1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici...

44
1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

Transcript of 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici...

Page 1: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

1

Democrazia e partecipazione

Tema di approfondimento del corso di

Sociologia dei fenomeni politiciProf. A. Canzano

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

Page 2: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Il potere legittimo, ovvero l’autorità di emanare decisioni vincolanti per la collettività, è attributo peculiare di ogni regime politico.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

2

1. Introduzione

Page 3: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Nei regimi democratici, dove la collettività attraverso propri rappresentanti ha diritto e possibilità oggettiva di intervenire nelle decisioni di maggior rilievo, la legittimità del sistema politico risiede nell’istituto della rappresentanza.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

3

1. Introduzione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 4: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

A questo ruolo cardine della rappresentanza nei moderni sistemi democratici, non corrispondono né una lettura chiara e univoca del suo significato, né un’adeguatezza della funzione rappresentativa svolta dalle istituzioni democratiche.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

4

2. Introduzione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 5: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

L’evoluzione del regime democratico verso modelli partecipativi e deliberativi è collegata al dibattito sulla presunta crisi del modello classico di rappresentanza e all’evoluzione della politica locale, nelle sue differenti declinazioni periferiche di sistemi di regolazione degli interessi territoriali.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

5

1.introduzione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 6: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

2. La rappresentanza politica

6

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 7: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La rappresentanza politica può essere definita come relazione di carattere stabile tra cittadini e governanti (intesi come soggetti pluralistici) per effetto della quale i secondi sono investiti dell’autorità di governare in nome e per conto dei primi e sono soggetti a responsabilità politica per i propri comportamenti di fronte ai cittadini stessi.

Autorità e responsabilità politica sono definite e garantite attraverso meccanismi istituzionali elettorali (Fisichella).

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

7

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 8: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Il concetto di rappresentanza politica non ha avuto un’interpretazione netta e lineare, tanto che nella letteratura politica sono ravvisabili due correnti di pensiero, riconducibili alla storica dicotomia mandato-indipendenza.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

8

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 9: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Dicotomia mandato-indipendenza:

• Nella teoria del mandato, il rappresentante agisce sulla base di un mandato imperativo ed è chiamato a fare esattamente quello che gli elettori farebbero in prima persona.

• Nella teoria dell’indipendenza il rappresentante è chiamato a fare ciò che, secondo la propria autonomia di giudizio, ritiene meglio per i propri rappresentati.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

9

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 10: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

E’ opinione prevalente che il mandato imperativo sia stato definitivamente superato con la Costituzione francese del 1791, che attribuisce la sovranità nazionale alla rappresentanza ( e non la sovranità popolare al demos).

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

10

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 11: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La tesi dell’indipendenza è rafforzata anche da alcuni fondamentali fattori:

• I cittadini mancano delle informazioni necessaria ad esprimere domande politiche;

• All’interno del collegio rappresentato coesistono interessi diversificati, polverizzati e spesso difficilmente componibili;

• Il rapporto tra rappresentante e rappresentati non si configura come mero meccanismo pavloviano (S-O-R). Esso è asimmetrico, per la differenza di status esistente a favore del rappresentante.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

11

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 12: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Nei sistemi democratici la rappresentanza svolge, in via non esclusiva, funzioni di:

• Partecipazione

• Articolazione e aggregazione degli interessi

• Decision making

• Reclutamento e comunicazione politica

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

12

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 13: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

L’unica funzione esclusiva assolta della rappresentanza democratica consiste nel controllo politico, assicurato dalla presenza di una maggioranza e di un’opposizione elette su basi competitive.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

13

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 14: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La struttura istituzionale attraverso cui la rappresentanza si costituisce asse centrale della democrazia moderna è il binomio

elezioni competitive parlamento.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

14

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 15: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

I parlamenti e i loro equivalenti a livello territoriale (consigli regionali, provinciali e comunali) costituiscono la struttura fondamentale del sistema rappresentativo.

