013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

download 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

of 32

Transcript of 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    1/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 1 di 32

    ISTRUZIONI PER L'ARCA 

    BLOG DI TEOLOGIA QUOTIDIANA 

    Teologia quotidiana, questo il tema di cui vi parlerò in questo spazio. Ovvero come la teologia, se vista daun punto di vista aperto, possa diventare una forma di psicologia, di aiuto … Chi ha mai detto, infatti, chel’oggetto della psicologia, cioè il tuo cosiddetto «io», non sia anche l’anima? 

    Igor Sibaldi  

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    2/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 2 di 32

    SOMMARIO

    1.  INTRODUZIONE .................................................................... .............................................................. ..................... 3 

    2.  ADESSO ................................................................................................................................................................... 3 

    3.  TU E GLI ALTRI .......................................................... ................................................................. ............................. 4 

    4.  «TU COSTRUISCITI UN' ARCA!» ............................................................................................... ............................. 5 

    5.  CHANEL ........................................................... ................................................................. ........................................ 6 

    6.  CHI SALVARE CON TE ......................................................... ................................................................. .................. 7 

    7.  TU, I MOLTI E LA GENTE ..................................................... ................................................................. .................. 8 

    8.  IL CORAGGIO E IL PRINCIPIO CAUSALE ..................................................................... ........................................ 8 

    9.  STRATEGIA ..................................................... ................................................................. ........................................ 9 

    10.  SOTTO LA DOCCIA ............................................................................................................................................... 10 

    11. 

    ALTRE DESTITUZIONI .......................................................... ................................................................. ................ 11 

    12.  LA PAROLA IO ........................................................... ................................................................. ........................... 12 

    13.  L’IO NELLE SCRITTURE ....................................................................................................................................... 12 

    14.  DOV’È L’IO ............................................................................................................................................................. 13 

    15.  DO IT YOURSELF ....................................................... ................................................................. ........................... 14 

    16.  RESPONSABILITA’  ............................................................... ................................................................. ................ 15 

    17.  CHIEDERE E RICEVERE ...................................................... ................................................................. ................ 16 

    18.  L’AVER TORTO .......................................................... ................................................................. ........................... 17 

    19.  METANOÈIN ............................................................... ................................................................. ........................... 17 

    20.  IL SENSO DELLA FELICITA' ........................................................... .............................................................. ........ 18 

    21. 

    LA TERRA PROMESSA E L’INFANZIA ................................................................ ................................................. 19 22.  GLI IMMORALI PREMIATI ..................................................................................................................................... 20 

    23.  IL SENSO DI COLPA ............................................................. ................................................................. ................ 21 

    24.  AL DI LA’ DEL SENSO DI COLPA .............................................................. ........................................................... 22 

    25.  L'ELIMINAZIONE DEI PECCATI .................................................................................................................... ........ 22 

    26.  TROPPO FACILE? ................................................................................................................................................. 23 

    27.  L'ALTRO ELEMENTO ................................................................................................................. ........................... 24 

    28.  FUNZIONE DEL DIAVOLO ............................................................... ................................................................. ..... 25 

    29.  IL FAMOSO SERPENTE ........................................................................................................................................ 26 

    30.  IL DIAVOLO DI RE DAVIDE ............................................................. ................................................................. ..... 27 

    31.  IL PADRE NOSTRO ............................................................... ................................................................. ................ 28 

    32. 

    ALLEANZE ............................................................................................................................................................. 28 

    33.  LE TENTAZIONI DI GESU' ..................................................................................................................... ................ 29 

    34.  CARI AMICI ... ............................................................. ................................................................. ........................... 30 

    35.  SUI MODI DI SUPERARE QUEL NULLA .............................................................. ................................................. 31 

    36.  CERTE OMBRE DELLE NOSTRE RIUSCITE ....................................................... ................................................. 31 

    37.  NON - RISPOSTA A MOLTI ................................................................................................................................... 32 

    38.  ARRIVEDERCI... ......................................................... ................................................................. ........................... 32 

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    3/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 3 di 32

    1. INTRODUZIONE

    12/02/08Postata da Igor Sibaldi

    Ho chiesto, agli indaffarati responsabili di NONSOLOANIMAWebTV, di mettere un sottotitolo teologico a questa miarapida collaborazione ai loro Blog. Hanno accettato conqualche perplessità, e più che altro per amicizia, credo.Sanno bene che (in Italia soprattutto) parlare di TEOLOGIAè indelicato, specialmente se chi ne parla è, come me,lontanissimo da ogni Chiesa. È rubare il mestiere aireligiosi; è confondere le certezze di molti, che credononella necessità di una divisione del lavoro intellettuale: ilfilosofo parli di filosofia, il letterato di letteratura, il teologo

    di teologia e, soprattutto, nelle sedi opportune – e non cosìalla buona. Ma sono certezze che io non condivido,specialmente in questi tempi difficili. Credo che la teologiacontenga tesori oggi indispensabili a tutti , e sia davveroun peccato lasciarli chiusi in complicati forzieri. Non ècomplicata, infatti, di per sé. In sostanza, un ragionamentoteologico ha soltanto due condizioni:

    1.l’idea che il tuo «io» sia anche un’anima, cioè qualcosa dimolto più grande di quel che tu sai di te;

    2.l’idea che in certi libri famosi, chiamati sacri, ci siano molte cose che ti riguardano personalmente,benché quei libri siano stati scritti migliaia di anni fa.

    Tutto qui. A me risulta che da questi due princìpi

    possa trarsi una splendida forma di psicologia ,ancora ignota in gran parte agli psicologicontemporanei. Che nell’invisibile, in cielo, nei mondidivini o nelle storie di profeti e patriarchi, si possanoinsomma trovare soluzioni o suggerimenti utilissimi,molto antichi sì, ma non per questo antiquati.Soluzioni e suggerimenti anche pratici,quotidianissimi appunto, riguardo al cosa fareadesso, a come scegliere, a come accorgersi, e acome cavarsela, e via dicendo. Occorre soltanto non lasciarsi intimidire dal linguaggio arcaico di quei libri,dal tono minaccioso di certe parole e di certi dogmi, o –  soprattutto! –  da quel che ne dicono itradizionalisti, molto preoccupati di non urtare autorità, luoghi comuni, articoli di fede. In teologia, o seitimido o ti stupisci di continuo. Proviamo, amici? Vediamo che succede. A puntate. Una puntata ogni duegiorni, a partire da dopodomani.

    2. ADESSO

    13/02/08Postata da Igor Sibaldi

    Comincerò da un argomento teologico veramente quotidianissimo ai nostri giorni: il Diluvio. La storia èben nota, nelle sue linee generali: un giorno Dio decise di distruggere la Terra e di salvare un uomo solo,il giusto Noè, con la sua modesta famigliola. Gli consigliò di costruirsi un’Arca di d imensioni opportune, egli chiese di dare, su quell’Arca, un passaggio a una coppia di esemplari d’ogni specie vivente. 

    Noè obbedì. E quando tutto fu pronto, cominciò a piovere.

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    4/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 4 di 32

    «Perché?» domanda, o meglio potrebbe domandarechiunque ripensi a questa storia. «Perché distruggeretutto? Perché così pochi i salvati?»

    La prima domanda da porsi , su una qualsiasistoria sacra, è invece un’altra, e precisamente: «A chisi rivolge?» E la risposta è sempre: «A te, se saiascoltarla». 

    Le storie sacre, infatti, sono così chiamate non perchéuna qualche autorità religiosa le abbia dichiarate tali,ma perché hanno la caratteristica di rivolgersisempre direttamente a chi le ascolta , e diparlargli di qualcosa che lo riguarda da vicino. Inquesto, non sono diverse da tutte le altre cose che ticircondano: tutto, sempre, parla con te e ti spiega,

    ti insegna, ti consiglia, se sai accorgertene. Nellestorie sacre, questo consigliarti è solo un pochino piùevidente che nel resto.

    Una seconda domanda , non meno utile, da porsidinanzi a una storia sacra (e dinanzi alla storia del Diluvioin particolar modo) è:«Quando si rivolge a me?» E larisposta è altrettanto semplice:«Adesso». I teologi diprofessione, per lo più, non sono di questo parere.Pensano che siano storie molto antiche, scritte per genti dialtre epoche e che come tali si debbano, oggettivamente,considerare. Invece è facile verificare il contrario. Bastache ti guardi intorno e dentro. Non parlo del 2012, delladesertificazione, degli Tsunami, o dei rifiuti della

    Campania, che potrebbero far pensare all’imminenza di unDiluvio più imbarazzante di quello acquatico di Noé. Piùimmediato e tangibile è quel Diluvio mentale a cui l’uomo è esposto oggi, e da cui un gran numero dipersone è già profondamente sommerso. Il Diluvio del conformismo, della banalità, del vuoto non è menomortale, per l’io, di quanto lo fosse quello di cui parla la Bibbia. Anche oggi il rischio di non esistere più,di essere solo massa fluttuante, è urgente e ben chiaro – benchè stavolta tutto lasci pensare che siano gliuomini stessi a volerlo, più che Dio.

    Noè ebbe l’Arca, quella volta. E noi?... 

    continua...

    3. TU E GLI ALTRI

    27/02/08Postata da Igor Sibaldi

    No. Non «E noi?» Dalle antichissime istruzioni perl’Arca, risulta che il modo giusto di affrontare laprospettiva di un Diluvio esige piuttosto che tu tichieda: «E IO?»  . Noè non si preoccupò degli altriuomini. Ciò può non fare una buona impressione,all’inizio, ma sono sicuro che con qualchechiarimento converrete anche voi che questa ideadella salvezza individuale sia importante.Consideriamola il più possibile realisticamente.

    Dicevo, nella scorsa puntata di questo blog, chesecondo molti teologi le storie sacre sonosoprattutto storie antiche, scritte per altri popoli: e

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    5/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 5 di 32

    questo è un modo di vedere del tutto oggettivo. Indubbiamente la storia ebraica del Diluvio risale adalmeno tremila anni fa. A questo punto di vista ne contrapponevo un altro, secondo il qualequella storiaparla invece a te, adesso . Quest’altro è un punto di vista assolutamente soggettivo, ma – spiegavo – 

    è l’unico che serva veramente a qualcosa, in ciò che riguarda il sacro. E non solo. Sul contrasto tra questi due puntidi vista si giocano tutte le questioni essenzialidella tua vita. Sul punto di vista oggettivo sifonda tutto un sistema di conoscenza, dipensiero, di giudizio che le personeconformiste ritengono fondamentale. Di edentro questo sistema parlano sempre glistudiosi, gli intellettuali, i politici, i funzionari,e i commercianti nell’esercizio delle lorofunzioni.

