€¦  · Web viewRiconoscere il ruolo delle istituzioni comunitarie riguardo allo sviluppo, ......

41
CURRICOLO ITALIANO Asse dei linguaggi Italiano MODULI Conoscenze Abilità * :l’asterisco contrassegna il livello base Competenze * :l’asterisco contrassegna il livello base Competenze di asse Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari Riflessione linguistica 1:Ortografia e morfologia- Sintassi della frase semplice Punteggiatura e regole ortografiche di base- Categorie grammaticali e logiche Identificare le strutture richieste Individuare funzioni delle strutture richieste Applicare strutture morfosintattiche *Riconoscere e applicare principali strutture morfosintattiche Utilizzare le strutture morfo-sintattiche *Utilizzare principali strutture morfosintattiche in contesti semplici

Transcript of €¦  · Web viewRiconoscere il ruolo delle istituzioni comunitarie riguardo allo sviluppo, ......

CURRICOLO ITALIANO

Asse dei linguaggi Italiano

MODULI Conoscenze Abilità * :l’asterisco contrassegna il livello base

Competenze * :l’asterisco contrassegna il livello base

Competenze di asse Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere, comprendere e d interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico

Riflessione linguistica 1:Ortografia e morfologia-Sintassi della frase semplice

Punteggiatura e regole ortografiche di base- Categorie grammaticali e logiche

Identificare le strutture richieste Individuare funzioni delle strutture richiesteApplicare strutture morfosintattiche *Riconoscere e applicare principali strutture morfosintattiche

Utilizzare le strutture morfo-sintattiche*Utilizzare principali strutture morfosintattiche in contesti semplici

Educazione estetica : (narrativa /Poesia- epica /cinema/teatro/arte

Narrativa:principi di narratologia- caratteri di un genere Epica:caratteri del genere epico – testi significativi del genere ed elementi di contesto Cinema :il linguaggio cinematografico – caratteristiche di un genere Teatro: caratteristiche del testo teatrale- la comunicazione e i linguaggi –Arte: principi di lettura di un’ opera artistica – elementi di contestualizzazione

Identificare strutture(*) di un genere e caratteri di linguaggi comunicativi di ambito artistico letterario Individuare (*) temi/messaggi Rielaborare contenuti e temi (*)con linguaggio appropriato(*semplice)*principali/basilari /in linea generale

Applicare strumenti(*) di analisi testuale ( ruoli e caratteri dei personaggi - organizzazione della trama – ambientazione-temi-messaggi)* principali / basilari /in linea generale

Testi d’uso: lettera formale e personale- l’e-mail, testi regolativi

Elementi della comunicazione (mittente – destinatario – codice –registro -contesto – scopi )-Organizzazione del messaggio in funzione dello scopo Caratteristiche del testo regolativo

Identificare caratteri(*) e organizzazione (*) della tipologia Identificare (*)scopi comunicativi Organizzare il messaggio secondo modelli richiesti (* sulla base di imput o modelli dati )

Produrre la tipologia di testo

*Rispettare i principi fondamentali nella produzione della tipologia richiesta

La descrizione Criteri del testo descrittivo- linguaggio denotativo e connotativo Descrizione oggettiva e soggettiva - funzioni della descrizione

Identificare i criteri(*) di organizzazione del testo descrittivo Utilizzare in modo efficace il lessico funzionale alla descrizione Identificare gli scopi(*) della comunicazioneRiconoscere la descrizione oggettiva dalla descrizione soggettiva **principali/basilari /in linea generale

Produrre la tipologia di testo anche in riferimento al settore d’indirizzo* Rispettare i principi fondamentali nella produzione della tipologia richiesta

Il riassunto Le sequenze – discorso diretto e indiretto- funzione dei connettivi-tecniche principali

Individuare le sequenze (*)Organizzare il testo rispettando le sequenze , la coerenza e la coesione (secondo una scaletta *)Utilizzare il discorso indiretto*principali/basilari /in linea generale

Produrre la tipologia di testo*Rispettare i principi fondamentali nella produzione della tipologia richiesta

Il testo espositivo/informativo: relazioni e temi ( esperienze personali-tematiche culturali)

