Ing. Ambiente&Territorio Ing. Civile

3
Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 1 Febbraio 2007 Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Ingegneria Civile

description

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 1 Febbraio 2007 Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio Ingegneria Civile.  Ing. Ambiente&Territorio  Ing. Civile Prova Scritta di Elettrotecnica 1 febbraio 2007 - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Ing. Ambiente&Territorio Ing. Civile

Page 1: Ing. Ambiente&Territorio   Ing. Civile

Esercizi & Domandeper il

Compito di Elettrotecnica

del 1 Febbraio 2007

Ingegneria per l’Ambiente ed il

Territorio

Ingegneria Civile

Page 2: Ing. Ambiente&Territorio   Ing. Civile

Ing. Ambiente&Territorio Ing. Civile

Prova Scritta di Elettrotecnica 1 febbraio 2007

Nome: _______________ Cognome: ________________ Mtr: _______

Lz

AzBzVE

I due carichi A e B sono alimentati tramite una linea di impedenzaIl carico A assorbe una potenza apparente SA=10 kVA con cos(ritardo), il carico B assorbe una potenza apparente SB = 5 kV con cosB = 0,8 (anticipo). I due carichi devono essere alimentati con vensione V = 100 V (valore efficace). Sapendo che f = 50 Hz, determinare il valore del capacitore da collegare in parallelo ai carichi per rifasare a cos = 0,99. Calcolare la potenza dissipata sulla linea prima e dopo il rifasamento

1,01,0 jzL

Page 3: Ing. Ambiente&Territorio   Ing. Civile

Lz

AzBzVE

I due carichi A e B sono alimentati tramite una linea di impedenzaIl carico A assorbe una potenza apparente SA=10 kVA con cos(ritardo), il carico B assorbe una potenza apparente SB = 5 kV con cosB = 0,8 (anticipo). I due carichi devono essere alimentati con vensione V = 100 V (valore efficace). Sapendo che f = 50 Hz, determinare il valore del capacitore da collegare in parallelo ai carichi per rifasare a cos = 0,99. Calcolare la potenza dissipata sulla linea prima e dopo il rifasamento

1,01,0 jzL

SVOLGIMENTO