    Il suo comandamento è: conta soltanto ciòche conta per molti. Una coincidenza, peresempio, in questo sistema è un fatto privo diinteresse, appunto perché una coincidenza èqualcosa che può risultare importante edemozionante soltanto per te. Anche il fattoche tu sia nato, che tu sia innamorato, che tusia felice o infelice, non riveste alcuninteresse, per la conoscenza oggettiva.

    Sul punto di vista soggettivo si fondainvece un sistema di conoscenza e di pensierocompletamente opposto, in cui tu sei ilprincipale testimone e la misura di tutto. E inbase a quest’altro sistema, si va nella giusta

    direzione solo quando si guarda ai bisogni del singolo individuo senza voler dare ragione ai molti.

    I due sistemi non sono compatibili. In ogni circostanza della tua vita e in ogni tuo ragionamento devicioè scegliere se adottare il primo o il secondo.  Noè naturalmente scelse il secondo, o piùprecisamente: Noè rappresenta chi, a un certo punto della propria vita, decide di preferire il secondosistema al primo, e la conseguenza di questa scelta fu appunto l’Arca che lui solo riuscì a costruirsi pertempo.

    continua...

    4. «TU COSTRUISCITI UN' ARCA!»

    28/02/08

    Postata da Igor Sibaldi

    Ma passiamo all’aspetto piùpratico della costruzione.Quanto a questo, occorresapere innanzitutto chel’Arca non è una barca.Arca è un termine latino chenon ha mai riguardato lanautica, e significa«scrigno». Per di più, nellaBibbia ebraica il termineadoperato per arca è

    tutt’altro: ciò che Dioconsigliava a Noè dicostruire era, in ebraico

    antico, una tebah, che voleva dire «parola». Il lettore non se ne meravigli: certi passi delle Scritture

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    6/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 6 di 32

    hanno avuto traduzioni ben più strambe; e d’altra parte, nel discorso di Dio a Noè, la distanza tra «scrigno» e «parola» è meno ampia di quel che sembra.

    Se infatti un Dio ti consigliasse di costruirti una tua «parola», un tuolinguaggio, per sottrarti al Diluvio, tu capiresti benissimo qual è ilpunto. Un linguaggio è un sistema di significati, un modo diinterpretare la realtà:«costruiscitene uno tuo»  viene dunque asignificare: non limitarti al linguaggio dei molti! Comincia adomandarti qual è il senso che tu, solo tu dai alle cose. Molti, peresempio, dicono di desiderare soprattutto i soldi, e molti altriritengono quasi obbligatorio dire lo stesso, per non apparire strani. Matu li desideri davvero? Scopri che valore ha la parola SOLDI  solamenteper te.

    Oppure parole come LAVORO , PROFESSIONE  Per molti il LAVORO  è una specie di Dio esigente espietato: gli sacrificano anche otto ore al giorno, quasi ogni giorno della settimana, e gran parte dei loropensieri, e le loro migliori energie, ponendolo più in alto di tutti i loro bisogni fisici e spirituali, eprecipiterebbero nel panico se non lo facessero. Anche per te è così? Sei sicuro che sia bene? E così viaper tante altre parole importanti per molti: IL POTERE, LO STATO, IL SESSO, L’ETA’ ... La costruzionedella tua Arca-linguaggio comincia proprio così. Ne parleremo più in dettaglio, tra qualche puntata, mafin d’ora suggerirei –  ai lettori che volessero già cominciare a costruire la loro tebah –  di nonspaventarsi della diversità che in tal modo si creerà tra loro e i molti, tra la loro oggettività e la tuaconoscenza soggettiva. L’Arca può essere solo la tua arca. Lo scrigno dei tuoi valori. Solo con quellopuoi salvarti, anche perché solo in quello trovi ciò che vale veramente la pena di salvare.

    continua...

    5. CHANEL

    04/03/08Postata da Igor Sibaldi

    D’altronde, molti non hanno la Bibbiasottomano e, come dicevo, le versioni sonospesso farraginose. Per comodità del lettore,riassumo qui i punti salienti del discorso di Dioa Noè nell’imminenza del Diluvio, così come losi legge nel testo ebraico antico :

    «La fine di ogniforma staarrivando, ormai,davanti a me,

     perché la terra si èriempita tuttaquanta di quest’afasoffocante. Non lo impedirò. Lascerò che questaterra sprofondi del tutto. Tu costruiscitiunatebah –  un linguaggio tuo –  con ciò checresce e che dura della tua crescita.Questa tebah , la farai tutta quanta a

    compartimenti che comunicano tra loro, e ben protetta, isolata all’interno e all’esterno, e salda. E sarà ditrecento misure di lunghezza, cinquanta di larghezza, trenta di altezza. Per raccogliervi la luce la farai, inalto, in modo che sia la sfera dell’universo. E dalla parte opposta, in basso, vi farai la porta d’ingresso...Così tutto ciò che in questa terra attuale perirà, ma iofarò in modo che la mia forza creatrice rimanga insiemea te». 

    Un teologo tradizionalista potrebbe avere da ridire suquesta traduzione, ma ne ho già accuratamente spiegatole ragioni filologiche in un mio libro, La creazione

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    7/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 7 di 32

    dell’universo(Sperling, 1999) e a quello rimando i più curiosi e meticolosi. Balzano agli occhi,innanzitutto, quelle misure dell’arca -parola: trecento, cinquanta  e trenta  –  che nessun teologospiega sensatamente. Aveva queste dimensioni l’arca? Ma se era un«linguaggio», uno «scrigno

    dell’universo», come poteva avere misure? Il segreto è, come spesso avviene, abbastanza semplice.Nell’ebraico antico le lettere indicavano anche i numeri: trecento si scriveva SH, cinquanta si scriveva N,e trenta si scriveva L. Ne risultava la formula SHANEL , sì, proprio la stessa che adoperò la celebre esapiente Coco, come suo pseudonimo. Era una parola magica, oggi diremmo un mantra, e aveva unsignificato preciso, dato dai valori geroglifici delle tre lettere che la compongono: « la conoscenza dellecose fa salire verso l’alto». S’intende, anche qui, la tua conoscenza, il tuo modo di intenderle, quando èsolo tuo, e non quello degli altri.

    continua

    6. CHI SALVARE CON TE

    07/03/08Postata da Igor Sibaldi

    Ma non è troppo egocentrico? Torniamo alla questione iniziale:un animo sensibile può trovare un po' troppo crudele il fattoche, nelle istruzioni di Dio a Noè, non sia nemmeno sfiorata lapossibilità di mettere in guardia il prossimo dal disastroimminente. Dio non chiede a Noè di trasformarsi in profeta, inmaestro, guru, sacerdote, critico sociale o cos'altro. Gliraccomanda soltanto di preoccuparsi di sé, della sua famiglia:gli dice, a un certo punto, « prendi con te la tua sposa, i tuoi figlie le spose dei tuoi figli» (Genesi 6,19)  e tutti quegli animali acoppie – ma nessun altro.

    È duro, sì, da accettare; e aguardar bene, decifrando igeroglifici dell'ebraico antico,questa limitazione risulta ancorpiù stretta. I tre figli di Noè sichiamavano Shem, Kham eYapheth, e in ebraico significavano: Shem, «il Nome», cioè lafacoltà di dare il nome, di intuire il senso delle cose; Kham, «ilsole di mezzogiorno», la chiarezza cioè nel pensare e nel

    decidere; e Yapheth, «l'estendere», la capacità cioè di guardare più oltre, di allargare il tuo orizzonte, ituoi progetti. Erano dunque tre funzioni fondamentali di Noè, dell'uomo che sa costruirsi un suolinguaggio indipendentemente dalle certezze altrui. E anche le «spose» non erano donne in carne e ossa.L'espressione «la tua sposa», nei primi capitoli della Genesi, ha sempre un valore simbolico, erappresenta CIO' CHE NON SAI DI TE: ciò che imparerai a scoprire nella tua anima o nelle tue capacità,e che ti cambierà la vita via via che lo scoprirai - ti darà figli, farà nascere cioè nuovi aspetti di te. Quantoalle coppie di animali, sono simboliche anch'esse: sono l'immagine di tutto ciò che di vivo e di fertilepuoi trovare nel tuo mondo.

    Dunque l'equipaggio dell'arca sei sempre e di nuovo tu, soltanto: ciò che tu sai di te, ciò che saprai di tee ciò che per te vale la pena di sapere di quel che ti circonda. Vengono in mente certe frasi terribili diGesù: «chi mette mano all'aratro e si volta indietro non è degno del Regno» , «lascia che i mortiseppelliscano i loro morti»  ecc. Insomma, non perdere tempo a cercar di convincere gli altri! Questadurezza è un po' mitigata dall'idea che Noè sia non un vecchio fortunato di migliaia di anni fa, bensì

    il simbolo di chiunque sappia essere se stesso. Ma come non sentirsi a disagio, almeno un po', davanti aun tale disprezzo del repertorio consueto dell'altruismo, della corretta condivisione. E there's the rub,come diceva Amleto: qui è un incaglio, cioè, su cui conviene riflettere.

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    8/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 8 di 32

    7. TU, I MOLTI E LA GENTE

    11/03/08Postata da Igor Sibaldi

    Anche Amleto voleva salvare e convertire sua madre – che nel dramma di Shakespeare rappresenta anche ilpopolo oppresso dall’usurpatore –  e ci lasciò la pelle.Forse è capitato anche a voi di chiedervi, in questi ultimitempi, se per parte vostra avevate fatto abbastanza perevitare che questo Paese andasse tanto in rovina. Iocredo che la risposta migliore sia questa: le vicende deipopoli, delle civiltà obbediscono a forze sulle quali ilsingolo individuo non ha alcun influsso; non puoipretendere di cambiarle; viceversa, il tuo compito è

    crescere in modo che quelle vicende di popoli e civiltàcambino te.

    «Ti servano i popoli!» come disse Isacco benedicendoGiacobbe (Genesi 27,29). Sia i periodi belli, sia – soprattutto! – i periodi cupi dei popoli che conosci e ami

    servono a far emergere in te qualità, desideri, energie che non sapevi ancora di avere. E la cosa piùutile e importante che tu possa fare per la gente è non ignorare, non trascurare, non negare questetue qualità e desideri ed energie, e continuare a crescere e accorgertene. Nessuno infatti cambia inmeglio la gente, più di chi si accorga dei cambiamenti che avvengono in lui. Non occorre spiegarlia parole, cercando di tradurli nei linguaggi altrui: quando hai nuove energie e capacità e desideri, e negioisci, avviene regolarmente che anche con il tuo modo di sorridere, di guardare, di camminare, con iltono di voce, con i colori che indossi, con una carezza o una stretta di mano tu risvegli nella gente nuovepossibilità evolutive, nuove verità.

