1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

50
1 I.T.I.S. “Giorgi” A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE

Transcript of 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

Page 1: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

1

I.T.I.S. “Giorgi” A.S. 2006/2007

Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008

RELAZIONE FINALE

Page 2: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

I.T.I.S. “GIORGI”- Brindisi

“Polo di cultura tecnologica al servizio del territorio”

Formare studenti competenti e cittadini attivi

Poter contare su un gruppo di docenti ricercatori

Potenziare il collegamento con il Territorio e l’Università

Page 3: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

Con il Territorio e l’Università

Collaborare a progetti e attività con: Altre scuole (medie, superiori, università) Enti pubblici territoriali (Comuni, Provincia, ASL, ecc.) Rappresentanti categorie (Ordini professionali, Camera di

Commercio, Confederazioni, ecc.)

Promuovere, nell’ampliamento dell’offerta formativa delle diverse specializzazioni, collegamenti stabili con aziende presenti nel territorio (settori dell’informatica, delle comunicazioni, dell’energia, della meccatronica, ecc.)

Page 4: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

Rapporti con il territorio, con le Università, con gli Enti……….. In che modo?

Innanzitutto recuperando e valorizzando

ciò che già si fa!!!!! Come innovazione ci sono già alcune idee progettuali :

Progetto Riesci con l’Università di Lecce per raccordare le competenze in uscita con i prerequisiti in ingresso;

Progetto Didattica Orientativa con il dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Lecce, con valenza formativa per i docenti e di studio;

Progetto in Rete sull’ambiente e l’energia alternativa con le scuole del territorio Casale.

Page 5: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

Docenti e ricerca

Impegnarsi fattivamente nella formazione del personale della scuola mirata al raggiungimento degli obiettivi strategici prefissati

Far riemergere le tante importanti, preziose e qualificate energie nascoste o sopite presenti in tutti i docenti

Costituire un dinamico gruppo di docenti per attività di ricerca – azione.

Page 6: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

Lavorando nel dipartimento sulle discipline, individuandone i nuclei fondanti;

Costruendo percorsi specifici di recupero e di eccellenza in itinere;

Aggiornandosi continuamente sia a livello di didattica che a livello di disciplina insegnata per dare agli allievi in uscita “un valore aggiunto”;

Confrontandosi sulle metodologie;

Sperimentando percorsi metacognitivi;

Potenziando il lavoro di formazione in rete, per incidere sugli anni ponte;

Dialogando con studenti, docenti, università, mondo del lavoro.

Il docente ricercatore …….. In che modo?

Page 7: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

Un pensiero finale

Il nostro impegno di docenti deve essere quello di trasmettere agli alunni che il sapere va sempre considerato un investimento e che la vera povertà non si misura in €uro, ma nella mancanza di voglia di sapere.

Page 8: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

ITIS “Giorgi” A.S. 2006/2007

Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Docenti:D’Aversa Anna Maria

De Robertis Anna MariaDiana Ernesto

Leo MarioPerdomini MarinaPortolano LuciaSpinelli Lorenzo

Valvetri Anna Maria

Page 9: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

9

Formare studenticompetenti

Obiettivi educativi

Comportamentali Formativi

Obiettivi trasversali

Curricolo Italiano

Curricolo matematica

Metodo di studio

Obiettivi specializzazioni

Ampliamento Informatica

Ampliamento Meccanica

Ampliamento Elettronica

Ampliamento termotecnica

Obiettivi Europei

Fine obbligoGenerali

Obiettivi orientativi

Orientamento informativo

Orientamento formativo

Obiettivi per la Cittadinanza Attiva

Page 10: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

10

Alunno competente e cittadino attivo In che modo?

Individuando validi strumenti per rilevare il livello delle competenze di base in ingresso;

Prevedendo percorsi differenziati a partire dal primo anno, da proporre alle diverse tipologie di alunni:

Realizzando percorsi disciplinari paralleli a quelli curriculari (da svolgersi di mattina o di pomeriggio), per favorire il recupero dei debiti in itinere e per garantire l’omogeneità delle competenze nelle diverse classi:– Prima tipolologia: allievi che hanno scelto l’Istituto con consapevolezza, in base

alle proprie attitudini e seguendo i suggerimenti dei genitori e dei professori. All’interno di tale utenza, devono essere individuati da una parte i ragazzi che possiedono livelli di conoscenza e abilità adeguati al percorso scelto e dall’altra i ragazzi che, pur avendo scelto consapevolmente, non possiedono alcuni dei prerequisiti richiesti per proseguire il quinquennio.