Il testo informativo /espositivoCriteri di stesura del testo

Individuare caratteristiche della tipologia Identificare (*) criteri di organizzazione testuale Organizzare una scaletta preliminare (Seguire una scaletta data nella redazione del testo *)*principali/basilari /in linea generale

Produrre la tipologia di testo*Rispettare i principi fondamentali nella produzione della tipologia richiesta

Asse dei linguaggi Italiano

MODULI Conoscenze Abilità * :l’asterisco contrassegna il livello base

Competenze * :l’asterisco contrassegna il livello base

Competenze di asse Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere, comprendere e d interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Utilizzare gli

Mod.0 Ripristinocompetenze

Contenuti relativi ai moduli del precedente a.s.

Ripristino abilità Ripristino competenze

Riflessione linguistica 2: analisi logica e del periodo

Categorie di analisi logica:attributo/apposizione, complementi diretti e indiretti Struttura del periodo: principali , coordinate e subordinate . Proposizioni indipendenti e dipendentiDiscorso diretto /indiretto

Identificare le strutture richieste

Individuare funzioni delle strutture richieste

Applicare (*in contesti semplici) le strutture richieste

(Riconoscere principali strutture morfosintattiche *)

Utilizzare le strutture morfo-sintattiche (*Utilizzare principali strutture morfosintattiche in contesti semplici)

Il testo letterario Narrativa Poesia

Narrativa:analisi di generiPrincipi di contestualizzazione

Identificare caratteristiche(*) di linguaggi specifici e di generi

Individuare gli scopi

Applicare principi dell’analisi testuale

Applicare strumenti fondamentali di analisi testuale (*riconoscere caratteristiche di un genere)

strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico

Poesia Struttura del testo (strofa-verso)Principali figure retoriche La parafrasi

comunicativi(*)(Rapportare il testo a elementi di contesto *)Individuare (*) figure retoriche Effettuare parafrasi di poesie di media difficoltà ( Eseguire parafrasi di testi poetici semplici *)Rielaborare contenuti e temi (*)con linguaggio appropriato(*semplice)

Altri linguaggi: arte-cinema-teatro

Analisi di generi/opera Elementi di contestualizzazione

Individuare(*) caratteristiche peculiari e gli scopi comunicativi *principali/basilari /in linea generale

Analizzare gli elementi caratterizzanti un’opera (*Analizzare gli elementi base di un’opera secondo un modello dato)

L’articolo di giornale Titolo-occhiello-sommario- criteri di organizzazione – la cronaca

Identificare opinioni e informazioni (Riconoscere informazioni e opinioni*)Rielaborare testi (* rispettando una scaletta )

Produrre la tipologia di testo (*Produrre la tipologia rispettando criteri fondamentali di stesura)

La relazione su esperienze didattiche

Criteri di organizzazione testuale

Identificare criteri di organizzazione testuale Riconoscere caratteri organizzativi della tipologia Organizzare una scaletta preliminare *Seguire una scaletta data nella redazione del testo

Produrre la tipologia di testo *Produrre la tipologia rispettando criteri fondamentali di stesura

Il testo argomentativo

Tesi e antitesi – criteri di base di organizzazione del testo

Identificare opinioni e informazioni Identificare tesi e antitesi Rielaborare testi argomentativi Organizzare una semplice argomentazione *Riconoscere informazioni

Produrre la tipologia di testo *Produrre la tipologia rispettando criteri fondamentali di stesura

e opinioni*Rielaborare testi rispettando una scaletta *Sviluppare una semplice argomentazione assertiva seguendo una scaletta

CURRICOLO FRANCESE

Asse dei linguaggi Competenze Terminali

disciplina

N ° Modulo Competenze Di Modulo Ore

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi

Al termine del primo anno lo studente raggiungerà il livello A1 (avvio A2) del quadro comune europeo e al secondo anno raggiungeranno il livello A2

(PRINCIPIANTI)

Comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente in un linguaggio standard su argomenti familiari riguardanti la scuola, il lavoro, il tempo libero e l’indirizzo turistico.