    Ma attenzione: nella gente, non nei cosiddetti «molti» di cuiparlavo qualche puntata fa. Sono due concetti ben distinti. I«molti» sono quelli che ragionano con la testa altrui, e checensurano ogni pensiero e sentimento secondo quel chesembra corretto a chi è come loro. La gente, invece, nonragiona. Sente. Ha bisogni, intuizioni, passioni. I «molti» possono aver ragione o sbagliare, ma in ogni caso nessunodi loro è mai veramente se stesso: se riescono inqualcosa, non sono loro a riuscire ma solamente le idee, le norme, le certezze a cui loro obbediscono.

    La «gente», invece, ha sempre ragione, salvo quando cerca di capire ciò che sente, ama, intuisce: lì,quasi sempre, sbaglia, perché la razionalità non è il suo forte – soprattutto in conseguenza del fatto chela gente tende a pensare come i «molti». Ma tu non sei né la gente né i «molti». Tu sei tu. E per esserlooccorre coraggio. E generosità anche: perché quanto più salvi la tua autenticità, tanto più puoi aiutare

    altri come te a destarsi e a scoprire cosa valga la pena di salvare davvero.continua

    8. IL CORAGGIO E IL PRINCIPIO CAUSALE

    13/03/08Postata da Igor Sibaldi

    Il coraggio  è, naturalmente, indispensabile per la costruzione della tua arca-linguaggio. Occorre unbuon terzo chakra, direbbero gli orientali; ci vuole fegato, usiamo dire anche noi. E a questo riguardo

    vale la pena di spendere qualche frase, dato che sul coraggio girano tante convinzioni non tuttefondate.

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    9/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 9 di 32

    Il coraggio è, come dice la parola stessa nelle lingueneolatine,l’ampiezza del tuo cuore. E ciò chegeneralmente riduce le dimensioni del tuo cuore è

    soprattutto il passato. Sono le ferite che hai subito, glierrori che hai commesso, e i rimorsi, i rancori, la rabbia,il rimpianto che ti porti dietro dal tuo passato. Sonoanche le condizioni in cui vivi, e che è stato il tuopassato a determinare. Sono gli influssi  che hannoesercitato su di te le circostanze, dal l’istante in cui seinato e fino a un secondo fa. Sono le circostanze in cui èvissuto, nei secoli e fino a un attimo fa, il popolo in cuisei nato. Sono le leggi e le istituzioni a cui quel popoloobbedisce, e che sono cominciate ad esistere prima cheesistessi tu e senza chiedere il tuo assenso. Tutto ciòcomprime il tuo cuore-coraggio, nella misura in cui tulo ritieni più forte, più importante, più decisivo del tuopresente.

    Le persone di scarso coraggio danno perciò tanto rilievoal principio di causa-effetto, e si convincono –  in ogni

    campo dello scibile – che qualunque cosa esista e qualunque atto o decisione tu possa compiere, abbianouna lunga serie di cause determinanti, e siano dunque il prodotto del tuo passato – dato che una causanon può che trovarsi nel passato. Tu dirai che molti (i soliti molti ) la pensano così. Ed è verissimo, ma ciònon toglie che siaobbligato a pensarlo anche tu. Le cose, a quel che ne so io, stanno diversamente. Alletue spalle, nel tuo passato, tu trovi miliardi di circostanze, ciascuna delle quali potrebbe essere causa diqualche tua decisione o comportamento. Ma quei miliardi di circostanze non agiscono tutteinsieme. Agiscono – e diventano cause determinanti – solo quelle circostanze che corrispondono aciò che tu decidi adesso di fare e di ottenere.

    Se decidi di avere gioia, riuscita, affetti, agiranno dal tuo passato milioni di cause chedetermineranno la tua gioia, la tua riuscita e l’abbondanza dell’affetto che riceverai. Se vuoi

    ammalarti, soffrire, morire, agiranno le cause necessarie alle tuemalattie e alla tua morte. Dipende solo da te. Non puoi dare lacolpa a nessuno. Il coraggio consiste nell’accorgersi di questo.E da un lato, ti fa sentire completamente libero, come infatti sei– e come devi necessariamente essere, per poterti costruire l’Arca.Dall’altro, ti pone il problema di difendere, di non intralciare (solo tupotresti farlo) la tua libertà.

    continua

    9. STRATEGIA

    17/03/08Postata da Igor Sibaldi

    Ci sono tanti modi di difendere la tua libertà  e di nonintralciarla; ma quanto più li si prende sul serio, tanto piùci si accorge che conducono tutti a uno solo: eprecisamente alla costruzione di quel tuo linguaggioautonomo, che nella Bibbia è chiamato l’arca. Ora chealcune implicazioni dell’arca ci sono più chiare,riepiloghiamo ciò che abbiamo scoperto diquesto cantiere interiore. Abbiamo visto come, più chedi costruire, si tratti in realtà di smantellare: di liberare lamente e la tua vita dalle parole non tue, e dal potere che queste esercitano su di te.

    Il loro potere è di natura causale: le parole a cui tu dai valore influiscono sui tuoi pensieri, sulletue decisioni, sui tuoi comportamenti, sui tuoi desideri anche, e li plasmano come altrettante causedeterminanti. Ma – come avviene per ogni altro tipo di causa – quelle parole non hanno potere di per

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    10/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 10 di 32

    sé: sei tu che decidi di attribuirne a ciascuna di esse in maggiore o minor misura. Quel potere è tuo. Puoitoglierlo alle parole che non accetti più, che hanno cessato di essere veramente fertili per te. Puoidestituire quelle parole-cause come si destituisce un funzionario da una carica; e il loro potere tornerà a

    te. Meglio ancora: puoi staccare da te quelle parole, come staccheresti dei ganci che ti tengono attaccatoa ciò che sta per essere sommerso.

    È un compito emozionante, che dà i suoi frutti da subito.Abbiamo già accennato ad alcune parole-cause chepossono determinare la tua vita. Vediamone altre, usatespesso dai«molti» – e va da sé che, se i «molti» le usanovolentieri, difficilmente quelle parole significherannoqualcosa che ti riguardi personalmente. Per esempio, laparola POLITICA. I «molti»  ne parlano in continuazione.Ma cos’ha propriamente a che fare questa parola con te?Indica le azioni che altri – e non tu – devono compiere peresercitare un dominio sulla gente.POLITICA è solo untermine di origine greca, ormai antiquato, con il quale si

    camuffa e si indora un DOMINIO che alcuni esercitano, eche vogliono vedere riconosciuto dai dominati. Allora tuparla chiaro. Chiamalo semplicemente DOMINIO, e una

    gran quantità di chiacchiere che oggi ti inquinano la mente e la vita perderanno immediatamentesignificato per te, mentre tu acquisterai, altrettanto immediatamente, un significato diverso e maggiore diprima – di quando ti consideravi soltanto un individuo escluso dalla sfera dei POLITICI. Ne sei veramenteescluso, o è la tua autenticità ad escluderla dalla tua Arca? Ha senso, per te, la prospettiva di aiutarepersone che non conosci a dominare altri? Io penso sinceramente di no: qualunque cosa ne dicano i«molti», mi pare che le parole POLITICA, POLITICI, DOMINIO intralcino la costruzione della mia Arca – non mi occorrano, cioè, a descrivere ciò che conta veramente per me. E credo che anche se fossi unpolitico di professione, in realtà, per me, per la mia vita, per la mia libertà, non mi servirebbero affatto.

    continua

    10. SOTTO LA DOCCIA

    20/03/08Postata da Igor Sibaldi

    I buddisti  dicono che bisogna accorgersi delle coseveramente importanti così come se ne accorgerebbe un uomoche avesse solo mezz’ora di vita: se un serpente molto velenosoti avesse morso, moltissime parole ti sembrerebbero sicuramentesuperflue. Ma per fare un’Arca non occorre essere tantodrammatici. È sufficiente che tu pensi alle parole della tua

    vita come se stessi facendo la doccia. Anche sotto la docciamoltissime parole-cause si ridimensionano infatti rapidamente e acolpo sicuro.

    Oltre alle parole che i«molti» usano volentieri, come POLITICA (che, appunto, quando sei sotto una doccia non significa nulla perte), puoi prendere in considerazione parole che per i piùsvariati motivi ti abbiano causato danno, e che sotto la doccia ticauserebbero cali d’umore. Per esempio la parola MATRIMONIO.Quanto più conosco la gente e mi interesso dei loro problemi,tanto più mi accorgo che la principale causa di sofferenze nellanostra civiltà risiede proprio nel potere che viene attribuito aquesta parola.

    Le malattie, gli incidenti, i disastri, le persecuzioni, le guerrecausano sicuramente sofferenze a tante persone, ma sonoevenienze meno frequenti del MATRIMONIO che, con le

    quotidiane spire della sua noia, delle incomprensioni, della delusione, della finzione, della gelosia, delle

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    11/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 11 di 32

    liti, dell’ illibertà opprime o ha oppresso la stragrande maggioranza degli individui che vedi intorno a te. Eper MATRIMONIO intendo, naturalmente, non l’unione di due persone (che quando funziona si chiama  AMORE o AFFETTO, e quando non funziona più si chiama ERRORE) ma il vincolo matrimoniale

    ufficialmente sancito da un’autorità civile e religiosa, con tutto quel che ne consegue. Qui si vede benequanto una parola possa influenzare la vita, e quanto ciò sia ingiusto.

    ATRIMONIO, infatti, è soltanto una parola. Non è una cosa.Non è un essere vivente. Tu sei un essere vivente, e la tuavita è fatta di cose reali. Ma, per non apparire diverso dai«molti», tu permetti che quella parola determini la tua vitareale, le cose che fai e puoi fare, attribuendo ad essa ungigantesco potere su di te. Perché? Togliglielo. Quel potere ètuo. Quella parola è di altri, pensata ed elaborata prima che tunascessi; non c’entra con te. Guardala d’ora in avanti comeuna parola altrui, e d’un tratto ti si chiariranno soluzionicostruttive della tua Arca, delle quali non ti eri mai accortoprima.

    continua

    11. ALTRE DESTITUZIONI

    25/03/08Postata da Igor Sibaldi

    Questa revisione del tuo dizionario personale non implica,naturalmente, che tu ti rifiuti d’ora in avanti di adoperare leparole che hai destituito di valore. Non implica cioè chetu ti disinteressi totalmente di POLITICA o che sgrani gliocchi, come dinanzi a un’assurdità, davanti a qualcuno cheti dica di essersi SPOSATO. Reazioni simili farebberopensare più all’autismo che non alla costruzione di un’arca. No: ciò che comincia a cambiare in te, con questarevisione, è solo il tuo punto di vista sul mondo e su testesso.

