· Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio...

26

Transcript of  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio...

Page 1:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...
Page 2:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...
Page 3:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...
Page 4:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...
Page 5:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

Liceo Scientifico “I.Vian” Bracciano (Rm) PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

CLASSE III° N Linguistico

docente: Marilena Mazzei a.s. 2017-2018

Dal libro di testo: Performer Heritage 1 - From the Origins to the Romantic Age – di

M.Spiazzi- M.Tavella-M.Layton – Ed. Zanichelli

The Words of Literature

2-The Words of Drama pp.10-15The elements of dramaThe structure of a dramatic textDramatic techniquesCharactersLanguageThe tragedy

1. The Origins and the Middle Ages

History and Culture

From Pre-Celtic to Roman Britain p.26

The Anglo-Saxon and the Vikings p.28

The Norman Conquest and the Domesday Book p.30

Cultural Insight: The development of English p.30

Anarchy and Henry Plantagenet p.32

From Magna Carta to the Peasants' revolt p.34

CLIL Art - Norman and Gothic cathedrals pp.38-39

The Wars of the Roses p.40

The Portrait: Richard III p.41

Literature and Genres

The develoment of poetry p.42

The epic poem and the pagan elegy p.43

The medieval ballad p.45

The medieval narrative poem p.46

Page 6:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

Authors and Texts

Beowulf: a national epic p.48

The hero comes to Heorot pp.49-50

Beowulf and Grendel: the fight pp.51.52

Across Cultures: The monster pp.56-58

Medieval ballads

Geordie p.59

Lord Randal pp.60-61

Geoffrey Chaucer p.65

Cultural Insight: Fourteenth-century English society p.65

The Canterbury Tales p.66

The Merchant p.69

The Wife of Bath pp.70-71

Topic 1 Magna Carta and the fight for human rights

Magna Carta as a source of liberty pp.72-73

2.The Renaissance and the Puritan Age

History and Culture

The early Tudors pp.82-83

The Portrait: Thomas Cranmer p.83

Elizabeth I pp.84-85

Renaissance and New Learning pp.89-90

The early Stuarts pp.91-92

Guy Fawkes and the Gunpowder Plot (on photocopy)

The Puritans and society pp.94-95

Literatures and Genres

The sonnet p.96

The development of drama pp.100-101

Authors and Texts

Christopher Marlowe p.102

Doctor Faustus p.103

Faustus's last monologue pp.104-105

Across Cultures The Legend of Faust p.106

William Shakespeare p.108

Sonnets p.109

Shall I compare thee p.110

Page 7:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

Shakespeare the dramatist pp.114-115

Romeo and Juliet pp.118-119

The prologue p.120

The balcony scene pp.123-124

A Midsummer Night's Dream (on photocopy)

Dal libro di testo: Beyond – di R. Campbell, R. Metcalf, R. Robb Benne -Ed.Macmillan Education :Topics of the conversation programme signed by Mrs Debra Gilbody Dickerson

Summer assignments:reading and written activities about “Robinson Crusoe” by D.Defoe and “Tom Jones” by H.Fielding – Ed.Black Cat From “Beyond-Exam practice” (booklet): Test 1,2,3 Reading and Use of English (Paper 1), Listening (Paper 3) on textbook CDFrom “Performer Heritage”: reading :”The Merchant of Venice” pp.126-127, some scenes with written activities pp.128-133.

Anno scolastico 2017-1018

Classe III N

Per gli alunni con sospensione di giudizio:

La prova di recupero sarà articolata in una prova scritta ed una orale:-La prova scritta consisterà nella comprensione di un testo sugli argomenti sviluppati nei moduli in programma, sia di lingua che di letteratura. Sarà consentito l'uso del dizionario.-La prova orale consisterà in un colloquio sul programma di letteratura per verificare la competenza comunicativa e la conoscenza dei testi trattati, degli argomenti e del lessico specifico.

