1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN...

15
1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’ 2002 –2005 (Aspetti Economici) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004

Transcript of 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN...

Page 1: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

1

IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’

2002 –2005(Aspetti Economici)

Domenico LEPORE

Esperto ARAN

Seminario 9 luglio 2004

Domenico LEPORE

Esperto ARAN

Seminario 9 luglio 2004

Page 2: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

2

Risorse Finanziarie per il rinnovo del CCNL 19.4.2004 - I biennio economico 2002/2003

(tabella sintetica)

2002 2003* TOTALE

Inflazione Programmata 1,70% 1,43% 3,13%

Recupero diff. Infl. 2000-2001 0,26% 0,27% 0,53%

Ulteriori risorse destinate al trattamento fisso - Finanziaria 2003

0,50% 0,51% 1,01%

Accordo Governo - OO.SS. del 4.2.2002 - 0,99% 0,99%

TOTALE 2,46% 3,20% 5,66%

* il dato dell'anno 2003 è determinato componendo i tassi di crescita dell'anno 2002

Page 3: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

3

Risorse Legge Finanziaria 2002 (legge 448/2001)in misura tale da garantire la crescita delle retribuzioni complessive a regime pari al 4,57%

1. Tasso di inflazione programmato anno 2002 1,70%

2. Tasso di inflazione programmato anno 2003 (il tasso di inflazione programmato per il 2003 definito dal DPEFper il quadriennio 2002/2005 è stato poi modificato dal DPEF successivo dall'1,3% all'1,4%)

1,30%

3. Recupero del differenziale tra inflazione programmata ed effettiva registrata nel biennio 2000-2001 (inizialmente cifrato allo 0,52%) da corrispondersi nell'anno 2002 prima trance

0,26%

4. Recupero del differenziale tra inflazione programmata ed effettiva registrata nel biennio 2000-2001 (inizialmente cifrato allo 0,52%) da corrispondersi nell'anno 2003 seconda trance

0,26%

5. Risorse da destinare alla contrattazione integrativa per l'anno 2002 (successivamente talevincolo è stato superato con la Finanziaria 2003 - legge 289/2002 -) e quindi destinato alle vocifisse

0,50%

6. Risorse da destinare alla contrattazione integrativa per l'anno 2003 0,50%

Totale (*Componendo i tassi annuali) 4,52% 4,57% *

7. Impegno Governo (Accordo 4.-6 febbraio 2002) di rideterminazione delle risorse finanziarie giàiscritte nella Finanziaria 2002 (4,56%) in modo da garantire una crescita delle rertribuzioni parial 5,56%

0,99%

8. Innalzamento tasso di inflazione programmato da 1,3% a 1,4% dal DPEF 2003-2006 0,10%

Disponibilità complessiva per garantire la crescita delle retribuzioni per il biennio 2002-2003 (Finanziaria 2003 legge 289/2002)

5,66%

Risorse RegionaliDisponibilità ulteriori risorse da parte delle Regioni da 1.1.2003 calcolato sul Monte Salari 2001finalizzate prevalentemente al completamento delle problematiche relative alla vertenzainfermieristica

0,32%

TOTALE RISORSE 5,98%

Disponibilità Finanziarie per il biennio 2002-2003 per il CCNL del Comparto Sanità (tabella analitica)

Page 4: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

4

Unità di personale a tempo indeterminato e determinato destinatario del CCNL (sulla base del Conto Annuale 2000)

571.702

Retribuzione media annua di riferimento per il calcolo delle percentuali di incremento (euro)

23.638,75

Monte Salari 2001 (in milioni di euro) 13.546,21

Dati significativi di riferimento per la contrattazione

Anno

2002 333,24 44,73

2003 433,48 766,72 58,24 102,97

2003 (Ris. Agg. Reg. 0,32%)

44,52 5,99

TOTALE 811,24 108,96

TOTALE ANNUO (in mln di euro)

Beneficio medio mensile (in euro)

Distribuzione delle Risorse Contrattuali

Page 5: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

5

RISORSE NAZIONALITabellare 36,59 2,01% 77,00 4,23%

Contrattazione Integrativa (art.32) (1) - - 10,30 0,57%

Assistenza domiciliare (Art. 26) - - 2,39 0,13%SerT (Art. 27) - - 0,15 0,01%Indennità notturna (Art. 25) 4,74 0,26% 4,74 0,26%Indennità festiva (Art. 25) 2,36 0,13% 2,36 0,13%Fondo art. 29 1,05 0,06% - - Totale turni ed indennità 8,15 0,45% 9,64 0,53%