– Seconda tipologia: allievi che hanno scelto l’Istituto per motivi contingenti, tipo la vicinanza al luogo di residenza o occasionali, tipo le scelte degli amici. In questo caso sarà necessario mettere a confronto gli elementi soggettivi e quelli oggettivi della scelta compiuta , allo scopo di confermare la scelta fatta o realizzare un percorso di riorientamento.

– Terza tipologia: allievi che si sono iscritti alla scuola solo per obbligo, all’interno dei quali distinguere coloro che senza la scuola sarebbero andati a lavorare, perché hanno già un’idea dell’attività lavorativa che vogliono svolgere e coloro che sono refrattari a qualsiasi percorso di carattere scolastico o formativo.

Page 11: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

11

Alunno competente e cittadino attivo In che modo?

Mettendo gli alunni eccellenti in condizione di esplicitare le proprie vocazioni, attraverso percorsi di eccellenza e valorizzazione delle competenze di indirizzo;

Garantendo a tutti la qualità della vita scolastica con interventi sull’ educazione al rispetto delle regole dell’Istituto, sulle educazioni alla legalità, al corretto comportamento alimentare, al rispetto dell’ambiente, alla conoscenza del proprio “sé”.

Monitorando in ingresso, a fine primo quadrimestre e in uscita, i livelli di apprendimento degli allievi, almeno nelle discipline trasversali come Matematica, Italiano e Inglese.

Page 12: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

12

Obiettivi educativicomportamentali – EDUCARE-

• Al rispetto delle regole, alla correttezza dei comportamenti, al decoro nell’abbigliamento, all’ordine, alla puntualità e alla precisione nell’assolvimento dei propri impegni scolastici;

• All’importanza dell’assiduità nella frequenza, a comprendere e quindi ad evitare il danno che deriva dalle assenze ingiustificabili, dai ritardi reiterati, dalle entrate alla seconda ora e dalle uscite anticipate che diventano”stile di vita”;

• A mantenere puliti gli ambienti interni all’istituto e quelli esterni, nella consapevolezza che lo “stare bene” a scuola dipende anche da queste forme basilari di civismo;

• A conoscere e rispettare le norme di sicurezza.

Page 13: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

13

Obiettivi educativiformativi –EDUCARE-

• Ai valori di libertà, di uguaglianza, di dignità, di giustizia, di responsabilità e di rispetto che caratterizzano la Costituzione italiana e connotano la comune identità europea;

• Alla cultura della solidarietà e dell’altruismo;

• Alla cittadinanza, agli ideali della Patria e alla comune identità europea;

• Alla legalità e alla salute

Page 14: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

14

Obiettivi educativi formativi

• Promuovere la partecipazione sentita, attiva e propositiva dei giovani alla vita della comunità scolastica.

• Abituare ad ascoltare con attenzione attiva e a dialogare in modo rispettoso delle idee altrui e costruttivo.

• Sviluppare la consapevolezza di sé e del proprio agire, per giungere a valutare efficacemente i propri limiti e la possibilità di superarli, le proprie capacità e potenzialità, per migliorarsi continuamente.

Page 15: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

15

Obiettivi educativi formativi

• Far comprendere l’importanza del diritto/dovere allo studio, in quanto fondamentale strumento di crescita umana, culturale e professionale per l’inserimento nella società.

• Sollecitare, consolidare e potenziare il senso critico nei confronti della realtà in cui si vive, del potere dei media, dei “disvalori” sociali, della mediocrità dilagante, dei processi di omologazione.

• Favorire la promozione del buon gusto e del senso estetico, fattori non trascurabili per la formazione della personalità.