Bracciano, 07/06/2018

LA DOCENTE

Marilena Mazzei

Page 8:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

PROGRAMMA DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2017-2018

CLASSE III N PROF.SSA AMORE SIMONETTA

BIOLOGIA

UNITA' 1

L'organizzazione strutturale degli animali -Apparati e organi degli animali - I tessuti animali: epiteliale e connettivo - I tessuti animali: muscolare e nervoso

- L'organizzazione strutturale delle piante

UNITA ' 2

L'alimentazione e la digestione

- Il percorso del cibo nel tubo digerente umano - La digestione chimica

- Il processo di assorbimento nell'intestino umano - L'alimentazione umana

UNITA' 3

Gli scambi gassosi

- Il ruolo dell'ossigeno nel metabolismo

- Gli scambi respiratori negli animali - L'apparato respiratorio umano

- La ventilazione polmonare - Il trasporto dei gas respiratori nel sangue

UNITA' 4

Il sistema circolatorio - Il trasporto delle sostanze nell'organismo - L'apparato cardiovascolare umano

- Il cuore umano - I componenti del sangue - Il sistema linfatico e le difese dell'organismo - Il sistema immunitario e le difese specifiche

UNITA' 5 Il controllo dell'ambiente interno e l'escrezione

- Il rivestimento degli animali - Il controllo della temperatura corporea - Il controllo della perdita d'acqua e della concentrazione dei sali

- Il sistema escretore umano - L'omeostasi

Page 9:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

UNITA' 6

I sensi - La percezione degli stimoli e la loro trasmissione - L'occhio e la ricezione della luce - L'orecchio: la ricezione dei suoni e l'equilibrio - La ricezione degli altri stimoli: tatto, gusto e olfatto

- Cenni sul sistema nervoso

UNITA' 7

Il sostegno e il movimento - Lo scheletro umano: il cranio e la colonna vertebrale - Lo scheletro umano: gli arti e le articolazioni - Come sono fatte le ossa - I muscoli

UNITA' 8

La riproduzione - La riproduzione asessuata - La riproduzione sessuata -L'apparato riproduttore maschile

- L'apparato riproduttore femminile

- Il ciclo ovarico e il ciclo mestruale - La fecondazione e lo sviluppo dell'embrione

CHIMICA

- La struttura dell’atomo

- Il modello atomico di Thomson

- Il nuovo modello atomico: probabilità

- Gli isotopi

- La tavola periodica

- Raggio atomico

- Energia di ionizzazione

- Affinità elettronica

- Elettronegatività

- Classificazione degli elementi: metalli, non-metalli e semimetalli

- I legami chimici: legame covalente puro e polare, legame covalente dativo, legame ionico e legame metallico.

- Legami secondari tra molecole

- Lo stato gassoso

- La legge universale dei gas

- Gas perfetti e gas reali

- La diffusione dei gas

- Pressioni parziali

- Lo stato liquido

- Tensione superficiale

- Tensione di vapore

- Lo stato solido: solidi ionici, solidi metallici , solidi covalenti e solidi molecolari polari e apolari

Gli alunni Il docente

Page 10:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

LICEO SCIENTIFICO “IGNAZIO VIAN” BRACCIANO

Programma di Lingua e Civiltà Francese

a.s. 2017/18

Classe 3N

Prof.ssa Giovanna Cardella

Libri di testo: Coup de coeur vers le B2 Savoir dire Avenir 1...Du Moyen Âge au XVIII siècle

CONTENUTIRevisione delle principali funzioni linguistiche e delle strutture morfo-sintattiche di base studiate nel biennio

Dal libro di testo « Coup de coeur » vers le B2

Tranche de vie 1À propos de CamilleLe lexique : les voyages. Les moyens de transport

Révision de grammairele futur prochele futur simpleles pronoms compléments COD et COIL'ordre des pronoms complémentsLe futur antérieurLes temps composés de l'indicatifl'accord du participe passéExercise : « Finistère nord, de Brest à Morlaix »

Tranche de vie 2

À propos de SarahLexique :le bricolage, le cinémaLes révision de grammaire :le conditionnel présentLe discours indirect au passéLe futur dans le passéL'infinitif présent et passéla négation, la restriction ne... que

Tranche de vie 3

À propos de JulesLexique: les sentiments et le caractèreL'astronomie

Page 11:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

les révisions de grammaire: le passé composé et l'imparfaitla voix passiveExprimer l'obligation, l'interdictionLes prépositions avec adjectifs, verbes et noms.