Interagire in modo elementare in alcune delle situazioni che possono verificarsi in un paese dove si parla la lingua di

Francese

Rencontres

(Incontri)

Gestire un primo contatto con le persone, domandando e dando informazioni personali, presentare se stesso .

Comprendere all’ascolto e alla lettura presentazioni di contesti familiari diversi.

Presentare la propria famiglia e le persone in forma scritta e orale.

Descrivere fisicamente se stesso ed altre persone.

Parlare dei vari look e del modo di vestirsi

Parlare in modo semplice dell’ambiente scolastico

30

classe prima

La vie au quotidien

(La quotidianità)

Descrivere la propria casa e gli ambienti che lo circondano; Posizionare nello spazio. Raccontare le proprie abitudini quotidiane.

Precisare ed informarsi sulla durata di un’azione, Parlare delle professioni

Descrivere immagini ed oggetti.

27

classe prima

La communication(Comunicare) Interagire al telefono in situazioni di tipo informale.

Comprendere e presentare avvenimenti passati. Comunicare producendo semplici lettere e mail.

27

classe prima

studio.

Scrivere testi semplici su temi familiari o di interesse personale seguendo un modello

Annotare le informazioni essenziali di una comunicazione orale o scritta

Révision

ripasso

Comprendere e utilizzare espressioni familiari e quotidiane in funzione di bisogni concreti. Riconoscere ed utilizzare le regole grammaticali apprese nel corso del primo anno.

10

classe seconda

La vie sociale

La vita sociale

Comprendere ed esprimere paragoni; Raccontare in

forma scritta e orale interagendo con l’insegnante o i

compagni ,piani ed intenzioni future e avvenimenti

passati.

Interagire in alcune delle situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese straniero. Comprender e comunicare in situazioni quotidiane afferenti la vita sociale quali la scelta di un viaggio, consumazioni in bar e ristoranti, l’acquisto in negozi. Esprimere i propri bisogni, le proprie sensazioni, i propri stati d’animo. Descrivere i propri gusti e passatempi. Comprendere e riferire riguardo al tempo atmosferico. Formulare ipotesi ed esprimere opinioni ed apprezzamenti

40

classe seconda

La vie culturelle

La vita culturale

Comprendere la funzione e il senso globale di un testo o di un articolo.

Raccontare una storia, la trama di un film o di un libro

Comprendere e sostenere conversazioni su temi sociali e culturali (sistema scolastico francese, stampa) e fare paragoni con il proprio paese.

Comunicare, situando le azioni nel tempo (passato, presente, futuro)

Interagire al telefono in situazioni di tipo formale.

34

classe seconda

CURRICOLO INGLESE

Asse dei linguaggi Competenze Terminali

Disciplina

N ° Modulo Competenze Di Modulo Ore /Classe

prima

Competenze da certificare alla fine del biennio:

Leggere, comprendere

Al termine del primo anno lo studente raggiungerà il livello A2 del quadro europeo di riferimento e il livello B1 al termine del secondo anno

Inglese

modulo introduttivo

Icebreaker

Presentare se stesso e altre persone

Descrivere la classe e il materiale scolastico .

Usare il principale Classroom language

Comprendere i simboli dell’alfabeto fonetico internazionale

18

Classe prima

ed interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi

Comprendere i punti principali e la struttura di un discorso/ testo semplice in linguaggio standard su argomenti familiari riguardanti la scuola, il lavoro, il tempo libero e l’indirizzo turistico.

Interagire in alcune delle situazioni che

1 My world

Il mondo intorno a me

Comprendere all’ascolto e alla lettura presentazioni di diversi contesti familiari.

Presentare la famiglia e altre persone in forma scritta e orale Raccontare le azioni abitudinarie della giornata esprimendo anche i gusti personali

Riferire di alcune abitudini quotidiane del popolo anglosassone

Interagire in alcune delle situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese straniero

Descrivere immagini/ azioni in corso di svolgimento

33

Classe prima

possono verificarsi durante un viaggio in un paese dove si parla la lingua

Scrivere testi semplici su temi familiari o di interesse personale seguendo un modello /traccia

Annotare le informazioni essenziali di una comunicazione orale o scritta

2 My life

Tutto di me

Comprendere la funzione e il senso generale di un testo

Interagire con l’insegnante o i compagni,per parlare di un evento passato relativo ad esperienze personali o di altri

Raccontare sinteticamente una storia, la trama di un libro o di un film.

