WinEDT

Post on 14-Mar-2016

53 views 0 download

description

WinEDT. WinEDT. E’ il sistema “desktop” e “mobile” per la gestione del territorio in ambiente Windows (NT, XP, 2000). Rende possibile, in maniera flessibile e veloce, la gestione di informazioni (raster, vettoriali, GPS…) sul territorio. CITECGROUP. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of WinEDT

WinEDT

WinEDT

E’ il sistema “desktop” e “mobile” per la gestione del territorio in ambiente Windows (NT, XP, 2000). Rende possibile, in maniera flessibile e veloce, la gestione di informazioni (raster, vettoriali, GPS…) sul territorio.

infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gisCITECGROUP

WinEDT è particolarmente rivolto a quei settori che dipendono per le loro applicazioni dalla conoscenza morfologica del territorio. Utilizza al suo interno una struttura matriciale a passo variabile per i modelli altimetrici (DEM).

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

WinEDT

E’ progettato e realizzato interamente dalla Vector (società del Gruppo Citec) e costituisce anche la piattaforma di base per la costruzione di soluzioni specifiche.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Questo grazie alla sua struttura modulare disegnata intorno ad un nucleo di funzioni territoriali di base che racchiude il know-how ormai ventennale della Vector in questo settore.

WinEDT

I livelli standard

I livelli standard possono essere accesi o spenti direttamente tramite il pannello Visibilità Livelli. Tramite lo stesso pannello può essere modificato l’attributo colore per migliorare la rappresentazione d’insieme.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli standard sono i seguenti: Orografia in scala tradizionale

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli standard

Shading

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli standard

Confini Amministrativi

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli standard

Contorni dei centri abitati

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli standard

I livelli aggiuntivi consentono di inserire ulteriori informazioni nel sistema come ausilio all’analisi che si sta effettuando.

E’ possibile, tramite moduli personalizzati, accedere via ODBC a qualsiasi data base utente o via OCI direttamente ad Oracle, anche in ambienti di base eterogenei (Windows NT, UNIX).

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli aggiuntivi

I livelli che si possono aggiungere in WinEDT sono i seguenti: File Raster georeferenziati; File Vettoriali georeferenziati (DXF, SHAPEfile); File di Interscambio (ASCII) (poligonali, testi, ellissi, simboli,..);

CITECGROUP

Cartografia Raster DeAgostini (media e grande scala);Altra cartografia raster Dati acquisiti da dispositivi esterni (GPS); Clutter; Quadri di unione.

infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli aggiuntivi

Cartografia De Agostini

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli aggiuntivi

Laghi, strade, fiumi principali, ecc..

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I livelli aggiuntivi

Sono le seguenti: Scelta del sistema di

riferimento; Conversione di coordinate; Informazioni di punto quali

coordinate; quota del

modello; centra vista; analisi delle

quote; Distanza e azimut; Punti notevoli.

I sistemi di riferimento: GSI, GSE, Parigi, Roma, U.T.M. Km, U.T.M. ED50, Gauss Boaga, WGS84, U.T.M. WGS84.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Le funzioni di base

Inoltre è possibile agire sul modello territoriale con le seguenti funzionalità: Estrazione modello; Interpolazione modello; Modifica modello:

per punti; per linee; per aree;

Selezione Comuni e località; Scala video, ……..

Tutte le operazioni metriche richiamate sia dalle funzioni di base che dai calcoli specifici, sono affidate a strumenti intrinseci di WinEDT che effettuano i relativi calcoli con riferimento al modello solido e lungo archi di geodetica assicurando una elevata precisione ed accuratezza.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Le funzioni di base

La funzione 3D consente la realizzazione di un modello tridimensionale del terreno, con sovrapposti i tematismi accesi al momento sulla finestra principale.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Le funzioni di analisiLa rappresentazione 3D

La funzione di analisi poligonale lavora sulla poligonale definita come corrente nel pannello di gestione delle poligonali. E’ possibile analizzare fino a 16 diverse poligonali contemporaneamente che possono essere ottenute per inserimento di punti o per conversione di file GPS. Per una poligonale è possibile calcolare la lunghezza o l’area (poligonale chiusa) come modificare singoli nodi. Ogni poligonale è gestita come singolo tematismo e quindi accesa\spenta indipendentemente dalle altre.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Le funzioni di analisiL’analisi poligonale

La funzione di calcolo RETICOLO consente la realizzazione di un reticolo di misura da sovrapporre al modello territoriale, con possibilità di generazione secondo coordinate geografiche (latitudine e longitudine) o terrestri (U.T.M.).

Rappresentazione di un reticolo UTM

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Le funzioni di analisiI reticoli

La funzione di calcolo CARTA consente la realizzazione per estrazione di una carta, secondo un criterio di proiezione e una scala opportunamente scelti. L’operatore può stabilire il tipo di proiezione fra quelle attualmente disponibili: Lambert (sferica oppure ellissoidale), di Mercatore (cilindrica trasversa) e Gnomonica sferica.L’estrazione riguarda esclusivamente gli elementi vettoriali appartenenti alla zona selezionata dall’operatore.

La finestra di input per la preparazione di carte

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

Le funzioni di analisiL’estrazione delle carte

Consente la gestione di un dispositivo GPS collegato tramite porta seriale o PCMCIA.I dati acquisiti dal ricevitore vengono elaborati dal modulo e presentati sia in maniera tradizionale (finestra con coordinate), sia graficamente.Le coordinate acquisite in continuo vengono presentate in tempo reale e registrate in un file definito dall’operatore per essere rielaborate successivamente.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I moduli aggiuntiviIl GPS

Le coordinate acquisite possono essere registrate all’interno di WinEDT per essere poi utilizzate in combinazione con le altre funzioni (profili, aree in vista, ecc.).

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I file di punti acquisiti possono essere gestiti come tematismo all’interno di WinEDT o trasformati in poligonali per essere analizzati all’interno dello specifico pannello.

I moduli aggiuntiviIl GPS

Consente la gestione della cartografia raster Italia 1:250.000 della DeAgostini. Il prodotto è costituito da più di 200 file di circa 50 x 50 Km georeferenziati e trasformati per il loro uso all’interno di WinEDT, e da un modulo che ne semplifica l’accesso.I singoli file possono essere accesi o spenti con il semplice click del mouse nella zona di interesse o da lista tramite il loro nome simbolico.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I moduli aggiuntiviIl Dea 250

Inoltre sono memorizzati più di 30.000 oggetti tra: comuni, frazioni, cascine, case cantoniera, casolari, capoluoghi di provincia e regione, sobborghi e quartieri.Il modulo DeA contiene un semplice motore di ricerca per l’individuazione degli oggetti. Ad ogni oggetto sono associate le relative coordinate che possono essere utilizzate per il posizionamento veloce (centra vista) o copiate per essere utilizzate all’interno degli altri strumenti di WinEDT.

CITECGROUP infovector@citec.it - www.gruppocitec.com/gis

I moduli aggiuntiviIl Dea250

ServiziNella pianificazione territoriale, la prevenzione dell'inquinamento e

l’analisi dell’impatto ambientale, la Vector è in grado di assicurare un valido supporto. In particolare la Vector può fornire i seguenti servizi:

integrazione di database con le banche dati dei clienti; servizi di conversione e migrazione di dati. servizi di correzione e georeferenziazione di dati cartografici

raster e vettoriale; servizi di consulenza per la realizzazione di SIT e banche dati

geocodificate; servizi di rilevamento sul campo finalizzato alla localizzazione di

risorse, aree e strutture di interesse, creazione e popolamento delle relative banche dati;

servizi di georeferenziazione delle stazioni radio BTS e verifica sul campo dei parametri di installazione nei siti per la comunicazione mobile (TACS, GSM, UMTS).

info@vectorweb.it - www. vectorweb.itCITECGROUP

• VECTOR s.r.l. – Gruppo Citec • Via di Saponara, 650 – 00125 Acilia (Rome)• Ph. +39.06.523021 – Fax +39.06.52302256• WEB: www.vectorweb.it• E-Mail: info@vectorweb.it