    Invece di obbedire meccanicamente –  come un computeralle sue programmazioni – tu cominci a riflettere. Invecedi adeguarti a ciò che già c’è, cominci a cercarequalcos’altro: in te, dapprima, e poi nel mondo intorno. Equanto più cerchi, tanto più le tue destituzioni di parole-cause  diventano coraggiose. Dopo POLITICA eMATRIMONIO, potresti passare a parole di impatto emotivopiù forte, come MADRE  e PADRE, oppure FIGLI, eaccorgerti di quanto potere hai dato a ciò che esserappresentano non per te, ma per i soliti «molti». Per i«molti» queste tre parole sono ruoli istituzionali cheimpongono determinati doveri. In conseguenza di ciò, i«molti» ti hanno insegnato a credere che dai GENITORI e

    dai FIGLI tu debba aspettarti tutta una serie di atteggiamenti speciali: e se questi atteggiamentimancano, tu ti ritieni automaticamente in diritto di soffrire – di ridurre cioè la tua energia, la tua voglia divivere.

    Ma le cose cambierebbero immediatamente, se invece di darequel valore alle parole MADRE, PADRE, FIGLI, tu decidessi, piùsemplicemente, di vedere chi esse indichino, nella tua vita:e scorgeresti degli individui, in tutto e per tutto pari a te, cometutti gli altri individui del mondo. D’un tratto, vedresti in loroqualità e bisogni  che non avevi mai notato prima. Moltoprobabilmente li capiresti e li ameresti più e meglio di prima.

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    12/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 12 di 32

    È ciò che spiegava Gesù in quei passi poco citati dei Vangeli, come «i nemici dell’uomo saranno i suoifamigliari» o «chi ama il padre e la madre più di me, non è degno di me» (Matteo 10,36-37) làdove «me»non significava Gesù stesso, che non aveva certo fama di distruttore di famiglie, ma soltanto

    quell’immensità che ognuno di noi chiama «io»e che è in chiunque. Chi ama le parole «madre» e «padre» più della scoperta di quell’ immensità in sé stesso e negli altri, non è degno del proprio io. Questo erail senso della frase. Vale anche per l’Arca, dato che l’Arca altro non è che la tua scoperta di te.

    continua

    12. LA PAROLA IO

    28/03/08Postata da Igor Sibaldi

    E veniamo anche alla parola più emotivamente intensa di tutte le altre,alla parolissima che è la chiave di tutto: IO. Prima o poi dovrai fare iconti anche con questa, nella tua revisione-costruzione, ed è megliosapere in anticipo a quali sorprese andrai incontro. Innanzitutto, sei cosìsicuro di sapere che cosa questa parola indichi di te?

    La stragrande maggioranza degli individui non esiterebbe a rispondere«Sì, certo, io sono io»  e argomenterebbe questa risposta con datibiografici, passaporto, patente, stato anagrafico. Io sono quello che ènato nel tal posto, ha fatto le tali scuole, e ha abitato là e poi là, e haavuto le tali e le tal’ altre vicende, e ha fatto e fa e pensa e ha amato eama tutta una serie di cose e persone... D’accordo. Ma ora fa’ un belrespiro e rifletti.

    Chi, dentro di te, ha scelto o non ha potuto fare a meno di fare e di

    vivere tutto ciò che costituisce questa tua biografia? C’è un qualcuno,dentro di te, che in tale biografia ha cercato di esprimersi, dimanifestarsi. E quel qualcuno non è tutto quanto nella tua biografia. Èpiù grande. E sta ancora aspettando. Sta ancora aspettando ancheperché, nella tua biografia, compaiono molte, moltissime di quelleparole-cause che hai destituito o che destituirai di valore tra poco, eche valgono per gli altri e non per te.

    E sei sicuro di conoscere bene questo qualcuno che è dentro di te?Lo stai solo scoprendo, giorno dopo giorno. Continuerai a scoprirlo,molto probabilmente, per tutta la vita, specialmente se non avrai frettadi adeguarti a ciò che gli altri dicono o pensano di te, con le loro parole-

    cause.

    Questo è il tuo io, l’immensità che dicevamo nella scorsa puntata.E quanto più lo scopri, tanto più ti accorgi che è talmente diversoda te – da ciò che già sai di te – da poterne parlare correttamentesoltanto in terza persona: «il mio io», inveceche «io»semplicemente. E con crescente rispetto, ed emozione, efierezza.

    continua

    13. L’IO NELLE SCRITTURE 

    03/04/08Postata da Igor Sibaldi

    Penso che così vada intesa la parola «io» nei discorsi di Gesù e anche in quelli del Dio biblico: L’IO, conl’articolo, come se indicasse non una persona ma una dimensione accessibile sia a chi parla, sia a

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    13/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 13 di 32

    chi ascolta. Per esempio, là dove nelle versioni consuete dei Vangeli si legge: «Nessuno giunge al Padrese non per mezzo di me» (Giovanni 14,6), è bene tradurre:

    Nessuno giunge al Padre se non attraverso l’io. 

    Nessuno, cioè, può conoscere nulla di Dio se prima non scopre che cosa indichi la parola «io». Oppure, làdove Gesù dice: «Voi mi cercherete e non mi troverete» (Giovanni 7,34) è bene tradurre:

    Voi cercherete quest’io, e non lo troverete. 

    Appunto perché fino a che siete «voi», fino a che vi adeguate ai«molti», non saprete che cosa c’è nella parola «io». E cosìanche nella Genesi, dove nelle versioni consuete Dio direbbe adAbramo: «Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa dituo padre, verso il paese che io ti indicherò» (Genesi 12,1) ioleggo:

    Vai verso il paese che l'io ti indicherà 

    Cioè entra nella tua vita obbedendo al tuo io superiore,invece che a quel che dicono gli altri. Io penso che così abbia unsignificato preciso, bello e utile a tutti, oggi come tremila o duemilaanni fa. Certo, in tal modo l’immagine che di solito si ha di Gesùcambia molto: non è più il FIGLIO UNICO di Dio, che viene aparlare a un’umanità incommensurabilmente inferiore a lui e poi sene torna in cielo. È invece un uomo che spiega ai suoi simili unnuovo livello evolutivo, imperniato su una diversa, meravigliosacoscienza di se stessi. Nel Vangelo si legge infatti:

     A chi l’ha ascoltato, ha dato il potere di diventare figli di Dio 

    Giovanni 1,12

    E io prendo questo passo molto alla lettera, benché suoni come

    un’eresia. Anche l’immagine che di solito si ha di Dio subisce in tal modo qualche modifica: non è più un’incommensurabile Potenzache dà ordini, ma la voce dell’universo intero –  del sensodell’universo intero –  che indica agli uomini quel nuovo stadioevolutivo. I tradizionalisti storcono sempre il naso quando difendoquest’idea nelle mie conferenze e nei miei libri, ma da quanto misono accorto della possibilità di questa diversa traduzione la miavita è profondamente cambiata, e ne provo gioia.

    continua

    14. DOV’È L’IO 

    08/04/08Postata da Igor Sibaldi

    Ancora qualche precisazione, a proposito di questodiverso «io» di cui – a mio parere –parlano spessole Scritture. Ciò che Gesù e Dio chiamano «l’io»non è dove lo si colloca di solito: non è dentrol’individuo, umano o divino che sia, non è in ciòche sai di te  , né nella tua mente né tantomenonella vita che conduci, e che cerchi appunto di farcorrispondere a ciò che sai di te. È bensì unadimensione da scoprire, e da conquistare: è nuovo

    e antichissimo, non ne conosci ancora i confini – eabbiamo visto, in uno dei passi citati la voltascorsa, che secondo Gesù quest’«io» arriva fino aDio. E proprio come Dio, quest’«io» da conquistare

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    14/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 14 di 32

    è dappertutto: in terra, in cielo, in ogni luogo. È nel tuo modo di vedere la terra, il cielo e ogniluogo, e soprattutto nel perenne superamento di questo tuo modo di vedere: quell’«io» superiore ti sirivela infatti in ogni tuo nuovo orizzonte, in ogni tua nuova scoperta – e i tuoi orizzonti e le tue scoperte

    potrebbero ampliarsi all’infinito, se solo tu non le fermassi a un certo punto, perché ti portano troppolontano da ciò che sapevi di te.

    Quell’«io» superiore è, necessariamente, anche negli altri: se ètanto grande, infatti, non può essere contenuto in quelpochissimo che sai di te stesso e che credi di essere. Credo siaquesto il senso della frase: «Ama il prossimo tuo come testesso». Significa: tu ami e odi gli altri proprio così come ami eodi te stesso. Tu vedi negli altri difetti e poteri tuoi, proiettinegli altri ciò che non osi ancora sapere di quel tuo «io»più grande e di ciò che lo intralcia in te. E appunto perciò, quanto più ti riappropri di quei poteri edifetti (quanto più «ritiri le tue proiezioni», direbbe uno junghiano), tanto più scompare nel Diluvio tuttociò che sembrava limitarti dall’esterno, e ti accorgi che erano soltanto tuoi limiti interiori, pretesti per noncrescere e per non conoscerti.

    In breve, quell’«io» superiore è nel RAPPORTO tra te e tutto il resto.  Per sapere chi sei, guardatiintorno. È tutto tuo, sei tutto tu. Derivano da ciò varie conseguenze pratiche: i cardini del tuo ioappaiono infatti completamente diversi, in questa nuova immagine di te. La memoria, per esempio: la tuavera memoria, la memoria di quell’«io» superiore, non è in qualche angoletto del tuo cervello, ma in tuttociò che fai, ed è vasta come l’universo intero. I tuoi ricordi sono tutto ciò che vedi, e non soltanto ciò cheti sembra di ricordare. Così anche i tuoi sentimenti, i tuoi pensieri, le tue intuizioni, la tua volontà e tantealtre splendide cose che cerchi dentro di te, e sono invece ovunque, tutt’intorno,  ovunque arrivil’orizzonte della tua vita. Puoi averne un’idea se guardando una qualsiasi cosa – un quadro, un volto, ilcielo – immagini che non siano soltanto i tuoi occhi a guardare, ma il tuo «io» superiore che guarda te daquel quadro, dal volto, dal cielo, e ti pone la stessa domanda che Dio pose al profeta Elia:

    Ed ecco, sentì la voce che gli diceva: «Che fai qui, Elia?»

    Primo libro dei Re 19,13

    Appunto. Che fai? E chi credi di essere? Fate caso al sorriso che vi appare sulle labbra, mentreimmaginate l’espressione di Elia – o la vostra – davanti a quella domanda. Quel sorriso è già un attimodella storia del Diluvio.

    continua

    15. DO IT YOURSELF

    10/04/08Postata da Igor Sibaldi

    Il Diluvio, insomma, è un radicale cambiamentonell’immagine che hai del mondo e di te. L’ Arca, larevisione del tuo personale dizionario, ne è parteintegrante, ne è addirittura la causa: quanto più cambi iltuo modo di vedere, tanto più il tuo mondo vecchioscompare e il tuo mondo nuovo può emergere, comeda un’inondazione. 

