00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA...

12
Parte 1 PrIncIPI dI teraPIa farmacologIca 1 capitolo 1 1 farmacocinetica 3 VISIONE D’INSIEME 1.1 3 VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI 1.2 3 Via di somministrazione enterale A. 4 Via di somministrazione parenterale B. 5 Altre vie di somministrazione C. 6 ASSORBIMENTO DEI FARMACI 1.3 8 Meccanismi di assorbimento dei farmaci A. dal tratto gastrointestinale 8 Fattori che influenzano l’assorbimento B. 9 Biodisponibilità C. 10 Bioequivalenza D. 11 Equivalenza terapeutica E. 11 DISTRIBUZIONE DEI FARMACI 1.4 11 Flusso sanguigno A. 12 Permeabilità capillare B. 12 Legame del farmaco con proteine plasmatiche C. e tissutali 12 Volume di distribuzione D. 13 ELIMINAZIONE CLEARANCE DEI FARMACI 1.5 MEDIANTE METABOLISMO 14 Cinetica del metabolismo A. 15 Reazioni del metabolismo dei farmaci B. 15 ELIMINAZIONE DEI FARMACI ATTRAVERSO 1.6 IL RENE 18 Eliminazione renale dei farmaci A. 18 ELIMINAZIONE DEI FARMACI ATTRAVERSO 1.7 ALTRE VIE 19 Clearance totale dell’organismo A. 20 Situazioni cliniche che deteminano B. un cambiamento dell’emivita di un farmaco 20 PIANIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE 1.8 DEL DOSAGGIO 20 Regimi di infusione continua A. 20 Cinetica dei regimi a dose fissa/a intervallo B. di tempo fisso 22 Ottimizzazione della dose C. 23 capitolo 2 2 Interazioni farmaco-recettore e farmacodinamica 27 VISIONE D’INSIEME 2.1 27 TRASDUZIONE DEL SEGNALE 2.2 27 Complesso farmaco-recettore A. 27 Stati recettoriali B. 28 Principali famiglie di recettori C. 28 Alcune caratteristiche della trasduzione D. del segnale 30 RELAZIONI DOSERISPOSTA 2.3 31 Relazioni dose-risposta graduale A. 32 Effetto della concentrazione del farmaco B. sul legame recettoriale 33 Relazione tra legame del farmaco ed effetto C. farmacologico 33 AGONISTI 2.4 34 Agonisti pieni A. 34 Agonisti parziali B. 34 Agonisti inversi C. 34 ANTAGONISTI 2.5 35 Antagonisti competitivi A. 35 Antagonisti irreversibili B. 35 Antagonismo funzionale e chimico C. 36 RELAZIONI DOSERISPOSTA QUANTALI 2.6 36 Indice terapeutico A. 36 Determinazione dell’indice terapeutico B. 36 Parte 2 farmacI che agIscono sUl sIstema nerVoso aUtonomo 39 capitolo 3 3 sistema nervoso autonomo 41 VISIONE D’INSIEME 3.1 41 INTRODUZIONE AL SISTEMA NERVOSO 3.2 41 Divisioni funzionali nel sistema nervoso A. 41 Anatomia del sistema nervoso autonomo B. 42 Indice

Transcript of 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA...

Page 1: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

Parte 1PrIncIPI dI teraPIa farmacologIca 1

capitolo 11

farmacocinetica 3VISIONE D’INSIEME1.1 3VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI1.2 3

Via di somministrazione enteraleA. 4Via di somministrazione parenteraleB. 5Altre vie di somministrazioneC. 6

ASSORBIMENTO DEI FARMACI1.3 8Meccanismi di assorbimento dei farmaciA.dal tratto gastrointestinale 8Fattori che influenzano l’assorbimentoB. 9BiodisponibilitàC. 10BioequivalenzaD. 11Equivalenza terapeuticaE. 11

DISTRIBUZIONE DEI FARMACI1.4 11Flusso sanguignoA. 12Permeabilità capillareB. 12Legame del farmaco con proteine plasmaticheC.e tissutali 12Volume di distribuzioneD. 13

ELIMINAZIONE (CLEARANCE) DEI FARMACI1.5MEDIANTE METABOLISMO 14

Cinetica del metabolismoA. 15Reazioni del metabolismo dei farmaciB. 15

ELIMINAZIONE DEI FARMACI ATTRAVERSO1.6IL RENE 18

Eliminazione renale dei farmaciA. 18ELIMINAZIONE DEI FARMACI ATTRAVERSO1.7ALTRE VIE 19

Clearance totale dell’organismoA. 20Situazioni cliniche che deteminanoB.un cambiamento dell’emivita di un farmaco 20

PIANIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE1.8DEL DOSAGGIO 20

Regimi di infusione continuaA. 20Cinetica dei regimi a dose fissa/a intervalloB.di tempo fisso 22Ottimizzazione della doseC. 23

capitolo 22

Interazioni farmaco-recettoree farmacodinamica 27

VISIONE D’INSIEME2.1 27TRASDUZIONE DEL SEGNALE2.2 27

Complesso farmaco-recettoreA. 27Stati recettorialiB. 28Principali famiglie di recettoriC. 28Alcune caratteristiche della trasduzioneD.del segnale 30

RELAZIONI DOSE-RISPOSTA2.3 31Relazioni dose-risposta gradualeA. 32Effetto della concentrazione del farmacoB.sul legame recettoriale 33Relazione tra legame del farmaco ed effettoC.farmacologico 33

AGONISTI2.4 34Agonisti pieniA. 34Agonisti parzialiB. 34Agonisti inversiC. 34

ANTAGONISTI2.5 35Antagonisti competitiviA. 35Antagonisti irreversibiliB. 35Antagonismo funzionale e chimicoC. 36

RELAZIONI DOSE-RISPOSTA QUANTALI2.6 36Indice terapeuticoA. 36Determinazione dell’indice terapeuticoB. 36

Parte 2farmacI che agIsconosul sIstema nervoso autonomo 39

capitolo 33

sistema nervoso autonomo 41VISIONE D’INSIEME3.1 41INTRODUZIONE AL SISTEMA NERVOSO3.2 41

Divisioni funzionali nel sistema nervosoA. 41Anatomia del sistema nervoso autonomoB. 42

Indice

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina V

Page 2: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

Funzioni del sistema nervoso simpaticoC. 43Funzioni del sistema nervoso parasimpaticoD. 44Ruolo del sistema nervoso centrale nel controlloE.delle funzioni autonome 44Innervazione da parte del sistema nervosoF.autonomo 45Sistema nervoso somaticoG. 45Riassunto delle principali differenze tra i nerviH.simpatici, parasimpatici e motori 45