Passaggio profili da Bs a C (Art. 18) (2) - - 2,00 0,11%Progr. Vert. e Orizz. Amm.vi e Tecnici (Art. 19 lett. D) (3) - - 4,06 0,22%Totale passaggi e progressioni - - 6,06 0,33%

Totale 8,15 0,45% 15,70 0,86%

TOTALE NAZIONALE 44,74 2,46% 103,00 5,66%

RISORSE REGIONALI (Art.33)Indennità Profili Sanitari in Bs (Art. 28) - - 2,20 0,12%Passaggio da D a Ds Caposala e Coordinatori (Art. 19 lett. b) e c)) - - 3,04 0,17%

SerT (Art. 33 c.2 lett. c)) - - 0,75 0,03%

TOTALE REGIONALE - - 5,99 0,32%

Totale Complessivo (nazionale e regionale)

44,74 2,46% 108,99 5,98%

(1) ripartizione fra fondo fasce art. 31 e fondo produttività art. 30

(2) passano circa il 23% degli interessati (e comunque dipende dal valore della progressione orizzontale raggiunta)

(3) passano circa il 32% degli interessati (e comunque dipende dal valore della progressione orizzontale raggiunta)

Utilizzo Risorse Nazionali e Regionali

in % su massa salariale

Disponibilità Anno 2003 (a regime)

DescrizioneValori Assoluti in €Valori Assoluti in € in % su massa salariale

Disponibilità Anno 2002

Page 6: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

6

77,00

10,30 10,39 11,30

0,00

15,00

30,00

45,00

60,00

75,00

90,00

Tabellare ContrattazioneIntegrativa

Turni ed indennità Passaggi eProgressioni

Distribuzione Risorse (valori espressi in euro)

Tabellare74,7%

Turni ed indennità9,4%

Passaggi e Progressioni5,8%

Contrattazione Integrativa10,1%

Distribuzione Risorse (in % su massa salariale)

Page 7: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

7

INDENNITA’ TURNO (Art. 25)

18,10%15,01%

0,00%

5,00%

10,00%

15,00%

20,00%

Turno notturno Turno festivo

Indennità Diff. € Diff. L. %

Turno notturno € 2,32 L. 4.500 € 2,74 L. 5.300 € 0,42 L. 813 18,10%

Turno festivo - misura intera (oltre la metà dell'orario di turno) € 15,49 L. 30.000 € 17,82 L. 34.500 € 2,33 L. 4.504 15,01%

Turno festivo - misura ridotta (fino alla metà dell'orario di turno)

€ 7,75 L. 15.000 € 8,91 L. 17.250 € 1,16 L. 2.252 15,01%

fino al 31.12.2001 da 1.1.2002

* L’ indennità non è corrisposta nei giorni di assenza dal sevizio a qualsiasi titolo effettuata ed è cumulabile con le altre indennità dell’art. 44 del CCNL del 1settembre 1995 ove spettanti. * Il finanziamento avviene con l'incremento dall'1.1.2002 di € 7,69 mensili per dipendente in servizio al 31.12.2001 del fondo dell'art. 38 c.1 del CCNL 7.4.1999,ora art. 29 del CCNL 19.4.2004.

Page 8: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

8

INDENNITA’ ASSISTENZA DOMICILIARE (Art. 26)

€ 2,58 L. 5.000 € 5,16 L. 10.000Indennità per l'Assistenza Domiciliare (da 1.1.2003)

Descrizione Indennità (importo giornaliero) Cat. A e B Cat. Bs, C, D e Ds

- Da erogarsi per ciascun giorno di effettivo servizio;- Non è corrisposta nei giorni di assenza dal servizio a qualsiasi titolo effettuata o quando non vengono erogate le prestazioni ;- Non è frazionabile;- Viene corrisposta anche al personale che saltuarialmente è chiamato ad effettuare l'attività giornaliera di assistenzadomiciliare;- E' cumulabile con le altre indennità dell’art. 44 del CCNL del 1 settembre 1995 ove spettanti;- Il finanziamento avviene con l'incremento dall'1.1.2003 di € 2,59 mensili per dipendente in servizio al 31.12.2001.