    In questo senso, si riferisce ancor sempre al Diluvio e allarevisione del dizionario quel passo imbarazzante eimpopolare del Vangelo: «Chi vuol salvare la sua anima,la perderà, ma chi perderà la propria anima per l’io lasalv erà. Che giova all’uomo guadagnare il mondo intero,se poi perde se stesso?» (Luca 9,24-25). Nelle versioni

    consuete si legge qui «chi perderà la sua anima perme», ma ho già spiegato nelle puntate precedenti perchépreferisco tradurre in altro modo. Quanto alla parola «anima», qui, nel testo originale è psykhé, che ingreco voleva dire due cose: l’insieme dei contenuti della tua vita psichica (della tua mente, del tuo animo

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    15/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 15 di 32

    ecc.) e l’energia di essa. Dimodoché il passo viene a significare, in sostanza: «chi vuol salvare quel checonosce già, perderà la facoltà di conoscere, ma chi perde quel che conosce già, ritrova e salva questafacoltà preziosa». Solo che perdere i contenuti della tua vita psichica equivale a perdere tutto quanto il

    mondo che tu conosci: è dunque un vero e proprio Diluvio personale.

    Somiglia un po’ a ciò che i filosofi scettici (IV sec.a.C.)chiamavano Epokhé, cioè «sospensione del giudizio»,  eche consisteva nel dubitare di tutto ciò che agli altrisembrava vero o falso, utile o inutile, buono o cattivo.Altre forme di Epokhé compaiono poi qua e là in punti cloudella storia della filosofia, da Cartesio, a Kant, a Hume,e fino a Husserl  e a Sartre. Ma in nessuno l’intento ètanto radicale come nei Vangeli o nelle istruzioni di Dio aNoé. Sia in queste ultime, sia nei Vangeli si tratta di liberare l’io dall’influsso del passato: delleparole-cause ereditate da altri, dai limiti che gli altri sono stati abituati a porre all ’ «io» superiore di lorostessi e di tutti. Inevitabilmente, ci si libera in tal modo anche dal FUTURO che in base a quelle parole-cause altrui appariva possibile o desiderabile: smantellando il tuo dizionario, infatti, cominci a rivedereanche tutti gli scopi che primapotevi porti sia per ciò che riguarda l’Aldiqua sia per ciò che riguardal’Aldilà. Diventi libero anche in quella direzione, e puoi guadagnare, in futuro, il mondo intero, ma sarà unmondo completamente nuovo rispetto a quello che conoscevi.Il tuo «io» superiore ha assoluto bisogno diquesto. Dunque Noè (ogni Noè, te compreso) è il coautore del Diluvio? O l’autore addirittura... Tutto ciòche è noto comincia a disgregarsi e a scomparire quando Noè lo vuole? Così semplicemente? Pareproprio di sì.

    continua

    16. RESPONSABILITA’ 

    14/04/08Postata da Igor Sibaldi

    A questo punto, un’obiezione del tutto legittimapuò sfiorare la mente di chiunque ripensi alracconto del Diluvio: «Ma se Noè avesserifiutato?»  Se a Dio, che gli annunciava quellosfacelo, avesse risposto «No, Signore, non ci sto.Mi spiace per tutti quelli che conosco: se vuoi farlisparire, fa’ sparire anche me, perché nonsopporterei di vivere senza di loro»?   È troppoardito pensare che Dio, dato che amava Noé,avrebbe cambiato idea e che il mondo si sarebbesalvato? Purtroppo, questa ipotesi non solo non ètroppo ardita, ma la vediamo confermata ognigiorno che passa.

    Se il vecchio mondo, con tutto il suo passato, non è ancora scomparso dalla tua vita, è proprio perchéfinora hai sempre dato proprio quella risposta alla possibilità di un cambiamento. Mi spiace troppoperdere tutto quello che so. Amo «padre e madre», e il matrimonio, e la politica e tutto il resto più di quelmio «io» superiore di cui parlano le Scritture. E se così è, tutti quegli oggetti del mio amore mi verranno

    appunto lasciati intatti. Ma non perché il Diluvio nonavvenga, notate bene. Solo, avviene per altri enon per me. Io rimango sott’acqua. 

    Questo dettaglio, infatti, va ben considerato: nelDiluvio non muore mai nessuno. L’acqua che sale e

    ricopre il mondo è soltanto un simbolo delladistanza che si crea tra chi ha scelto di essere Noé echi no.I Noè, da lassù, da un altro livello evolutivo,potrebbero anche voler chiamare, avvertire quelli

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    16/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 16 di 32

    che, privi di arca, sono rimasti in basso, legati al loro vecchio, piccolo io già noto: ma at traverso l’acquanon si sente più niente. Per i Noè, si apre allora un periodo avventuroso di esplorazioni e scoperte. Per glialtri, vale quel che una volta notava Rudolf Steiner  , in una delle sue mirabolanti conferenze

    sull’evoluzione: quando – diceva Steiner – di due gruppi di individui, uno si evolve più rapidamente el’altro rimane indietro, quest’ultimo non continua a progredire più lentamente dei primi, e nemmeno siferma al livello a cui è, ma comincia irresistibilmente ad arretrare. Ne parlano anche i Vangeli, in unpasso inquietante: «un grande abisso è stato posto tra noi e voi, in modo che chi di noi volesse passareda qua a voi non lo potrebbe, e neppure da là a qui si può passare» (Luca 16,26). Sta soltanto a tescegliere, da che parte vuoi stare?

    continua

    17. CHIEDERE E RICEVERE

    17/04/08

    Postata da Igor Sibaldi

    Le differenze tra i Noè e i non-Noè sono ben evidenti nellavita quotidiana. Chi ha cominciato a praticare lasua Epokhé, a fare l’arca e il proprio Diluvio personale, siaccorge innanzitutto di star imparando a chiedere ciò chedesidera davvero, appunto perché ha cominciato a usareparole sue, e non altrui. E sempre più di frequente gliavviene che, nei suoi desideri, sia il suo «io»superiore adesprimersi, e non soltanto quel piccolo, vecchio «io»cheprima credeva di essere.

    Quanto a questo, va notato anche che saper chiedere èun’arte indispensabile alle scoperte spirituali. I «molti» (isoliti «molti») amano pensare che quanto più ci si evolvespiritualmente, tanto meno si provino desideri: eimmaginano il cercatore di verità come un asceta, undigiunatore, vittorioso nella lotta contro istinti e bisogni. Ma

    non è affatto così. Basti pensare a quante volte, nei Vangeli, Gesù esorta i suoi discepoli a chiedere e asaper ricevere:«Chiedete e vi sarà dato», «Quando chiedete qualcosa, credete che l’avete ottenuto e lootterrete», «Io vi ho preparati (l’io vi ha preparati) perché portiate frutto, e perché tutto quello chechiederete al Padre nel mio nome (in nome dell’io), Lui ve lo conceda» ecc. Era importante, premeva,evidentemente, agli evangelisti, evitare dubbi o esitazioni a questo riguardo.

    Chi cresce chiede; solo chi sta fermo non chiede nulla. E setu non cresci, è solo perché le certezze, le parole-cause deglialtri ti limitano, ti schiacciano: allora non chiedi, ma ripetisoltanto quel che senti chiedere da altri, che a loro voltaripetono richieste udite da altri ancora, e così via all’infinito,senza che nessuna delle loro richieste somigli mai a ciò cheognuno di essi desidera davvero.

    Credo che i «molti» abbiano in mente questo modo di chiedere ansioso e imitativo, quando lodanol’ascesi, la frugalità e la rassegnazione delle persone che a loro sembrano molto religiose. Ma, in realtà,ciò che sia i «molti» sia molte persone religiose temono è proprio quel sapere che cosa vuoi davvero, e ildirlo, e l’ottenerlo, di cui parlano i Vangeli. E  lo temono soltanto perché è troppo diverso dal loro mododi vivere e di pensare, e dà troppa gioia, ed esprime troppa libertà e fiducia in se stessi – tutte cose,queste, che ai «molti» dispiacciono, perché troppo soggettive...

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    17/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 17 di 32

    18. L’AVER TORTO 

    21/04/08Postata da Igor Sibaldi

    Un’altra notevole differenza quotidiana tra i Noè e i non-Noè è che ai primi piace aver torto, mentre ai secondi no.Ai «molti»  piace aver ragione, come dimostranochiaramente le loro religioni e i loro partiti: va da sé,infatti, che se uno è cattolico, è cattolico perché crede che icattolici abbiano ragione e gli altri no; altrimenti sarebbeprotestante, ebreo o musulmano. E così pure in politica: seidi sinistra – poniamo – perché pensi che sia giusto così, eche dunque essere di destra sia sbagliato; o viceversa...Ma le divisioni, i conflitti che da sempre hanno fatto la storia e rovinato le vite degli uomini non

    derivano proprio da questa voglia di stare con chi ha ragione e di dar torto agli altri? Quindi qua c’èqualcosa che non va, se ne è venuto tanto male.

    Invece, che male c’è ad accorgersi di aver torto? Personalmente,credo sia la forma più semplice di libertà, e anche la più promettente. Èil diritto di non limitarti a ciò che già sai, o a ciò che già sanno altri;è la voglia di superarti  sempre, di aprirti sempre alla realtà, di daresempre una nuova chance alla verità, e con essa, naturalmente, anche aquell’  «io» superiore che in tal modo tu puoi far esistere sempre di piùnel tuo mondo. Non ricordo chi sia quel saggio che disse: «Nella vita, ohai ragione o sei felice» ma tutte le volte che ho applicato questamassima mi sono trovato bene. Ricordo bene, invece, quel passo deiVangeli: «Avete udito che fu detto agli antichi: Non spergiurare, maadempi ai tuoi giuramenti. Ma io vi dico: non giurate mai!.. Sia invece il

    vostro parlare: sì, quando è sì; e no, quando è no» (Matteo 5,33.37). Edè inteso che ciò che oggi è sì, domani potrà apparirti tutt’a un tratto unno, e viceversa: tu stai pronto ad accorgerti. Chi cresce cambia ideadi continuo. Non lasciare, neanche qui, che il passato (tuo o altrui) tidetermini. Ascolta il tuo presente, sempre. È chiaro, d’altra parte, chea dar retta a quel passo dei Vangeli molte professioni indispensabiliall’ordine costituito perdono immediatamente di valore: mi riferisconoalle professioni che implicano, appunto, un giuramento di fedeltà,ovverosia la decisione che in un determinato punto della tua vita tu

    abbia saputo per certo cosa è giusto fare e cosa no, a chi obbedire e a chi no, e che da quel momento inavanti tu non possa più cambiare idea. Così è per i militari, i giudici, i politici, i sacerdoti... Il «non giuraremai!» li esorta a dubitare. Si sa che non ascoltano, non ci fanno caso. Ma tu non sei loro. Tu sei tu. Esei, puoi essere, sarai quell’ «io» superiore che ancora non conosci e che puoi scoprire soltanto di giornoin giorno, cambiando inevitabilmente – giorno dopo giorno – idea.