Page 16: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

16

Documentazione di riferimento

• Il Regolamento d’Istituto (da rivedere e da aggiornare)

• Lo Statuto delle studentesse e degli studenti• Il codice comportamentale degli studenti (deve

essere approntato da una commissione ad hoc)• Il codice deontologico dei docenti (deve essere

“personalizzato” da una commissione ad hoc)• Il Decreto Legislativo 626/1994, riguardante le

misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori.

Page 17: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

17

Obiettivi trasversali - Il metodo di studio

Il metodo di studio è un insieme di strategie che

consentono un’organizzazione efficace delle attività di apprendimento e che mirano al raggiungimento del seguente obiettivo:

• sapere gestire in maniera consapevole ed autonoma:

• a) tempi• b) spazi• c) strumenti• d) tecniche e metodi.

Page 18: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

18

Metodo di studio - TEMPI E SPAZI

Gestire i tempi per essere consapevole di:• Quanto tempo dedicare allo studio• Quali intervalli di tempo utilizzare in maniera ottimale in

relazione al proprio orologio biologico e al proprio stile di vita• Come amministrare il tempo• Sapere organizzare il proprio tempo libero.Gestire gli spazi per sapere valutare e decidere:• Quale spazio-ambiente è più idoneo ad ottimizzare i risultati• Quale posizione assumere nello spazio• Come organizzare( anche in relazione all’ambiente) il proprio

“Tavolo di lavoro”• Quali fattori incidono sull’attività di apprendimento in maniera

significativa( la luce, i rumori, il telefono, la televisione, altro)

Page 19: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

19

Metodo di studio - STRUMENTI E TECNICHE

• STRUMENTI• Conoscere tutti gli strumenti da utilizzare• Sapere scegliere in maniera opportuna gli strumenti giusti• Sapere usare, in particolare, un libro: leggere e comprendere

il testo, sapere dove e come reperire le informazioni, sottolineature, altro….

• Sapere prendere appunti ed integrare con il libro di testo.• Saper esporre in una relazione orale e scritta.• TECNICHE E METODI• Conoscere i vari stili cognitivi• Essere consapevole del proprio stile cognitivo• Imparare ad usare e diversificare più stili cognitivi• La metacognizione• La metamemoria• Auto osservazione per individuare i propri punti di forza e gli

errori da correggere

Page 20: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

20

Curricolo di matematica

Il Dipartimento di Matematica ha elaborato e approvato un documento del quale evidenziamo i punti salienti.

Page 21: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

21

FINALITA’:

il corso di matematica deve contribuire significativamente a formare degli individui capaci di

• operare scelte consapevoli• prendere autonomamente e con capacità critica delle

decisioni • esprimersi con chiarezza, precisione di linguaggio e

coerenza argomentativa• utilizzare il linguaggio ed il ragionamento matematico

per interpretare la realtà e formulare ipotesi• far crescere nei giovani il gusto per la ricerca.

Curricolo di Matematica

Page 22: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

22

OBIETTIVI A LUNGO TERMINEAlla fine dei cinque anni lo studente deve dimostrare di essere in grado di:

• comprendere un testo matematico • comprendere l’importanza del linguaggio, come dato fondamentale per “fare

matematica” • saper tradurre la realtà in modelli matematici individuando gli algoritmi

necessari per la risoluzione dei problemi • saper individuare la rappresentazione più idonea per tali modelli (simbolica,

grafica….) • riesaminare criticamente e sistemare logicamente le conoscenze via via

acquisite • organizzare le conoscenze a livelli di astrazione e formalizzazione via via

più elevati • inquadrare storicamente i momenti significativi dell’evoluzione del pensiero

matematico • conoscere le problematiche che hanno dato origine ai diversi problemi