Page 9: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

9

INDENNITA’ SERT (Art. 27)

€ 1,03 L. 2.000 5,16 L. 10.000Indennità SERT (da 1.1.2003)

Descrizione Indennità (importo giornaliero) Cat. A e B Cat. Bs, C, D e Ds

- Da erogarsi per ciascun giorno di servizio effettivamente prestato a tutto il personale addetto ai SERT indipendentementedal ruolo di appartenenza;- Viene corrisposta anche al personale che saltuarialmente è chiamato ad effettuare l'attività presso il SERT llimitatamentealle giornate in cui viene erogata la prestazione;- E' cumulabile con le altre indennità dell’art. 44 del CC\NL del 1 settembre 1995 ove spettanti;- Il finanziamento avviene con l'incremento dall'1.1.2003 di € 0,16 mensili per dipendente in servizio al 31.12.2001 del fondodell'Art. 38 c. 1 CCNL 7.4.1999 ora Art. 29 CCNL 19.4.2004, oltre allo 0,03% del Monte Salari 2001 messo a disposizionedelle Regioni - nell'ambito dello 0,32% - per cofinanziare lo stesso

Page 10: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

10

INDENNITA’ DEL PERSONALE DEL RUOLO SANITARIO DELLA CAT. B - LIV. ECONOMICO

Bs (Art. 28)

PROFILO %

€uro Lire €uro Lire €uro Lire

puericultrice 123,95 240.000 640,41 1.240.000 516,46 1.000.000 317%

infermiere generico e psichiatrico conun anno di corso

247,90 480.000 764,36 1.480.000 516,46 1.000.000 108%

massofisioterapista - massaggiatoreesperto

--- --- 516,46 1.000.000 516,46 1.000.000 100%

Puericultrice esperta --- --- 640,41 1.240.000 640,41 1.240.000 100%

CCNL 20.9.2001 CCNL 19.4.2004

VALORE ANNUO LORDO INDENNITA' DIFF.

Page 11: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

11

INDENNITA’ DEL PERSONALE DEL RUOLO SANITARIO DELLA CAT. B - LIV. ECONOMICO

Bs (Art. 28)

0,00

200,00

400,00

600,00

800,00

puericultrice inf. generico epsich. con 1 anno

massofisiot. -massagg. Esp.

Puericultriceesperta

CCNL 20.9.2001 CCNL 19.4.2004

Page 12: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

12

FONDO STRAORDINARIO E PARTIC. CONDIZ.

(Art. 29)

FONDO FASCE E POSIZIONI ORG.VE

(Art. 31)

FONDO PRODUTTIVITA'

(Art. 30)

*Trattasi di assegnazione temporanea delle risorse che non risultano momentaneamente del tutto utilizzate per la attualizzazione delle proprie finalità.Tali risorse sono riassegnate ai fondi di appartenenza gal gennaio dell'anno successivo e, pertanto, non si storiciz-zano nel fondo della produttività.

+ residuo fondo Art. 29*

+ residuo fondo Art. 31*

Funzionamento dei fondi Aziendali

spesa fondo

residuo fondoresiduo fondo

spesa fondo spesa fondo

residuo fondo

Page 13: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

13

FONDO ART.29STRAORDINARIO, DISAGIO, PERICOLO E DANNO

( Già Art. 38 c.1 CCNL 7.4.1999)

AMMONTARE CONSOLIDATO AL 3.12.2001 E CONFERMATO DALL’1.1.2002

Disponibilità complessiva

€ 7,69 mensili x 12 per dipendente in servizio al 31.12.2001 ( nuova misura Indennità notturna e festività) – Da 1.1.2002

€ 1.15 mensili x 12 per dipendente in servizio al 31.12.2001 ( fino al 31.12.2002) – Da 1.1.2002

€ 2,59 mensili x 12 per dipendente in servizio al 31.12.2001 ( indennità assistenza domiciliare) – Da 1.1.2003

€ 0,16 mensili x 12 per dipendente in servizio al 31.12.2001 ( SERT) – Da 1.1.2003

Risorse CCNL

Risorse aggiuntive regionali

0,03% Monte salari 2001

( cofinanziamento Indennità di SERT ) - Da 1.1.2003

Page 14: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

14

FONDO ART.30PRODUTTIVITA’ COLLETTIVITA’ PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI E PREMIO PER LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE (Già Art.38 c. 3 CCNL 7.4.1999)

AMMONTARE CONSOLIDATO AL 3.12.2001 E CONFERMATO DALL’1.1.2002

Disponibilità complessiva

€ 10,30 mensili x 13 mesi = € 133,90 annue per dipendente in servizio al 31.12.2001 secondo contrattazione integrativa (Fondo produttività art. 30 e Fondo delle fasce art. 31) - Da 1.1.2003

