Unità didattica

Post on 14-Jul-2016

15 views 6 download

description

Unità didattica

Transcript of Unità didattica

2ELHWWLYL��� � ��� � � � �� � sui meccanismi stilistici e retorici incontrati � � � � � � �� � l’argomento, l’autore, la corrente stilistica � � � �� � �� � �� �� � � � sincronica e diacronica con fatti e personaggi

UNITA’ DIDATTICA: fasi, obiettivi, tecniche didattiche e sussidi Scheda tratta da: Paola Begotti (2005), $QDOLVL�GHL�PDWHULDOL�GLGDWWLFL�SHU�O¶LWDOLDQR�/6�DG�XQLYHUVLWDUL,

LQ�3DYDQ��(���D�FXUD�GL���,O�µOHWWRUH¶�GL�LWDOLDQR�DOO¶HVWHUR��5RPD��%RQDFFL�(GLWRUH��

� ���� � � � ���

� � � � � � � � � � � � � � � �

2ELHWWLYL��� �� � � �� � la situazione comunicativa � �� � � �

� � � �� � � �

e

� � �� �

sull’argomento, sul tipo di testo, sui personaggi e sui modelli culturali

2ELHWWLYL��� � � �� � �� � l’argomento in generale � � � �� � �� � il genere testuale e lo scopo del testo � � � �� � �� � il contesto, paratesto e cotesto

2ELHWWLYL��� � � �� � � �� � l’avvenuto raggiungimento delle mete glottodidattiche e degli obiettivi didattici nell’ambito di una più ampia competenza culturale e sociale

2ELHWWLYL��� �� ��� �� � �� � l’argomento nei particolari (ruoli, relazioni, momento ecc.) � �� ��� � � le strutture morfosintattiche � ! � "�� #� � il lessico � �� ��� �� � �� � i meccanismi di composizione � �� ��� �� � �� � collegamenti o riferimenti ad altri codici � �� ��� �� � �� � i modelli culturali e il significato sociale � �� ��� �� � �� � la coesione e coerenza testuale � �� � $% $ � � #� � i procedimenti stilistici e le forme retoriche

2ELHWWLYL��� & �� � �� � le forme e le strutture morfosintattche � & �� � �� � il lessico � � � � � �' �� � la morfosintassi e il lessico appreso con attività di simulazione

7HFQLFKH�GLGDW���

� Elicitazione

� Brainstorming

� Parole-chiave

� Spidergram

� Esplorazione paratesto

6XVVLGL�� Videoregistratore, diapositive, immagini � Computer � Manifesti, cartoline � Giornali, realia

7HFQLFKH�GLGDW���

� Lettura “

( )*+ + *+ ,” � V/F � Scelta multipla � Griglia � Transcodificazione � Riordino � Abbinamento � Appunti (se input orale)

6XVVLGL��� Videoregistratore � Registratore audio � Computer � Lavagna luminosa � Realia

7HFQLFKH�GLGDW���

� Lettura “

(-. / / * / ,” � Incastro � Cloze test � Completamento � Riordino � Abbinamento � Griglia � Transcodificazione � Esclusione/inclusione � Seriazione � Dettato � Parafrasi

6XVVLGL�� Registratore audio � Lavagna luminosa � Computer � Schede grammaticali � Realia

7HFQLFKH�GLGDW���

� Esercizi di fissazione � Generazione lessico � Progettazione testi � Produzione testi affini � Contrazione testi � Manipolazione testi � Trascrizione testo in altro genere o registro � Drammatizzazione � Role-play � Dialogo � Riconoscimento devianze� Cruciverba� Domanda aperta

6XVVLGL�� Registratore audio � Computer � Lavagna luminosa � Realia

7HFQLFKH�GLGDW���

� Vedi tecniche fase

ANALISI E SINTESI

6XVVLGL�� Videoregistratore,

diapositive, immagini � Realia � Lavagna luminosa � Computer � Schede

7HFQLFKH�GLGDW���

� SM � V/F � Griglia � Domanda aperta � Cloze test � Cruciverba � Produzione testi scritti e/o orali 1�%��VL�UDFFRPDQGD�

GL�XVDUH�WHFQLFKH�

JLj�XWLOL]]DWH�QHOOH�

SUHFHGHQWL�IDVL��

6XVVLGL�� Registratore audio � Computer � Schede � Realia

3UHYDOJRQR�DELOLWj�5,&(77,9(� 3UHYDOJRQR�DELOLWj�352'877,9(�

027,9$=,21( */2%$/,7$· ���$1$/,6, 5,)/(66,21( ����9(5,),&$ ����6,17(6,