Interagire in alcune delle situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese straniero

33

Classe prima

0 Get ready to start

modulo di raccordo

Presentare se stesso e altre persone in forma scritta e orale interagendo con l’insegnante o i compagni.Raccontare le azioni abitudinarie della giornata esprimendo anche gusti e abilità

Descrivere immagini esprimendo azioni in corso di svolgimento, sia in forma orale che scritta

Raccontare la trama di un libro

10

Classe

seconda

1

My future plans

I miei progetti futuri

Comprendere la funzione e il senso generale di un testo

Comprendere, formulare regole, comportamenti e consigli adatti ad un luogo o ad uno scopo.

Raccontare in forma scritta e orale, interagendo con l’insegnante, piani o intenzioni future.

Formulare ipotesi possibili ed esprimere opinioni argomentate

Interagire in alcune delle situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese straniero.

Comprendere paragoni ed esprimere paragoni

52

Classe

seconda

2

Tell me what happened

Raccontami cosa è successo

Comprendere il senso generale e alcuni dettagli di un testo di natura storica.

Raccontare in forma scritta e orale un

evento passato o recente relativo ad

esperienze personali o di altri.

Raccontare una storia , la trama di un libro o

22

Classe

Seconda

di un film.

Interagire in alcune delle situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese straniero

CURRICOLO MATEMATICA

Asse Disciplina Numero e titolo di modulo

Competenze specifiche di modulo Classe / ore

Asse matematico

(competenze da certificare)

Matematica 1. Insiemi numerici Perfezionare e arricchire i concetti già noti di

insiemi numerici, riprendendoli in forma più

Classe I

23 ore

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

Confrontare e analizzare figure geometriche individuando invarianti e relazioni

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

2. Calcolo letterale

3. Equazioni di primo

Grado

4. Geometria euclidea

5. Statistica descrittiva

sistematica.

Acquisire consapevolezza nell’operare con i numeri.

Saper eseguire operazioni con monomi e polinomi. Essere in grado di scomporre un polinomio in fattori. Saper operare con le frazioni algebriche semplici.

Saper riconoscere e classificare un’equazione. Conoscere i principi di equivalenza. Saper risolvere un’equazione lineare.

Conoscere gli enti geometrici fondamentali e le loro proprietà. Conoscere la definizione di semiretta, segmento, angolo, poligono e relative proprietà. Conoscere la classificazione dei triangoli, le relative proprietà, il teorema di Pitagora, il teorema di Euclide.

Saper raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati.

Calcolare i valori medi e alcune misure di variabilità di una distribuzione.

Classe I

60 ore

Classe I

12 ore

Classe I

8 ore

6. Frazioni algebriche

7. Sistemi di primo

grado

8. I radicali

9. Equazioni e

disequazioni

Saper operare con frazioni algebriche semplici e un po’ più complesse. Saper risolvere un’equazione fratta riconoscendo l’accettabilità o meno delle soluzioni.

Saper risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado.

Conoscere il significato di sistema e saper applicare i diversi metodi risolutivi. Saper utilizzare i sistemi lineari per risolvere problemi vari.

Conoscere il concetto di radicale. Saper operare con i radicali numerici. Saper risolvere equazioni e sistemi a coefficienti irrazionali. Saper trasformare un radicale in potenza e viceversa.

Conoscere i principi di equivalenza delle equazioni e disequazioni. Saper risolvere le equazioni di secondo grado e grado superiore al secondo utilizzando la legge di annullamento del prodotto. Saper applicare la formula risolutiva delle equazioni di secondo grado.

Saper risolvere le disequazioni di primo e secondo grado. Saper individuare gli intervalli di soluzione delle disequazioni

Classe I

9 ore

Classe II

20 ore

Classe II

17 ore

Classe II

10. Calcolo delle probabilità

attraverso lo studio dei segni.