Risorse derivanti dall’attuazione dell’art. 43 legge 449/1997 – Da 1.1.2002

Risorse derivanti da economie conseguenti alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a part-time ( legge 662/1996) - Da 1.1.2002

Risorse derivanti da disposizioni di legge che destinano una parte di proventi all’incentivazione del personale - Da 1.1.2002

Somme derivanti da economie di gestione accertate espressamente a consuntivo dai servizi di controllo interno o nuclei di valutazione - Da 1.1.2002

1% monte salari 2001 – come tetto massimo – in presenza di avanzi di amministrazione o pareggio di bilancio (secondo modalità stabilite dalla contrattazione Integrativa)

1,2% + 0,4% monte salari 2001 già messe a disposizione ai sensi dell’art. 38 c.5 CCNL 7.4.1999 come integrato dall’art. 4 CCNL 20.9.2001 II biennio economico 2000-2001, nella misura stabilita dalla contrattazione integrativa (tenuto conto delle modalità di utilizzo già attuate nella precedente sessione nel caso di attribuzione al fondo delle fasce art. 39) - Da 1.1.2002

Risorse CCNL

Risorse Aziendali

Risorse aggiuntive regionali

Page 15: 1 IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA 2002 –2005 ( Aspetti Economici ) Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario 9 luglio 2004 Domenico LEPORE Esperto ARAN Seminario.

Quota minori oneri derivanti dalla riduzione stabile di dotazione organica (art. 39 c. 4 lett. B CCNL 7.4.1999) secondo quanto previsto dall’art. 7 CCNL 19.4.2004 – Da 1.1.2002

Risorse derivanti dal fondo relativo alle condizioni di lavoro dell’art.29 in presenza di stabile modifica e razionalizzazione dell’organizzazione dei servizi anche a parità di organico (art.31 c. 2 lett. b CCNL 19.4.2004 - Da 1.1.2002

RIA personale cessato – art. 3 c. 3 CCNL 20.9.2001 - Da 1.1.2002

€ 2,00 mensili x 13 mesi per dipendente in servizio per finanziamento nuovi profili art. 18 - Da 1.1.2003

€ 4,05 mensili x 13 mesi per dipendente in servizio per amministrativi e tecnici art. 19 lett.d - Da 1.1.2003

€ 10,30 mensili x 13 mesi = € 133,90 annue per dipendente in servizio al 31.12.2001 secondo contrattazione integrativa (Fondo produttività art. 30 e Fondo delle fasce art. 31) - Da 1.1.2003

incremento corrispondente all’importo dell’aumento dell’indennità professionale specifica - Da 1.1.2003

incremento corrispondente al valore dell’importo economico necessario per i passaggi dalla cat. D iniziale nel livello Ds - Da 1.1.2003

Finanziamento per prima applicazione art. 12 CCNL 20.9.2001 II biennio economico

Conferma clausole art. 39 commi 5 (finanziamento pos. org.ve), 6 (finanziamento 65 ore straordinarie pro capite x pos. org.ve), 7 (residuo fondo utilizzato temporaneamente a produttività), 8 (maggiori oneri x aumento dotazione organica) CCNL 7.4.1999

AMMONTARE CONSOLIDATO AL 3.12.2001, CONFERMATO DALL’1.1.2002 E RIVALUTATO AUTOMATICAMENTE DALL’1.1.2002 E DALL’1.1.2003 IN RAPPORTO AL NUOVO VALORE DELLE FASCE

FONDO ART.31 FASCE, POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL VALORE COMUNE DELL’EX INDENNITA’ DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE E DELL’INDENNITA’ PROFESSIONALE SPECIFICA

1,2% + 0,4% monte salari 2001 già messe a disposizione ai sensi dell’art. 38 c. 5 CCNL 7.4.1999 come integrato dall’art. 4 CCNL 20.9.2001 II biennio economico 2000-2001, nella misura stabilita dalla contrattazione integrativa (tenuto conto delle modalità di utilizzo già attuate nella precedente sessione nel caso di attribuzione al fondo delle fasce art.39) - Da 1.1.2002

incremento pari allo 0,12% del monte salari 2001. Risorse per indennità profili sanitari – Da 1.1.2003

incremento pari allo 0,17% del monte salari 2001. Risorse per passaggi caposala e coordinatori da D a Ds - Da 1.1.2003Disponibilità

complessiva

Risorse CCNL

Risorse aggiuntive regionali