Compréhension écrite (DELF):”Un trésor fabuleux” A. Dumas “Le Comte de Monte-Cristo”

Écrire un synopsis d'un film ou d'un roman

La logique argumentative et les articulateurs logiques

COMPETENZE

Raconter Exprimer un désir, un espoir, un souhait Donner des conseils Commenter un graphique Comprendre l’actualité Formuler des hypothèses Exprimer la nécessité, l’obligation Exprimer ses intentions, son but Présenter un film ou un livre Techniques de compréhension (globale et détaillée) d’un texte littéraire Savoir rédiger un commentaire composé: règles pour la rédaction (niveau B1) Savoir analyser et commenter un texte littéraire Appréciation/Commentaire Locutions de lieu/temps Articulateurs logiques

Savoir rédiger son CVEConsignes, sections du CVE Documents joints

LETTERATURA

Le Moyen Age

La littérature médioévale

Genres littéraires au Moyen Age

Littérature populaire: La chanson de geste: La chanson de Roland (lecture et analyse globale et détaillée du

texte “Roland et son épée Durendal”) Le Roman de Renard (lecture et analyse globale et détaillée du texte “Ysengrin se fait

moine”) Le théâtre médiéval profane: La farce de Maître Pathelin (lecture et analyse globale et

détaillée du texte “Du drap à crédit”)

Page 12:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

Lyrisme et littérature courtoise: la fin’amors: Le Roman de la Rose

Le roman courtois: Tristan et Iseut

L’humanisme

Rabelais: sa vie, son oeuvreTexte: “La journée de Gargantua”

Lettura estiva

Per l’ampliamento e revisione del programma è stato proposto, come lettura estiva, il seguente testo:En Avant toute! Vol. 2 ed. Principato

Bracciano, 7 giugno 2018

Gli alunni La Docente

…............................................. ….....................................

….............................................

Page 13:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

ISTITUTO SCOLASTICO STATALE SUPERIORE IGNAZIO VIAN

Programmazione finale di Italiano

Classe: III

Sezione: N

Indirizzo: Linguistico

Anno Scolastico: 2017-2018

Docente: Prof. Giorgio PETTINARI

Contenuti:

Storia della letteratura

Il Dolce stil novo: definizione e caratteri della corrente.

I rappresentanti dello stilnovismo: Guido Guinizzelli e Cino da Pistoia.

Guido Cavalcanti e il materialismo averroistico.

Dante: la vita e le opere.

La Vita Nova e le Rime: il laboratorio della sperimentazione poetica.

Il Convivio: caratteristiche, fini e fonti dell’opera.

Il De Vulgari eloquentia: caratteristiche del volgare illustre.

La Monarchia: legittimità del dominio imperiale.

Francesco Petrarca: la vita e le opere.

Gli epistolari: caratteristiche tematiche e formali.

Il Secretum: caratteristiche tematiche e formali.

Il Canzoniere: i temi e la struttura.

Il Canzoniere: lo stile e la lingua.

Il Canzoniere: la fortuna.

Giovanni Boccaccio: la vita e le opere.

Il pensiero e la poetica.

Decameron: la struttura e le tematiche.

Boccaccio ‘pentito’? La produzione successiva al Decameron.

Il Quattrocento: la riscoperta dell’uomo.

La poesia umanistica: Poliziano, Burchiello e Sannazaro.

La prosa umanistica: Leon Battista Alberti e Leonardo da Vinci.

Il poema cavalleresco: Pulci, Boiardo e Folengo.

Brani in prosa e in versi letti e commentati:

Guido Guinizzelli: Al cor gentil rempaira sempre amore;

Guido Cavalcanti: Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira, Perch’i’ no spero di tornar giammai,

Noi siàn le triste penne isbigottite, In un boschetto trova’ pasturella;

Dante Alighieri: L’amore per Beatrice (Vita nuova III), Donne ch’avete intelletto d’amore (Vita

nuova XIX), Amore e ‘l cor gentil sono una cosa (Vita nuova XX), Oltre la spera che più larga

Page 14:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

gira (Vita nuova, XLI), Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io, Così nel mio parlar voglio esser aspro,

Il dramma dell’esilio (Convivio, I, iii, 1-5), Una duplice guida per un duplice fine (Monarchia III);

Francesco Petrarca: Non ho mai letto la Commedia (Familiares), Ai posteri (Seniles, XVIII, 1),

L’accidia; malattia dello spirito (Secretum II), Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (RVF, 1),

