritto

• Costituzione – Parte II - Titolo IV

Page 3: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

3

Principi costituzionali (1)

• Imparzialità del giudice – “diritto uguale” (art. 3, c. 1)

• Diritto alla tutela giurisdizionale – Anche ai non cittadini (art. 24)

• Giudice naturale – Precostituito (art. 25)– Divieto di giudici eccezionali (art. 102, c. 2)

Page 4: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

4

Principi costituzionali (2)

• Subordinazione del giudice solo alla legge (art. 101)

• Inamovibilità del giudice (art. 107)• Obbligo di motivazione dei provvedimenti

giurisdizionali (art. 111)• Il giusto processo (art. 111)

Page 5: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

5

Ordinamento giudiziario Magistratura (giurisdizione) ordinaria:• penale• civile.

Magistratura (giurisdizione) speciale:• amministrativa• contabile • tributaria • militare

Page 6: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

6

Il giudice civile

• In relazione alle funzioni si dividono in: organi giudicanti e organi requirenti.

• Organi giudicanti in materia civile: – Giudice di pace (1° grado – in forma

individuale)– Tribunale (1° grado – individuale o

collegiale)– Corte d’appello (2° grado – collegiale)

Page 7: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

7

Il giudice penale

• Giudice di pace (1° grado – in forma individuale)

• Tribunale (1° grado – individuale o collegiale)

• Corte d’Assise (1° grado – collegiale)• Corte d’appello (2° grado – collegiale)• Corte d’Assise d’appello (2° grado –

collegiale)

Page 8: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

8

Il giudice requirente

• Organi requirenti (svolgenti funzioni proprie del Pubblico Ministero o PM):

– Procure generali presso le Corti d’appello– Procure della Repubblica presso i Tribunali– Procura generale presso la Corte di CassazioneHanno – l’obbligo di esercitare l’azione penale, – alcune competenze in campo civile e

amministrativo.

Page 9: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

9

Magistratura amministrativa

• Organi giurisdizionali:– Tribunali Amministrativi Regionali (TAR)

(1° grado – collegiale)– Consiglio di Stato (2° grado – collegiale)

• Competenze:– controversie tra Pubbliche Amministrazioni

o tra P.A. e privati– relative a rapporti di diritto amministrativo

Page 10: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

10

Altri giudici speciali

• Giudici in materia contabile: – Corte dei conti

• Giudici in materia tributaria:– Commissioni tributarie provinciali– Commissioni tributarie regionali – Cassazione

• Giudici militari: – Tribunali militari – Corte militare d’Appello– Cassazione

Page 11: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

11

Corte di Cassazione

• Si divide in sezioni civili, penali e del lavoro.• Non è giudice di appello

– non giudica sui fatti ma solo sul diritto.

• Ricorso per cassazione:• annulla (cassa) sentenze non conformi al

diritto– senza rinvio– con rinvio

Page 12: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

12

Consiglio Superiore della Magistratura

• (CSM) Organo di autogoverno della Magistratura– Ne garantisce indipendenza/autonomia funzionale (art. 101

Cost.) e organizzatoria (art. 104 Cost.)

• Presieduto dal Capo dello Stato

• Altri componenti: – 16 membri eletti dai magistrati– 8 membri eletti dal Parlamento– Il Primo Presidente della Corte di Cassazione– Il Procuratore Generale presso la Cassazione

Page 13: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

13

Funzioni del CSM

• Provvedimenti su stato e carriere dei magistrati

• Nomina e revoca dei magistrati onorari e dei giudici “laici”

• Nomine a magistrato di Cassazione per meriti insigni

• Concessione sussidi ai magistrati• Pareri al Ministro di Giustizia,

• ordinamento giudiziario e amministrazione della giustizia

Page 14: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

14

Pubblico Ministero (PM)

• Natura giurisdizionale (è un magistrato)– garanzie previste dalla Costituzione

(inamovibilità, nomina per concorso, sottoposizione al CSM)

• Separazione solo nelle funzioni– Avvia l’azione penale– Rappresenta lo Stato nel processo

• Principio di obbligatorietà dell’azione penale (art. 112 Cost.)

Page 15: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

15

Consiglio di Stato

• Organo di rilievo costituzionale – art. 100 Cost.

• Funzioni consultive– Pareri (facoltativi / obbligatori)– in materia giuridico – amministrativa– a Governo e P.A.

• Funzioni giurisdizionali– Giudice di appello contro le sentenze dei TAR

Page 16: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

16

La Corte dei Conti• Organo di rilievo costituzionale • Funzioni giurisdizionali (art. 103.2 Cost.)

– suprema magistratura contabile

• Funzioni di controllo (art. 100, c. 2, Cost.)– sulla legittimità degli atti del Governo e delle

Regioni speciali– sul rendiconto annuale dello Stato– sulla gestione di enti pubblici o sovvenzionati dallo

Stato

• Funzioni consultive – nei confronti del Parlamento

Page 17: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

17

Il processo• Procedimento pubblico di garanzia

– Tutela la certezza del diritto. • Sentenza passata in giudicato

– diritto vivente del caso concreto– processo in fasi, formalità predeteminate e

inderogabili.• Le parti

– Attore – Convenuto (imputato / resistente).

• Il giudice – non ha iniziativa, è sempre attivato dalla

parte

Page 18: 1 MAGISTRATURA Lezione 11. 2 Premessa Funzione giurisdizionale / ordinamento giuridico / Stato di diritto –indipendenza Magistratura / Potere giudiziario.

18

Le riforme

• Tentativi di riforma– Separazione delle carriere – Riduzione dell’autonomia del giudice

• L. n. 150/2005– Separazione funzionale tra i ruoli – Nuove sanzioni disciplinari ai giudici

• Diminuzione dell’indipendenza– Peggioramento rating internazionale