icpianiga.gov.iticpianiga.gov.it/.../sites/312/CURRICOLO-DI-ITALIANO.docx · Web viewLegge testi...

57
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI XXIII” PIANIGA – VE CURRICOLO DISCIPLINARE ORIZZONTALE DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA PRIMARIA CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE CONTENUTI ASCOLTARE E PARLARE Conosce le regole della conversazione; Conosce le regole dell’ascolto. Interagisce in una conversazione in modo adeguato alla situazione; Racconta oralmente un’esperienza personale rispettando l’ordine cronologico; Comprende l’argomento e le informazioni principali di discorsi e/o di testi ascoltati. Usa gli strumenti espressivi indispensabili per la comunicazione verbale. Conversazioni su esperienze personali e/o quotidiane. Racconti, storie e filastrocche. Le stagioni e l'ambiente. Le feste.

Transcript of icpianiga.gov.iticpianiga.gov.it/.../sites/312/CURRICOLO-DI-ITALIANO.docx · Web viewLegge testi...

ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI XXIII” PIANIGA – VECURRICOLO DISCIPLINARE ORIZZONTALE

DISCIPLINA ITALIANO

CLASSE PRIMA PRIMARIA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARE Conosce le regole della conversazione;

Conosce le regole dell’ascolto.

Interagisce in una conversazione in modo adeguato alla situazione;

Racconta oralmente un’esperienza personale rispettando l’ordine cronologico;

Comprende l’argomento e le informazioni principali di discorsi e/o di testi ascoltati.

Usa gli strumenti espressivi indispensabili per la comunicazione verbale.

Conversazioni su esperienze personali e/o quotidiane.Racconti, storie e filastrocche.Le stagioni e l'ambiente.Le feste.

LEGGEREConosce le principali convenzioni di lettura:- stampato maiuscolo e minuscolo;- corrispondenza tra grafemi e fonemi.

Legge e comprende parole, frasi e semplici testi.

Padroneggia la lettura strumentale;

Legge semplici testi cogliendo l’argomento e individuando le varie informazioni

Grafemi e fonemi, lettura di lettere, sillabe, parole, frasi e brevi testi.

SCRIVEREConosce le principali convenzioni di scrittura:- i diversi caratteri grafici- corrispondenza tra fonemi e grafemi.

- Scrive ricopiando sotto dettatura o in autonomia lettere, sillabe, parole e semplici frasi.

Scrive sotto dettatura e autonomamente semplici frasi;

Comunica per iscritto esperienze personali con frasi semplici collegate.

Grafemi e fonemi, scrittura di lettere, sillabe, parole, frasi e brevi testi.

LESSICOHa consapevolezza di parole sconosciute.

Acquisisce ed espande il lessico ricettivo e produttivo.

Amplia il patrimonio lessicale attraverso l'esperienza scolastica e usa le parole man mano apprese.

Giochi lessicali.

RIFLETTERE SULLA LINGUAConosce le difficoltà ortografiche.

Si avvia al rispetto delle principali regole ortografiche: digrammi, trigrammi, raddoppiamenti, mp-mb, scansione sillabica, cu- qu-cq, apostrofo, accento.

Svolge semplici attività di riflessione linguistica.

Principali regole ortografiche: digrammi, trigrammi, raddoppiamenti, mp-mb, scansione sillabica, cu- qu-cq, apostrofo, accento.Semplici segni di punteggiatura.

CLASSE SECONDA PRIMARIA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARERiconosce situazioni, informazioni, consegne, messaggi verbali di diverso tipo.

Rispetta le regole dell'ascolto e della conversazione

Mantiene un’attenzione gradualmente più costante su messaggi orali di diverso tipo.

Ascolta e comprende istruzioni e semplici comunicazioni di uso pragmatico.

Ascolta e comprende spiegazioni, narrazioni e descrizioni.

Ascolta e comprende gli interventi dei compagni.

Si esprime spontaneamente nelle diverse situazioni comunicative, avviandosi ad interagire e cooperare con compagni e altri interlocutori.

L’allievo padroneggia gli strumenti espressivi indispensabili per gli scambi comunicativi.

Ascolta e comprende semplici testi e sa cogliere le informazioni principali.

Conversazioni libere e guidate su esperienze personali e non.

Racconti, storie e filastrocche.Le stagioni e l'ambiente.Le feste.Il mondo degli affetti, le emozioni.

Partecipa alle conversazioni in modo pertinente e rispettando i turni.

Formula richieste verbali corrette e domande finalizzate ad ottenere informazioni volute.

Racconta le proprie esperienze o semplici storie ascoltate rispettando l’ordine logico-temporale.

LEGGERE

Legge rispettando la punteggiatura.

Formula ipotesi rispetto ai contenuti di un testo o al significato di termini non noti, partendo dal contesto.

Si avvio alla distinzione di tipologie testuali.

Acquisisce maggior fluidità nella lettura strumentale ad alta voce, migliorando l’espressione e la velocità.

Utilizza la tecnica di lettura silenziosa per leggere testi di vario genere.

Prevede il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini.

Legge semplici testi (narrativi, descrittivi, regolativi…) cogliendo l’argomento di cui

Padroneggia la lettura strumentale in varie modalità.