Curricolo di Matematica

Page 23: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

23

OBIETTIVI A MEDIO TERMINEAlla fine del biennio lo studente deve dimostrare di essere in grado di:• riconoscere concetti e regole della logica e del ragionamento corretto• comprendere il senso di semplici formalismi matematici• riconoscere e costruire relazioni e funzioni• conoscere gli insiemi numerici, saper cogliere analogie e differenze tra essi e

saper operare al loro interno • conoscere i polinomi e le relative regole di calcolo• cogliere analogie strutturali • utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo studiate• riconoscere nella realtà figure geometriche note e saperle descrivere con la

terminologia specifica• realizzare costruzioni geometriche elementari utilizzando strumenti diversi (riga e

compasso, software di geometria…)• individuare proprietà invarianti per trasformazioni elementari• individuare e riconoscere proprietà di figure nel piano• produrre congetture e riconoscerne la validità con semplici dimostrazioni • riconoscere e costruire figure equiscomponibili • calcolare perimetro e area di poligoni• individuare proprietà invarianti per similitudini• analizzare e risolvere semplici problemi mediante l’applicazione delle similitudini• conoscere le principali proprietà relative alla circonferenza

Curricolo di Matematica

Page 24: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

24

OBIETTIVI A MEDIO TERMINEAlla fine del triennio lo studente deve saper:

• affrontare a livello critico situazioni problematiche di varia natura, utilizzando i modelli matematici più idonei alla loro rappresentazione e le strategie di soluzione più opportune

• comprendere prima di tutto sotto l’aspetto concettuale e quindi sotto quello operativo le principali funzioni matematiche: esponenziali, logaritmiche, lineari, quadratiche, goniometriche

• affrontare sia sotto l’aspetto concettuale che operativo i principali temi di analisi matematica: calcolo infinitesimale, differenziale ed integrale

• risolvere problemi per via sintetica o analitica• operare con il simbolismo matematico riconoscendo le regole sintattiche

di trasformazione di formule• applicare le regole della logica in campo matematico• saper individuare i collegamenti fra le varie branche della matematica e

riconoscere il valore unitario di essa• saper riconoscere il contributo dato dalla matematica allo sviluppo delle

scienze sperimentali.

Curricolo di Matematica

Page 25: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

25

Gli obiettivi individuati sono di carattere generale e verranno calibrati in maniera diversa nelle diverse specializzazioni conformemente alle caratteristiche peculiari di ciascuna di esse.

Ne consegue che:• la programmazione di matematica non può essere

condotta in maniera autonoma, ma deve seguire percorsi concordati con i docenti delle materie di indirizzo, se non addirittura percorsi interdisciplinari che dovranno essere verificati con prove di verifica pluridisciplinari o interdisciplinari a seconda dei casi.

Curricolo di Matematica

Page 26: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

26

Ciò servirà anche a dare un senso

all’insegnamento-apprendimento della matematica.

Si porrà quindi attenzione non solo ai contenuti, ma soprattutto ai metodi per conseguirli.

Curricolo di Matematica

Page 27: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

27

Il dipartimento ha avanzato a tal proposito alcune ipotesi di progetti da realizzare in maniera curricolare o extracurricolare per……

…..recuperare….. motivare …..orientare

Curricolo di Matematica

Page 28: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

28

Riferimenti

• Obiettivi europei proposti dalla strategia di Lisbona per l'istruzione e la formazione

• “Nuovo Curricolo di Matematica” elaborato dall’Unione Matematica Italiana, la Società Italiana di Statistica e l’Associazione Mathesis.

Page 29: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

29

Curricolo Italiano

Il Dipartimento delle Materie Letterarie ha elaborato e approvato i seguenti documenti

Page 30: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

30

Curricolo Italiano - In uscita dal Biennio l’alunno deve sapere:

• Interagire in modo efficace in una ampia gamma di situazioni, comprendendo e utilizzando diversi tipi di discorso, in particolare narrativo, espositivo, regolativo, argomentativo.

• Compiere scelte autonome, adattandosi con sufficiente flessibilità nelle diverse situazioni

Page 31: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

31

Curricolo Italiano - In uscita dal Biennio l’alunno deve sapere apprendere:

• Ascoltando in modo finalizzato la spiegazione dell’insegnante (esposizione, ma anche narrazione, descrizione, argomentazione) e, cogliendone e ritenendo le informazioni centrali;

• Ascoltando discorsi e testi trasmessi attraverso i media, cogliendone le informazioni centrali, confrontandole e valutandole criticamente;

• Discutendo sulla base di un problema/tema, in un piccolo gruppo, formulando domande e ipotesi;

• Relazionando oralmente su un tema/problema, un’esperienza, un’attività

Page 32: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

32

Curricolo Italiano - In uscita dal Biennio l’alunno deve saper leggere testi di vario tipo:

• Comprendendo le informazioni centrali;

• Ricavando informazioni esplicite e implicite (inferenziali);

• Riconoscendo il genere di appartenenza ;

• Riconoscendo le caratteristiche strutturali ;

• Individuando lo scopo dei testi;

• Comprendendo il lessico specifico;

• Parafrasando o sintetizzando a seconda degli scopi.