    continua

    19. METANOÈIN

    24/04/08Postata da Igor Sibaldi

    Nei Vangeli si parla spesso di questo coraggio d’aver torto,cioè di questa fiducia in se stessi, tanto grande da farguardare sempre più in là del limite a cui ti sei fermato

    oggi. C’è anche, nel greco neotestamentario, un terminetecnico per indicare questo atteggiamento: metanoein,che letteralmente significa:«riuscire a pensare più in là». Purtroppo, nelle versioni consuete viene tradotto:

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    18/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 18 di 32

    «convertirsi»,  il che significa tutt’ altra cosa. «Convertirsi»  è, infatti, aderire a una nuova religione oideologia, cioè dar ragione ad alcuni «molti», invece dei «molti» di cui ti fidavi prima. Metanoein lasciainvece aperta la via anche a un’autonoma scoperta della verità – proprio come il verbo tardo-latino da cui

    derivò il nostro «accorgersi», accorrigere, cioè «rendersi conto di aver sbagliato». L’idea che questiverbi antichi racchiudono è davvero splendida. È la più utile per qualsiasi filosofo o cercatore di verità.Basti pensare al fatto che tu solo puoi accorgerti di qualcosa, nessun altro può farlo per te; e chepuoi accorgerti soltanto di ciò che è vero: di qualcosa di falso puoi semmai convincerti, o farti convincere,puoi crederci, incaponirtici, ma per chi si sforza in questi modi di ritenere vero il falso, il verbo accorgersirimane assolutamente impraticabile – almeno finché quegli sforzi proseguono.

    Inoltre, l’accorgersi è semplice: non richiede nésforzo né particolare preparazione culturale (adifferenza del credere) ma soltanto di aprir bene gliocchi e la mente; ci possono riuscire anche i bambini...anzi, i bambini vi riescono, regolarmente, molto megliodi un adulto, e proprio perché la loro mente non èancora stata riempita a forza di cose in cui dover

    credere – come dimostra la famosa favola del Re nudo(la ricordate?). E ora che sapete cosa vuol dire quellaparola tanto importante, provate a rileggere questobrano, tenendo conto della giusta traduzione dimetanoein:

    Si potrebbe dire la stessa cosa delle vittime delle TorriGemelle o di qualsiasi altra disgrazia collettiva. La loromorte –  spiega qui Gesù –  vi parla di voi. Perchiunque non abbia cominciato ad accorgersi di sestesso, della sua vita, di ciò che il mondo è per lui, lamorte sarà comunque la conclusione insensata di unavita senza senso, anche se dovesse avvenirgli dispegnersi a cent’anni, tranquillamente, nel suo letto. Se

    invece impari a metanoein, la vita non ti appare più come una quantità di tempo che giorno dopo giornosi riduce, ma come un continuo ampliamento dell’universo intero, un’ininterrotta crescita e scoperta diverità. Tu quale delle due prospettive preferisci?

    continua

    20. IL SENSO DELLA FELICITA'

    28/04/08Postata da Igor Sibaldi

    È prevedibile, a questo punto, l’opinione dimoltissimi:«Accorgersi? Ma per potermi accorgere, dovreiveramente dare ascolto soltanto a me stesso. E da quando sononato tutti, tutti senza eccezione mi hanno spiegato che ci sono eci sono stati tanti altri molto più intelligenti e più colti di me, eche dovevo imparare da loro. Mi sono talmente disabituato,ormai, a far caso a quel che penso io, e non saprei proprio da che parte ricominciare...».

    Giustissimo. Appunto perciò le Scritture (e non solo i Vangeli)insistono tanto sulla grande e coraggiosa impresa diRIDIVENTARE BAMBINI.  Di riconquistare, diciamo pure, lapropria ignoranza. Non c’è altra via. 

    Per crescere bisogna saper essere piccoli, nuovi, «figli

    dell’uomo», dicono i Vangeli, cioè figli di quegli uomini adulti cheora siamo, e successori del periodo evolutivo in cui ora ci troviamo. È risaputo (nonostante le opinioni deifreudiani) che i bambini hanno qualità molto più numerose e intense di quelle degli adulti. Amano di più,compatiscono di più, inventano, creano, giocano, si divertono di più. E hanno soprattutto quel SENSO

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    19/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 19 di 32

    DELLA FELICITA’ che l’adulto non ha più. La felicità, infatti, checché ne dicano gli adulti, è appunto unsenso, proprio come l’olfatto, il gusto, il tatto, l’udito, l’odorato. E come  i cinque sensi consueti servonoa proteggerci da ciò che è fetido, o ustiona, o ci minaccia in vario modo, così anche la felicitàè

    semplicemente quel senso che ci fa sentire bene quando facciamo, pensiamo, diciamo ciò che è bene pernoi, e ci dà sensazioni sgradevoli o deprimenti in caso contrario. Non vi è, non vi sarebbe guida migliorenella vita d’ogni giorno. 

    Ma da millenni, generazione dopo generazione gli adultiaddestrano i piccoli a reprimere questo senso dellafelicità, e a sostituirlo con il senso del dovere –  conl’omaggio cioè alle convenienze  dei «molti». Durantequesto addestramento la tua integrità si spezza, il tuoautentico io comincia a diventarti estraneo, e si insinua inte il pensiero di essere e valere troppo poco per poter dareascolto a te stesso. Ridiventare bambini, come dicono leScritture, è risalire questa china, ripercorrere questodeserto, verso una Terra Promessa che è rimasta da

    qualche parte dentro di te, abbandonata, perché gli adulti non la gradivano, la temevano, e dovevanosoffocarla. In quella tua Terra Promessa si trova anche la fiducia in te stesso, che è indispensabile permetanoein: e si distingue talmente poco dal senso della felicità, da far venire il sospetto che si tratti dellamedesima cosa.

    continua

    21. LA TERRA PROMESSA E L’INFANZIA 

    05/05/08Postata da Igor Sibaldi

    Questa riscoperta dell’infanzia  è un temaantichissimo nelle Scritture. Mosè ne parla a piùriprese: e non per nulla il nome Mosè –Mses –  inegiziano antico significava «il Bambino». Guidò,come si ricorderà, il popolo eletto verso il paese diCanaan: e che anche la Terra Promessarappresenti la riscoperta dell’infanzia, il ridiventarebambini, risulta ben chiaro da quel che avvienepoco dopo il Passaggio del Mar Rosso: Mosèimpose al popolo di fermarsi nel deserto perquarant’anni ; ricordate perché? Nessuno di voi, diquanti siete stati registrati dall’età di vent’anni insu, potrà entrare nel Paese. Solo i vostri bambini,

    dei quali dicevate che sarebbero diventati una preda, solo quelli io farò entrare... I vostri figli, chenon conoscono ancora il bene e il male, quelli

    entreranno. Voi invece volgetevi indietro, e incamminatevi verso il deserto! Numeri 14,33; Deut.1,39

    Agli adulti non fu concesso entrare. Agli adulti non è concessomai. Nel racconto dell’Esodo, Mosè e Dio prendono questadecisione perché quegli adulti ebrei erano cresciuti schiavi, el’obbedienza, la timorosità erano troppo radicate in loro: nonsarebbero stati in grado di affrontare le tensioni di una guerradi conquista e lo shock della libertà. Lo stesso avviene nellastoria personale di ciascuno di noi: una parte delle nostrememorie, delle nostre abitudini, dei nostri pensieri deveandarsene nel deserto, perché possiamo trovare la forza di proseguire e di ricominciare a crescere. Nella

    vicenda di Noè, scampavano al Diluvio il tuo io e tutto ciò che per l’io è fertile e può crescere emoltiplicarsi. Nella storia dell’Esodo, gli eletti sono dapprima i fuggiaschi, che attraversano il Mare mentregli inseguitori egizi ne sono sommersi, in una specie di Diluvio parziale (e gli egizi rappresentavano lìl’ obbedienza all’autorità, il conformismo, i legami dell’io con il mondo dei«molti») e poi, nel deserto,

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    20/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 20 di 32

    rimangono eletti soltanto i giovani, i bambini «che non sanno ancora distinguere il bene dal male»  edevono dunque imparare a scoprire il mondo da soli: è già aperta la via alla predicazione di Gesù, suiBambini che entrano nel Regno dei cieli. Ma attenzione: quel riferimento al non saper distinguere il bene

    dal male solleva un nuovo problema, che nella vicenda di Noè era menzionato, e che ci mostra unulteriore aspetto della questione. Bisogna NON CONOSCERE LA COLPA, per entrare nel Regno? Bisognaridiventare ignoranti anche in questo? Si direbbe proprio di sì. La teologia, come vedremo, riserva anchequi notevoli sorprese.

    continua

    22. GLI IMMORALI PREMIATI

    08/05/08Postata da Igor Sibaldi

    Per i benpensanti, per chi si uniforma alle certezze dei «molti»,è sconfortante imbattersi in certe frasi terribili dei Vangeli.

    Ancor più stressante, per le persone per bene, è la paraboladel figliol prodigo, in cui il giovanotto scapestrato vienepremiato mentre suo fratello, che è sempre statoirreprensibile, scopre di aver sbagliato tutto. E per difendere la Maddalena dai farisei disgustati dalla suaimmoralità, Gesù dichiara scandalosamente:

    «Ma come? E io?» avrebbe tutto ildiritto di esclamare il

    benpensante,l’odierno fariseo,  «io

    che mi sono semprecomportato bene, ioche sono un buoncristiano e rispetto icomandamenti... Anch’io sarei dunque uno che ama poco? E leisarebbe meglio di me?» Eh, sì. Il testo dei Vangeli non lascia altrapossibilità. C’è qui un concetto del merito e della colpa, checontrasta diametralmente con la morale tradizionale e che ancoroggi lascia sgomenti. Ma soprattutto, c’è qui una lucidità, uncoraggio del pensiero, che anticipa di duemila anni certefaticosissime intuizioni della psicologia e anzi, le superadecisamente.

    Noi (psicanalisti inclusi)

    siamo abituati aconsiderare il senso dicolpa un nemico, unfreno tormentoso: le

    Scritture ce lo presentano invece come una viafondamentale, una fonte di scoperte e persino di sapienza. Ècome se ci venissero a dire che la bronchite o l’ulcera sono nonmalanni ma maestre di salute. Cosa sapevano a questoriguardo gli antichi, che noi ancora non sappiamo? E perché noi l’abbiamo dimenticato?