Queste assemblee (a carattere permanente e competenza generale) svolgono il cosiddetto ruolo bifronte di espressione degli input di domanda e di emissione dell’output politico (articolazione e aggregazione degli interessi, decisione ed emissione delle politiche pubbliche).

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

15

2. La rappresentanza politica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 16: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

3. Nuova domanda di partecipazione

16

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 17: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La rappresentanza politica classica poggiava sulla frattura sociale che vedeva la classe operaia (rappresentata dal partito comunista) contrapposta a quella borghese (rappresentata dal partito democristiano).

L’aumento della complessità del sistema sociale e la crisi del sottosistema partitico hanno delegittimato questo schema, aumentando la domanda di partecipazione dal basso.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

17

3. Nuova domanda di partecipazione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 18: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Le classi sociali sono diventate sempre più numerose, con interessi polverizzati, difficilmente componibili.

Non hanno trovato più rappresentanza nei partiti tradizionali e hanno cominciato ad auto-organizzarsi, chiedendo partecipazione diretta al policy making.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

18

3. Nuova domanda di partecipazione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 19: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Gli interessi latenti del sistema, di cui parla Trumann, tendono infatti a strutturare forme di auto-rappresentazione della domanda, che il sistema partitico non può reprimere.

Si afferma così un nuovo stile di governo, caratterizzato dall’interazione di soggetti istituzionali e non, all’interno di reti decisionali miste pubblico-privato (Mayntz).

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

19

3. Nuova domanda di partecipazione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 20: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

• Accanto alla dispersione del potere decisionale, un ulteriore mutamento sistemico ha aumentato la domanda di partecipazione dal basso al policy making:

la crisi del sistema partitico tradizionale, ossia del maggior organismo di aggregazione degli interessi generali.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

20

3. Nuova domanda di partecipazione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 21: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

L’aumento della complessità del sistema e la crisi del sistema partitico hanno posto nuove domande di partecipazione dal basso al policy making.

La risposta a questa domanda di partecipazione è un modello di governo del territorio basato sulla negoziazione tra politici, cittadini, gruppi di pressione, élite, pubblica amministrazione e soggetti tecnocratici.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

21

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

3. Nuova domanda di partecipazione

Page 22: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La triangolazione tra reti di interessi, autorità politica, dirigenti e consulenti della pubblica amministrazione tenta di sintetizzare la complessità sistemica, attraverso logiche

negoziali (March e Olsen) di concertazione modelli decisionali aggregativi modelli decisionali

integrativi(scambio e mediazione, dividono la posta in gioco) (hanno come obiettivo il bene comune)

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

22

3. Nuova domanda di partecipazione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 23: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

All’interno di questo nuovo policy making, si cerca di costruire una nuova base di legittimità del sistema democratico, una mediazione accettabile tra

democrazia rappresentativa

democrazia partecipativa e deliberativa

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

23

3. Nuova domanda di partecipazione

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 24: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

4. Democrazia partecipativa e deliberativa

24

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 25: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

25

Si tratta di una maniera nuova di pensare e realizzare la partecipazione del cittadino alla vita democratica attraverso forme di coinvolgimento attivo in questioni di rilevanza pubblica

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 26: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

26

Comportano la creazione di una dimensione in cui il cittadino stesso non risulta semplice appendice di processi decisionali appannaggio interamente del livello politico istituzionale, bensì, in forme e modalità che variano da caso a caso, (co) protagonista di tali processi.