Solo et pensoso i più deserti campi (RVF, 35), Erano i capei d’oro a l’aura sparsi (RVF, 90), Italia

mia, benché ‘l parlar sia indarno (RVF, 128), Pace non trovo et non ò da far guerra (RVF, 134), La

morte di Laura nei Trionfi (Trionfo della Morte 1-60;

Giovanni Boccaccio: Novelletta delle papere (Decameron, IV), Nastagio degli Onesti (Decameron,

V, 8), Federico degli Alberighi (Decameron, V, 9);

Lorenzo de’ Medici: Il lamento di Vallera (Nencia da Barberino, 1-40), Trionfo di Bacco e Arianna

(Canti carnascialeschi);

Angelo Poliziano: I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino;

Domenico Burchiello: Nominativi fritti e mappamondi;

Luigi Pulci: L’incontro di Morgante e Margutte (Morgante maggiore, XVIII, 1-72)

Matteo Maria Boiardo: Il duello di Orlando e Agricane (Orlando innamorato, I, XVIII, 1-104)

Testo di riferimento: M.M. Cappellini, E. Sada: I sogni e la ragione, voll. 1-2.

Divina Commedia

Il significato del termine comedìa: la natura linguistica e stilistica del poema.

Perché scrivere e leggere il sacrato poema? Scopi e risultati della Commedia.

Le fonti latine e medievali del poema.

Simbolo, allegoria e figura: i quattro sensi delle Scritture.

Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del

Paradiso.

Lettura e commento dei seguenti canti dell’Inferno: I, III, V, VI, X, XV, XXVI.

Produzione testi

Panoramica delle tipologie testuali oggetto della prova scritta dell’esame di Stato.

Caratteristiche e finalità espressive generali.

Il saggio breve. Gli ambiti.

Linee guida per l’a.s. 2018-2019:

Letteratura: Si affronterà la trattazione del Rinascimento italiano attraverso i suoi maggiori autori

per procedere fino agli inizi del Romanticismo. A tal fine vengono date da leggere le indicazioni

generali sul periodo (Il Cinquecento: la storia, le idee, la cultura). Una qualsiasi valutazione

all’inizio dell’anno scolastico avrà per oggetto solo l’avvenuto compimento delle consegne e non la

correttezza dello svolgimento, trattandosi di esercizio propedeutico ai contenuti della

programmazione successiva.

Per gli studenti con debito nella materia:

Gli studenti che abbiano contratto debito (scritto o orale) nella materia, dovranno mostrare

conoscenza generalmente corretta dei seguenti contenuti:

• Dante

• Petrarca

Page 15:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

• Boccaccio

Dovranno inoltre mostrare di saper leggere e commentare un canto dell’Inferno a scelta tra quelli

svolti durante l’anno e di saper comprendere e analizzare in linea generale un testo a scelta tra quelli

sopra elencati. Dovranno, infine, dimostrare, in sede di esame orale, di aver svolto le consegne

assegnate alla classe per l’a.s. successivo e descritte nelle linee guida.

IL DOCENTE GLI STUDENTI

Page 16:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

Liceo Scientifico Statale “Ignazio Vian” Bracciano Programma di Matematica Anno scolastico 2017 – 2018 Classe 3° sezione N Prof. ssa Pace Anna Grazia

• Scomposizione di un polinomio in fattori raccoglimento a fattor comune, raccoglimento parziale , scomposizione mediante l’uso dei prodotti notevoli, scomposizione di un particolare trinomio di secondo grado, scomposizione della differenza e della somma di due cubi ,. M.C.D. e m.c.m. tra polinomi.

• Frazioni algebriche: condizione di esistenza ,semplificazione di frazioni algebriche e riduzione allo stesso denominatore operazioni con frazioni algebriche: addizione e sottrazione, moltiplicazione, elevamento a potenza, divisione. Espressioni con frazioni algebriche

• Revisione equazioni lineari in una incognita : principi di equivalenza, classificazione delle equazioni, grado di un’equazione, equazioni lineari , soluzione di un’equazione lineare in una incognita

equazioni lineari numeriche intere , equazioni numeriche fratte riconducibili a equazioni lineari, equazioni di grado superiore al primo risolvibili con scomposizioni in fattori . Problemi risolubili con equazioni.