Page 33: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

33

Curricolo Italiano - In uscita dal Biennio l’alunno deve saper scrivere:

• Testi regolativi, descrittivi, espositivi, argomentativi (il regolamento di un gioco, la descrizione di un oggetto, di un luogo, l’esposizione delle fasi di un procedimento, la relazione di un’attività, la spiegazione motivata di un’affermazione).

• Testi coerenti, comprensibili, informativi, utilizzando, quando è necessario, il linguaggio specifico della disciplina.

Page 34: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

34

Curricolo Italiano - In uscita dal Biennio l’alunno deve saper progettare e scrivere:

• Ipertesti su carta. In particolare deve essere in grado di:– scrivere testi con parti funzionalmente

articolate in diversi linguaggi;

– segnalare collegamenti tra diverse parti di un testo;

– ricavare da un testo la mappa concettuale/e/o costruire testi a partire da una mappa concettuale

Page 35: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

35

Riferimenti

• Risultati della prova di comprensione somministrata in tutte le seconde classi

• Il curricolo di Italiano realizzato all’interno della Rete Verticale negli anni 2001 2002

• DPR 275/1999

• Il documento “Il curricolo nella scuola dell’Autonomia” pubblicato dal Ministro Fioroni nel mese di Aprile 2007

Page 36: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

36

Ampliamento dell’offerta formativa per le quattro specializzazioni

All’interno dei dipartimenti sono scaturite le seguenti proposte da svolgersi in orario curriculare.

Questo si può realizzare utilizzando il 20% del monte orario previsto dall’Autonomia.

Certamente, ciò rappresenta un valore aggiunto alla figura del perito in uscita dal Giorgi.

Restano ferme le finalità base “ministeriali” già stabilite per ogni specializzazione.

Page 37: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

37

Obiettivi specializzazione Informatica

• Il perito informatico dovrà acquisire competenze che gli possano consentire di conseguire più agevolmente certificazioni professionali in ambiti specifici (CISCO, ecc.)

Page 38: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

38

Obiettivi specializzazione Termotecnica

Il perito termotecnico acquisisce competenze aggiuntive nel campo delle :

ENERGIE ALTERNATIVE - RINNOVABILIIn particolare deve: Conoscere e comprendere la legislazione vigente in materia Saper progettare un impianto che utilizzi fonti alternative

rinnovabili Saper utilizzare le tecniche e le tecnologie per l’installazione

dell’impianto e saper eseguire la scelta dei materiali Saper valutare l’economicità dell’impianto in relazione alle

tecnologie tradizionali Saper valutare e certificare i consumi energetici di un

immobile alla luce della vigente normativa

Page 39: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

39

Obiettivi specializzazione Meccanica

Il perito meccanico oltre a possedere conoscenze, competenze ed abilità previste dall’ordinamento, sarà in grado di orientarsi nel

settore aeronautico

Page 40: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

40

Obiettivi specializzazione Elettronica

Il perito in uscita dovrà possedere conoscenze, competenze ed abilità “tradizionali” con particolare tendenza al

settore tecnologico

della domotica

Page 41: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

41

Obiettivi orientativiOrientamento formativo

• Sviluppare e potenziare le conoscenze del mondo del sé (immagine del sé reale, ideale, sociale). In particolare:

• risorse acquisite in situazioni formative formali e informali: capacità, competenze, senso di autoefficacia, livello di autonomia;

• propensioni: aspirazioni, desideri, interessi (scolastici ed extrascolastici)

• Caratteristiche evolutive della preadolescenza e adolescenza;

• Rappresentazioni della scuola e del lavoro: significati attribuiti,opinioni, valori, atteggiamenti