TRASMISSIONE CHIMICA INTERCELLULARE3.3DEI SEGNALI 46

OrmoniA. 46Mediatori localiB. 46NeurotrasmettitoriC. 46

SISTEMI DI SECONDI MESSAGGERI3.4NELLA RISPOSTA INTRACELLULARE 49

Recettori di membrana che influenzanoA.la permeabilità agli ioni 49Regolazione per mezzo di molecole di secondiB.messaggeri 49

capitolo 44

agonisti colinergici 51VISIONE D’INSIEME4.1 51NEURONE COLINERGICO4.2 51

Neurotrasmissione a livello dei neuroniA.colinergici 51

RECETTORI COLINERGICI (COLINOCETTORI)4.3 54Recettori muscariniciA. 54Recettori nicotiniciB. 55

AGONISTI COLINERGICI DIRETTI4.4 55AcetilcolinaA. 55BetanecoloB. 56Carbacolo (carbamilcolina)C. 57PilocarpinaD. 57

AGONISTI COLINERGICI AD AZIONE INDIRETTA:4.5INIBITORI DELL’ACETILCOLINESTERASI(REVERSIBILI) 58

EdrofonioA. 58FisostigminaB. 58NeostigminaC. 59Piridostigmina e ambenonioD. 59Tacrina, donepezil, rivastigmina e galantaminaE. 60

AGONISTI COLINERGICI AD AZIONE4.6INDIRETTA: ANTICOLINESTERASICI(IRREVERSIBILI) 60

EcotiofatoA. 60TOSSICOLOGIA DEGLI INIBITORI4.7DELL’ACETILCOLINESTERASI 60

Riattivazione dell’acetilcolinesterasiA. 61Altre terapieB. 61

capitolo 55

antagonisti colinergici 63VISIONE D’INSIEME5.1 63FARMACI ANTIMUSCARINICI5.2 63

AtropinaA. 63ScopolaminaB. 66Ipratropio e tiotropioC. 66Tropicamide e ciclopentolatoD. 67Benztropina e triesifenidileE. 67

Darifenacina, fesoterodina, ossibutinina,F.solifenacina, tolterodina e trospio cloruro 67

BLOCCANTI GANGLIARI5.3 67NicotinaA. 68MecamilaminaB. 68

BLOCCANTI NEUROMUSCOLARI5.4 68Bloccanti non depolarizzanti (competitivi)A. 68Farmaci depolarizzantiB. 70

capitolo 66

agonisti adrenergici 73VISIONE D’INSIEME6.1 73NEURONE ADRENERGICO6.2 73

Neurotrasmissione nei neuroni adrenergiciA. 73Recettori adrenergici (adrenocettori)B. 74

CARATTERISTICHE DEGLI AGONISTI6.3ADRENERGICI 78

CatecolamineA. 78Non catecolamineB. 78Sostituzioni sull’azoto aminicoC. 79Meccanismo d’azione degli agonisti D.adrenergici 79

AGONISTI ADRENERGICI DIRETTI6.4 79AdrenalinaA. 79NoradrenalinaB. 82IsoproterenoloC. 83DopaminaD. 83FenoldopamE. 84DobutaminaF. 84OssimetazolinaG. 84FenilefrinaH. 85ClonidinaI. 85MetaproterenoloJ. 85Salbutamolo e terbutalinaK. 85Salmeterolo e formoteroloL. 86

AGONISTI ADRENERGICI INDIRETTI6.5 86AmfetaminaA. 86TiraminaB. 86CocainaC. 87

AGONISTI ADRENERGICI AD AZIONE MISTA6.6 87Efedrina e pseudoefedrinaA. 87

capitolo 77

antagonisti adrenergici 91VISIONE D’INSIEME7.1 91BLOCCANTI α-ADRENERGICI7.2 91

FenossibenzaminaA. 91FentolaminaB. 92Prazosina, terazosina, doxazosina, tamsulosinaC.e alfuzosina 93YohimbinaD. 94

BLOCCANTI β-ADRENERGICI7.3 94Propranololo: β-antagonista non selettivoA. 95Timololo e nadololo: β-antagonisti non selettiviB. 98Acebutololo, atenololo, metoprololo,C.bisoprololo, betaxololo, nebivololo ed esmololo:antagonisti β1-selettivi 98Pindololo e acebutololo: antagonisti con attivitàD.agonista parziale 99Labetalolo e carvedilolo: antagonistiE.dei recettori adrenergici α e β 99

VI Indice © 978-88-08-18864-9

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina VI

Page 3: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE7.4O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 100

ReserpinaA. 100GuanetidinaB. 100CocainaC. 101

Parte 3farmacI che agIsconosul sIstema nervoso centrale 103

capitolo 88

malattie neurodegenerative 105VISIONE D’INSIEME8.1 105NEUROTRASMISSIONE NEL SISTEMA8.2NERVOSO CENTRALE 105POTENZIALI SINAPTICI8.3 106

Vie eccitatorieA. 106Vie inibitorieB. 106Effetti combinati dei PPSE e dei PPSIC. 106

MALATTIE NEURODEGENERATIVE8.4 107MALATTIA DI PARKINSON: VISIONE D’INSIEME8.5 107

EziologiaA. 107Strategie di trattamentoB. 108

FARMACI USATI NELLA MALATTIA8.6DI PARKINSON 108

Levodopa e carbidopaA. 108Selegilina e rasagilinaB. 110Inibitori della catecol-O-metiltrasferasiC. 111Agonisti dei recettori della dopaminaD. 112AmantadinaE. 113Farmaci antimuscariniciF. 113

FARMACI USATI NELLA MALATTIA8.7DI ALZHEIMER 113

Inibitori dell’acetilcolinesterasiA. 114Antagonisti dei recettori NMDAB. 114

FARMACI USATI NELLA SCLEROSI MULTIPLA8.8 115MitoxantroneA. 115FingolimodB. 115DalfampridinaC. 115Altri farmaciD. 116

FARMACI USATI NELLA SCLEROSI LATERALE8.9AMIOTROFICA 116

capitolo 99

farmaci ansiolitici e ipnotici 117VISIONE D’INSIEME9.1 117BENZODIAZEPINE9.2 117

Meccanismo d’azioneA. 117AzioniB. 118Usi terapeuticiC. 119FarmacocineticaD. 120DipendenzaE. 121Effetti avversiF. 121

ANTAGONISTA DELLE BENZODIAZEPINE9.3 121ALTRI ANSIOLITICI9.4 122

AntidepressiviA. 122BuspironeB. 122

BARBITURICI9.5 123Meccanismo d’azioneA. 123

AzioniB. 123Usi terapeuticiC. 124FarmacocineticaD. 124Effetti avversiE. 124

ALTRI IPNOTICI9.6 125ZolpidemA. 125ZaleplonB. 125EszopicloneC. 125RamelteonD. 125AntistaminiciE. 126EtanoloF. 126Farmaci utilizzati per trattare la dipendenzaG.da alcol 126

capitolo 1010

stimolanti del sistema nervosocentrale 129

VISIONE D’INSIEME10.1 129STIMOLANTI PSICOMOTORI10.2 129

MetilxantineA. 129NicotinaB. 130VareniclinaC. 131CocainaD. 131AmfetaminaE. 133MetilfenidatoF. 135