Calcolare la probabilità di un evento utilizzando la definizione e i teoremi sulla probabilità

21 ore

Classe II

45 ore

Classe II

9 ore

CURRICOLO GEOGRAFIA

Asse storico-sociale

Asse scientifico/tecnologico

Competenze terminali

Disciplina Moduli Competenze di Modulo Ore/Classe

Competenze da certificare alla fine del biennio:

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie

UTILIZZARE GLI STRUMENTI DELLA DISCIPLINA

UTILIZZARE IL LESSICO SPECIFICO

APPLICARE CATEGORIE DELLA DISCIPLINA ALL’ANALISI DEL CONTESTO ITALIA/

EUROPA/ MONDO

Geografia

1: Le basi della geografia.

Interpretare il linguaggio cartografico. Identificare i modelli organizzativi dello spazio tramite carte tematiche, grafici e tabelle.

Classificare i climi e ruolo dell’uomo nei mutamenti climatici..

Riconoscere aspetti fisico-ambientali, socio-culturali, economici e geopolitici dell’Italia, dell’Europa e degli altri continenti

Classe I ore 23

2: L’Unione Europea

Interpretare i dati contenuti nelle tabelle e grafici.

Riconoscere il ruolo delle istituzioni comunitarie riguardo allo sviluppo, al mercato del lavoro e dell’ambiente.

Identificare processi basilari dell’integrazione europea

Classe I ore 28

3: L’Italia e le sue regioni

Riconoscere gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali economici e geopolitici dell’Italia e delle sue regioni.

Utilizzare elementi caratterizzanti il paesaggio utilizzando fonti visive.

Classe I ore 33

1:Cambiamento del mondo contemporaneo:

ambiente , società, economia.

Individuare gli aspetti demografici nella globalizzazione.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spaziali e temporali.

Riconoscere l’importanza della sostenibilità territoriale, la salvaguardia degli ecosistemi e delle biodiversità.

Classe II ore 33

forme. I concetti di sistema e di complessità

2: Flussi di persone e prodotti.

Analizzare i processi di cambiamento, flussi migratori del mondo contemporaneo. Individuare la distribuzione spaziale degli insediamenti e dell’attività economica. Identificare le risorse di un territorio.

Classe II ore 28

3: I continenti extraeuropei

Interpretare le caratteristiche

fisico-ambientali socio-culturali economiche e geopolitiche relative a continenti extra-europei. Analizzare e comparare casi significativi della ripartizione del mondo.

Classe II ore 23

Asse storico-sociale

Asse scientifico/tecnologico

Competenze terminali

Disciplina Moduli Competenze di Modulo Ore/Classe

Competenze da certificare alla fine del biennio :

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in

UTILIZZARE GLI STRUMENTI DELLA DISCIPLINA

UTILIZZARE IL LESSICO SPECIFICO

Geografia

1: Le basi della geografia.

Interpretare il linguaggio cartografico. Identificare i modelli organizzativi dello spazio tramite carte tematiche, grafici e tabelle.

Classificare i climi e ruolo dell’uomo nei mutamenti climatici..

Riconoscere aspetti fisico-ambientali, socio-culturali, economici e geopolitici dell’Italia, dell’Europa e degli altri continenti

Classe I ore 23

una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme. I concetti di sistema e di complessità

APPLICARE CATEGORIE DELLA DISCIPLINA ALL’ANALISI DEL CONTESTO ITALIA/

EUROPA/ MONDO

2: L’Unione Europea

Interpretare i dati contenuti nelle tabelle e grafici.

Riconoscere il ruolo delle istituzioni comunitarie riguardo allo sviluppo, al mercato del lavoro e dell’ambiente.

Identificare processi basilari dell’integrazione europea

Classe I ore 28

3: L’Italia e le sue regioni

Riconoscere gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali economici e geopolitici dell’Italia e delle sue regioni.

Utilizzare elementi caratterizzanti il paesaggio utilizzando fonti visive.

Classe I ore 33

1:Cambiamento del mondo contemporaneo:

ambiente , società, economia.

