...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di...

6
REGIONE LAZIO PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI ASSESTAMENTO DELLE PREVISIONI DI BILANCIO 2017 - 2019 ·- o o •• < •• " -

Transcript of ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di...

Page 1: ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del residui attiVi e ~ssivi, del fondo

REGIONE LAZIO •

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI ASSESTAMENTO

DELLE PREVISIONI DI BILANCIO 2017 - 2019

·-o o ~

•• < •• " -

Page 2: ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del residui attiVi e ~ssivi, del fondo

Il COllegIo del Revisori, presti In eslImel, proposla di aSSH~mento di billlOCIQ 2017 - 2019

"pprovata dalla D.G.R. n. 377 d,I 28 giugno 2017 ed I rtlatlvl docum,mti alleçati:

Al PrOpo5t~ di legge reçionBle re~nte: "Assestamento delle previslooi di bilando 2017

- 2.019";

BI Relazione alla proposta di leçgf! I"e9lonale recante: "As!.estamento delle previsioni

d, bilancio 20 17 - 2019";

Cl Nota Integrativa i!llI'lIssestamel1to delle previsioni di bilillndo 2017 - 2019 (IIrttColo

SO, comma l, del 0.195. 118/2011 e s.m.);

D) AII1!9ato A "Bilanao di prevlslone - Equilibri di bilancio prospetto n. l";

E) Bilancio di previsione, prospetto verific" rispetto del vincoli di finanza pubbliCò!,

prOSpti'tlo n. 2.

Premesso :

l'articolo 50 del comma 3, del D.l1j5. 118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con

legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del

residui attiVi e ~ssivi, del fondo plurlenn"l~ vincol"to ~ del fondo crediti di dubbia esi~lbililJJ

acc~rtlltlln s~d~ di approvulon~ del rendiconto d~lI'eserdzlo scaduto 1131/12/2016;

Prua atlo Ò1~ si r~nde necessario proC~dere all'assestamento per ad~guar~ I~ p"nJte

09Of!tto di verifica, il CoIleQlo nleya che il lisult<llo di IImmi"ist,Uione 11131 dicemble 2016

al lordo delle pOlIrtite iICC"nlonate e villC(ll"te. pari , rispettiv"menle, <Id C 698.405.895,92

ed ad C 472 . 256.2~3,22 ed al netlo del fondo anUd paz,one di liquidiu" quindi pIIn ad C

7.547.429.437,10, è rideterm'Jlo!Ito in disavanzo per C 2.187.022.621,45 d i cui (

1.597.446.368,60 quale quota relllt",,, "I dislIYllnzo ptr spese d~nYestim~to ed (

589.576.232,65 quale quota re1atiya al disavanzo d8 riplanare ai sensi dell'articolo 9,

comma 5, del D.l. 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modlficazionl, dlllill legge 6

IIgosto 2015 n . 125 e s.m •.

Perunto, la quota del risultato di IImminlstfaz,one come ridetermi""to al sensi del

pre-cedente periodo come risulI"nle dal rendiconto gene,,,le !mnuale per il 2016 in

disava"zo per ( . 9.734.452.858,55 (2. 187.022.621,45 "'" 7.5047.429.437,10, al lordo del

fondo antidpazlone dlllquldltJJ, ~ Iscntta nel bllando di previsione finanziario per l'esercizio

2017.

[I Collegio prende, allresi, atto che a seguito della deliberaZione della Giunta reQionale Il

r)' il

••

" • • • ., " • Q

.-" "

dforte
Rettangolo
Page 3: ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del residui attiVi e ~ssivi, del fondo

aprile 2017, n,180, concernente Il rlaccertamento del residui attivi e passlvlal ]t dicembre

2016, 4Ì 5I!nsi dell'articolo 3, comma 4, del dec.reto leglsl~tjvo 23 giugno 2011 n, lL8 l!

succeSSive modifiche, con lallelibe~a~klOe della Gluntll ~Ional. 261lprlle 2017 , n, 215,

sono state effettuate le consequenziali variazioni d i billlndo, come si evince dilli libella di

seguito riponata:

al'<m::o

I cm 01 '011::1)

i.f/illlllO (II ,~emi dd/'arl, ,.

I CIII ''''CIl1::O "

i~ 111/1110 ai _~el/J i del/"arl, ,

I f .

COlllllia J6B-hi,t, della

.,

Che, inoltre, l'importo del fondo crediti di dubbia I!slglbllit& è stMO accantonato SU l cap itolo

Tt9610, miSSione 20, pr~rammll 02 ed è pllrlad euro 9,326,079,18, per l'anno 2017,

euro 13.654.229,44 per l'anno 2018 ed euro 9.632.5<18,45 per l'anno 2019.

Il Collegio rileva per quanto concerne la venllca In termini di accertamenti e-o impegni lilla

data della relazione della prop05ta di legge di usestamento un $aldo pOSitivo dell'equilibrio

di parte COrTente pari itd (650.496.175, n, cons~uentemente l'equi librio di parte capi tale

il pari itd (, 470.064.057,84. Si riporta di !OeguifO la labelill d~ cui si evincono i suddetti

risultati:

,-o , . • " " • ~ -" "' ., ., .. " O

~ ., .,

dforte
Rettangolo
Page 4: ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del residui attiVi e ~ssivi, del fondo

o,

,,,,

.. ..

o .... 'f",'

'o

'~n " ... ,." ... ..",~

I 'I .

"

'o

_",.v, .. "

' ....... O

.,. fo.,J" JI"<; .... ,I, l'~ .... ,." 1,,>1., :'1-1. \iI" ,,,~',,,, ...... ..

, , I . o '

III I_\~ ( I() (II P1II. \ hlO'>[ Il)111 1111{1 1.11 .11 ,'\ClO ,...,.,." ·~I·

"-"liDI ,un •• "IE"U Iltt aU ... I 'o("1<1

~1I 1"'"

\1"(" [11. r " 'f'-r I E .\Irf.o:;'! ,

rlU11l.1.MI'1 \( rU.T\\ll, ' -l' ",,,1'(,;-;,

:<IH 1<I00I ...... ' :<1.'01 J"U,!.""

~ 1-" n'l ,..~o,;.;ot-;.~,~";::O";;O -;;::;~--;.~,;,,;:: .. ;,;o :::1

o' ,

.' , o-

o- O

1-'

l "

o 'o

o ..

:.HI!:! f':': ..

0.0

" ,., '1'"-'

•. "'''l''''''' ,,, .' lj, Jn) J.

... ]'m:':'''':'

~J; I~~ "~"I

". .. r~,

., ''f< ' .'1." .. ~.r'"

~J"' ''''.C ,_ I

.. 11""""" '1

,< " < ...... :'1) ,,< '1 "'" !I. I " ' ...... , . '" Il

dforte
Rettangolo
Page 5: ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del residui attiVi e ~ssivi, del fondo

I ,,w,, p.C'~""'" ", .......... p" >1'<-'" '" ,_, ' .... ,.01< ;~,,<O'" .... , . ... r.,,,,,, '" ,,_, .,pn;oI< , r ..... , ,l, 0:.",. " ... ," II BI ·\~,,,,,,,, ... olI

l'"''''~ 'f'W""" l'." ..... 1'<' ~', ......... .i, ", ..... ". ""'~" ~ , I,." ... '" " ... ' . "" ..... ' "'~ ,' .... ,,""" ",,, ,.,,'" .. .. , .. " ......... '" "'"",,"U >I "._.,,><, "' ..... ,,j,> .. ' ..... "'" ...... , [">I ..... ~ f>< '" , "",., .. ,1,>1"'''' ...... " .. " .11'"""" . ..., " .. ," ...... J, ""~, .. ' ' . l """'" J, .... '" ,,,...,., oL·~..,.,· • ~"",' " .. "" .. "- •. "~" •. ,,, """"".o"" <lo 'q.,,,J,, """"P' , ... .,."" r"', ... · ;-." ~'" .~ .... f'''~11,''''~'_' .. r,·~,,,, ••• ·.,,,",...,.,,;, p"". I· .""", t,.,"" <1) •. \1,,, ""f~"", .. ,,·. " ... ' ,.." .... " 'l''''' '" , ..... , .,1"'",' " ,.' .',. ... , '",' ...... ~., ...... " ...•. '\'">< l" ..... , : fl.. ,;,,; ",,'''' .""" " " ... ,,, , ..... , . .., ",,-,,,1 ••• ,, I ~1 [l' .. ",,"'~'"""'" '"'''''IW''''' ,' ..... 'c,,, • ..,,' .. <'r""" u ... "" .... "'<rn~ ... 01<'" .... < ,1;0,""",.", "",, "~ .. ,, " .... ""c.~,, "x, ..... ,,) \'""" .. , .I, "" .' ". '''''''''''' '''' ''''''' '''! u) t .• iIi_d' ,,,,,, . .. ', " o

I "lo"" """,,,., 1"' .... ,." .' J' .. "..",,,~, .. r,,,,, .. ,...,"'"",:'"" J ' .. ,,,,u "n .. " .... "'(··, I."''''' , •. 01., , , ~',. RI<IW'''." '"" .. f""'M"'" "r<'" [II,'" )."'. ,,,,,,'",,~.,, ",,,,o;, ,;, ...... ",.' I." "e< '1 ".[" ; " , ." , ,\1"""",, ,l<

l'~,,~''I'''''''' ''''''' ·L,,' .. ) Ij , , ,' • "e ..... ',..",'" J, r~ ",'r""'" , ''''' ' ~'''''''O'' ,l< '''1",,10

, I , ,ri"O." .n".' n_.,i .. ", H)I ILIIIKNJ ," \1.1,. """ \·6'

, , -,o, ,-

i ,-, ,

" ,., "

,- ,

"

" , -,

,o, ,o,

" ,., , -,

J> .II"" J..-i R<"",., A ...... .,. .. ..-onk"l<tl< "",<;.i, .. i di Bib""i ..

1M> '-"'111< 'CI

"H"";~)<O'"

~" ..... ,,; ,", I '~H" ."' L"

'.~

' ,,~J

" ,'I Il, ..

~ )1" ,,l'' ',I I. -'".~ \" J :c, !~I

,! .,.., '~7.,"'

·",~!~"Ol.j l

~ ,.,

" ":''''.1.

".".

~""!O~' ....

~W"".t"" ... ,

.~

,"'

".1"

".'"

... ... , , "''''''':I~AI

I!.'" 1'.\11'

I~"I~",J,'.

.. jJ . ....... ~1, ...

" .. ",

:"i l:jl~.'.li<

I "W! ,

;""" <»,<" i

IUll.1!IU1 I

1"'.":,111.<)

. ~, .••• , 00'''' ,,,,,-,"'. ':: "

~ ' ..

.. ,

J''''''''~''''l ~ .. ' 0"'

... ,'.J1U"..,

",:'''''li.''·

" " .. "" .. , !" L". :n' (1" Il._._n,..

dforte
Rettangolo
Page 6: ...118/2011 e S.m. po'el/ede chi! la Regione approvl con legge l'ilIssestamento dell~ pr~vlsloni di bilanckl "nch~ sulla scorta d~lIa consistenza del residui attiVi e ~ssivi, del fondo

il Colleg!o d!l! R!lyisorl

Te'Iuta 'O'lto di tutto qUimto sop~a esposto, esp~lme

parere favqreyole

sl,Jlla proposta di assestamento delle previsioni di bilancio 2017-2019 e sui dowmenti

all~ati ",d in m",rito alle relative variazionI di bilaooo di cui al/a stessa proposta, in

quanto ti1li operazioni non i1lterano gli equilibri di bil<lncio e 51 rendono necessarie <lI fine

di rispetta~e i criteri di congruita, coerenza ed attendibllita contabile delle previsioni di

bilancio.

Roma, e agosto 2017

Antonio 6 izz~ni ,----Paolo saiani !i;;:;;~~

IDEICON~

,

dforte
Rettangolo