Legge e comprende semplici testi di vario tipo individuando le informazioni principali.

Letture su esperienze personali e non.

Lettura di racconti, storie e filastrocche.Lettura sulle stagioni e l'ambiente.Letture sulle feste, sul mondo degli affetti e sulle emozioni.Lettura di semplici testi che prevedono risposte a scelta multipla.

si parla e individuando le informazioni esplicite.

Legge semplici testi poetici, mostrando di saperne cogliere il significato globale e il gioco delle rime.

Comprende ed esegue consegne di lavoro scritte.

Individua la struttura di un testo narrativo (inizio sviluppo conclusione)

Coglie il significato di semplici testi narrativi e saper rispondere a domande relative a personaggi, tempi e luoghi.

SCRIVERE

Padroneggia i codici di scrittura (stampato maiuscolo, minuscolo e corsivo).

Conosce le convenzioni ortografiche.

Scopre il valore semantico della punteggiatura.

Produce un testo secondo uno schema

Consolida la tecnica di scrittura in corsivo.

Copia adeguatamente dalla lavagna e da materiale predisposto.

Scrive sotto dettatura: parole complesse, frasi, testi.

Scrive autonomamente frasi e

Scrive sotto dettatura e autonomamente brevi testi prestando attenzione all’ortografia.

Storie con immagini.Descrizioni guidate di oggetti, persone, animali.

dato. semplici testi con l’aiuto di immagini e altro.

Produce semplici testi narrativi e descrittivi, anche con l’aiuto di schemi, domande, tracce guida.

Produce in modo autonomo o in gruppo semplici testi poetici.

LESSICO

Individua parole sconosciute.

Conosce le strategie per giungere alla conoscenza di parole non note.

Comprende in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto, sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole.

Amplia il patrimonio lessicale attraverso le esperienze concrete e attività di interazione orale e di lettura.

Usa in modo appropriato le parole man mano apprese. Richiedere il significato di parole ed espressioni non note.

Amplia il patrimonio lessicale attraverso l’esperienza scolastica ed extrascolastica ed usa le parole man mano apprese in modo appropriato.

Giochi lessicali.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conosce, utilizza, classifica gli elementi della lingua: convenzioni grafiche, ortografiche, segni di punteggiatura, categorie morfosintattiche.

Distingue vocali e consonanti, sillabe semplici e complesse, utilizza correttamente la divisione in sillabe.

Legge e usa correttamente le

Svolge attività di riflessione linguistica

Riconosce la struttura di una frase nei suoi elementi essenziali

Divisione in sillabe.Principali convenzioni ortografiche.La punteggiatura.La frase minima ed espansa.

principali convenzioni ortografiche.

Usa correttamente il punto fermo a conclusione di una frase.

Usa la virgola in un elenco di nomi o di azioni.Distingue il punto interrogativo ed esclamativo.

Riconosce e produce frasi minime.

Produce facili frasi espanse.

Distingue e classifica nomi di persona, animale, cosa, propri e comuni, maschili e femminili, singolari e plurali.

Sa usare gli articoli.

Sa associare le qualità ai nomi.

Individua l’azione in una frase.

Distingue passato presente e futuro nei verbi.

Il nome, l'articolo, le qualità, l'azione.

CLASSE TERZA PRIMARIA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARE

Ascolta e pone attenzione in situazioni comunicative diverse

Si avvia all'utilizzo di un linguaggio appropriato e/o specifico, per una comunicazione efficace

Formula domande e richieste.

Ordina cronologicamente le narrazioni.Conosce le strutture e le regole funzionali alla comunicazione.

Interagisce in uno scambio comunicativo in modo corretto

Si avvale di tutte le anticipazioni del testo orale per mantenere l’attenzione, si orienta nella comprensione, si pone in modo attivo nell’ascolto

Ascolta e comprende istruzioni, consegne da utilizzare nella conduzione di attività

Comprende l’argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe

Ascolta testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale.

Racconta esperienze personali e storie fantastiche rispettando l’ordine logico e

L’allievo partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti.

Ascolta e comprende testi orali cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Si avvia all’uso di una terminologia specifica.

Istruzioni, consegne, la fiaba, la favola, la leggenda e il mito.Il testo poetico.

cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro a chi ascolta

LEGGERE

Padroneggia la lettura strumentale con la punteggiatura.

Formula ipotesi rispetto ai contenuti di un testo o al significato di termini non noti, partendo dal contesto.

Inizia a distinguere le tipologie testuali.

Riconosce gli elementi costitutivi di varie tipologie di testo.

Padroneggia la lettura strumentale nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, e in quella silenziosa

Prevede il contenuto di un testo in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini

Comprende il significato di parole non note in base al testo

Coglie l’argomento centrale e le informazioni essenziali di testi di vario tipo

Distingue le sequenze del testo narrativo

Riconosce in un racconto i personaggi, l’ambiente, il tempo e i fatti

Legge poesie e filastrocche e comprende quali sono le strofe, i versi e le rime

Legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali.

Si avvia ad individuare nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento.

Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa ed autonoma.

Istruzioni, consegne.La fiaba, la favola, la leggenda e il mito.Il testo poetico.

