UNION LIDO: UNAVACANZA TRA NATURA E COMODIT À · spazio al buio della notte. In vacanza, non tutti...

Post on 16-Feb-2019

213 views 0 download

Transcript of UNION LIDO: UNAVACANZA TRA NATURA E COMODIT À · spazio al buio della notte. In vacanza, non tutti...

SaporiePiaceri - gennaio/febbraio 201380

Vacanze

UNION LIDO: UNAVACANZATRA NATURA E COMODITÀ

turismo all’aria aperta diventa, in questomodo, un’opportunità accessibile a tutti.Union lido, in questo senso, può vantareun primato di tutto rispetto: è stato, in-fatti, il primo camping resort in Italia adaver compiuto uno screening completodelle sue strutture e, oggi, queste ri-escono a rispondere in modo adeguatoa qualsiasi tipologia di bisogno.Il mondo della produzione ortofrutticolalocale trova uno spazio ampio ed estesoall’interno del resort. Sono più di quar-anta gli esercizi commerciali di UnionLido e, tra questi, molti propongono al-imenti che arrivano dalle terre vicine aCavallinoTreporti. Un’economia intelli-gente, insomma, che stabilisce conl’ambiente circostante un rapportofondato sul rispetto, sullo scambio esulla voglia di mantenere in vita letradizioni. Il settore del turismo open airriesce, infatti, a integrarsi perfettamentecon le varie attività del litorale: dallapesca, all’agricoltura, fino al raffinato ar-tigianato locale. Per quanto riguardal’enogastronomia, sono tante le novità

che l’arrivo del 2013 ha portato con sé.Il Blu bar, da poco rinnovato completa-mente, è la soluzione ideale per chivuole pranzare senza allontanarsitroppo dalla spiaggia. Elegante e sofisti-cata è l’atmosfera del Beach Bar, men-tre il menu impeccabile e ricercato delristorante Park Hotel mira a conquistarela simpatia dei turisti più sensibili ai pi-aceri della gola. Se il profumo delle fo-cacce e della pizza appena sfornatainvade la cucina del ristorante Riviera, ilsapore inconfondibile della cucinamediterranea regna incontrastato tra lespecialità del nuovo food shop che, conuna scelta simpatica e molto azzeccata,è stato battezzato col nome di Basilico.Le specialità italiane, però, non sono lesole protagoniste della tavola. Le ricettedell’Asia e della Francia regalano untocco d’internazionalità all’offerta gas-tronomica del camping resort.Niente paura per chi teme che tuttiquesti punti di ristorazione possano ve-locemente guastare la temuta prova cos-tume. Per gli amanti della linea ci sarà

ddii SSeerreennaa CCiirriinnii

Il piacere di vivere all’ariaaperta, la possibilità di trascorrere le propriegiornate tra svago e riposo,il suono delle onde che s’infrangonosulla riva e la pace di un luogo lontanodalla frenesia cittadina dove cedere,senza troppi sensi di colpa, alla ten-tazione di una meritata vacanza: questisono alcuni degli ingredienti che ren-dono Union Lido, rinomato camping re-sort nel cuore del litorale veneto diCavallino, una meta ambita e apprez-zata dai turisti di tutto il mondo.Una storia che affonda le sue radici nel1955 e la ricerca di strategie d’ac-coglienza sempre nuove hanno perme-sso a questo centro vacanze diraggiungere, con impegno e passione, lavetta dell’eccellenza in materia d’offertaturistica. Le quattro stelle, che certifi-cano l’elevata qualità di questa struttura,premiano una formula capace di amal-gamare con grazia la bellezza inconta-minata della natura e il confort di unitàabitative curate nei minimi dettagli. Il

l’imbarazzo della scelta tra una varietàsconfinata di attrezzature sportive,piscine con idromassaggio, saune e per-corsi wellness a base di acqua salata, va-pori aromatici e alghe marine. Come sisa, però, il relax non basta a rendereun’estate indimenticabile. Perché unavacanza possa dirsi davvero merav-igliosa, serve un tocco di romanticismo.Union lido provvede anche questo e,per chiudere la giornata in dolcezza,propone ai suoi ospiti più innamorati lespecialità di pesce preparate dallo chefPaolo, da degustare a lume di candelamentre la luce del tramonto lasciaspazio al buio della notte. In vacanza, non tutti hanno voglia diprendere la macchina per spostarsi. Pen-sando proprio a quest’esigenza, il camp-ing resort offre una vasta gamma distabilimenti balneari, piscine e parchi di-vertimenti: basterà qualche passo per

passare da un’attività all’altra e declinarela vacanza in modi sempre nuovi, rein-terpretandola continuamente senza maiannoiarsi. A saziare quei vacanzieri che,anche d’estate, non vogliono rinunciareai piaceri dello shopping, ci penserannole boutiques, i negozi di calzature, legioiellerie e i tanti punti vendita dedi-cati all’artigianato locale. Le famiglie po-tranno dividersi tra le tante attivitàd’animazione pensate per tutte le fasced’età. Grandi e piccoli avranno la possi-bilità di trascorrere il loro tempo all’in-segna dell’allegria e del divertimento. Ibambini impareranno moltissime cosetra corsi di ballo, gare di disegno egiochi in spiaggia e al parco, club orga-nizzati dagli artigiani locali e proiezionidi film e cartoni animati. Nel frattempo,i genitori potranno svagarsi con unalezione di acqua gym, una partita dibeach volley sotto il sole o una sfida di

tiro con l’arco. Le vacanze, in fondo,sono il momento migliore per speri-mentare finalmente sport divertenti e in-consueti come il wind surf.Per visitare gli angoli più nascosti dellaparte settentrionale della laguna, Unionlido mette a disposizione dei suoi ospitiuna serie biciclette. Per raggiungereanche luoghi un po’ più lontani è, in-vece, disponibile un servizio di bus che,ogni giorno, collegano il centro vacanzecon l’incantevole città di Venezia, peruna gita tra le opere d’arte in vetro diMurano e le maschere artigianali delcarnevale. Per sconfiggere la stanchezza e la faticadi questi mesi invernali può essere utileil pensiero di una vacanza al mare. Perrendere questo sogno un progetto con-creto, affrettatevi a prenotare il vostrosoggiorno a Union Lido (informazioni suwww.uonionlido.com).

gennai/febbraio 2013 - SaporiePiaceri 81