• Sistemi lineari :equazioni lineari in due incognite, principi di equivalenza dei sistemi, metodo di sostituzione, confronto, riduzione Cramer, sistemi di tre equazioni in tre incognite.

• Equazioni di secondo grado: risoluzione delle equazioni incomplete equazioni pure, spurie e monomie, risoluzione delle equazioni complete, formula risolutiva ridotta, equazioni secondo grado frazionarie ; relazione fra soluzioni e coefficienti, scomposizione dei trinomi di secondo grado.

• Disequazioni di primo grado: disequazioni numeriche intere di primo grado, disequazioni numeriche fratte di primo grado, disequazioni riconducibili a disequazioni di primo grado. Sistemi di disequazioni.

• Disequazioni di secondo grado, studio del segno di un trinomio di secondo grado, disequazioni di secondo grado, di grado superiore al secondo, disequazioni frazionarie e sistemi di disequazioni

• Il piano cartesiano: coordinate di un punto, quadranti nel piano cartesiano, distanza tra due punti su una retta parallela a un asse, distanza tra due punti in posizione qualsiasi, punto medio di un segmento, retta parallela a un asse.

• La retta: equazione di una retta passante per l’origine, considerazioni sul coefficiente angolare, bisettrici dei quadranti , forma implicita ed esplicita di una retta passante per l’origine . Retta in posizione generica: equazione in forma implicita ed esplicita, coefficiente angolare della retta passante per due punti, rette parallele, posizione reciproca di due rette: condizione di incidenza e di parallelismo, rette perpendicolari Retta passante per un punto e con un assegnato coefficiente angolare, fascio di rette passanti per un punto, retta passante per due punti dati, distanza di un punto da una retta.

• La parabola: la parabola come luogo geometrico. La parabola di equazione y=ax2 la parabola di equazione y=ax2+bx+c. Condizioni per determinare l’equazione di una parabola

• La circonferenza: la circonferenza come luogo geometrico, determinazione dell’equazione di una circonferenza.

• Indicazione agli alunni: la prova verterà sulla teoria e sugli esercizi degli argomenti scritti nel programma.

Libro di testo: L: Sasso” matematica .a colori ed. azzurra vol 3” casa editrice Petrini

Bracciano,6 giugno 2018

Page 17:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

LICEO LINGUISTICO STATALE "IGNAZIO VIAN"

Bracciano

PROGRAMMA SVOLTO

di

STORIA DELL’ARTE

Docente: Filomena Iannace

Anno Scolastico 2017/18

CLASSE 3N

Libro di testo: Claudio Pescio,”Dossier Arte “, vol. 3, Giunti editori e come didattica integrativa:

lezioni preparate dall’ insegnante in formato digitale e, consegnate agli alunni tramite RE.

Uscite didattiche: Visita al Colosseo e al Foro Romano.