Riconosce un testo descrittivo, cogliendo i diversi dati sensoriali

Individua i concetti di testi informativi

SCRIVERE

Conosce le convenzioni ortografiche.

Scopre il valore semantico della punteggiatura.

Produce testi di vario tipo.

Produce un testo narrativo personale, seguendo la traccia data

Riconosce in un testo narrativo (reale, fantastico) le parti costitutive (inizio, sviluppo, conclusione)

Manipola brevi testi narrativi

Sintetizza le sequenze di un testo narrativo con frasi significative (avvio al riassunto)

Scrive filastrocche e semplici poesie

Nell’analisi di semplici descrizioni individua i dati

Produce descrizioni secondo uno schema dato

Risponde a domande di comprensione su dati e informazioni visibili nel testo

Utilizza semplici strategie di autocorrezione

Si avvia a scrivere testi corretti nell’ortografia chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

Rielabora semplici testi.

Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali.

Testo narrativo personaleTesto narrativo reale e fantastico.Descrizioni.Filastrocche e semplici poesie.

Scrive testi sotto dettatura.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conosce, utilizza, classifica gli elementi della lingua: convenzioni ortografiche, segni di punteggiatura, categorie morfosintattiche

Conosce strategie per giungere alla comprensione di parole non note (avvio all'uso del dizionario)

Utilizza correttamente le principali convenzioni ortografiche

Usa il punto fermo, la virgola, i due punti, il punto e virgola, il punto interrogativo ed esclamativo

Usa la corretta punteggiatura del discorso diretto

Trasforma il discorso diretto in indiretto e viceversa

Riconosce i nomi e li sa classificare

Riconosce gli articoli e li sa analizzare

Riconosce gli aggettivi qualificativi e li sa analizzare

Si avvia all'analisi dei verbi

Riconosce la frase minima e sa produrre frasi espanse

Conosce l’ordine alfabetico

Comprende in brevi testi il significato di parole non note, basandosi sia sul contesto, sia sulla conoscenza

Si avvia a riflettere sui testi prodotti per cogliere regolarità morfosintattiche caratteristiche del lessico.

Presta attenzione alle conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico- sintattica della frase semplice.

Convenzioni ortografiche

Segni di punteggiatura

Discorso diretto e indiretto

Grammatica: articolo, nome, aggettivo

Il verbo

Frase minima ed espansioni

Ordine alfabetico

Sinonimi e contrari

Individuazione di parole sconosciute

intuitiva delle famiglie di parole

Amplia il patrimonio lessicale attraverso esperienze dirette e attività di interazione orale e di lettura

Usa in modo appropriato le parole man mano apprese

Si avvia all'uso del dizionario

CLASSE QUARTA PRIMARIA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

PARLARE

Conosce forme comuni di discorso par-lato dialogico: la conversazione, l’interrogazione, il dialogo, la discussione.

Conosce forme più comuni di discorso parlato: il racconto, la lezione, la spiegazione, l’esposizione orale.

Comunica oralmente in modo pertinente e ordinato

Esprime attraverso il parlato spontaneo o parzialmente pianificato pensieri, stati d’animo, rispettando l’ordine causale e temporale.

L’alunno partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

La conversazione, l’interrogazione, il dialogo, la discussione.

Il racconto, la spiegazione, l’esposizione orale, le consegne.

Riferisce oralmente su contenuti di un testo letto e /o ascoltato, un’esperienza o un’attività scolastica/extrascolastica.

Organizza un breve discorso orale utilizzando scalette mentali o scritte.

Espone oralmente su un argo-mento di studio avvalendosi di schemi, mappe o scalette

ASCOLTARE

Conosce l’importanza dell’attenzione per apprendere.

Individua gli elementi di disturbo dell’ascolto.

Conosce i comportamenti verbali e non da assumere per conseguire l’abilità sociale dell’ascolto.

Conosce i processi di controllo da mette-re in atto durante l’ascolto (si rende conto di

Ascolta attentamente e per un tempo adeguato, anche adottando tecniche di ascolto efficaci.

Mette in atto i comportamenti (verbali e non) propri dell’ascolto.

Presta attenzione all’interlocutore nelle conversazioni, comprende le idee e la sensibilità altrui e partecipa alle interazioni comunicative.

Formula domande pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante e dopo l’ascolto.

Ascolta e comprende comunicazioni orali di vario tipo cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo

Elementi fondamentali dell’ascolto.

I comportamenti verbali e non da assumere per conseguire l’abilità sociale dell’ascolto.

non aver capito, riconosce una difficoltà).Comprende consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche.

LEGGEREConosce forme di lettura diverse.

Conosce le pause e i loro significati.

Conosce le principali tipologie testuali, ne individua le caratteristiche strutturali, lo scopo e i destinatari.

Conosce opportune strategie per analizzare il contenuto (sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie).

Conosce cos’è un capoverso.

Legge con espressività, scorrevolezza e correttezza testi di vario tipo.

Inizia a utilizzare strategie di lettura funzionali allo scopo.

Sfrutta le informazioni del titolo, delle immagini e delle didascalie per fare delle anticipazioni e farsi un’idea del testo che si in-tende leggere.