ALLUCINOGENI10.3 136Dietilamide dell’acido lisergicoA. 136TetraidrocannabinoloB. 136FenciclidinaC. 137

capitolo 1111

anestetici 139VISIONE D’INSIEME11.1 139FATTORI RELATIVI AL PAZIENTE NELLA SCELTA11.2DELL’ANESTESIA 139

Stato dei sistemi e degli organiA. 140Uso concomitante di farmaciB. 140

STADI E PROFONDITÀ DELL’ANESTESIA11.3 141Induzione dell’anestesiaA. 141Mantenimento dell’anestesiaB. 141Risveglio dopo l’anestesiaC. 141Profondità dell’anestesiaD. 142

ANESTETICI INALATORI11.4 142Caratteristiche comuni degli anestetici inalatoriA. 143PotenzaB. 143Captazione e distribuzione degli anesteticiC.inalatori 143Meccanismo d’azioneD. 145AlotanoE. 146IsofluranoF. 147DesfluranoG. 147SevofluranoH. 147Protossido d’azotoI. 148

ANESTETICI GENERALI ENDOVENOSI11.5 148InduzioneA. 148RisveglioB. 150Effetto della riduzione della gittata cardiacaC. 150PropofolD. 150FospropofolE. 151BarbituriciF. 151BenzodiazepineG. 151OppioidiH. 152

VII© 978-88-08-18864-9 Indice

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina VII

Page 4: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

EtomidatoI. 152KetaminaJ. 152DesmedetomidinaK. 153

INDUTTORI DI PARALISI/BLOCCANTI11.6NEUROMUSCOLARI 153ANESTETICI LOCALI11.7 154

MetabolismoA. 154Inizio e durata d’azioneB. 154AzioniC. 154Reazioni allergicheD. 155Somministrazione a bambini e anzianiE. 155Tossicità sistemica degli anestetici localiF. 155

capitolo 1212

farmaci antidepressivi 159VISIONE D’INSIEME12.1 159MECCANISMO D’AZIONE12.2DEGLI ANTIDEPRESSIVI 159INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE12.3DELLA SEROTONINA 160

AzioniA. 160Usi terapeuticiB. 160FarmacocineticaC. 160Effetti avversiD. 161

INIBITORI DELLA RICAPTAZIONE12.4DI SEROTONINA/NORADRENALINA 162

Venlafaxina e desvenlafaxinaA. 162DuloxetinaB. 162

ANTIDEPRESSIVI ATIPICI12.5 163BupropioneA. 163MirtazapinaB. 163Nefazodone e trazodoneC. 163

ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI12.6 164Meccanismo d’azioneA. 164AzioniB. 164Usi terapeuticiC. 164FarmacocineticaD. 165Effetti avversiE. 165

INIBITORI DELLA MONOAMINO-OSSIDASI12.7 165Meccanismo d’azioneA. 166AzioniB. 166Usi terapeuticiC. 166FarmacocineticaD. 166Effetti avversiE. 166

TERAPIA DELLA MANIA E DEL DISTURBO12.8BIPOLARE 167

LitioA. 167Altri farmaciB. 167

capitolo 1313

farmaci antipsicotici 169VISIONE D’INSIEME13.1 169SCHIZOFRENIA13.2 169FARMACI ANTIPSICOTICI13.3 169

Antipsicotici di prima generazioneA. 170Antipsicotici di seconda generazioneB. 170Meccanismo d’azioneC. 170AzioniD. 171Usi terapeuticiE. 172Assorbimento e metabolismoF. 173Effetti avversiG. 173Terapia di mantenimentoH. 175

capitolo 1414

oppioidi 177VISIONE D’INSIEME14.1 177RECETTORI DEGLI OPPIOIDI14.2 177AGONISTI FORTI14.3 178

MorfinaA. 178MeperidinaB. 181MetadoneC. 182FentanilD. 183Sufentanil, alfentanil e remifentanilE. 183EroinaF. 183Ossicodone e ossimorfoneG. 183Idromorfone e idrocodoneH. 184

AGONISTA MEDIO/DEBOLE14.4 184CodeinaA. 184

AGONISTI-ANTAGONISTI E AGONISTI14.5PARZIALI 184

PentazocinaA. 185BuprenorfìnaB. 185Nalbufina e butorfanoloC. 185

ALTRI ANALGESICI14.6 185TramadoloA. 185TapentadoloB. 186

ANTAGONISTI14.7 186NaloxoneA. 186NaltrexoneB. 187

capitolo 1515

epilessia 189VISIONE D’INSIEME15.1 189EPILESSIA IDIOPATICA ED EPILESSIA15.2SINTOMATICA 189

Epilessia idiopaticaA. 190Epilessia sintomaticaB. 190

CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTACCHI15.3EPILETTICI 190

Attacchi parzialiA. 190Attacchi generalizzatiB. 191Meccanismo d’azione dei farmaci antiepiletticiC. 192

SCELTA DEL FARMACO15.4 192FARMACI ANTIEPILETTICI DI PRIMA LINEA15.5 192

Acido valproico e divalproexA. 194BenzodiazepineB. 194CarbamazepinaC. 194EtosuccimideD. 195FelbamatoE. 195Fenitoina e fosfenitoinaF. 195FenobarbitalG. 196GabapentinaH. 196LacosamideI. 196LamotriginaJ. 196LevetiracetamK. 197OxcarbazepinaL. 197PregabalinaM. 197RufinamideN. 197TiagabinaO. 198TopiramatoP. 198VigabatrinaQ. 198ZonisamideR. 198

STIMOLAZIONE DEL NERVO VAGO15.6 199STIMOLAZIONE CEREBRALE PROFONDA15.7 199EPILESSIA IN GRAVIDANZA15.8 199

VIII Indice © 978-88-08-18864-9

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina VIII

Page 5: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

Parte 4farmacI che agIsconosull’aPParato cardIovascolare 203

capitolo 1616

Insufficienza cardiaca 205VISIONE D’INSIEME16.1 205

Ruolo dei meccanismi fisiologiciA.di compensazione nella progressionedell’insufficienza cardiaca 205Obiettivi dell’intervento farmacologicoB.nell’insufficienza cardiaca 205

FISIOLOGIA DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE16.2 206Potenziale d’azioneA. 206Contrazione cardiacaB. 206Risposta fisiologica compensatoria in casoC.di insufficienza cardiaca 208Insufficienza cardiaca scompensataD. 209Strategie terapeuticheE. 209

INIBITORI DEL SISTEMA RENINA-16.3ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE 209

Inibitori dell’enzima di conversioneA.dell’angiotensina (ACE-inibitori) 210Bloccanti recettoriali dell’angiotensina IIB. 211