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 27: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Il diritto ad essere attori in prima persona dei processi politici trova la sua giustificazione non tanto nell’ideale di democrazia diretta, ma in una concezione alternativa di rappresentanza, basata sulla pregnanza dell’interesse diretto e su una delega limitata

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

27

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

Page 28: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La gestione della Res publica non è più solo appannaggio dei rappresentanti, eletti in una regolare competizione elettorale, e della pubblica amministrazione, loro agente, ma vede la partecipazione diretta dei cittadini lungo tutte le fasi dei processi decisionali.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

28

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 29: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La democrazia partecipativa attiene soprattutto alla fase di formazione delle politiche, comprendente la messa in agenda, la progettazione e la decisione.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

29

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 30: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

E’ possibile ascrivere all’universo della democrazia partecipativa quelle pratiche ed esperienze che:

• si svolgono prevalentemente nell’ambito delle politiche pubbliche, derivando la propria legittimazione dai meccanismi rappresentativi e mirando a rafforzarli;

• riguardano principalmente la fase di definizione delle politiche, in particolare la progettazione e le decisioni su piani, leggi, regolamenti, ecc;

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

30

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 31: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

• mirano a coinvolgere nei processi di policy tutti i soggetti che sono o possono essere colpiti dagli effetti di una politica,

• hanno come effetto auspicato la qualificazione democratica dell’azione pubblica in termini di processo e/o in termini di prodotto

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

31

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 32: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Lo sviluppo e il diffondersi delle pratiche partecipative risultano avere un chiaro e significativo legame con la dimensione locale in cui la partecipazione stessa si attua, dimensione che comprende, in maniera precipua, l’ambito comunale e,secondariamente, quello provinciale e regionale.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

32

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 33: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Le pratiche partecipative spaziano da assemblee consultive più o meno grandi, a procedure di partenariato tra settore pubblico e cittadini fino ad arrivare a pratiche di grande interesse quali il bilancio partecipativo

(ma anche: comitati di cittadini,forum partecipativi, laboratori di quartiere, piani strategici delle città, interventi di urbanistica partecipata, progettazione partecipata, solo per citare quelli più noti)

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

33

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 34: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Dal punto di vista dei soggetti, la democrazia partecipativa ha come protagonisti tutti gli individui e le associazioni in cui essi si riuniscono, di conseguenza sono coinvolti non soltanto i soggetti portatori di specifici interessi.

Ambisce ad una partecipazione che investa tutte le fasi del processo di decisione pubblica, a partire dalle prime nelle quali l’attività prospettata è ancora specificamente indeterminata e sindacabile nella sua stessa opportunità.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

34

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 35: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La democrazia deliberativa è una teoria alternativa o complementare alla democrazia rappresentativa, frutto complesso di un dibattito che si è sviluppato a partire dai primissimi anni ’80 e che rappresenta ad oggi una delle più importanti riflessioni sulla democrazia contemporanea (Saward 2000).

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

35

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 36: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Secondo J. Habermas la democrazia deliberativa è in grado di costruire una politica ed una società che non siano basate sul compromesso ma sul consenso, inteso come accordo ottenuto secondo i procedimenti dell’ argomentazione razionale intorno a un interesse comune, che non è legato alla particolarità degli interessi privati.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

36

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 37: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Bobbio sottolinea che le condizioni alla base di un processo deliberativo sono:

1. che vi prendano parte, su un piano di parità, tutti coloro che sono coinvolti dalle conseguenze della decisione

2. che l’interazione tra i partecipanti si basi sul confronto di argomenti imparziali.

Si parla in sostanza del principio di inclusività come primo presupposto e di quello di deliberazione, come secondo, in contrasto, quest’ultimo, con metodi di tipo aggregativo o negoziale

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

37

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 38: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

La votazione è la modalità tipica di contesti in cui si decide a maggioranza: le preferenze dei soggetti si aggregano e, successivamente, si contano allo scopo di stabilire qual è l’opzione quantitativamente più forte. In questi casi ogni individuo porta con sé le sue preferenze già definite.

Nel caso della negoziazione, invece, gli attori sulla base di preferenze date si dividono una posta in gioco.