Usa, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per comprendere e analizzare il con-tenuto; si pone domande all’inizio e durante la lettura del testo (chi, quando, dove, cosa/come, perché)

Legge, comprende e analizza testi di vario tipo

Riconosce le caratteristiche strutturali, sequenze, informazioni principali e secondarie, personaggi, luogo, tempo.

Legge e comprende diversi tipi di testo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, cominciando ad utilizzare strategie di lettura adeguate agli scopi

Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; si avvia a sintetizzarle, in funzione anche dell’esposizione orale.

Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma.

Forme di lettura diverse

Segni di interpunzione

Diverse tipologie testuali

Le 5 W: chi? dove? quando? cosa/come? perché?

Testi continui e non continui

Comprende il senso, le caratteristiche formali più evidenti, il lessico usato.

Legge e comprende testi non continui per estrapolarne dati, in-formazioni.

Comprende istruzioni scritte

Sviluppa il piacere di leggereAcquisisce il gusto e il piacere della lettura autonoma leggendo libri scelti personalmente.

SCRIVERE

Conosce la struttura di varie tipologie del testo

Conosce strategie di scrittura adeguate al testo da produrre.

Conosce le operazioni propedeutiche al riassumere.

Produce testi scritti di varia tipologia coesi e coerenti

Sintetizza semplici testi narrativi o espositivi

Revisiona i propri prodotti scritti

Si esprime per iscritto con:- correttezza ortografica- correttezza morfosintattica- rispetto delle funzioni sintattiche della punteggiatura- lessico appropriato

Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

Rielabora semplici testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli

Testi narrativi fantastici

Testi narrativi realistici e o verosimili

Testi descrittivi

Testi connotativi

Testi poetici

Riassunto

UTILIZZARE IL LESSICOConosce il significato di sinonimi, contrari. Comprende ed utilizza in modo Capisce ed utilizza nell’uso orale e Sinonimi e contrari

Conosce il linguaggio specifico delle varie discipline

appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso)

Arricchisce il patrimonio lessicale attraverso diverse attività comunicative

Sa osservare attentamente la realtà per ricavare dati sensoriali.

Comprende che le parole hanno diverse accezioni e individua l’accezione specifica di una parola in un testo

Comprende e utilizza parole e termini legati alle discipline di studio

Sa utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici.

scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce ed utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio

Acquisisce ed espande il lessico ricettivo e produttivo

Parole del vocabolario fondamentale e ad alto uso

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conosce le principali regole ortografiche

Conosce le parti variabili ed invariabili del discorso

Conosce la funzione di soggetto, del predicato e delle espansioni

Prende consapevolezza del tipo di errori fatti e sa effettuare l’autocorrezione.

Coglie la funzione significativa ed espressiva della punteggiatura.

Riconosce e analizza le parti del

Riflette sugli usi della lingua con elementi di grammatica esplicita

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali

Articoli, nomi, aggettivi, pronomi, congiunzioni, avverbi e preposizioni.Il verbo essere ed avere.Modo indicativo dei verbi ausiliari e delle 3 coniugazioni.La punteggiatura.

discorso: articoli, nomi, aggettivi, pronomi, verbi: tempi, persona, modo indicativo; preposizioni.

Individua e usa in modo consapevole tutti i tempi del modo indicativo.

Sa analizzare la frase nelle sue funzioni (Soggetto, predicato, espansioni)

connettivi Il discorso diretto ed indiretto.Soggetto, predicato ed espansioni.

CLASSE QUINTA PRIMARIA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

PARLARE

Conosce forme comuni di discorso par-lato dialogico: la conversazione, l’interrogazione, il dialogo, la discussione.

Conosce le forme più comuni di discorso parlato fonologico: il racconto, il resoconto, la lezione, la spiegazione, l’esposizione orale.

Comunica oralmente in modo pertinente e ordinato.

Esprime attraverso il parlato spontaneo o parzialmente pianificato pensieri, stati d’animo, rispettando l’ordine causale e temporale.

L’alunno partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

La conversazione, l'interrogazione, il dialogo, la discussioneIl racconto, la spiegazione, l'esposizione orale, le consegne

Riferisce oralmente su contenuti di un testo letto e /o ascoltato, un’esperienza o un’attività scolastica/extrascolastica.

Organizza un breve discorso orale utilizzando scalette mentali o scritte.

Espone oralmente su un argomento di studio avvalendosi di schemi, mappe o scalette

ASCOLTARE

Conosce l’importanza dell’attenzione per apprendere.

Individua gli elementi di disturbo dell’ascolto.

Conosce i comportamenti verbali e non da assumere per conseguire l’abilità sociale dell’ascolto.

Conosce modalità di prendere appunti mentre si ascolta.

Ascolta attentamente e per un tempo adeguato, anche adottando tecniche di ascolto efficaci (prendere appunti, annotare).

Mette in atto i comportamenti (verbali e non) propri dell’ascolto.

Presta attenzione all’interlocutore nelle conversazioni, comprende le idee e la sensibilità altrui e partecipa alle interazioni comunicative.

Formula domande pertinenti di spiegazione e di approfondimento

Ascolta e comprende comunicazioni orali di vario tipo cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo

Elementi fondamentali dell'ascolto: i comportamenti verbali e non da assumere per conseguire l'abilità sociale dell'ascolto

Conosce processi di controllo da mettere in atto durante l’ascolto (si rende conto di non aver capito, riconosce una difficoltà).

durante e dopo l’ascolto.