1. La Preistoria

- l’arte preistorica

- lo studio dell’arte preistorica

- le pitture rupestri

- l’arte mobiliare

- la Venere di Willendorf

- le prime forme di architettura

- le incisioni rupestri in Italia

2. La Mesopotamia

- l’arte e l’architettura mesopotamiche

- l’arte sumera

- lo Stendardo di Ur

- l’arte assira e babilonese

- la Porta di Ishtar

3. L’Egitto antico

- l’arte egizia

- l’architettura monumentale

- l’edilizia privata

- la pittura e il bassorilievo

Page 18:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

- la scultura

4. Creta e Micene

- l’arte minoica e micenea

- architettura e arte a Creta

- il Palazzo di Cnosso

- l’architettura e l’arte a Micene

- le Coppe di Vaphio

5. La Grecia arcaica

- le origini dell’arte greca

- la ceramica nel periodo di Formazione

- Anfora 804 o Anfora del Dipylon

- Aryballos Macmillan

- la ceramica in età arcaica

- il Cratere di Sarpedonte

- il tempio

- gli ordini architettonici

- la correzione degli effetti ottici

- i templi dorici in Grecia e Sicilia

- la scultura dedalica

- la scultura arcaica

6. La Grecia classica

- l’arte nell’età classica

- lo stile severo

- l’ Auriga di Delfi

- la scultura e l’ architettura in età classica

- il Doriforo

- il teatro

- il tardo classicismo

- Apoxyomenos e Atleta di Lussino

7. L’Ellenismo

- l’arte ellenistica

- il rinnovamento urbanistico

- l’ Altare di Pergamo

- la scultura pergamena e la sua tradizione

- un’arte di evasione

- Nike di Samotracia

8. Italici ed Etruschi

- l’arte etrusca

- l’architettura civile e l’urbanistica

- l’architettura religiosa

Page 19:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

- l’architettura funeraria

- ceramica e scultura

- l’ Apollo di Veio

- la pittura

9. Roma Repubblicana

- la formazione dell’arte romana

- l’urbanistica e l’organizzazione del territorio

- materiali e tecniche architettoniche

- l’architettura romana e i suoi modelli

- l’architettura privata: case e ville

- Casa del Fauno

Bracciano, 04/06/2018

Page 20:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

LICEO LINGUISTICO “I. VIAN” BRACCIANO Anno scolastico 2017-2018 Insegnante: Altamura Françoise

CONVERSAZIONE FRANCESE

PROGRAMMA SVOLTO

III N

Libro di testo : Coup de cœur vers le B2 ed. Minerva

préparatif de voyage p26 et ex 1 et 2 p27 - production orale

Sarah texte et ex1, 2, 3 p28

ACTIVITES

le gruffalo film animé http://filmfra.com/gff.html

Si prosegue la visione del film les intouchables iniziato l'ora precedente

PRODUCTION ORALE gli studenti in coppia, dopo avere guardato un video a scelta su http://apprendre.tv5monde.com/fr/niveaux/b1-intermediaire lo espongono oralmente in classe DOCUMENTS VIDEO

la baguette : une fierté française bientôt patrimoine mondial de l'Unesco ? vidéo et quiz avec Kahoot : https://www.francetvinfo.fr/politique/emmanuel-macron/baguette-une-fierte-francaise-bientot-patrimoine-mondial-de-l-unesco_2560227.html

Le rapport à l’autorité http://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/le-rapport-lautorite

Égypte : éternelle terre de découverte http://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/egypte-eternelle-terre-de-decouverte-0

un tremplin pour le français A2 http://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/tv5monde-un-tremplin-pour-le-francais-0

un tremplin pour le français B1 http://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/tv5monde-un-tremplin-pour-le-francais

Quand les écrans sont une drogue A2 http://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/quand-les-ecrans-sont-une-drogue e

Quand les écrans sont une drogue B1 http://apprendre.tv5monde.com/fr/apprendre-francais/quand-les-ecrans-sont-une-drogue-0

Roma il 02/06/2018

Page 21:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

LICEO SCIENTIFICO “I. VIAN” – BRACCIANO (RM)

Programma didattica individuale finale di conversazione in lingua straniera inglese

Anno scolastico 2017-2018

Classe: 3N Docente: DEBRA LOUISE GILBODY DICKERSON Disciplina: Conversazione in Lingua Inglese Testo: BEYOND – MACMILLAN EDUCATION Ore: 25 Unit 1 - Names and naming traditions: (pages 14, 15, 198, 200) - Speaking activity: Talking about the origins of your first name. - Reading: Hurricane Katrina (page 16) - Vocabulary: word families (pages 18, 197, 201) - Functions: Making conversation: (page 20) - Culture and skills: Looking behind the name. (pages 24, 25) - Working on the internet: Strange and funny place names in the U.K and Italy. - Unit review: (pages 204, 205) Unit 2 - Natural disasters: mind maps related to vocabulary on landscapes (pages 26, 27, 208) - Reading: “Teen survives week under rubble” – article (page 28) - Listening activity and vocabulary: Survival stories and verbs related to noises (pages 30, 31, 211) - Functions: Global warming – causes and effects (page 32) - Story-telling: “Every cloud has a silver lining” (page 34, 171) - Similes and idiomatic phrases - Culture and skills: The great famine in Ireland (pages 36, 37) - Film review: Life of PI – comprehension (page 38) - Speaking activity: Talking about books (page 39) - Unit review: (pages 214, 215) Extras: Extensive reading and exercises: Macbeth – Shakespeare (B2.1) Cideb / BlackCat A Midsummer Night’s Dream : Plot – Sparknotes Romeo and Juliet: Plot and film - Shakespeare (B.2.1) - PDF Use of English practice and test Listening activities and tests: level B2.1