Sia nel voto che nella negoziazione le preferenze dei soggetti sono assunte come dato indipendente, non si richiede una loro giustificazione né una loro messa in discussione.Si sommano nel caso del voto e sono accomodate in una soluzione che accontenta tutti nel caso della negoziazione.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

38

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 39: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Profondamente diverso è l’idealtipo proposto dal modello deliberativo, considerando che la deliberazione pubblica mira a ridefinire le preferenze facendole anche mutare sensibilmente rispetto alla posizione iniziale.

Gli attori con preferenze e soluzioni precostituite rispetto alla questione in esame, sono incentivati, attraverso il confronto e la discussione, a giustificare la loro posizione, ad acquisire maggiori informazioni sul tema, a ricercare soluzioni nuove e condivise, modificando le loro preferenze originarie.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

39

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 40: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Le procedure della democrazia deliberativa scavalcano il voto e la regola della maggioranza quali principali modalità di determinazione della volontà politica, indicando quale strumento imprescindibile la deliberazione pubblica, ossia ‘l’argomentazione razionale intorno al bene comune’ che porta alla trasformazione delle preferenze, laddove la democrazia rappresentativa ruota attorno al problema della loro aggregazione.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

40

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 41: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Sono inscrivibili nel paradigma della democrazia deliberativa quelle esperienze e pratiche che:

• hanno luogo principalmente, ma non esclusivamente, nell’ambito dei processi di decision-making, con riferimento, soprattutto, alla fase di discussione e definizione della questione e delle possibili soluzioni

• evidenziano una preponderanza della discussione pubblica e del confronto paritario di argomenti tra i partecipanti, in un contesto regolato da norme precise, rispetto ad altre metodologie di interazione e di decisione, come ad esempio quelle di tipo aggregativo

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

41Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 42: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

• prevedono un processo endogeno di modificazione delle preferenze originarie degli attori, quale premessa per il raggiungimento di una decisione condivisa

• come nel caso della democrazia partecipativa, mirano ad includere tutti i soggetti coinvolti e che possono subire effetti da una data decisione

• hanno come effetto auspicato “una decisione migliore in quanto più informata, partecipata, capace di tenere assieme i diritti e le ragioni di ciascuno”, nonché l’accrescimento delle virtù civiche dei cittadini.

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

42

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 43: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Esperienze partecipative più diffuse:

• bilanci comunali ( è il caso dei bilanci partecipativi: le spese di investimento del comune sono ripartite tra i quartieri e tra i settori di policy secondo le indicazioni delle assemblee di cittadini)

• conflitti ambientali ( è il caso di quelle esperienze in cui il conflitto tra inquinatori e inquinati viene affrontato attraverso un dialogo strutturato tra le parti in causa)

• sindrome Nimby (di fronte a impianti che comportano conseguenze negative per i residenti sono stati sperimentati metodi per decidere la loro localizzazione mediante la partecipazione delle comunità interessate)

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

43

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

Page 44: 1 Democrazia e partecipazione Tema di approfondimento del corso di Sociologia dei fenomeni politici Prof. A. Canzano Università degli Studi “G. D’Annunzio”

• politiche ambientali (è il caso delle Agende 21 locali e, in parte, di alcune esperienze di valutazione di impatto ambientale)

• politiche sociali (di particolare interesse l’esperienza dei piani di zona)

• politiche sanitarie (es: elaborazione partecipata del piano della salute dell’ Emilia-Romagna)

• grandi opere: (l’esperienza più interessante è quella del débat public francese, ripresa in Italia dal disegno di legge sulla partecipazione della regione Toscana)

• tecnoscienza: (è il caso delle consensus conferences in cui cittadini comuni sono chiamati a discutere questioni controverse di natura tecnicoscientifica, come Ogm, staminali, inquinamento elettromagnetico).

Università degli Studi “G. D’Annunzio” -Facoltà di Scienze Sociali

44

Democrazia e partecipazione -Tema di approfondimento al Corso di Sociologia dei fenomeni politici– Prof. A. Canzano

4.Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa