Università degli Studi di Macerata A.D.O.S.S. – Area per la Didattica l’Orientamento e i...

Post on 02-May-2015

219 views 4 download

Transcript of Università degli Studi di Macerata A.D.O.S.S. – Area per la Didattica l’Orientamento e i...

Università degli Studi di Macerata

A.D.O.S.S. – Area per la Didattica l’Orientamento e i Servizi agli Studenti

Giornata della Matricola

25 settembre 2014

Vita da studenti!Il Manuale della Giovane

Matricola

Accoglienza ed orientamento Guida amministrativa Area Riservata e Posta Elettronica Siti di dipartimento Stage ed inserimento lavorativo Studiare e lavorare all'estero Formazione linguistica e informatica Servizi informatici Servizi bibliotecari Opportunità in Ateneo

Attività di orientamento:

In ingresso per gli studenti delle scuole superiori: Salone dell’Orientamento, Open Day, Giornata della Matricola

In itinere per gli studenti universitari: servizio di tutorato e consulenza orientativa

In uscita per i laureati: job placement

Centro di Ateneo per l’Orientamento

Guida Amministrativa dello Studente

Consulta il sito adoss.unimc.it, alla voce Servizi di Segreteria per trovare tutte le informazioni relative a: Immatricolazione e rinnovo iscrizioni Tasse ed esoneri Atti di carriera (trasferimenti, passaggi di corso, rinuncia, sospensione/interruzione degli studi) Modulistica

Puoi anche scaricare la Guida Amministrativa dello Studente in formato pdf!

Area Riservata Studente

Per accedere vai su studenti.unimc.it e usa le credenziali ottenute al momento della

Registrazione.

Puoi gestire la tua carriera accademica Puoi compilare il piano di studi Puoi iscriverti agli esami Puoi controllare gli esiti e la media Puoi controllare lo stato dei pagamenti Puoi compilare la domanda di riduzione tasse

Posta Elettronica Istituzionale

Le comunicazioni ufficiali dell’Ateneo vengono inviate all’indirizzo e-mail

istituzionale dello studente: n.cognome@studenti.unimc.it

per accedere vai su login.unimc.it e utilizza la psw della tua Area Riservata

Controllarla è importante!

Siti dei dipartimentiIl sito del tuo dipartimento sarà il principale punto di riferimento durante il percorso accademico!

Sul sito di dipartimento, in particolare alla voce Didattica, puoi trovare:

L’orario delle lezioni Il calendario didattico I programmi dei singoli insegnamenti I contatti dei docenti Gli avvisi dei docenti Altre comunicazioni di servizio Le indicazioni per iscriversi agli appelli La modulistica e le scadenze per l’esame di laurea

Siti dei dipartimentiStudi Umanistici: lettere, filosofia, lingue e mediazione

studiumanistici.unimc.itScienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

spocri.unimc.itGiurisprudenza: giurisprudenza, scienze giuridiche, teorie culture e tecniche del servizio sociale

giurisprudenza.unimc.itScienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo

sfbct.unimc.itEconomia e Diritto

economiaediritto.unimc.it

I singoli corsi di laurea possono avere siti appositamente dedicati.

Imparare dai tutorial

Sul sito adoss.unimc.it alla voce Easy Unimc puoi trovare guide e video tutorial per:

Effettuare registrazione e immatricolazione Gestire i tuoi dati anagrafici Effettuare la domanda di riduzione delle tasse Prenotarsi agli esami Compilare il piano di studio

Ufficio Stage e Placement

Orientamento al mondo del lavoro e delle professioni

Stage presso aziende ed enti già convenzionati o attivazione di nuovi tirocini

Job Placement e orientamento per la fase di transito dall’Università al mondo del lavoro

Career Day: incontri tra studenti e aziende

Ufficio Rapporti Internazionali

Informazioni e orientamento sui programmi di mobilità internazionale di studio e lavoro

Erasmus +, Erasmus Placement e Leonardo

Accordi bilaterali internazionali Lauree a doppio titolo

Centro Linguistico di Ateneo (CLA)

Corsi di formazione linguistica: francese, inglese, tedesco, spagnolo,

russo, cinese, arabo e italiano per studenti stranieri

Certificazioni linguistiche internazionali

Centro di Servizio per l’Informatica d’Ateneo (CSIA)

Organizza corsi e laboratori informatici

Rilascia certificazioni informatiche

Centro d’Ateneo per i Servizi Bibliotecari

(CASB) Biblioteca didattica con due sale studio e oltre

250 posti (area wi-fi e bar) Consultazione e prestito libri di testo Prestito interbibliotecario Sistema Opac per la ricerca dei libri BibliOrienta: corsi per la ricerca bibliografica

Vivere a Macerata

Richiedi la Carta Studenti presso l’InformaGiovani in Piazza V. Veneto: ti permetterà di usufruire di sconti presso gli esercizi commerciali convenzionati e riduzioni per eventi culturali

Registrati con il tuo numero di telefono su Macerata Digitale per usufruire del wi-fi libero nel centro storico

Per maggiori informazioni visita: www.maceratadigitale.com

Opportunità in Ateneo UniVision: laboratorio telegioralistico in collaborazione

con èTv Marche Laboratorio di comunicazione per la campagna

d’Ateneo Musicultura: redazione e giuria universitaria Redazione giornalistica per il Macerata Opera Festival Collaborazioni part-time (150 ore) Unifestival Coro Universitario Radio RUM: palinsesto radiofonico d’ateneo Centro Sportivo Universitario

Senior TutorI tutor sono studenti senior o dottorandi che mettono a disposizione la propria esperienza e le conoscenze acquisite, erogano le informazioni  e  svolgono una funzione di supporto e accoglienza agli studenti.Puoi trovarli presso i singoli dipartimenti o presso l’Infopoint di via Don Minzoni, 2 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.

Il bando per la selezione dei Senior Tutor viene pubblicato intorno al mese di marzo ed è rivolto a: studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale dottorandi studenti iscritti ad un corso di laurea a ciclo unico che abbiano acquisito almeno 180 CFU

Imparare dalla vita universitaria

L’università non è solo un’esperienza di studio, ma di vita, una tappa importante della propria crescita personale e professionale.Ecco alcuni suggerimenti per viverla al meglio:

socializzare e condividere le proprie esperienze creare gruppi di studio partecipare alle attività culturali e di svago, cogliere le opportunità offerte dall’ateneo tenersi informati attraverso il sito e la portineria del proprio dipartimento i docenti non sono inarrivabili, ma disponibili al dialogo: è possibile contattarli per sciogliere dubbi e perplessità

In bocca al lupo!