Bracciano, 01/06/2018 Prof.ssa Debra L. Gilbody Dickerson

___________________________________________ I Rappresentanti: __________________________________ ______________________________________

Page 22:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: Religione Cattolica

CLASSE: 3 N

DOCENTE – Prof.ssa Capaccio Francesca

Programma nell’a.s. 2017/18

Il valore della Persona Umana:

� Tempo pedagogico: “la sedia che scotta”

� Chi sono io? Io sono un Essere in Relazione

� La trasformazione del corpo- guardarsi allo specchio- differenza fra maschio e

femmina, accettazione del proprio viso: i complessi

� Lettura in classe di alcuni passi di “L’arte di essere fragili” (D’Avenia)

� Visione pagine filmate: “I passi dell’amore”:

� Il valore della fede nel proprio progetto di vita

� La capacità di essere se stessi e proporsi all’altro

� La sofferenza come completamento dell’amore

� L’amore come opzione fondamentale della vita

Il Natale oggi nel mondo post-moderno

La giornata della memoria

Le religioni del mondo

� La religione Islamica

� Letture l’islam e le donne

� Progetto “incontri” Centro Astalli

� La religione Ebraica: ebraismo, storica, cultura, feste religiose

� La questione Palestinese: visone pagine filmate “Il figlio dell’altra”

� La diversità religiosa

� Il ruolo della donna

� La questione politica

� La religione Sikh: testimonianza

La libertà

� Si può definire la libertà?

� La libertà e il limite

� Liberi da…Liberi per…

� Cosa significa superare il limite?

� Riflessioni sul testo: “L’aquila che si credeva un pollo”

La docente: Gli studenti:

Francesca Capaccio

Page 23:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

3 N Programma di Tedesco conversazione

classe : 3N

anno scolastico : 2017/ 18

insegnante : Monika Prillwitz, Stefania Pestrin

libro di testo : Global Deutsch, V. Villa, Ed. Loescher; DAS 2 /3, G. Motta, Ed. Loescher

Geografie

1) Deutschland : p. 28,28,29 Global Deutsch ; Bundestag, Wasserwege

2) Ӧsterreich , Global Deutsch p. 94

3) Wien

- Monumente, Referate, Das 2, p. 140, 141

- Sehenswürdigkeiten : Kaffeehaus

Konversation

1) Dialog : Begrüβung der Gastfamilie

2) Dialog : Im Kaffeehaus

3) Dialog : Essen im Restaurant

4) Reiseprogramm Wien

5) Dialog : Darf ich kochen

6) Dialog : Einkaufen

7) Personenbeschreibung

8) 99 Luftballons, Lied von Nena

9) B1, Regelung für Jugendliche, p. 100 Global Deutsch

Landeskunde

1) Spezialitäten in Ӧsterreich, Lim

- Kaiserschmarrn

2 ) Das Jugendschutzgesetz

Il programma è stato svolto in 26 ore.

Page 24:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

PROGRAMMA FINALETEDESCOClasse 3N

a. s. 2017/18Prof.ssa Stefania Pestrin

Testi adottati:G. Motta, Das, 2, Loescher (Lektionen 15-19)G. Motta, Das, 3, Loescher (Lektionen 20-21)V. Villa, Global Deutsch, Loescher

Lingua-Revisione: il Perfekt, i verbi modali, le preposizioni con accusativo, dativo, accusativo/dativo, le frasi

secondarie introdotte da wenn, dass e weil-Il verbo werden-Il futuro-La frase subordinata finale-Il genitivo-Le preposizioni che reggono il genitivo (während, wegen, trotz, dank, statt)-I nomi maschili deboli-Il pronome relativo al caso nominativo-La congiunzione causale deshalb-Il comparativo di maggioranza, uguaglianza e minoranza-Il superlativo dell’aggettivo in forma attributiva (nominativo)-La forma superlativa avverbiale-Il genitivo con i nomi geografici e di persona-La frase secondaria relativa-Il Präteritum (verbi ausiliari, modali, deboli, forti, misti, separabili e inseparabili)-La subordinata temporale introdotta da als, wenn, während, bevor, nachdem-La subordinata introdotta da statt...zu e ohne … zu-Il Plusquamperfekt-Le preposizioni con reggenza genitivo-La declinazione debole, forte e mista dell’aggettivo -Was für ein? e Welch-?-La frase interrogativa indiretta

Letteratura-Origini della lingua tedesca e prime testimonianze letterarie (quadro panoramico)-Il Minnesang:Unter der Linde di Walther von der Vogelweide: lettura e analisi dell’opera.