β-BLOCCANTI16.4 212DIURETICI16.5 212VASODILATATORI DIRETTI16.6 212FARMACI INOTROPI16.7 213

Glicosidi digitaliciA. 213Agonisti β-adrenergiciB. 216Inibitori della fosfodiesterasiC. 216

ANTAGONISTI DELL’ALDOSTERONE16.8 216ORDINE DELLA TERAPIA16.9 217

capitolo 1717

farmaci antiaritmici 221VISIONE D’INSIEME17.1 221INTRODUZIONE ALLE ARITMIE17.2 221

Cause di aritmiaA. 223Farmaci antiaritmiciB. 223

FARMACI ANTIARITMICI DI CLASSE I17.3 224Dipendenza dall’usoA. 224AritmieB. 225ChinidinaC. 225ProcainamideD. 226DisopiramideE. 226LidocainaF. 227Mexiletina e tocainideG. 227FlecainideH. 227PropafenoneI. 228

FARMACI ANTIARITMICI DI CLASSE II17.4 228PropranololoA. 228MetoprololoB. 228EsmololoC. 228

FARMACI ANTIARITMICI DI CLASSE III17.5 228AmiodaroneA. 229DronedaroneB. 229SotaloloC. 229DofetilideD. 230

FARMACI ANTIARITMICI DI CLASSE IV17.6 230Verapamil e diltiazemA. 230

ALTRI FARMACI ANTIARITMICI17.7 231DigossinaA. 231AdenosinaB. 231

capitolo 1818

farmaci antianginosi 233VISIONE D’INSIEME18.1 233TIPI DI ANGINA18.2 233

Angina da sforzo, classica o stabileA. 234Angina instabileB. 234Angina di Prinzmetal, variante, vasospasticaC.o a riposo 234Forme miste di anginaD. 234Sindrome coronarica acutaE. 234

NITRATI ORGANICI18.3 235Meccanismo d’azioneA. 235Effetti sul sistema cardiovascolareB. 235FarmacocineticaC. 235Effetti avversiD. 236TolleranzaE. 236

BLOCCANTI β-ADRENERGICI18.4 236CALCIO-ANTAGONISTI18.5 236

NifedipinaA. 237VerapamilB. 237DiltiazemC. 237

BLOCCANTI DEI CANALI DEL SODIO18.6 238RanolazinaA. 238

capitolo 1919

farmaci antipertensivi 241VISIONE D’INSIEME19.1 241EZIOLOGIA DELL’IPERTENSIONE19.2 241MECCANISMI DI CONTROLLO19.3DELLA PRESSIONE ARTERIOSA 242

Barocettori e sistema nervoso simpaticoA. 242Sistema renina-angiotensina-aldosteroneB. 242

STRATEGIE TERAPEUTICHE19.4 242Terapia individualizzataA. 243Osservanza del regime terapeutico nella terapiaB.antipertensiva 244

DIURETICI19.5 244Diuretici tiazidiciA. 245Diuretici dell’ansaB. 246Diuretici risparmiatori di potassioC. 246

BLOCCANTI DEI RECETTORI β-ADRENERGICI19.6 246AzioniA. 247Usi terapeuticiB. 247FarmacocineticaC. 247Effetti avversiD. 248

ACE-INIBITORI19.7 248AzioniA. 248Usi terapeuticiB. 249Effetti avversiC. 249

BLOCCANTI RECETTORIALI19.8DELL’ANGIOTENSINA II 249INIBITORE DELLA RENINA19.9 250CALCIO-ANTAGONISTI19.10 250

Classi di calcio-antagonistiA. 250AzioniB. 251Usi terapeuticiC. 251FarmacocineticaD. 251Effetti avversiE. 252

IX© 978-88-08-18864-9 Indice

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina IX

Page 6: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

BLOCCANTI α-ADRENERGICI19.11 252BLOCCANTI α/β-ADRENERGICI19.12 252FARMACI ADRENERGICI AD AZIONE19.13CENTRALE 252

ClonidinaA. 252α-MetildopaB. 253

VASODILATATORI19.14 253IdralazinaA. 253MinoxidilB. 253

EMERGENZE IPERTENSIVE19.15 254Nitroprussiato sodicoA. 254LabetaloloB. 254FenoldopamC. 254NicardipinaD. 255

IPERTENSIONE RESISTENTE19.16 255SOTTOGRUPPI PARTICOLARI DI PAZIENTI19.17 255

Razza ed etàA. 255GravidanzaB. 255

TERAPIA DI COMBINAZIONE19.18 255

capitolo 2020

farmaci attivi sul sangue 257VISIONE D’INSIEME20.1 257TROMBO ED EMBOLO20.2 257RISPOSTA DELLE PIASTRINE A UN DANNO20.3VASALE 258

Piastrine non attivateA. 258Adesione piastrinicaB. 259Attivazione piastrinicaC. 259Aggregazione piastrinicaD. 259Formazione di un coaguloE. 260FibrinolisiF. 260

INIBITORI DELL’AGGREGAZIONE PIASTRINICA20.4 260Acido acetilsalicilico (aspirina)A. 260Ticlopidina, clopidogrel e prasugrelB. 261AbciximabC. 263Eptifibatide e tirofibanD. 263DipiridamoloE. 263CilostazoloF. 264

COAGULAZIONE DEL SANGUE20.5 264Formazione di fibrinaA. 264Ruolo delle superfici cellulariB. 265Inibitori della coagulazioneC. 265

ANTICOAGULANTI20.6 265Inibitori della trombina: eparina ed eparineA.a basso peso molecolare 265Inibitore della trombina: dabigatran etexilatoB. 268Altri anticoagulanti a uso parenteraleC. 268Antagonisti della vitamina KD. 269

FARMACI TROMBOLITICI20.7 272Caratteristiche comuni dei tromboliticiA. 272AlteplasiB. 273StreptochinasiC. 273Anistreplase (complesso attivatore anisoilatoD.plasminogeno-streptochinasi) 274UrochinasiE. 274

FARMACI USATI PER TRATTARE20.8LE EMORRAGIE 274

Acido aminocaproico e acido tranexamicoA. 275Protamina solfatoB. 275Vitamina KC. 275AprotininaD. 275

FARMACI USATI PER TRATTARE L’ANEMIA20.9 275FerroA. 276Acido folico (folato)B. 276Cianocobalamina (vitamina B12)C. 276Eritropoietina e darbepoetinaD. 277

FARMACI USATI PER TRATTARE L’ANEMIA20.10FALCIFORME 277

IdrossiureaA. 277PentossifillinaB. 277

capitolo 2121

Iperlipidemie 279VISIONE D’INSIEME21.1 279OBIETTIVI DELLA TERAPIA21.2 279

Opzioni terapeutiche per l’ipercolesterolemiaA. 282Opzioni terapeutiche per l’ipertrigliceridemiaB. 282

FARMACI CHE ABBASSANO LA CONCENTRAZIONE21.3SIERICA DI LIPOPROTEINE 282

Inibitori della HMG-CoA riduttasiA. 283Niacina (acido nicotinico)B. 285Fibrati: fenofibrato e gemfibrozilC. 286Resine sequestranti gli acidi biliariD. 287Inibitori dell’assorbimento del colesteroloE. 288Terapia con associazioni di farmaciF. 288

capitolo 2222

diuretici 291VISIONE D’INSIEME22.1 291REGOLAZIONE NORMALE DEI LIQUIDI22.2E DEGLI ELETTROLITI DA PARTE DEL RENE 291

Tubulo contorto prossimaleA. 292Tratto discendente dell’ansa di HenleB. 293Tratto ascendente dall’ansa di HenleC. 293Tubulo contorto distaleD. 293Tubulo e dotto collettoreE. 293

FUNZIONE DEL RENE IN STATI PATOLOGICI22.3 293Stati edematosiA. 293Stati non edematosiB. 294

DIURETICI TIAZIDICI E CONGENERI22.4 295TiazidiciA. 295Congeneri dei tiazidiciB. 298

DIURETICI DELL’ANSA O AD ALTA EFFICACIA22.5 298Bumetanide, furosemide, torsemide e acidoA.etacrinico 298

DIURETICI RISPARMIATORI DI POTASSIO22.6 299Antagonisti dell’aldosterone: spironolattoneA.ed eplerenone 300Triamterene e amilorideB. 301

INIBITORI DELL’ANIDRASI CARBONICA22.7 301AcetazolamideA. 301

DIURETICI OSMOTICI22.8 302

Parte 5farmacI che agIsconosul sIstema endocrIno 305

capitolo 2323

Ipofisi e tiroide 307VISIONE D’INSIEME23.1 307

X Indice © 978-88-08-18864-9

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina X

Page 7: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

ORMONI IPOTALAMICI E DELL’IPOFISI23.2ANTERIORE 307

Ormone adrenocorticotropo (corticotropina)A. 308Ormone della crescita (somatotropina)B. 309Somatostatina (ormone di inibizioneC.dell’ormone della crescita) 310Ormone di rilascio delle gonadotropineD.(ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante) 310Gonadotropine: gonadotropina menopausaleE.umana, ormone follicolo-stimolante egonadotropina corionica umana 311ProlattinaF. 311

ORMONI DELL’IPOFISI POSTERIORE23.3 311OssitocinaA. 311VasopressinaB. 312

ORMONI TIROIDEI23.4 312Sintesi e secrezione degli ormoni tiroideiA. 312Meccanismo d’azioneB. 313FarmacocineticaC. 314Terapia dell’ipotiroidismoD. 314Trattamento dell’ipertiroidismo (tireotossicosi)E. 314

capitolo 2424

Insulina e altri farmaciipoglicemizzanti 317

VISIONE D’INSIEME24.1 317DIABETE MELLITO24.2 317

Diabete di tipo 1A. 318Diabete di tipo 2B. 319

INSULINA E SUOI ANALOGHI24.3 319Secrezione di insulinaA. 319Fonti di insulinaB. 320Somministrazione di insulinaC. 320Reazioni avverse all’insulinaD. 320

PREPARAZIONI DI INSULINA E TERAPIA24.4 320Preparazioni di insulina a inizio rapidoA.e ad azione breve 320Preparazioni di insulina ad azione intermediaB. 321Preparazioni di insulina ad azione prolungataC. 322Combinazioni di insulineD. 322Terapia standard e terapia intensivaE. 322

ANALOGO SINTETICO DELL’AMILINA24.5 322IPOGLICEMIZZANTI ORALI: SECRETAGOGHI24.6DELL’INSULINA 323

SulfanilureeA. 323GlinidiB. 324

IPOGLICEMIZZANTI ORALI:24.7INSULINO-SENSIBILIZZANTI 324

BiguanidiA. 324Tiazolidindioni (glitazoni)B. 325

IPOGLICEMIZZANTI ORALI: INIBITORI24.8DELL’α-GLUCOSIDASI 326

Meccanismo d’azioneA. 327Farmacocinetica e metabolismoB. 327Effetti avversiC. 327

IPOGLICEMIZZANTI ORALI: INIBITORI24.9DELLA DIPEPTIDILPEPTIDASI-IV 327

Meccanismo d’azioneA. 327Farmacocinetica e metabolismoB. 327Effetti avversiC. 328

INCRETINO-MIMETICI24.10 328Meccanismo d’azioneA. 328

Farmacocinetica e metabolismoB. 328Effetti avversiC. 328

capitolo 2525

estrogeni e androgeni 333VISIONE D’INSIEME25.1 333ESTROGENI25.2 333

Meccanismo d’azioneA. 334Usi terapeuticiB. 334FarmacocineticaC. 335Effetti avversiD. 336

MODULATORI SELETTIVI DEI RECETTORI25.3DEGLI ESTROGENI 336

Meccanismo d’azioneA. 336Usi terapeuticiB. 337FarmacocineticaC. 337Effetti avversiD. 337

PROGESTINICI25.4 338Meccanismo d’azioneA. 338Usi terapeuticiB. 338FarmacocineticaC. 338Effetti avversiD. 339AntiprogestiniciE. 339

CONTRACCETTIVI25.5 339Principali classi di contraccettivi oraliA. 339Meccanismo d’azioneB. 341Effetti avversiC. 341

ANDROGENI25.6 342Meccanismo d’azioneA. 343Usi terapeuticiB. 343FarmacocineticaC. 343Effetti avversiD. 344AntiandrogeniE. 344

capitolo 2626

ormoni surrenalici 347VISIONE D’INSIEME26.1 347STEROIDI CORTICOSURRENALICI26.2 347

GlucocorticoidiA. 348MineralcorticoidiB. 349Usi terapeutici degli steroidi corticosurrenaliciC. 349FarmacocineticaD. 351Effetti avversiE. 351Sospensione della terapiaF. 353Inibitori della biosintesi o delle funzioniG.degli steroidi corticosurrenalici 353

Parte 6farmacI che agIscono su altrIaPParatI 355

capitolo 2727

apparato respiratorio 357VISIONE D’INSIEME27.1 357FARMACI DI PRIMA LINEA USATI27.2PER TRATTARE L’ASMA 357

Obiettivi della terapiaA. 358Ruolo dell’infiammazione nell’asmaB. 358Ruolo del fenotipo dell’asmaC. 358

XI© 978-88-08-18864-9 Indice

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina XI

Page 8: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

Ritiro di alcuni inalatori predosatiD. 359Agonisti adrenergiciE. 359CorticosteroidiF. 360

FARMACI ALTERNATIVI USATI PER TRATTARE27.3L’ASMA 362

Antagonisti dei leucotrieniA. 362CromoglicatoB. 362Antagonisti colinergiciC. 363TeofillinaD. 363OmalizumabE. 363

FARMACI USATI PER TRATTARE27.4LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICAOSTRUTTIVA 363FARMACI USATI PER TRATTARE LA RINITE27.5ALLERGICA 365

