1 CD CONCERTO 2075 TITOLO: NOVITÀ · PDF fileCLASSICAL GUITAR 2: GOING SOUTH ARTISTA:...

1

Click here to load reader

Transcript of 1 CD CONCERTO 2075 TITOLO: NOVITÀ · PDF fileCLASSICAL GUITAR 2: GOING SOUTH ARTISTA:...

Page 1: 1 CD CONCERTO 2075 TITOLO: NOVITÀ · PDF fileCLASSICAL GUITAR 2: GOING SOUTH ARTISTA: Giulio Tampalini Chitarra: Philip Wood eld 2011 ... Antonio Lauro 5. Vals “La Negra” 1’54

• Categoria: Musica per chitarra CD singolo - Libretto: spagnolo / italiano / inglese

• Immagine di copertina: Andrea Boyer, ABW336 2012, Matita su schoeller, cm 23 x 23 (Galleria Salamon)

• Punti salienti: Ultimo CD di uno dei massimi chitarristi italiani: Giulio Tampalini; repertorio crossover; grande popolarità.

1 CD CONCERTO 2075

TITOLO:STRONG EMOTIONS ON CONTEMPORARY CLASSICAL GUITAR 2: GOING SOUTH

ARTISTA:Giulio TampaliniChitarra: Philip Wood� eld 2011Corde: Aquila, Perla

INCISIONE:Bartók Studio, Bernareggio (Milano) – ottobre 2012

Musicmedia Edizioni Musicali Srl - Largo Isabella d’Aragona, 1- Milano - Tel.+39 0258321153 Fax.+39 0258305166 - www.musicmedia.it

www.concertoclassics.it

Strong Emotions 2: going south USCITA MARZO 2013

INTRODUZIONE:

PROGRAMMA DELL’INCISIONE:(Tempo totale: 1h 07’ 52’’)

Continua il viaggio di Giulio Tampalini nel mondo chitarristico contemporaneo: ma, questa volta, la bussola indica il sud, in particolare il continente sudamericano, in cui la grande varietà dei ritmi nativi si fonde con le culture d’Africa e d’Europa. Vera e propria atracción fatal per le sei corde, il ricchissimo repertorio di danze, timbri e atmosfere viene esplorato con passione e precisione da Tampalini, che percorre i mondi sonori di Brasile, Argentina, Messico, Colombia e Venezuela, incrociando sia il repertorio popolare (si pensi a brani quali Alfonsina y el mar o Adios Muchachos), che quello più colto degli Antonio Lauro, Alirio Diaz, Manuel Maria Ponce, Máximo Diego Pujol. Non mancano gli omaggi di due giovani compositori italiani pressoché coetanei – Giorgio Mirto e Marco Nodari – alle suggestioni del Sud. Il secondo volume di Strong Emotions ribadisce dunque, declinandolo al ritmo latino-americano, il concept del primo album: raccogliere e riproporre quei brani che una volta ascoltati, si vorrebbero conoscere, per poi riascoltare di nuovo, e di nuovo, e di nuovo...

NOVITÀ

Marco Pereira 1. Pixaim (frevo) 2’40’’Ariel Ramírez 2. Alfonsina y el mar 5’15”Julio César Sanders 3. Adiós Muchachos 1’44”Dilermando Reis 4. Se ela preguntar 3’03”Antonio Lauro 5. Vals “La Negra” 1’54” 6. Vals “María Carolina” 2’38”Garoto (A. A. Sardinha) 7. Lamentos do morro 2’09”

Gentil MontañaSuite Colombiana 8. I.El Margariteño (pasillo) 2’43” 9. II. Guabina viajera 4’37” 10. III. Bambuco 1’57” 11. IV. Porro 2’51”

Giorgio Mirto 12. Villa 31 7’13”Jorge Cardoso 13. Milonga 4’07’’Carlos Antonio Carrillo 14. Como llora una estrella 3’20”José Rafael Cisneros 15. Zulay 1’13”Máximo Diego Pujol 16. Canción de la tarde 4’06”Marco Nodari 17. Tiliguerta 5’03”

Popular 18. Zamba de Vargas (Arr. E. Falú) 2’29”Manuel María PonceTres Canciones Populares Mexicanas 19. I. La pajarera 0’53” 20. II. Por ti mi corazón 2’09” 21. III. La Valentina 1’26”Heraclio Fernández 22. El Diablo Suelto 2’26”Fernando Bustamante 23. Misionera 1’54”