VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC VALORI...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC VALORI...

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

VALORI DELL’UNIONE EUROPEA

La Unione Europea si fonda sui seguenti valori:

• Rispetto della dignità umana e dei diritti umani,

• Libertà,

• Democrazia,

• Uguaglianza,

• Stato di Diritto

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

VALORI DELL’UNIONE EUROPEA

La Unione Europea è caratterizzata

• dal pluralismo,

• dall’assenza di discriminazione,

• dalla tolleranza,

• dalla giustizia,

• dalla solidarietà

• dall’uguaglianza tra donne e uomini.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

VALORI DELL’UNIONE EUROPEA

Offre un modello di cittadino/a basato sui valori europei: una cittadinanza che,

1. Riaffermi la cultura della pace,

2. Rafforzi il gusto per la diversità

3. Promuova l’uguaglianza tra tutti,

uomini e donne.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

VALORI DELL’UNIONE EUROPEA

L’Unione Europea promuove processi di integrazione di differenti comunità e popoli in una nuova realtà politica, a partire dalla cooperazione, dalla volontarietà e da una cultura della pace. Ciò esige lo sviluppo concomitante della partecipazione e della responsabilità

La cittadinanza EUROPEA attiva porterà alla trasformazione sociale, per evitare:

1. L’esclusione sociale, 2. l’emarginazione, 3. L’apatia civica, 4. l’intolleranza 5. la violenza.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLOSISTEMA EDUCATIVO

L’Europa della conoscenza deve fornire:

• Le competenze necessarie per

affrontare le sfide del nuovo millennio,

• La coscienza di condividere valori e

l’appartenenza a uno spazio sociale e

culturale comuni.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

Il nuovo ambito educativo deve costruirsi prendendo come base :

1. Lo spirito critico, 2. Lo sviluppo sostenibile, 3. Il rispetto reciproco tra le distinte

nazioni,4. La convivenza tra piccoli e grandi

paesi 5. Il rispetto reciproco.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

Come plasmare la dimensione europea nella scuola?

1. Educazione in Europa, vale a dire, sviluppo di capacità e procedure: capacità comunicative (lingue), capacità sociali, tecnologiche...

2. Educazione SULL’Europa: geografia, arte, storia, ecc.

3. Educazione per l’Europa, vale a dire, atteggiamenti e comportamenti che ci permettano di convivere senza che sia necessario rinunciare all’identità di ciascuno.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

In relazione con la «dimensione europea» i contenuti

degli insegnamenti di base di scienze sociali,

geografia e storia hanno determinato:

1. «la organizzazione politico-amministrativa

dei territori spagnolo e europeo»,

1. «il processo dell’Unità Europea»

2. «La Spagna nel mondo: la Comunità Europea

e Latinoamerica»

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

LA DIMENSIONE EUROPEA:

Non si basa, unicamente, su una definizione

di Europa come realtà geografica concreta,

MA ANCHE sulla condivisione di alcuni principi

spirituali e nell’«espressione di un voler vivere espressione di un voler vivere

insiemeinsieme».».

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

La dimensione socio-culturale si appoggia su:

1. La conoscenza del proprio patrimonio;

fattore imprescindibile per conseguire una

cittadinanza equilibrata che sappia inserirsi in

ambiti più ampi ponendo le fondamenta nelle

proprie radici.

1. Conoscenza del contributo degli altri paesi.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

Per questo motivo è fondamentale sviluppare:

1. Capacità linguistiche

2. Dominio delle tecnologie dell’informazione

e della comunicazione.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

EDUCAZIONE per LA PACE basata su:

1. Principi di libertà, 2. Tolleranza 3. Solidarietà 4. Dialogo e 5. Partecipazione civica

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

Sviluppo di un programma di cittadinanza europea attiva, basato su:     

1. La conoscenza della comunità,

di ciò che ci è più vicino

1. Lo sviluppo di abilità politiche, sociali e

analitiche per partecipare ai processi

decisionali

2. Promuovere valori e virtù personali

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

BARRIERE DA SUPERARE:

1. I problemi e i cambiamenti associati alla transizione dalla società del benessere alla società della informazione

2. Movimenti migratori3. Le disuguaglianze

Il deficit di socializzazione prodotto dalla perdita del senso di un progetto storico comune.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO A partire dalla scuola è necessario provare a sviluppare le seguenti abilità:

1. Apprendere a raccogliere informazioni da periodici, televisione, libri, riviste, Internet...

2. Apprendere a intervistare, osservare e analizzare la realtà

3. Apprendere a comunicare affettivamente e in modo effettivo con persone di lingua e cultura diversa

4. Apprendere a parlare in pubblico, a dibattere problemi mondiali, a discutere in forma strutturata

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

SISTEMA EDUCATIVO

La pratica della cittadinanza europea nell’ambito scolare potenzierà lo sviluppo del sentimento di appartenenza e della competenza civica e faciliterá l’esercizio delle virtù civiche, non solo nell’Istituzione educativa ma anche in ambiti più ampi.

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

RIASSUMENDO SVILUPPO PERSONALE:

1. UMANO: conoscenza autentica, conquistare le nostre virtù, acquisirne altre

1. SPIRITUALE: priorità dell’ESSERE rispetto all’AVERE

2. INTELLETTUALE: conoscere la cultura europea

3. FÍSICO: alimentazione, sport, vita sana

PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC

VALORI EUROPEI NEL SISTEMA VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLOSCOLASTICO SPAGNOLO

GRAZIE PER LA VOSTRA GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONEATTENZIONE

GRACIAS POR VUESTRA ATENCIÓNGRACIAS POR VUESTRA ATENCIÓN

THANK YOU FOR YOUR ATTENTION THANK YOU FOR YOUR ATTENTION