Twitter

Post on 29-Jun-2015

168 views 0 download

description

I SocialNetwork nella didattica: Twitter e Facebook

Transcript of Twitter

Social Network

Alessandra Peroniv. 2013

e

nella didattica

Social network – Cos’è?

Gruppo di persone collegate in una rete virtuale di relazioni di qualunque tipo (amicizia, affari, hobby…), così da costituire una comunità

Espressione usata per indicare il servizio web utilizzato per creare e gestire la rete virtuale e la sua comunità di utenti

Social network

Facebook: per chiacchierare e conoscersi

Twitter: per informarsi e informare

Social network – Nella didattica

Facebook: punto di incontro informale tra studenti e docenti in virtù della sua ampia diffusione

Twitter: per comunicare, informare e informarsi, distribuire contenuti.

Social Network: per aumentare lo scambio di opinioni e

riflessioni comuni oltre i confini dell’aula

Guida Twitter per neofiti – en

Guida Facebook per neofiti - en

Social network – Primi passi

Registrazione di un account Indirizzo email da validare + password Facebook chiede la data di nascita

Meglio definire un proprio profilo Avatar o foto? Cosa voglio far sapere di me? Quali interessi ho?

Abbandono dell’account Twitter permette la cancellazione permanente dell’account Facebook permette la disabilitazione temporaneamente l’account

Social Network

Facebook

Rete di amici Rapporto biunivoco tramite richiesta-accettazione Amici degli amici È importante configurare la propria privacy

Social Network

Facebook – Uso didattico Gruppi pubblici o privati per la condivisione di interessi

Gruppo di docenti, gruppo di classe, gruppo docente-classe

Inviare messaggi a studenti di cui non si conosce l’indirizzo email

Social Network

Twitter …un po’ di terminologia…

Twitter - Glossario

Relazione tra utenti: Follower: chi mi segue Following: chi seguo

Relazione tra messaggi: Tweet: messaggio da max 140

caratteri Retweet: rilancio di un tweet verso i

follower

Twitter - Glossario

Feed: flusso di tweet sulla propria homepage Mention - @: metodo per citare un qualunque

utente Twitter Hashtag - #: metodo per etichettare una

conversazione o per partecipare a una discussione o a un evento

Direct message - DM: tweet privato. Solo verso i follower

Glossario Twitter online

Social Network

Twitter

Rete pubblica e dissociata di follower e following Si diventa follower con un click

Non serve l’autorizzazione dell’utente per seguire i suoi tweet: Twitter nasce pubblico

Social Network

Twitter – Uso didattico

Scegliere fonti di informazione tra un ricchissimo pluralismo di soggetti

Per trasmettere notizie Per raccogliere opinioni Per condividere contenuti e conoscenze tramite link

esterni

senza filtri né barriere spazio temporali

Twitter – Rete di feed

Twitter per fare informazione Da “Che cosa stai facendo ?“ a “Cosa sta succedendo?”

Sempre meno comunicazione personale, sempre più giornalismo partecipato

Per chi voglia entrare in relazione, condividere esperienze, imparare qualcosa di nuovo

Per un mondo in cui i cambiamenti sono continui e repentini

Per una formazione professionale permanente

Twitter

Sito di microblogging I tweet sono le unità di contenuto Limite dei 140 caratteri (riduzione link – shorten) Ogni tweet ha un permalink I tweet sono organizzati in una timeline (elenco

cronologico)

Twitter per ricevere e inviare tweet via… Computer SMS Skype, Windows Live Messenger, …

Twitter

Per monitorare le conversazioni Usare gli hashtag

Per organizzare i feed usare le liste

Gruppo di profili classificato per una certa caratteristica Potente strumento per organizzare il flusso delle

informazioni Permette di seguire i tweet di un utente senza che sia tra

i following

Social Network

Cautela nel pubblicare un tweet o un post

Si cancella la copia personale ma non il retweet o il Like Ci sono cose che è meglio non dire Ci sono cose che è non è corretto dire Bisogna assumersi la responsabilità delle conseguenze

Social Network

Pazienza, educazione e rispettonella vita reale e in quella virtuale

Social Network

La tecnologia abilita servizi e apre nuove frontiere

sta a noi usarle con consapevolezza e intelligenza