Individuare gli aspetti demografici nella globalizzazione.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spaziali e temporali.

Riconoscere l’importanza della sostenibilità territoriale, la salvaguardia degli ecosistemi e delle biodiversità.

Classe II ore 33

2: Flussi di persone e prodotti.

Analizzare i processi di cambiamento, flussi migratori del mondo contemporaneo. Individuare la distribuzione spaziale degli insediamenti e dell’attività economica. Identificare le risorse di un territorio.

Classe II ore 28

3: I continenti extraeuropei

Interpretare le caratteristiche

fisico-ambientali socio-culturali economiche e geopolitiche relative a continenti extra-europei. Analizzare e comparare casi significativi della ripartizione del mondo.

Classe II ore 23

Asse storico-sociale

Asse scientifico/tecnologico

Competenze terminali

Disciplina Moduli Competenze di Modulo Ore/Classe

Competenze da certificare alla fine del biennio :

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in

UTILIZZARE GLI STRUMENTI DELLA DISCIPLINA

UTILIZZARE IL LESSICO SPECIFICO

Geografia

1: Le basi della geografia.

Interpretare il linguaggio cartografico. Identificare i modelli organizzativi dello spazio tramite carte tematiche, grafici e tabelle.

Classificare i climi e ruolo dell’uomo nei mutamenti climatici..

Riconoscere aspetti fisico-ambientali, socio-culturali, economici e geopolitici dell’Italia, dell’Europa e degli altri continenti

Classe I ore 23

una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme. I concetti di

APPLICARE CATEGORIE DELLA DISCIPLINA ALL’ANALISI DEL CONTESTO ITALIA/

EUROPA/ MONDO

2: L’Unione Europea

Interpretare i dati contenuti nelle tabelle e grafici.

Riconoscere il ruolo delle istituzioni comunitarie riguardo allo sviluppo, al mercato del lavoro e dell’ambiente.

Identificare processi basilari dell’integrazione europea

Classe I ore 28

3: L’Italia e le sue regioni

Riconoscere gli aspetti fisico-ambientali, socio-culturali economici e geopolitici dell’Italia e delle sue regioni.

Utilizzare elementi caratterizzanti il paesaggio utilizzando fonti visive.

Classe I ore 33

1:Cambiamento del mondo contemporaneo:

ambiente , società, economia.

Individuare gli aspetti demografici nella globalizzazione.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spaziali e temporali.

Riconoscere l’importanza della sostenibilità territoriale, la salvaguardia degli ecosistemi e delle biodiversità.

Classe II ore 33

2: Flussi di persone e prodotti.

Analizzare i processi di cambiamento, flussi migratori del mondo contemporaneo. Individuare la distribuzione spaziale degli insediamenti e dell’attività economica. Identificare le risorse di un territorio.

Classe II ore 28

sistema e di complessità

3: I continenti extraeuropei

Interpretare le caratteristiche

fisico-ambientali socio-culturali economiche e geopolitiche relative a continenti extra-europei. Analizzare e comparare casi significativi della ripartizione del mondo.

Classe II ore 23

CURRICOLO STORIA

Asse storico-sociale

Competenze terminali

Disciplina

Moduli Competenze di Modulo Ore/Classe

Competenze terminali da certifcare alla fine dell biennio :

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione

Utilizzare il lessico specifico della disciplina.Distinguere fonti, documenti ed interpretazioni

Leggere tabelle, grafici e mappe concettuali

Collocare eventi nel tempo e nello spazio.

Comprendere eventi e processi storici

Storia

La storia e il mestiere di storico

Utilizzare termini storici in rapporto al contesto

Leggere, interpretare e produrre tabelle, grafici e mappe concettuali.

Classificare documenti e leggere dati

Classe prima 4 ore

Preistoria e antiche civiltà fluviali

Collocare eventi nello spazio e nel tempo.

Leggere e interpretare documenti e fonti storiche

individuare caratteristiche, cause e conseguenze dei fenomeni storici studiati

Classe prima 13 ore

La civiltà greca Classe prima 13 ore

Roma dalla nascita all’impero

Classe prima 17 ore

sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socioeconomico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

negli aspetti fondamentali.