Antistaminici (bloccanti dei recettori H1)A. 365Agonisti α-adrenergiciB. 366CorticosteroidiC. 366CromoglicatoD. 366Antagonisti dei leucotrieniE. 366

FARMACI USATI PER TRATTARE LA TOSSE27.6 367

capitolo 2828

farmaci gastrointestinali e antiemetici 369VISIONE D’INSIEME28.1 369FARMACI USATI PER TRATTARE LE ULCERE28.2PEPTICHE E LA MALATTIA DA REFLUSSOGASTROESOFAGEO 369

Farmaci antimicrobiciA. 370Antagonisti dei recettori H2 e regolazioneB.della secrezione di acido gastrico 370Inibitori della pompa protonica H+/K+-ATPasiC. 372ProstaglandineD. 374AntiacidiE. 374Farmaci che proteggono la mucosaF. 375

FARMACI USATI PER CONTROLLARE28.3IL VOMITO INDOTTO DA CHEMIOTERAPIA 375

Meccanismi che innescano il vomitoA. 376Azioni emetiche dei farmaci chemioterapiciB. 376Farmaci antiemeticiC. 376

ANTIDIARROICI28.4 378Farmaci antimotilitàA. 378Farmaci adsorbentiB. 378Farmaci che modificano il trasporto di liquidiC.ed elettroliti 378

LASSATIVI28.5 378Irritanti e stimolantiA. 378Lassativi formanti massaB. 379Lassativi salini e osmoticiC. 379Emollienti delle feci o surfattantiD. 379Lassativi lubrificantiE. 379Attivatori del canale del cloroF. 380

capitolo 2929

disfunzione erettile, osteoporosie obesità 381

FARMACI USATI PER TRATTARE29.1LA DISFUNZIONE ERETTILE 381

Inibitori della PDE-5A. 381FARMACI USATI PER TRATTARE29.2L’OSTEOPOROSI 383

BifosfonatiA. 383

Modulatori selettivi dei recettori B.degli estrogeni 384CalcitoninaC. 384TeriparatideD. 385DenosumabE. 385

FARMACI USATI PER TRATTARE L’OBESITÀ29.3 385Anoressizanti (soppressori dell’appetito)A. 385Inibitori delle lipasiB. 386

Parte 7farmacI chemIoteraPIcI 389

capitolo 3030

Principi di terapia antimicrobica 391VISIONE D’INSIEME30.1 391SCELTA DEI FARMACI ANTIMICROBICI30.2 391

Identificazione dell’agente infettanteA. 391Terapia empirica prima dell’identificazioneB.del microrganismo 392Determinazione della sensibilitàC.agli antimicrobici del microrganismo infettante 392Effetto della sede dell’infezione sulla terapia:D.barriera ematoencefalica 393Condizioni del pazienteE. 394Sicurezza del farmacoF. 395Costo della terapiaG. 395

VIE DI SOMMINISTRAZIONE30.3 395FATTORI DETERMINANTI DEL DOSAGGIO30.4RAZIONALE 396

Effetto battericida concentrazione-dipendenteA. 396Effetto battericida tempo-dipendenteB. 396Effetto post-antibioticoC. 396

FARMACI UTILIZZATI NELLE INFEZIONI30.5BATTERICHE 397SPETTRI CHEMIOTERAPICI30.6 397

Antibiotici a spettro ristrettoA. 397Antibiotici a spettro estesoB. 397Antibiotici ad ampio spettroC. 397

ASSOCIAZIONI DI FARMACI ANTIMICROBICI30.7 398Vantaggi delle associazioni di farmaciA. 398Svantaggi delle associazioni di farmaciB. 398

RESISTENZA AI FARMACI30.8 398Alterazioni genetiche responsabili di resistenzaA.ai farmaci 398Alterata espressione di proteineB.nei microrganismi resistenti ai farmaci 399

ANTIBIOTICI PROFILATTICI30.9 400COMPLICANZE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA30.10 400

IpersensibilitàA. 400Tossicità direttaB. 400SovrainfezioniC. 400

SITI D’AZIONE DEI FARMACI ANTIMICROBICI30.11 401

capitolo 3131

Inibitori della sintesi della paretecellulare 403

VISIONE D’INSIEME31.1 403PENICILLINE31.2 403

Meccanismo d’azioneA. 403

XII Indice © 978-88-08-18864-9

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina XII

Page 9: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

Spettro antibattericoB. 404ResistenzaC. 406FarmacocineticaD. 407Effetti avversiE. 408

CEFALOSPORINE31.3 409Spettro antibattericoA. 409ResistenzaB. 410FarmacocineticaC. 410Effetti avversiD. 411

ALTRI ANTIBIOTICI β-LATTAMICI31.4 411CarbapenemiA. 411MonobattamiB. 412

INIBITORI DELLE β-LATTAMASI31.5 412VANCOMICINA31.6 412

Meccanismo d’azioneA. 413Spettro antibattericoB. 413ResistenzaC. 413FarmacocineticaD. 413Effetti avversiE. 413

DAPTOMICINA31.7 414Meccanismo d’azioneA. 414Spettro antibattericoB. 414FarmacocineticaC. 414Effetti avversiD. 414

TELAVANCINA31.8 415Meccanismo d’azioneA. 415Spettro antibattericoB. 415FarmacocineticaC. 415Effetti avversiD. 415

capitolo 3232

Inibitori della sintesi proteica 417VISIONE D’INSIEME32.1 417TETRACICLINE32.2 417

Meccanismo d’azioneA. 417Spettro antibattericoB. 417ResistenzaC. 418FarmacocineticaD. 418Effetti avversiE. 419

GLICILCICLINE32.3 420Meccanismo d’azioneA. 420Spettro antibattericoB. 420ResistenzaC. 420FarmacocineticaD. 420Effetti avversiE. 420Interazioni con altri farmaciF. 421

AMINOGLICOSIDI32.4 421Meccanismo d’azioneA. 421Spettro antibattericoB. 421ResistenzaC. 422FarmacocineticaD. 422Effetti avversiE. 422

MACROLIDI32.5 423Meccanismo d’azioneA. 423Spettro antibattericoB. 424ResistenzaC. 424FarmacocineticaD. 425Effetti avversiE. 425

CLORAMFENICOLO32.6 426Meccanismo d’azioneA. 426Spettro antimicrobicoB. 426ResistenzaC. 426FarmacocineticaD. 426

Effetti avversiE. 427CLINDAMICINA32.7 427QUINUPRISTIN/DALFOPRISTIN32.8 428

Meccanismo d’azioneA. 428ResistenzaB. 428Spettro antibattericoC. 428FarmacocineticaD. 428Effetti avversiE. 428

LINEZOLID32.9 429Meccanismo d’azioneA. 429ResistenzaB. 429Spettro antibattericoC. 429FarmacocineticaD. 429

Effetti avversiE. 429

capitolo 3333

chinoloni, antagonisti dell’acidofolico e antisettici delle vie urinarie 431

FLUOROCHINOLONI33.1 431Meccanismo d’azioneA. 431Spettro antimicrobicoB. 432Esempi di fluorochinoloni clinicamente utiliC. 433ResistenzaD. 434FarmacocineticaE. 434Effetti avversiF. 435

ANTAGONISTI DELL’ACIDO FOLICO: VISIONE33.2D’INSIEME 435SULFAMIDICI33.3 436

Meccanismo d’azioneA. 436Spettro antibattericoB. 436ResistenzaC. 436FarmacocineticaD. 436Effetti avversiE. 437

TRIMETOPRIM33.4 438Meccanismo d’azioneA. 438Spettro antibattericoB. 438ResistenzaC. 438FarmacocineticaD. 438Effetti avversiE. 439

COTRIMOXAZOLO33.5 439Meccanismo d’azioneA. 439Spettro antibattericoB. 439ResistenzaC. 440FarmacocineticaD. 440Effetti avversiE. 440

ANTISETTICI DELLE VIE URINARIE33.6 440MetenaminaA. 441NitrofurantoinaB. 441

capitolo 3434

farmaci antimicobatterici 443VISIONE D’INSIEME34.1 443CHEMIOTERAPIA DELLA TUBERCOLOSI34.2 443

Strategie per contrastare la resistenza ai farmaciA. 444lsoniazideB. 444Rifamicine: rifampicina, rifabutina e rifapentinaC. 446PirazinamideD. 447EtambutoloE. 447Farmaci alternativi di seconda lineaF. 448

CHEMIOTERAPIA DELLA LEBBRA34.3 449DapsoneA. 449ClofaziminaB. 449

XIII© 978-88-08-18864-9 Indice

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina XIII

Page 10: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

capitolo 3535

farmaci antimicotici 451VISIONE D’INSIEME35.1 451FARMACI PER LE INFEZIONI MICOTICHE35.2SOTTOCUTANEE E SISTEMICHE 451

Amfotericina BA. 451FlucitosinaB. 453KetoconazoloC. 454FluconazoloD. 456ltraconazoloE. 456VoriconazoloF. 457PosaconazoloG. 457EchinocandineH. 457

FARMACI PER LE INFEZIONI MICOTICHE35.3CUTANEE 459

Inibitori della squalene epossidasiA. 459GriseofulvinaB. 460NistatinaC. 460ImidazoliD. 461CiclopiroxE. 461TolnaftatoF. 461

capitolo 3636

farmaci antiprotozoari 463VISIONE D’INSIEME36.1 463CHEMIOTERAPIA DELL’AMEBIASI36.2 463

Ciclo vitale di Entamoeba histolyticaA. 463Classificazione dei farmaci amebicidiB. 464Amebicidi misti (metronidazolo e tinidazolo)C. 464Amebicidi luminaliD. 465Amebicidi sistemiciE. 466

CHEMIOTERAPIA DELLA MALARIA36.3 466Ciclo vitale dei parassiti che causano la malariaA. 467Schizonticidi tissutali: primachinaB. 467Schizonticidi ematici: clorochinaC. 468Schizonticidi ematici: meflochinaD. 469Schizonticidi ematici: chininaE. 470Schizonticidi ematici: artemisinaF. 470Schizonticidi ematici e sporonticidi: pirimetaminaG. 470

CHEMIOTERAPIA DELLA TRIPANOSOMIASI36.4 471MelarsoproloA. 471Pentamidina isetionatoB. 471NifurtimoxC. 472SuraminaD. 472BenznidazoloE. 473

CHEMIOTERAPIA DELLA LEISHMANIOSI36.5 473Ciclo vitale dell’agente responsabile:A.Leishmania spp. 473Stibogluconato sodicoB. 473

CHEMIOTERAPIA DELLA TOXOPLASMOSI36.6 474CHEMIOTERAPIA DELLA GIARDIASI36.7 474

capitolo 3737

farmaci antielmintici 477VISIONE D’INSIEME37.1 477FARMACI PER LA TERAPIA37.2DELLE INFESTAZIONI DA NEMATODI 477

MebendazoloA. 477Pirantel pamoatoB. 477TiabendazoloC. 478IvermectinaD. 478DietilcarbamazinaE. 478

FARMACI PER LA TERAPIA37.3DELLE INFESTAZIONI DA TREMATODI 478

PraziquantelA. 479FARMACI PER LA TERAPIA37.4DELLE INFESTAZIONI DA CESTODI 480

NiclosamideA. 481AlbendazoloB. 481

capitolo 3838

farmaci antivirali 483VISIONE D’INSIEME38.1 483TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI DA VIRUS38.2RESPIRATORI 483

lnibitori della neuraminidasiA. 483lnibitori della denudazione viraleB. 484RibavirinaC. 485

TRATTAMENTO DELLE EPATITI VIRALI38.3 486lnterferoniA. 486LamivudinaB. 487AdefovirC. 487EntecavirD. 487TelbivudinaE. 487

TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI DA HERPES38.4VIRUS 488

AciclovirA. 488CidofovirB. 489FomivirsenC. 489FoscarnetD. 489GanciclovirE. 490Penciclovir e famciclovirF. 490Vidarabina (ara-A)G. 490TrifluridinaH. 491

TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA HIV:38.5VISIONE D’INSIEME 492NRTI UTILIZZATI NEL TRATTAMENTO38.6DELL’INFEZIONE DA HIV 492

Visione d’insiemeA. 492Zidovudina (AZT, ZDV)B. 493Stavudina (d4T)C. 493Didanosina (ddI)D. 493Tenofovir (TDF)E. 494Lamivudina (3TC)F. 494EmtricitabinaG. 494Zalcitabina (ddC)H. 495AbacavirI. 495

NNRTI UTILIZZATI NEL TRATTAMENTO38.7DELL’INFEZIONE DA HIV 495

NNRTI di prima generazioneA. 495NNRTI di seconda generazioneB. 496

INIBITORI DELLA PROTEASI DELL’HIV38.8UTILIZZATI NEL TRATTAMENTODELL’INFEZIONE DA HIV 497

Visione d’insiemeA. 497Ritonavir (RTV)B. 498SaquinavirC. 498lndinavir (IDV)D. 499Nelfinavir (NFV)E. 499Fosamprenavir (fAPV)F. 499Lopinavir (LPV/r)G. 499Atazanavir (ATV)H. 500Tipranavir (TPV)I. 500Darunavir (DRV)J. 500

XIV Indice © 978-88-08-18864-9

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina XIV

Page 11: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

INIBITORI DELL’INGRESSO DEL VIRUS38.9UTILIZZATI NEL TRATTAMENTODELL’INFEZIONE DA HIV 501

EnfuvirtideA. 501MaravirocB. 501

INIBITORE DELL’INTEGRASI UTILIZZATO38.10NEL TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA HIV 501

capitolo 3939

farmaci antineoplastici 503VISIONE D’INSIEME39.1 503PRINCIPI DI CHEMIOTERAPIA39.2ANTINEOPLASTICA 503