Vienna (stage)-Kurzbiographie der Prinzessin Sisi-Kurzbiographie von Mozart-Sehenswürdigkeiten: Hofburg, Stephansdom, Schloss Belvedere, Schloss Schönbrunn, Museen, Uno-City, Hundertwasserhaus-Wiener Kaffeehäuser-Essen und Trinken: Wiener Spezialitäten

Bracciano, 1 giugno 2018 Gli studenti La docente

Page 25:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

Liceo Scientifico “I. Vian”– Bracciano Anno scolastico 2017/18

Programma di Fisica CLASSE: III N linguistico Prof. Simone Salituro MODULO 1 1.1) IL METODO SPERIMENTALE E LA MISURA

Introduzione alla fisica. Lo studio della natura prima di Galileo. Il ruolo della matematica nella descrizione della natura. Galileo Galilei: Il metodo scientifico. Grandezze fisiche e unità di misura. La lunghezza. Il tempo. La massa. Il Sistema internazionale. Grandezze derivate. Misure dirette e misure indirette. L’area e il volume. La densità. Multipli e sottomultipli delle unità di misure. Le equivalenze. Le dimensioni delle grandezze fisiche. Notazione scientifica e ordine di grandezza.

Gli strumenti di misura: precisione, portata, sensibilità. L’incertezza nelle misure: errori casuali e errori sistematici. Risultato di una singola misura e risultato di n misure. Il valore medio e l’incertezza. L’errore assoluto e l’errore relativo. Le cifre significative e il risultato di una misura. L’incertezza nelle misure indirette: errore sulla somma, sulla differenza, sul prodotto e sul quoziente. Risoluzione di problemi.

1.2) IL CALCOLO VETTORIALE

Grandezze scalari e grandezze vettoriali. Le operazioni con i vettori. Somma di vettori: metodo punta-coda e metodo del parallelogramma. Moltiplicazione di un vettore per uno scalare. Differenza di due vettori.

Componenti di un vettore. Generalità sul seno, sul coseno e sulla tangente di un angolo. Teoremi sui triangoli rettangoli. Le componenti cartesiane di un vettore. Angolo formato da un vettore con la direzione positiva dell’asse x. Uso della calcolatrice scientifica. Esercizi sui vettori nel piano cartesiano.

MODULO 2 2.1) LE FORZE

Le forze. La misura statica delle forze. La forza peso: differenze tra massa e peso. Le forze sono grandezze vettoriali. La forza elastica e la legge di Hooke. Le forze di attrito: attrito statico e attrito dinamico.

2.2) L’EQUILIBRIO DEI SOLIDI

Punti materiali, corpi estesi e corpi rigidi. Le forze che ostacolano il moto e favoriscono l’equilibrio. Le forze vincolari. La reazione normale. L’equilibrio di un punto materiale. L’equilibrio su un piano orizzontale. L’equilibrio di un punto materiale su un piano inclinato senza attrito. L’equilibrio di un punto materiale su un piano inclinato con attrito. La condizione generale di equilibrio di un punto materiale. Risoluzione di problemi.

L'equilibrio di un corpo rigido. Il momento di una forza. La condizione di equilibrio di un corpo rigido. Centro di massa ed equilibrio. Equilibrio di un oggetto sospeso. Equilibrio di un oggetto appoggiato. La stabilità dell'equilibrio. Le leve.

Page 26:  · Cosmologia dantesca: il mondo terreno e ultraterreno. Struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Lettura e commento dei seguenti canti dell ...

MODULO 3 3.1) IL MOTO RETTILINEO

Il moto di un punto materiale. Sistemi di riferimento. Distanza percorsa e spostamento. La legge oraria del moto. Diagrammi spazio - tempo. La velocità: velocità scalare media e velocità media. Interpretazione grafica della velocità.

Libro di testo adottato: A. CAFORIO - A. FERILLI, “Fisica! Pensare la natura” 2° biennio, Le Monnier Scuola Bracciano, 07.06.18 ALUNNI Prof. Simone Salituro ________________________

________________________

________________________