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    21/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 21 di 32

    23. IL SENSO DI COLPA

    12/05/08Postata da Igor Sibaldi

    Comincia a costruirti l’arca, a rivedere il tuodizionario, e ben presto lo scoprirai anche tu.Dicevamo, qualche puntata fa, che i bambinidispongono di un naturale senso della felicità che li guida, o meglio li guiderebbe, nelle loroscelte quotidiane, se gli adulti non intervenissero adeviarlo, forzarlo, stordirlo. Secondo gli adulti,come notava appunto Mosé, i bambini «non sannodistinguere il bene dal male»: non capiscono comeva il mondo e cosa deve essere importante e cosa

    no, per le persone per bene. Avviene in tal modo,durante l’inevitabile periodo chiamato apprendimento, che il nostro originario sensodella felicità sia messo da parte. Ci abituiamo aconsiderarlo sbagliato, disturbante, inadeguato; epoiché è parte integrante di noi, ci abituiamo in

    realtà a considerare noi stessi sbagliati, disturbanti, e inadeguati, e a negare noi stessi perirreggimentarci nel modo di pensare e di vivere degli altri. È così che prende forma in noi il senso dicolpa  propriamente detto: la sensazione, cioè, che vi sia dentro di noi qualcosa di colpevole da cuidobbiamo stare in guardia, e che sempre ci perseguita più o meno sottilmente.

    Ma quel qualcosa non è che il nostro originario senso della felicità, sommato al dolore di averlo dovutocombattere, negare, condannare. È insomma, fondamentalmente, una forma di rimpianto, dinostalgia di noi stessi. È interessante notare che moltissimi equivocano, qui, e nel linguaggio corrente

    usano il termine SENSO DI COLPA come un sinonimo di RIMORSO: vi sarà capitato di sentir dire «Ho ungran senso di colpa per aver commesso quell’azione». È un errore lessicale, ma non solo. È anchel’intuizione di preciso rapporto tra il senso di colpa e le colpe che uno commette. La differenza lessicaletra i due termini è grande: il rimorso ha una causa; il senso di colpa è una causa. Il rimorso deriva daqualche tuo errore, o cattiva azione, o buona azione mancata.

    Il senso di colpa è un disagio che, come dicevo, si prova invece continuamente, e indipendentementedalla cattiveria delle azioni che uno compie. Nelle persone più sensibili, infatti, il senso di colpapropriamente detto può destarsi anche laddove non ve ne sarebbe alcun motivo: quando, per esempio,sono molto contente, oppure quando stanno per raggiungere un qualche risultato a cui tengono molto, etutt’a un tratto se ne sentono incapaci, perché sentono di non meritarlo.

    In altri, nella stragrande maggioranza, il senso di colpa si esprime quotidianamente sottoforma diconformismo, di astio o orrore per le novità, di avversione per chi pensa in modo originale o per chi,semplicemente, appaia sicuro di sé. È del tutto naturale: chi si sente in colpa e inadeguato, ha bisogno di

    farsi accettare da altri, dai più, di somigliare a loro, di confondersi con loro, perché ci si accorga di lui ilmeno possibile.

    Nelle persone più energiche, infine, il senso di colpa diventa un problema tanto grave, da spingerle acommettere qualche azione ritenuta cattiva dalle altre due categorie di persone, e a caricarsi in tal mododi rimorsi: proprio perché il rimorso e il senso di colpa  sono due cose diverse, e il primo è menosoffocante del secondo. Questi sono precisamente i «peccatori»  di cui parlava Gesù. Esprimono sial’ intensità di quella nostalgia di se stessi, sia la protesta contro il mondo adulto e perbene che li avevaconculcati quand’erano bambini, e sia, anche, la disperazione di non trovare, al di là del senso di colpa edel rimorso, nessun’ altra via praticabile. Per questi, il metanoein, l’accorgersi  , la riscoperta dell’infanziasono veramente una « buona novella», mentre per gli altri è una teoria molto più ostica.

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    22/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 22 di 32

    24. AL DI LA’ DEL SENSO DI COLPA 

    15/05/08Postata da Igor Sibaldi

    Di questo senso di colpa parlava, dunque, Gesù. Efin dall’inizio della sua carriera si era proposto ditrasformarne il senso, e di farlo superare. «Eccocolui che toglie i peccati dal mondo» disse infatti dilui l’amico Giovanni Battista, che studiava lui purequella questione, a quanto risulta dai Vangeli.

    Solitamente, questa frase del Battista viene intesacome una specie di indulto universale. Ma non ècosì. Non disse infatti «colui che toglie il castigo, o ilmale dal mondo».Disse «peccato», e intendeva

    dunque un ben preciso modo di intendere la colpapersonale. Il senso era: «ecco chi vi spiegherà unaltro modo di intendere la vostra dignità eindegnità». Ed è ciò che Gesù fece. Se tra le regole

    di questo mondo sei a disagio – spiegò in sostanza Gesù (e venne ucciso per questo) – vuol dire che saiessere te stesso  più di coloro che obbediscono a quelle regole. Vuol dire che non ti rassegni all’irreggimentazione, agli stravolgimenti, ai divieti, alle censure, alle violenze a cui il tuo senso della felicitàè stato sottoposto perché tu diventassi un adulto come si deve. Vuol dire che sai ancora amare,giocare, scoprire come sapevi da bambino. E dichiarava: «Beati voi che ora piangete, perché riderete.Beati voi quando gli uomini vi odieranno, e vi metteranno al bando, e vi insulteranno...» e così via (Luca6,22).

    Se invece ti senti moralmente e civilmente a posto, se –  nellaterminologia dei Vangeli – sei un buon fariseo, se pensi di aver

    ragione e ti piace, allora sei veramente nei guai: «Guai a voiquando tutti gli uomini diranno bene di voi. Lo stesso facevano iloro padri con i falsi profeti» (Luca 6,26). Se infatti sei così aposto al posto tuo, non ti andrà né sentir parlare del Diluvio nétanto meno della necessità di costruirti un’ arca; non ti andrà dimettere in discussione ciò che sai, le parole che usi, il ruolo chericopri; non ti dirà niente il verbo accorgersi («E di che dovrei accorgermi, io? Va tutto bene, a me...»);non ti andrà di ritirare i tuoi giuramenti di fedeltà, né tantomeno che altri ritirino quelli che hannoprestato a te; non avrai nulla di preciso da chiedere se non il perdurare di quel che hai già; ti spiaceràmoltissimo rinunciare all’approvazione di quei«molti» con i quali ti trovi ora tanto a tuo agio: insomma,potrai essere tutto quel che ti pare ma non un Noè, e ci saranno molte probabilità che se dovessiincontrare un Noè, ti risulti anche un po’  antipatico. In tal caso, naturalmente, più che per la teologiapotrai provare interesse per la religione –  purché i «molti» la condividano o almeno la rispettino. A

    ciascuno il suo.continua

    25. L'ELIMINAZIONE DEI PECCATI

    19/05/08Postata da Igor Sibaldi

    Ora risulterà forse più chiaro il modo in cui Gesù liberava lagente dai peccati.Quel modo apparve, all’epoca, una pericolosa novità: le autorità non avevano avuto nulla da

    ridire sulle clamorose purificazioni operate da GiovanniBattista -

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    23/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 23 di 32

    Ma tutte le volte che Gesù perdonava un peccatore, siindignavano e gridavano allo scandalo. Perché? Giovanni,notate bene, faceva CONFESSARE   i peccati e praticava poi

    un accurato RITUALE di purificazione. Gesù non faceva nulladel genere: i Vangeli precisano addirittura che «nonbattezzava affatto» (Giovanni 4,2). Si limitava a dire: «ora i peccati se ne vanno via da te» («aphèontai sou haihamartìai», Luca 7,48).

    Tutto qui. Non si poneva come sacerdote, come operatoredi un sacramento: spiegava, ai peccatori, che in loro stessiera cominciato ad avvenire qualcosa che annientava leconseguenze psicologiche e morali degli errori commessi. Eproprio questo causava l’indignazione dei bigotti. «Solo Dio può rimettere i peccati!» esclamavano (Luca 5,21), edunque faceva bene il Battista a ricorrere a un RITO, perchéfunzione del rito è appunto quella di far intervenire

    l’elemento divino in un atto umano. Per Gesù invece la liberazione dai peccati è cosa interamente umana:ribadisce a chiare lettere che

    Cioè che l’energia di tale liberazione è generata, qui sulla terra, daun nuovo livello evolutivo che gli uomini – e i peccatori soprattutto– possono raggiungere. Nell’episodio della Maddalena abbiamo giàvisto come e perché ciò avvenga: si pecca, spiega Gesù, peramore. Si infrangono le leggi, si sbaglia, si esagera, si scelgonoscopi sbagliati soltanto perché l’energia del tuo cuore è troppogrande per il mondo a cui tanti altri si adattano, e ti senti perciò a

    disagio, diverso, confuso, disperato anche, e soprattutto impaurito dalla tua diversità. Il peccatore èappunto colui che, per timore della propriadiversità, punisce se stesso compiendo qualcosa che tuttigli altri ritengono peccaminoso e attirandosi il loro biasimo.

    Smette di essere un peccatore –  secondo Gesù –  nelmomento in cui dà alla propria superiore energia, alproprio amore, un’altra direzione, coraggiosa, fiera,costruttiva. «Sì, non sono come voi: e con ciò? Non me nevergogno. Anzi! Solo che non mi piace il vostro mondo, eVOGLIO CAMBIARLO». 

    In altre parole, Gesù guariva i peccatori trasformandoli in rivoluzionari, in pericolosissimi bambiniindisciplinabili, promotori d’amore in mezzo a un mondo che non pone questo sentimento in cima aipregi dei bravi cittadini. Era inevitabile che i benpensanti farisei gridassero allo scandalo, e cominciasseroa fare di tutto per assassinare un simile sovvertitore dell’ordine costituito e della religione istituzionale. 

    continua

    26. TROPPO FACILE?

    22/05/08Postata da Igor Sibaldi

    E siamo insomma tornati al punto di partenza: ilcambiamento radicale del mondo. Nella Genesi era ilDiluvio, da provocare attraverso l’Arca-parola;nell’Esodo era l’arrivo nella  Terra Promessa, riservatosoltanto ai bambini che «non sanno distinguere ancora ilbene dal male»; nei Vangeli è il nuovo Regno di Dio e del

    Figlio dell’uomo, da realizzare attraverso il superamentodei vecchi valori e l’amore rivoluzionario.

    Tutti i più poderosi slanci della scoperta teologica puntano

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    24/32

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    25/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 25 di 32

    nel presente un elemento molto problematico, con cui fare i conti. Secondo alcuni, quest’altro elemento èun essere dotato di vita propria, ed è ilfamigeratissimo Diavolo. Secondo me, non è un

    essere, non è vivo, non è affatto: è bensì CIO’ CHE NONÈ  –  a differenza del nome ebraico di Dio, YHWH , chesuonava come il participio del verbo essere e significaanche «Io sono». Quell’altro elemento, il principalenemico, è insomma, a mio parere, il Nulla: e vatrattato, con le necessarie cautele, appunto come tale.

    continua

    28. FUNZIONE DEL DIAVOLO

    29/05/08

    Postata da Igor Sibaldi

    Non è qualcosa, non è qualcuno. Non potetesbagliare nel riconoscerlo: nel Diavolo, tutto èun «non», un NON-ESSERE, un Nulla, comeappunto dicevo nella scorsa puntata. Il chenon significa, tuttavia, che lo si possasottovalutare o ignorare. Sarebbe erroregrave. Il Nulla è bensì abbondantissimo. Nonc’è, di per sé: ma tu puoi farlo essere.

    Puoi cioè lasciare che il Nulla prenda forme:che cose o personaggi privi, per te, di qualsiasisignificato, assumano nella tua vita enormiproporzioni e causino addirittura la tua rovina.Ne dubitate? Guardatevi intorno. Quanto di ciòche vedete è assolutamente NULLA, e tuttaviaesercita sui «molti»  e sulla gente un enormepotere? Quante delle public persons di cuitutti conoscono il nome sono, a loro volta,semplici esponenti di nulla, anzi del NULLA?Quello è il Diavolo, quando il Diavolo

    diventa qualcosa. E quante volt anche tu, senza accorgertene, sei stato il Diavolo nella tua vita o inquella altrui?

    Lo ammetto, non è un concetto facilissimo da digerire. Se provate a sfogliare L’Essere e il nulladiSartre  vi accorgerete delle intricatissime problematiche filosofiche che la definizione del Nulla riesceancora a produrre nella filosofia del Novecento. In compenso, nel suo aspetto più pratico la questionerisulta chiarissima: vale qui la regola cantata da Shakespeare nell’Enrico V :

    tell truth and shame the Devil  

    Di’ la verità, e il Diavolo sarà scornato.

    La verità è ciò che è: non esiste antidoto migliore e piùsemplice al potere – indiscutibilmente enorme – di Satana e deisuoi emissari, che agiscono soltanto là dove qualcuno credeche ciò che non è nulla sia invece qualcosa. Fateattenzione, perciò, quando vi viene voglia di credere! Èinfinitamente meglio accorgersi, è infinitamente meglioessere: su questi verbi il Diavolo non ha presa. Quanto poi allemolte e pittoresche idee sulle personificazioni del Diavolo, ora bellissimo ora orrendo, ora insinuante oraterrificante, instancabile autore di trame insidiose e di malvagità, tenete presente che sono tutte quantemetafore, assai meno temibili di quel Nulla che può, se appena lo permetti, vampirizzarti spietatamentenella tua vita quotidiana.

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    26/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 26 di 32

    29. IL FAMOSO SERPENTE

    03/06/08Postata da Igor Sibaldi

    Prendiamo, per esempio, quella che secondomoltissimi sarebbe la prima apparizione  delDiavolo nella Bibbia: la famosissima storia dellatentazione di Eva. I teologi ansiosi didimostrare che il Diavolo sia un essere precisodevono, inevitabilmente, ricorrere a questoepisodio, dato che in tutto il resto della Genesi enegli altri quattro libri del Pentateuco  non sitrova nulla che dia loro ragione. Qui – dicono – il Diavolo è il serpente. Alcuni giocano,

    barano, sul carattere fallico dell’anatomia deirettili, e contrabbandano qui l’idea che il «frutto proibito»  fosse un’allusione erotica.Altri sottolineano che quel frutto provenivadall’  «albero della conoscenza del bene e delmale» , e colgono l’occasione per mettere inguardia da chi voglia conoscere troppe cose inteologia, invece di limitarsi a credere a quel che

    gli dicono le autorità. Ma a ben guardare, il testo originale dimostra che il serpente diventa il Diavolosoltanto per chi voglia crederlo tale: anche qui, cioè, il Nulla riempie, gonfia e fa apparire vere cose chedi per sé sono prive di significato e di qualsiasi fondamento. In primo luogo, infatti, il serpente tentatorenon è affatto un serpente, nel testo originale. Nelle versioni consuete si legge:

    Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche 

    Genesi 3,1 Ma è un errore di traduzione. In ebraico antico quel passo è:

    Vi era il serpente: un luogo sgombro, attraverso la natura. 

    È una splendida immagine poetica: vi era un passaggio, una strada, attraverso l’intrico della naturaesistente. Si apriva un varco, e attraverso quel varco Eva scoprì che il divieto di nutrirsi dell’  «albero dellaconoscenza» poteva e doveva essere superato. Anche il dialogo tra Eva e quel serpente-strada, nel testooriginale, è molto diverso da come lo si traduce di solito:

    Il serpente disse a Isha: «È per ciò che vi ha detto Elohim? È per questo che non vi nutrite dell’alberodella conoscenza?» E Isha disse al serpente: «... Elohim ci ha comandato così, perché se lo mangiassimomoriremmo». E il serpente le disse: «Non è vero. Non morireste. E Elohim sa che quando mangerete quelfrutto i vostri occhi si apriranno».

    Genesi 3,1-5  

    Il serpente ha ragione. Colui che aveva imposto di non «nutrirsi dell’albero della conoscenza» – di nonconoscere, cioè –  non era stato ELOHIM,  cioè il Dio Creatore, quello che aveva detto agli uomini«crescete e moltiplicatevi», e che in tutte le versioni della Bibbia è tradotto semplicemente «Dio». Erastato invece YAHWEH , cioè il Dio-Custode del creato, quello che in tutte le versioni della Bibbia è tradotto«il Signore Dio». Nei primi capitoli della Genesi (in ebraico), questi due volti della Divinità  appaionoben distinti: uno è  perenne crescita e infinita bontà, l’altro è ansioso, geloso, sempre intento a frenarel’evoluzione dell’uomo. Il serpente precisa che il divieto  NON PROVIENE DA ELOHIM , e in seguito,naturalmente, Yahweh se ne ha a male. È comprensibile che, dinanzi a un racconto simile, chi stia dallaparte di Yahweh possa sentirsi preoccupato, e cerchi qualcosa a cui aggrapparsi per negare l’evidenzatestuale: non trova nulla, e allora, altrettanto comprensibilmente, chiede aiuto al NULLA  . Il NULLA,sempre disponibile, riempie e consolida punti di vista inconsistenti, traduzioni sbagliate, equivoci, ideesessuofobe e altro del genere, e può facilmente farle apparire tanto enormi da rendere invisibile ilresto. Allora, per questi inquieti, il serpente può diventare il Diavolo, gonfio soltanto di Nulla e diereditari, nulli timori.

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    27/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 27 di 32

    30. IL DIAVOLO DI RE DAVIDE

    05/06/08Postata da Igor Sibaldi

    Assai più problematica è la prima vera apparizione delnome Satan nella Bibbia:

    Satana si levò contro Israele e incitò re Davide a fare uncensimento in Israele.

    I Cronache 21,1 

    La notizia appare strana per varie ragioni: innanzitutto, non èfacile capire, oggi, che cosa possa esservi di ma le nell’idea difare un censimento. Ma il testo lo spiega poco dopo, con leparole di Ioab, un fido generale di Davide:

    «Se il Signore volesse aggiungere al suo popolo cento volte più di quanti sono già ora, non sarebbero tutti sudditi del miosignore?»

    I Cronache 21,3 

    In altre parole: non è bene fermarsi a calcolare le propriefortune, è ostacolare la Provvidenza, è porre un limiteall’abbondanza. E qui l’identità tra il Diavolo e il Nulla è giànetta: gli uomini esistono, il popolo esiste, ogni uomo esiste,un re esiste, e l’esistenza è per tutti un immenso fluire, piùgrande di qualunque desiderio di calcolarla e dicomprenderla; i NUMERI  invece sono semplici segni, non

    hanno vita, non sono nulla: perché imbrigliare con essi la realtà? Re Davide se ne accorge e chiedeperdono:

    «Facendo questo ho peccato gravemente. Perdona, ti prego, l’iniquità del tuo servo, perché ho commessouna vera follia».

    I Cronache 21,8 

    D’accordo. Ma riguardo al ruolo di Satana in questa follia, sorprende il fatto che in un altro libro dellaBibbia il medesimo episodio è presentato così:

    La collera del Signore Dio si accese di nuovo contro Israele e incitò Davide contro il popolo, dicendo: «Su,fa’ il censimento di Israele...» 

    II Samuele 24,1 

    Dunque Satana comparve per la prima volta nella Bibbia come unafunzione di Yahweh. Viene in mente

    quel passo tanto problematico del Padre Nostro: «e non indurci in tentazione», dal quale risulterebbe chesia Dio a tentarci. Yahweh è certamente l’aspetto cupo, collerico di Dio: ma  il confronto tra i due passidella Bibbialascia perplessi. Nemmeno di Dio possiamo dunque fidarci totalmente? Pare proprio di no.Anche nell’immagine di Dio, in ciò che Dio rappresenta per noi, può insinuarsi il Nulla, l’  «avversario» perantonomasia, Satan. E ne consegue, direttamente, una delle principali verità degli iniziati , evidentissimae perciò facilmente trascurata dai più : secondo tutte le Scritture, non è tanto l’uomo ad aver bisogno diDio, quanto piuttosto Dio ad aver bisogno dell’uomo. In tutte le Scritture, infatti, Dio chiede all’uomoascolto e cooperazione. Non è del tutto Onnipotente, o meglio: non sembra controllare perfettamente lapropria Onnipotenza. In terra come in cielo, la sconfinata energia può intersecare il Nulla, se l’uomo – nel suo piccolo – non interviene. Perciò, in quello straordinario mantra che è il Padre nostro, l’uomo osaricordare a Dio che il rischio di una «tentazione», di un impulso del Nulla, è sempre presente in Diostesso, e che anche un buon Dio, al pari di un uomo buono, dovrebbe stare sempre in guardia.

    continua

  • 8/17/2019 013-Ebook - Igor Sibaldi - Blog - Istruzioni Per L_arca.pdf

    28/32

     

    Igor Sibaldi - Istruzioni per l’Arca  Pagina 28 di 32

    31. IL PADRE NOSTRO

    09/06/08Postata da Igor Sibaldi

    Assumono ora un significato diverso anche i primiversetti del Padre nostro:

    sia santificato il Tuo Nome, venga il Tuo Regno,

    sia fatta la Tua volontà 

    e non la volontà di quel Nulla che Tu, a volte, hailasciato agire.