Identificare i concetti di appartenenza e cittadinanza e proli in relazione al contesto storico

Modulo di cittadinanza:

Società e appartenenza

Identificare il concetto di appartenenza in società storiche semplici e complesse

Ientificare il concetto di cittadinanza nelle società greca e romana

Identificare il concetto di appartenenza alla Respublica Christianorum medievale

Identificare il concetto di nazione in relazione a processi storici (Riforma Protestante –Umanesimo-Età de Lumi – Romanticismo)

Classe prima ore 9

Modulo di raccordo : Consolidamento prerequisiti : abilità funzionali allo studio e riorganizzazione delle conoscenze funzionali ai nuovi temi

Collocare eventi nello spazio e nel tempo.

Leggere e interpretare documenti e fonti storiche

individuare caratteristiche, cause e conseguenze dei fenomeni storici studiati

Classe seconda 10ore

Crisi dell’impero – tentativi di riforma e mondo tardo-antico

Classe seconda ore 23

Occidente e oriente nell’alto Medioevo

Classe seconda ore 21

Modulo di cittadinanza:

Società e appartenenza

Identificare i processi essenziali che hanno condotto all’Unità d’Italia e all’affermazione per via politica della Natio Italica

Identificare il concetto di cittadinanza all’interno della Carta Costituzionale e le principali sue modalità di attuazione

Identificare il concetto di cittadinanza europea ed il suo significato politico-culturale

Identificare fattori di cambiamento del concetto di appartenenza e nazione nel contesto del mondo globalizzato

Classe seconda ore : 10

CURRICOLO ECONOMIA AZIENDALE

Assi culturali Competenze terminali

Disciplina Moduli Competenze di Modulo Classe ore

Competenze da certificare alla fine del biennio :

Asse storico socialeRiconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Asse matematicoIndividuare le strategie

Utilizzare il lessico specifico

Compilare, esaminare ed interpretare le tipologie di documentazione studiate riferendole alle situazioni relative, in relazione agli adempimenti fiscali e giuridici

ECONOMIA AZIENDALE

1Strumenti operativi

Utilizzare lessico specifico

Risolvere problemi di calcolo percentuale sopra e sotto cento

Eseguire equivalenze, Impostare e risolvere proporzioni

Eseguire riparti diretti semplici e composti

Classe I 14 ore

2

Le aziende

Classificare le tipologie di aziende

Classificare i fatti di gestione connesse all’azienda come sistema. Riconoscere gli elementi che compongono il patrimonio. Strutturare ed interpretare semplici prospetti di patrimonio. Calcolare il risultato economico e il rendimento dei fattori produttivi. Valutare l’efficienza e l’efficacia

Rappresentare gli organigrammi ed individuare il soggetto giuridico ed economico

Classe 1

16 ore

3

Gli scambi economici e connessa documentazione

Interpretare le clausole contrattuali, Determinare il prezzo di vendita Compilare ordinativi e conferme d’ordine, Compilare DDT, fatture immediate e differite Scorporare l’IVA da un prezzo di vendita. Classificare le operazioni ai fini IVA. Determinare la base imponibile IVA e il totale fattura in funzione delle clausole contrattuali . Compilare fatture a una o più aliquote IVA

Classe I26 ore

appropriate per la soluzione di problemi

analizzare dati ed

interpretarli

sviluppando

deduzioni e

ragionamenti sugli

stessi anche con

l’ausilio di

rappresentazioni

grafiche, usando

Elaborare applicando le procedure di calcolo studiate

Revisione Consolidare le competenze acquisite nel corso del primo anno

Classe II

12 ore

4

La gestione e i suoi risultati

Analizzare fonti e fattori produttivi e semplici situazioni patrimoniali ed economiche.Interpretare a grandi linee i risultati

Classe II

14 ore

5

Il credito e i calcoli finanziari

Comprendere formule dirette ed inverse, calcolare interesse e sconto, Individuare montante e valore attuale commerciale, scadenza comune stabilita e scadenza adeguata