Strategie terapeuticheA. 503Regimi e schemi terapeuticiB. 505Problemi associati alla chemioterapiaC. 506

ANTIMETABOLITI39.3 508MetotrexatoA. 5086-MercaptopurinaB. 5106-TioguaninaC. 511FludarabinaD. 511CladribinaE. 5125-FluorouracileF. 512CapecitabinaG. 513FloxuridinaH. 513CitarabinaI. 514GemcitabinaJ. 514

ANTIBIOTICI39.4 515DactinomicinaA. 515Doxorubicina e daunorubicinaB. 515BleomicinaC. 516

AGENTI ALCHILANTI39.5 517MecloretaminaA. 517Ciclofosfamide e ifosfamideB. 518NitrosureeC. 519DacarbazinaD. 519TemozolomideE. 519Altri agenti alchilantiF. 520

INIBITORI DEI MICROTUBULI39.6 520Vincristina e vinblastinaA. 520Paclitaxel e docetaxelB. 521

ORMONI STEROIDEI E LORO ANTAGONISTI39.7 522PrednisoneA. 522TamoxifeneB. 523lnibitori dell’aromatasiC. 524ProgestiniciD. 524Leuprolide e goserelinaE. 525EstrogeniF. 525Flutamide, nilutamide e bicalutamideG. 525

ANTICORPI MONOCLONALI39.8 525TrastuzumabA. 526RituximabB. 526BevacizumabC. 527CetuximabD. 527

ALTRI CHEMIOTERAPICI39.9 528Complessi di coordinazione del platinoA. 528lrinotecan e topotecanB. 529EtoposideC. 529lmatinibD. 530GefitinibE. 530ProcarbazinaF. 531L-AsparaginasiG. 531InterferoniH. 531

capitolo 4040

farmaci immunosoppressori 533VISIONE D’INSIEME40.1 533INIBITORI SELETTIVI DELLA PRODUZIONE40.2E DELLA FUNZIONE DELLE CITOCHINE 534

CiclosporinaA. 534TacrolimusB. 536SirolimusC. 537EverolimusD. 538

ANTIMETABOLITI IMMUNOSOPPRESSORI40.3 538AzatioprinaA. 538Micofenolato mofetileB. 539Micofenolato sodico con rivestimentoC.gastroresistente 539

ANTICORPI40.4 539Globuline antitimocitarieA. 540Muromonab-CD3 (OKT3)B. 540Antagonisti del recettore dell’IL-2C. 541AlemtuzumabD. 541

CORTICOSTEROIDI40.5 543

Parte 8farmacI antInfIammatorIe autacoIdI – tossIcologIa 545

capitolo 4141

farmaci antinfiammatori 547VISIONE D’INSIEME41.1 547PROSTAGLANDINE41.2 548

Ruolo delle prostaglandine come mediatoriA.locali 548Sintesi delle prostaglandineB. 548Azioni delle prostaglandineC. 549Prostaglandine: usi terapeuticiD. 549

FARMACI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI41.3(FANS) 551

Acido acetilsalicilico e altri salicilatiA. 552Derivati dell’acido propionicoB. 556Derivati dell’acido aceticoC. 557Derivati oxicamD. 557FenamatiE. 557Acidi eteroaril-aceticiF. 557NabumetoneG. 558CelecoxibH. 558

PARACETAMOLO41.4 559FARMACI ANTIREUMATICI CHE MODIFICANO41.5IL DECORSO DELLA MALATTIA 560

Scelta del farmacoA. 560MetotrexatoB. 561LeflunomideC. 561IdrossiclorochinaD. 562SulfasalazinaE. 562D-PenicillaminaF. 562Sali d’oroG. 562AzatioprinaH. 562CiclofosfamideI. 563GlucocorticoidiJ. 563

TERAPIE BIOLOGICHE PER L’ARTRITE41.6REUMATOIDE 563

EtanerceptA. 564

XV© 978-88-08-18864-9 Indice

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina XV

Page 12: 00Indice generale.pdf, page 1 @ Preflight ( Layout 1 ) · 7.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA LIBERAZIONE O LA CAPTAZIONE DI NEUROTRASMETTITORE 1 0 A. Reserpina 100 B. Guanetidina 100

InfliximabB. 564AdalimumabC. 565GolinumabD. 565Certolizumab pegolE. 565AnakinraF. 565AbataceptG. 566RituximabH. 566

FARMACI IMPIEGATI NEL TRATTAMENTO41.7DELLA GOTTA 567

Trattamento della gotta acutaA. 567Trattamento della gotta cronicaB. 568ColchicinaC. 568AllopurinoloD. 568FebuxostatE. 569Farmaci uricosurici: probenecid e sulfinpirazoneF. 569

capitolo 4242

autacoidi e antagonistidegli autacoidi 571

VISIONE D’INSIEME42.1 571PROSTAGLANDINE42.2 571

Usi terapeuticiA. 571ISTAMINA42.3 572

Localizzazione, sintesi e rilascioA. 572Meccanismo d’azioneB. 572Ruolo nell’allergia e nell’anafilassiC. 573

ANTISTAMINICI H142.4 573AzioniA. 573Usi terapeuticiB. 574FarmacocineticaC. 574Effetti avversiD. 574

ANTISTAMINICI H242.5 576FARMACI UTILIZZATI PER IL TRATTAMENTO42.6DELL’EMICRANIA 576

Tipi di emicraniaA. 576

Basi biologiche dell’emicraniaB. 577Trattamento sintomatico dell’emicrania acutaC. 577ProfilassiD. 578

capitolo 4343

tossicologia 581VISIONE D’INSIEME43.1 581AZIONE TOSSICA DEI COMPOSTI CHIMICI43.2 581

Tessuti bersaglio comuniA. 581Azioni non selettiveB. 582Azioni selettiveC. 582Azioni immediate e ritardateD. 582

TOSSINE OCCUPAZIONALI E AMBIENTALI43.3 582Idrocarburi alogenatiA. 582Idrocarburi aromaticiB. 583AlcoliC. 583PesticidiD. 583RodenticidiE. 584Metalli pesantiF. 584Gas e particelle inalateG. 586

ANTIDOTI43.4 587Antagonismo farmacologico dell’azione tossicaA. 587Eliminazione dello stress ossidativo mediatoB.da composti tossici 587Bersaglio alternativoC. 588Riduzione dell’attivazione metabolicaD. 588Ripristino del bersaglio alteratoE. 588ChelazioneF. 588

DROGHE SINTETICHE E DA STRADA43.5 589MetilendiossimetamfetaminaA. 589Acido γ-idrossibutirricoB. 590

Indice analitico44 593

fonti delle figure45 623

XVI Indice © 978-88-08-18864-9

Indice generale_Layout 1 23/09/13 07:28 Pagina XVI