Uno sguardo verso il futuro La scelta della scuola superiore è un momento importante della tua vita...

Post on 02-May-2015

214 views 2 download

Transcript of Uno sguardo verso il futuro La scelta della scuola superiore è un momento importante della tua vita...

Uno sguardo verso il futuro

La scelta della scuola superiore è un momento importante della tua vita scolastica è una decisione sofferta che spesso mette in crisi te e la tua famiglia La scelta è importante e va valutata bene analizzando alcuni aspetti della situazione.

1 – le tue tendenze personali, le competenze già acquisite, i gusti e le tue preferenze;

2 - le tipologie di scuole presenti sul territorio in cui risiedi (senza troppo farti influenzare dalle voci che circolano: molte scuole hanno una "fama" migliore o peggiore di altre, ma il mondo cambia e... anche i professori e i presidi!)

3 - le prospettive future di lavoro.

È ricca ed articolata grazie alla presenza di tre indirizzi liceali, che rispondono a bisogni differenziati e specifici:

Liceo delle scienze umane

Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale

Liceo linguistico

L’offerta formativa del Liceo

“E.Palumbo”

LICEO delle SCIENZE UMANE

Sede di BrindisiSede di Latiano

è un liceo di nuova istituzione, costruito a partire dalle migliori sperimentazioni sorte, dagli anni ’90 in poi, negli ex istituti magistrali. Raccoglie in particolare l’eredità del Liceo socio-psico-pedagogico e del Liceo delle scienze sociali, cercando di coniugare tradizione e modernità.

Il Liceo delle scienze umane

Oltre a garantire una completa formazione culturale

di stampo liceale, questo indirizzo si propone di aiutare

gli studenti a conoscere meglio se stessi, gli

altri e le relazioni sociali, fornendo importanti strumenti

per orientarsi nella dimensione interiore della

mente e delle emozioni e nel contesto sociale ed

economico.

Le discipline che consentono di sviluppare queste fondamentali

competenze sono appunto le Scienze umane,

che caratterizzano questo Liceo.

PSICOLOGIA

La Psicologia è la scienza che studia la mente e il comportamento delle persone, chiedendosi, ad esempio:

Come funziona la memoria?Cosa sono le emozioni?Come si interpretano i sogni?Cosa sono i disturbi mentali?

SOCIOLOGIA

La Sociologia è la scienza che si occupa della società in cui viviamo, chiedendosi,

ad esempio:

Perché è nata la società?, Come si sono trasformate le famiglie?, Cos’è la criminalità e come si combatte?, Cosa sono i mass media e quali i loro

effetti?

PEDAGOGIA

La Pedagogia e le Scienze dell’educazione si concentrano sulla formazione della persona,

chiedendosi, ad esempio: Qual è il modo migliore per

educare un bambino?A cosa serve la scuola?Come favorire l’integrazione degli

alunni disabili?

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

OPZIONE economico sociale

Sede di Brindisi

Oltre al Liceo delle Scienze umane, che focalizza la sua attenzione sulla mente,

sulle relazioni interpersonali e sullo sviluppo dell’individuo

(Psicologia, Scienze dell’Educazione, Sociologia e Antropologia),

L’Istituto “E.Palumbo” ha attivato anche

l’opzione economico-sociale,

che si concentra invece sul sistema sociale nel suo complesso

(Sociologia, Diritto, Economia, e Antropologia).

Le discipline che caratterizzano l’opzione economico sociale sono:

ANTROPOLOGIAL’Antropologia studia le comunità

umane, per mettere in evidenza soprattutto le differenze culturali,

chiedendosi, ad esempio: Come cambia la struttura della

famiglia nelle diverse società? Quali sono le principali forme di

religione?

DIRITTO

Il Diritto studia, invece, le leggi e la struttura dello Stato, chiedendosi, ad

esempio: Quali sono le principali leggi del

nostro paese?Quali comportamenti sono considerati

reato? Quali sono i poteri del parlamento?

ECONOMIAL’Economia studia, infine, come

viene prodotta e distribuita la ricchezza, chiedendosi, ad esempio:

Quali sono le leggi del mercato?Come si determina il prezzo di un

prodotto? Perché alcuni paesi sono ricchi ed

altri invece poveri?Come nascono le crisi economiche?

GLI SBOCCHI Lavorativi e

UNIVERSITARI

Il Liceo delle Scienze Umane offre ampi sbocchi lavorativi in ambito

socio-sanitario (assistenza bambini, anziani, disabili)

Inoltre garantisce una formazione equilibrata e completa, permettendo

l’iscrizione a tutti i corsi di laurea.

Gli sbocchi universitari più diretti di questo Liceo sono quindi:

le facoltà umanistiche (lettere, storia, filosofia, etc.),

quelle legate alle scienze umane

(psicologia, sociologia, scienze della formazione, scienze dell’educazione,

giurisprudenza, etc.)

PSICOLOGIA

FORMAZIONE PRIMARIA

ostetricia

quelle dell’area medica e sanitaria

(medicina e chirurgia, scienze infermieristiche,

logopedia, fisioterapia, etc.).

LOGOPEDIA ASSISTENZA SANITARIA

Ostetricia

Il liceo delle Scienze umane opzione economico-sociale offre ampi

sbocchi lavorativi in ambito Privato

Addetto al settore bancario e assicurativo Addetto al settore amministrativo d’impresa Addetto alla promozione e vendita di beni e

servizi

Pubblico Impiego nel settore della sicurezza: Guardia

di Finanza,Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri

Addetto amministrativo presso la pubblica amministrazione

Gli sbocchi universitari più diretti dell’ Opzione economico-sociale sono: le facoltà legate alle scienze sociali (sociologia, antropologia, giurisprudenza, servizi sociali, economia, etc.) e quelle linguistiche.

GIURISPRUDENZA

SCIENZE ECONOMICHE

SOCIOLOGIA

Assistente sociale

per conoscere e integrare più sistemi linguistici e culturali

LICEO LINGUISTICO

Sede di Brindisi

Scegliere il LICEO LINGUISTICO per:acquisire in tre lingue moderne strutture,

modalità e competenze comunicative (due almeno al livello B2, una almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento);

saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti: sociali e in situazioni professionali;

conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua;

sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatti e scambio.

Liceo Linguistico

Questo Liceo offre immediati sbocchi lavorativi sia in ambito turistico che aziendale Impiegato ricevimento

alberghiero

Operatore turistico

Assistente responsabile commerciale

Tutte le facoltà universitarieBeni culturali per operatori turistici,

Esperti linguistici d’Impresa, Operatore culturale per il turismo

Lingue e Letterature straniere, Interpretariato e Traduzione, Mediazione linguistica

SBOCCHI UNIVERSITARI DEL LICEO LINGUISTICO

Liceo “Ettore

Palumbo”Sede di Latiano

Sede di Brindisi

39

  Sede di Brindisi18 novembre ore 10.00-12.0015 dicembre ore 16.00-18.00

13 e 27 gennaio ore 10.00-12.00/16.00-18.00

Sede di Latiano15 dicembre ore 16.00-

18.00 27 gennaio

ore 10.00-12.00/16.00-18.00

Genitori e studenti  delle classi terze della Scuola secondaria di 1°grado potranno visitare i laboratori e tutte le strutture didattiche presenti nell'Istituto; accompagnati da studenti-tutor, potranno conoscere l'offerta formativa della nostra Scuola.

Open Day

presentazione a cura del prof. Carlo Ciracì