Classe II

16 ore

6

Gli Strumenti di Regolamento

Gestire la moneta bancaria ed elettronica e compilare:

assegni bancari, assegni circolari, cambiali tratte, cambiali, pagherò, ordini di bonifico

Classe II

14 ore

CURRICOLO DIRITTO ED ECONOMIA

Asse disciplina

Competenze terminali della disciplina

Numero e titolo modulo

Competenze specifiche di modulo ore/classe

Asse storico sociale

(competenze da certificare alla fine del biennio )

collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla

Costituzione, a tutela

Diritto ed economia

Comprendere il ruolo dell’economia e del diritto all’interno di un contesto sociale organizzato

Identificare strutture organizzative dello Stato e del Sistema economico in relazione a processi evolutivi e a contesti storici

Interpretare la Costituzione Italiana in rapporto a fattori di ordine storico-culturale

Identificare il concetto di comunità internazionale e di soggetto del diritto internazionale

Identificare fattori basilari del commercio internazionale.

1. Il diritto e l’organizzazione della società

Identificare finalità generali delle regole e delle norme giuridiche Identificare le essenziali categorie della disciplina giuridica.Distinguere i concetti di istituzione politica, Stato e nazione.Riconoscere relazioni fondamentali tra

Fenomeno politico- giuridico e processi storici

Identificare le principali forme di regime politico e relativi fondamenti

Classe I

26 Ore

2. L’attività economica e l’analisi del sistema economico.

Individuare la natura dei fenomeni economici e l’evoluzione dei sistemi economici

Riconoscere processi decisionali funzionali al l sistema economico

Individuare le relazioni tra domanda, offerta e prezzo dei beni e coglierne le diverse implicazioni in rapporto alle diverse forma di mercato

classe I

21 Ore

della persona, della collettività e dell’ambiente

riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio

territorio.

Identificare i concetti di appartenenza e cittadinanza e porli in relazione al contesto storico

3. Modulo di cittadinanza:

Società e appartenenza

Identificare il concetto di appartenenza in società storiche semplici e complesse

Identificare il concetto di cittadinanza nelle società greca e romana

Identificare il concetto di appartenenza alla Respublica Christianorum medievale

Identificare il concetto di nazione in relazione a processi storici (Riforma Protestante –Umanesimo-Età de Lumi – Romanticismo)

classe I

Ore 9

1. La Costituzione Repubblicana.

Identificare tappe basilari del processo di afermazione dei diritti fondamentali.Identificare strutture e caratteri del testo costituzionale

Identificare i principi fondamentali della Costituzione repubblicanaRiconoscere fattori di promozione della cittadinanza nellaCostituzione

Individuare la relazione tra separazione dei poteri e pluralità degli organi costituzionali.

Riconoscere principi basilari del concetto di pari opportunità prevista dalla Costutuzione

Classe II

29 ore

2. L’Italia nell’Europa e nel mondo.

Definire il concetto di comunità internazionale e di soggetto del diritto internazionale.Riconoscere finalità e strumenti operativi delle principali organizzazioni governative e non governative.

Contestualizzare in situazioni concrete gli effetti del diritto comunitario

Definire il concetto di limitazione della sovranità di un soggetto politico internazionale.

Riconoscere le funzioni del diritto internazionale e dei poteri dei principali soggetti del diritto internazionale.

Identificare le diverse tappe dell’integrazione europea.

Classe II

9 ore

3. Reddito e sviluppo

Identificare le principali regole della macroeconomia in particolare quelle relative alla produzione e alla distribuzione del reddito.Identificare le principali regole dell’economia con particolare riferimento a quelle relative alla produzione e alla distribuzione del reddito.

Classe II

19 ore

Modulo di cittadinanza

Società e appartenenza

Identificare i processi essenziali che hanno condotto all’Unità d’Italia e all’affermazione per via politica della Natio Italica

Identificare il concetto di cittadinanza all’interno della Carta Costituzionale e le principali sue modalità di attuazione

Identificare il concetto di cittadinanza europea ed il suo significato politico-culturale

Identificare fattori di cambiamento del concetto di appartenenza e nazione nel contesto del mondo globalizzato

Classe II

9 ore