Comprende consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche.

LEGGERE

Conosce le principali tipologie testuali, ne individua le caratteristiche strutturali, lo scopo e i destinatari.

Legge con espressività, scorrevolezza e correttezza testi di vario tipo.

Utilizza strategie di lettura funzionali allo scopo.

Usa, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per comprendere e analizzare il contenuto; si pone domande all’inizio e durante la lettura del testo; coglie indizi utili a risolvere i nodi della comprensione.(Chi? Quando? Dove? Cosa? Come? Perché?)

Sfrutta le informazioni del titolo, delle immagini e delle didascalie per fare delle anticipazioni e farsi un’idea del testo che si intende leggere.

Legge, comprende e analizza testi di vario tipo

Legge e comprende diversi tipi di testo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi

Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale

Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali

Forme di lettura diverseSegni di interpunzione

Diverse tipologie testuali

Le 5 W: chi? dove? quando? cosa/come? perché?

Testi continui e non continui

il capoverso, le unità narrative o sequenze.

Riconosce e suddivide il testo narrativo in capoversi, unità narrative o sequenze.

Riconosce le caratteristiche strutturali, le sequenze, le informazioni principali e secondarie, i personaggi, il luogo, il tempo cogliendone le informazioni esplicite o implicite (inferenze).

Comprende il senso, le caratteristiche formali più evidenti (le tecniche espressive usate dall’autore) al fine di utilizzarle in fase di produzione, il lessico usato.

Legge e comprende testi non continui per estrapolarne dati, informazioni.

Segue istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un’attività, per realizzare un procedimento.

Acquisisce il gusto e il piacere della lettura autonoma leggendo libri scelti personalmente.

SCRIVERE

Conosce e sa usare varie tipologie di Produce testi scritti di varia tipologia Scrive testi corretti nell’ortografia, Testi narrativi fantastici

testo

Conosce strategie di scrittura adeguate al testo da produrre.

Conosce le operazioni propedeutiche al riassumere.

coesi e coerenti.

Sintetizza testi narrativi o espositivi

Revisiona i propri prodotti scritti.

Attraverso stimoli, si rende conto dei livelli raggiunti per migliorarsi.

Si esprime per iscritto con:- correttezza ortografica- correttezza morfosintattica- rispetto delle funzioni sintattiche della punteggiatura- lessico appropriato e vario

chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

Rielabora testi, parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

Testi narrativi realistici e o verosimili

Testi descrittivi

Testi connotativi

Testi poetici

Riassunto

UTILIZZARE IL LESSICO

Conosce il significato di sinonimi, contrari, omonimi, iperonimi e iponimi

Conosce il lessico appropriato per esprimere ciò che si prova, sente, ricorda.

Conosce il linguaggio specifico delle varie discipline

Comprende ed utilizza in modo appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso)

Arricchisce il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura, di scrittura, a partire da testi e contesti d’uso

Sa osservare attentamente la realtà, per ricavare dati sensoriali

Comprende che le parole hanno diverse accezioni e individua

Capisce ed utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce ed utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio

Acquisisce ed espande il lessico ricettivo e produttivo

Acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica

Parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso.

l’accezione specifica di una parola in un testo

Comprende e utilizza parole e termini legati alle discipline di studio

Sa utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conosce le principali regole ortografiche.

Conosce le parti variabili ed invariabili del discorso

Conosce la funzione di soggetto, del predicato e delle espansioni.

Prende consapevolezza del tipo di errori fatti e sa effettuare l’autocorrezione.

Coglie la funzione significativa ed espressiva della punteggiatura.

Riconosce e analizza tutte le parti del discorso: articoli, nomi, aggettivi, pronomi, verbi: modi, tempi, persona, forma attiva, passiva, riflessiva, transitiva, intransitiva; avverbi, preposizioni, congiunzioni.

Individua e usa in modo consapevole tutti i modi ed i tempi del verbo.

Sa analizzare la frase nelle sue funzioni (soggetto, predicato e principali complementi diretti ed indiretti)

Riflette sugli usi della lingua con elementi di grammatica esplicita

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logica-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi

Lingua italiana come sistema di evoluzione continua attraverso il tempo

Principali elementi di grammatica esplicita

CLASSE PRIMA SECONDARIA

Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLAREConosce il lessico fondamentale per la gestione di semplici

comunicazioni orali in contesti formali e informali.

Conosce il contesto, lo scopo, il destinatario della comunicazione.

Conosce i codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale.

Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola, fornendo un positivo contributo personale.

Ascolta testi applicando tecniche di supporto alla comprensione come le parole-chiave.

Narra esperienze, eventi, trame, selezionando informazioni significative, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente.

Partecipa in diverse situazioni comunicative intervenendo in modo pertinente ed ordinato.

Utilizza il dialogo per apprendere informazioni.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri nella realizzazione di giochi o prodotti.

