Vulcanologia Lezione del 19 Aprile 2012. Ignimbrite.

Post on 03-May-2015

219 views 1 download

Transcript of Vulcanologia Lezione del 19 Aprile 2012. Ignimbrite.

Vulcanologia

Lezione del 19 Aprile 2012

Ignimbrite

Depositi di colata piroclastica

Colate piroclastiche

Formazione delle colate piroclastiche

Tipi di colate piroclastiche

• Nube ardente (Nuée ardente; block and ash flow): Ceneri e materiale juvenile grossolano poco vescicolato,

modeste dimensioni, forte controllo dalla topografia, fluidizzazione assente. Generalmente formate da collasso di duomi

• Flusso di scorie (Scoria flow): materiale scoriaceo

vescicolato e ceneri, modeste dimensioni, forte controllo della topografialuidizzazione assente. Collasso di piccole colonne eruttive di magmi basici intermedi

• Flusso di pomici o ignimbriti: Pomici e ceneri

vescicolate, dimensioni da grandi a enormi, scarso controllo della topografia, parziale fluidizzazione

Mayon, Filippine

Ash cloud surge

Mount Pelee

Merapi

Surge

Esplosione termonucleare sottomarina

Esplosione termonucleare sotterranea

Surge

• Base surge

• Ground surge

• Ash cloud surge

Capelinos

Depositi idromagmatici

Collasso della margine della colonna eruttiva pliniana

Fluidizzazione

Base surge

Depositi di surgeDepositi di surgeIsola di SurtseyIsola di Surtsey

“feeding dike”

Lahar

Origine

• Piogge

• Fusione di ghiacciai

• Eruzioni in laghi craterici

Depositi di lahar