Page 42: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

42

Obiettivi orientativiOrientamento informativo

• Sviluppare e potenziare le conoscenze del mondo della realtà esterna:

• il contesto sociale, economico (a partire da quello locale);

• Il mondo del lavoro, com’è, come cambia, quale cultura richiede;

• Le opportunità formative e lavorative

Page 43: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

43

Obiettivi europei generali

• Abbattere del 10% gli abbandoni scolastici• Aumentare, almeno al 15% in Italia, il totale dei

laureati in matematica, scienze e tecnologia, diminuendo lo squilibrio tra i sessi;

• Portare almeno all’85% la percentuale della popolazione che abbia completato un ciclo di istruzione secondaria superiore (nel 2002 era al 78,8%, in Italia al 72,9%);

• Diminuire al 20% la percentuale dei quindicenni con scarse capacità di lettura;

• Portare al 12,5% la partecipazione della popolazione adulta in età lavorativa ad attività di istruzione e formazione (nel 2002 era all’85%, in Italia al 4,6%).

Page 44: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

44

Obiettivi europei - Fine obbligo (Biennio)

Gli allievi devono:• Saper comunicare nella propria lingua• Essere capaci di lavorare in gruppo

cooperando con gli altri• Acquisire uno spirito critico che consenta di

analizzare e selezionare le informazioni• Orientarsi nel tempo e nello spazio• Sviluppare le capacità di apprendimento• Assumersi le proprie responsabilità e

partecipare ai grandi dibattiti sociali, impegnandosi in prima persona.

Page 45: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

45

Riferimenti

• Linee Guida emanate dal Consiglio Europeo di Lisbona del 2000

• Quadro di riferimento europeo del 13 Aprile 2005 relativo alle competenze minime di base alla fine dell’obbligo

Page 46: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

46

Obiettivi per la cittadinanza

• La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente del 18 Dicembre 2006, ha posto l’attenzione sulle competenze indispensabili per il cittadino, inserito a pieno titolo nelle società complesse.

• Le competenze indispensabili riguardano principalmente l’area comunicativa

Page 47: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

47

Per essere cittadini nella società della conoscenza e dell’informazione è indispensabile essere dotati di:

• Alfabetizzazione comunicativa, ossia della capacità di sapersi muovere in una varietà di situazioni caratterizzate da una pluralità di linguaggi, di media e di modalità espressive

• Competenze linguistiche intese come insieme di conoscenze, abilità e atteggiamenti che consentono di tradurre in atti linguistici pensieri, opinioni, fatti, sentimenti sia nella forma orale che in quella scritta, in contesti culturali, lavorativi e sociali.

Obiettivi per la cittadinanza

Page 48: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

48

Per essere cittadini nella società della conoscenza e dell’informazione è indispensabile essere in grado di:

Saper usare in modo intenzionale e consapevole le tecnologie della comunicazione, ovvero dei media digitali, telematici e multimediali.

• Fruire con consapevolezza l’arte figurativa, architettonica, musicale, teatrale, artistica e multimediale

Obiettivi per la cittadinanza

Page 49: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

49

Obiettivi per la cittadinanza “Una metacompetenza”

• Imparare ad imparare oltre il tempo della scuola è importante per essere cittadino consapevole. Per tale obiettivo, è di importanza rilevante il modo in cui a scuola si usa il linguaggio.

• In tutti i contesti disciplinari, la riflessione metacognitiva, l’osservazione dei processi, il controllo delle procedure, l’autovalutazione dei risultati, avvengono attraverso il linguaggio.

• Il linguaggio è la componente fondamentale di tutti gli apprendimenti e delle riflessioni metacognitive su come si sviluppa l’apprendimento.

Page 50: 1 I.T.I.S. Giorgi A.S. 2006/2007 Commissione per gli obiettivi del POF 2007-2008 RELAZIONE FINALE.

50

Commissione POFAnno scolastico 2006/2007

Docenti:

D’Aversa Anna Maria

De Robertis Anna Maria

Diana Ernesto

Leo Mario

Perdomini Marina

Portolano Lucia

Spinelli Lorenzo

Valvetri Anna Maria