Ascolta e comprende testi di vario tipo riconoscendone il tema, le

GENERI E METODI DELLA NARRAZIONE:

- la favola

- la fiaba

- la leggenda

- il racconto

- il testo descrittivo

- il testo regolativo

- il testo espositivo

- la poesia

Conosce le regole della comunicazione in gruppo.

Conosce i principali connettivi sintattici e logici.

Descrive oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato all’argomento e alla situazione.

Riferisce oralmente su un argomento di studio, esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro.

informazioni.

Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe).

- il teatro

- il riassunto

- il testo poetico

TEMI

- la conoscenza di sé

- io e la famiglia

- io e la scuola

- io e gli amici

- io e il gioco

- animali e ambiente

MITO ED EPICA

- il mito

- l’epica classica

- l’epica cavalleresca

- tra storia e letteratura

LEGGERE

Conosce i principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo.

Legge ad alta voce in modo espressivo testi noti usando pause e intonazioni, permettendo a chi ascolta di capire.

Usa manuali delle discipline nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere dati, informazioni; costruisce testi sulla

Conosce le strutture essenziali dei testi narrativi, descrittivi e regolativi.

Conosce le tecniche di lettura analitica e sintetica.

Conosce le tecniche di lettura espressiva.

Conosce caratteristiche, struttura e finalità delle seguenti tipologie testuali: fiaba, favola, leggenda, mito, racconto.

Conosce i principali generi letterari, con particolare attenzione alla

tradizione letteraria italiana.

Conosce il contesto storico di riferimento di autori e opere.

Conosce il testo poetico: struttura, elementi essenziali di metrica, alcune figure retoriche.

Legge in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza, applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti).

Ricava informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici.

Comprende testi descrittivi individuando gli elementi della descrizione, la loro collocazione nello spazio e il punto di vista dell’osservatore.

Legge testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza.

base di quanto letto.

Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, descrittivi, poetici, teatrali).

Comprende le parole del vocabolario di base.

SCRIVEREConosce gli elementi strutturali di un testo Applica le procedure di ideazione,

pianificazione, stesura e revisione del Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo) adeguati

scritto coerente e coeso.

Sa usare i dizionari.

Conosce le modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta:

riassunto, testo narrativo, descrittivo, poetico, regolativo, ecc.

Conosce le fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

Conosce i principali connettivi logici.

testo, servendosi di strumenti per

l’organizzazione delle idee (ad.es. mappe, scalette).

Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo), corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario.

Scrive testi di forma diversa (articoli di cronaca, recensioni) sulla base di modelli.

Scrive sintesi, anche sotto forma di schemi e mappe di testi ascoltati o letti.

Realizza forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi.

all’argomento.

RIFLETTERE SULLA LINGUAConosce le principali strutture grammaticali della lingua italiana (ortografia, punteggiatura, parti del discorso).

Conosce gli elementi di base delle funzioni della lingua.

Amplia il proprio patrimonio lessicale così da comprendere e usare le parole del vocabolario.

Comprende e usa i termini specifici di base afferenti alle diverse discipline.

Comprende le parole del vocabolario di base.

Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

Principali strutture grammaticali della lingua italiana (fonologia, ortografia, morfologia).

Elementi di base delle funzioni della lingua.

Conosce le varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi.

Utilizza dizionari di vario tipo.

Riconosce le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, regolativi, espositivi, argomentativi).

Riconosce le principali relazioni fra significati delle parole.

Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione.

Riconosce in un testo le parti del discorso.

Riflette sui propri errori, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli

nella produzione scritta.

Riconosce varietà linguistiche e il loro uso nello spazio geografico.

Applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico e alla morfologia.

Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi.

CLASSE SECONDA SECONDARIA

Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLAREConosce il lessico specifico per la gestione di comunicazioni orali in contesti formali e informali.

Conosce il lessico specifico in rapporto ai diversi ambiti disciplinari.

Conosce contesto, scopo, destinatario, argomento, informazioni esplicite ed implicite, principali e secondarie della comunicazione.

Conosce i codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale.

Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola, fornendo un positivo contributo personale.

Ascolta testi applicando tecniche di supporto alla comprensione come le parole-chiave, appunti, brevi frasi riassuntive.

Narra esperienze, eventi, trame, selezionando informazioni significative, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente, in base allo scopo e ad un criterio logico-cronologico.

Partecipa in diverse situazioni comunicative intervenendo in modo pertinente e ordinato, tenendo conto del destinatario.

Utilizza il dialogo per apprendere informazioni.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri nella realizzazione di giochi o prodotti, nella realizzazione di progetti e nelle attività di studio.

Ascolta e comprende testi di vario tipo riconoscendone contesto, scopo, destinatario, argomento, informazioni

GENERI E METODI DELLA NARRAZIONE

- il testo narrativo

- il testo espressivo - emotivo

- il testo espositivo

- il testo poetico

- il testo teatrale

TEMI

- l’amicizia

- vivere in società

- lo sport

- l’alimentazione e la salute

Conosce le regole della comunicazione in gruppo per la realizzazione di giochi, l'elaborazione di progetti, le attività di studio.

Conosce i principali connettivi sintattici e logici.

Descrive oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato all’argomento e alla situazione.

Riferisce oralmente su un argomento di studio, esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro, usando un lessico specifico e servendosi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici).

esplicite ed implicite, principali e secondarie.

Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, utilizzando il lessico specifico, anche avvalendosi di supporti (schemi, mappe, strumenti informatici).

LETTERATURA

- le origini della lingua italiana

- la letteratura italiana dalle origini al Settecento

- tra storia e letteratura

LEGGERE

Conosce i principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo.

Conosce le strutture essenziali dei testi narrativi, descrittivi e regolativi.

Conosce le tecniche di lettura analitica e sintetica.

Conosce le tecniche di lettura espressiva.

Conosce caratteristiche, struttura e finalità delle seguenti tipologie testuali: racconto, diario, lettera, autobiografia.

Legge ad alta voce in modo espressivo testi noti usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire.

Legge in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza, applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa).

Ricava informazioni esplicite sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati

Usa manuali delle discipline nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere dati, informazioni; costruisce testi sulla base di quanto letto.

Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, descrittivi, poetici, teatrali),individuando scopo e destinatario della comunicazione.

Arricchisce il vocabolario di base.

Conosce i principali generi letterari, con particolare attenzione alla

tradizione letteraria italiana.

Conosce il contesto storico di riferimento di autori e opere.

Conosce il testo poetico: struttura, elementi essenziali di metrica, alcune figure retoriche.

grafici.

Confronta su uno stesso argomento informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative.

Sintetizza le informazioni selezionate riorganizzandole in: liste di argomenti, schemi, mappe, tabelle.

Comprende testi descrittivi individuando gli elementi della descrizione, la loro collocazione nello spazio e il punto di vista dell’osservatore.

Legge testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza.

SCRIVEREConosce gli elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso.

Applica le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo, a partire dall'analisi del compito di

Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo) adeguati all’argomento, al destinatario e allo

Sa usare i dizionari.

Conosce le modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta:

riassunto, testo narrativo, descrittivo, poetico, regolativo, diario, lettera, autobiografia, relazione, ecc.

Conosce le fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

Conosce i principali connettivi logici.

scrittura, servendosi di strumenti per l’organizzazione delle idee (ad.es. mappe, scalette).

Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo), corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario, rispettando le convenzioni grafiche.

Scrive testi di forma diversa (lettere, diari, dialoghi) sulla base di modelli sperimentati adeguandoli a situazione, argomento, destinatario e selezionando il registro più adeguato.

Scrive sintesi, anche sotto forma di schemi e mappe di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici.

Realizza forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista).

Scrive testi utilizzando programmi di videoscrittura e di presentazione (power

scopo della comunicazione.

point), curando l'impostazione grafica.

RIFLETTERE SULLA LINGUAConosce le regole della sintassi (soggetto, predicato, attributo, apposizione, complementi).

Conosce gli elementi di base delle funzioni della lingua.

Conosce le varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi.

Amplia il proprio patrimonio lessicale e arricchisce il proprio vocabolario.

Comprende ed usa i termini specifici afferenti alle diverse discipline.

Utilizza dizionari di vario tipo.

Riconosce le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, regolativi, espositivi,

argomentativi).

Riconosce le principali relazioni fra significati delle parole.

Riconosce e utilizza alcune strutture della lingua: soggetto, predicato e principali espansioni.

Riconosce i principali connettivi e la loro funzione.

Comprende le parole del vocabolario.

Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

Riconosce varietà linguistiche e il loro uso nello spazio geografico.

Applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia e all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

- sintassi della frase semplice

Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione.

Conosce gli aspetti storico-evolutivi della lingua.

Riconosce in un testo le le parti del discorso.

Riflette sui propri errori, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli

nella produzione scritta.

CLASSE TERZA SECONDARIA

Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

CONOSCENZE ABILITA’ TRAGUARDI DELLE COMPETENZE

CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLAREConosce i principali scopi della comunicazione orale (informare, persuadere, dare istruzioni).

Conosce il lessico specifico per la gestione di comunicazioni orali in contesti formali e informali.

Conosce il lessico specifico in rapporto ai diversi ambiti disciplinari.

Conosce contesto, scopo, destinatario, argomento, informazioni esplicite ed implicite, principali e secondarie della comunicazione.

Conosce i codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale.

Conosce le regole della comunicazione in gruppo per la realizzazione di giochi, l'elaborazione di progetti, le attività di studio.

Conosce i principali connettivi sintattici e

Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola, fornendo un positivo contributo personale.

Presta attenzione per tempi prolungati e sa orientarsi a seconda del tipo di testo (novella, romanzo, biografia, autobiografia, canzone, articolo di giornale, documentario, telegiornale, relazione, commento, riassunto, parafrasi, appunti), formulando domande su ciò che crea difficoltà di comprensione.

Ascolta testi prodotti da altri individuandone lo scopo, l'argomento, le informazioni principali.

Ascolta testi applicando tecniche di supporto alla comprensione come le parole-chiave, appunti, brevi frasi riassuntive.

Narra esperienze, eventi, trame, selezionando informazioni significative, esplicitandole in modo chiaro ed

L’allievo partecipa in diverse situazioni comunicative intervenendo in modo pertinente e ordinato, tenendo conto del destinatario.

Utilizza il dialogo per apprendere informazioni.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri nella realizzazione di giochi o prodotti, nella realizzazione di progetti e nelle attività di studio.

Ascolta e comprende testi di vario tipo riconoscendone contesto, scopo, destinatario, argomento, informazioni esplicite ed implicite, principali e secondarie.

Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, utilizzando il lessico specifico, anche avvalendosi di supporti (schemi, mappe, strumenti informatici).

GENERI E METODI DELLA NARRAZIONE

- il racconto

- il romanzo storico

- il romanzo di formazione

- il testo poetico

- il testo teatrale

- il testo espressivo-emotivo

- il testo argomentativo

- il testo espositivo

TEMI

- l’orientamento

- i diritti umani

- la mondialità

- la legalità

- la Terra: un pianeta da salvare

LETTERATURA

- la letteratura italiana dall’Ottocento ai giorni nostri

logici.

Conosce il significato di denotazione e connotazione.

esauriente, in base allo scopo e ad un criterio logico-cronologico.

Realizza scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori.

Descrive oggetti, luoghi, persone e personaggi, usando un lessico adeguato all’argomento e alla situazione.

Riferisce oralmente su un argomento di studio, esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro, usando un lessico specifico e servendosi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici).

Argomenta la propria tesi su un tema.

Argomenta la propria tesi su un tema affrontato nello studio o nel dialogo in classe con dati pertinenti e motivazioni valide.

LEGGERE

Conosce i principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, argomentativo, espositivo.

Conosce le strutture essenziali dei testi narrativi, descrittivi, regolativi, espositivi,

Legge ad alta voce in modo scorrevole ed espressivo testi noti e non, usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire.

Legge in modalità silenziosa testi di varia

Usa manuali delle discipline nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce, sulla base di quanto letto, testi o presentazioni con l'utilizzo di strumenti tradizionali e

argomentativi.

Conosce le tecniche di lettura analitica e sintetica.

Conosce le tecniche di lettura espressiva.

Conosce il significato di denotazione e connotazione.

Conosce caratteristiche, struttura e finalità delle seguenti tipologie testuali: racconto, relazione, testo argomentativo e interpretativo.

Conosce i principali generi letterari, con particolare attenzione alla

tradizione letteraria italiana.

Conosce il contesto storico di riferimento di autori e opere.

Conosce il testo poetico: struttura, elementi essenziali di metrica, alcune figure retoriche.

natura e provenienza, applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa).

Ricava informazioni esplicite e implicite sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici.

Confronta su uno stesso argomento informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative.

Sintetizza le informazioni selezionate riorganizzandole in: liste di argomenti, schemi, mappe, tabelle.

Legge testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza.

informatici.

Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, descrittivi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un'interpretazione collaborando con compagni e insegnanti.

Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario.

Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

Adatta i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate.

Legge testi argomentativi e individua tesi centrale e argomenti a sostegno.

SCRIVEREConosce gli elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso.

Sa usare i dizionari.

Conosce le modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta:

riassunto, testo narrativo, descrittivo, poetico, regolativo, diario, lettera, autobiografia, relazione, testo argomentativo, testo interpretativo ecc.

Conosce le fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

Conosce i principali connettivi logici.

Applica le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo, a partire dall'analisi del compito di scrittura, servendosi di strumenti per l’organizzazione delle idee (ad.es. mappe, scalette).

Utilizza strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispetta le convenzioni grafiche.

Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo, argomentativo, espositivo, interpretativo), corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario, rispettando le convenzioni grafiche.

Scrive testi di forma diversa (lettere, diari, dialoghi) sulla base di modelli sperimentati adeguandoli a situazione, argomento, destinatario e selezionando il registro più adeguato.

Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo, argomentativo, espositivo, interpretativo) adeguati all’argomento, al destinatario e allo scopo della comunicazione.

Utilizza nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita e/o di parafrasi, parti di testi prodotti da altri e tratti da fonti diverse.

Scrive sintesi, anche sotto forma di schemi e mappe di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici.

Realizza forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista).

Realizza scelte lessicali adeguate in base al tipo di testo.

Scrive testi utilizzando programmi di videoscrittura e di presentazione (power point), curando l'impostazione grafica.

RIFLETTERE SULLA LINGUAConosce le regole della sintassi (frase complessa).

Amplia il proprio patrimonio lessicale così da comprendere ed arricchire il proprio vocabolario.

Comprende le parole del vocabolario.

Riconosce e usa termini specialistici in

RIFLETTERE SULLA LINGUA

- sintassi della frase complessa

Conosce le funzioni della lingua.

Conosce le varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi.

Comprende e usa i termini specifici afferenti alle diverse discipline.

Utilizza dizionari di vario tipo.

Riconosce le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, regolativi, espositivi, argomentativi, interpretativi).

Riconosce le principali relazioni fra significati delle parole.

Riconosce la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa.

Riconosce i connettivi sintattici e testuali e la loro funzione, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica.

Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione.

Conosce gli aspetti storico-evolutivi della

base ai campi di discorso.

Riconosce varietà linguistiche e il loro uso nello spazio geografico.

Applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia e all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa.

lingua.

Riconosce in un testo le parti del discorso.

Riflette sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta.