Tutorial GIMP DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Corso...

Post on 01-May-2015

218 views 5 download

Transcript of Tutorial GIMP DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Corso...

Tutorial GIMP

DOL - Diploma On Line

per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

Corso online per insegnanti di ogni ordine e grado

A cura di Mauro Bullo

Primi passi con GIMP

Cari colleghi, questa settimana inizieremo a lavorare con GIMP,un programma di foto editing ricco di opzioni, potente e versatile.

La versione che ho installato sulla mia piattaforma XP è GIMP 2.6

Rendere trasparente un’immagine

Lavoreremo a partire da un’immagine jpg. Questo formato combina i colori primari Red Green Blue in modo additivo per formare, attraverso 256 livelli di intensità, tutti i colori dello spettro.

Prendiamo ad esempio l’immagine “Cane.jpg”

In apparenza l’immagine sembra piatta ma in realtà i colori che vediamo sono il risultato della combinazione additiva dei colori primari.

Rendere trasparente un’immagine

Ciò e ben visibile se osserviamo il pannello dei comandi di GIMP2 denominato “Livelli, Canali, Tracciati”nel quale possiamo osservare la scomposizione dei colori primari in tre distinti Canali

Rendere trasparente un’immagine

Perciò il colore giallo che fa da sfondo all’immagine del cane NON è un colore autonomo e se cerchiamo di eliminarlo non faremo altro che cancellare tutta l’immagine.

Quindi dovremo creare un canale nuovo che funga da sfondo e questo canale dovrà essere NEUTRO, cioè senza alcun colore.

Il canale in questione si chiama ALFA.

Per ottenerlo bisogna fare così:

Dalla barra del menu scegli "Livello - Trasparenza - Aggiungi canale alfa"

Rendere trasparente un’immagine

Controlla se nel riquadro dei livelli è presente il canale Alfa

Non avendo colore ed essendo trasparente, nell’immagine il canale alfa si presenterà così:

Rendere trasparente un’immagine

Ora dal pannello "Strumenti" devi fare la selezione dell'area di sfondo che vuoi rendere trasparente, quindi:

scegli lo strumento di selezione "Fuzzy" (che seleziona un'area di colore contigua).

Rendere trasparente un’immagine

Fai clic sul colore di sfondo e poi premi il tasto canc: ora l'area selezionata dovrebbe risultare un insieme di quadratini grigi.

Eventualmente ripeti l'operazione per altre aree contigue.

Rendere trasparente un’immagine

Ora non ti resta che salvare l’immagine in formato Gif (che supporta la trasparenza) e il gioco è fatto!

Fare le gif animate

Per fare una gif animata lavoreremo a partire da questa immagine:

Charlie_Brown.gif

Prima prepariamo l’immagine:

Aggiungiamo il canale alfaSelezioniamo lo sfondo con FuzzyCancelliamo lo sfondoSalviamo l’immagine denominandola “Master”

Fare le gif animate

Ora lavoriamo sull’immagine Master:

Modifichiamo l’immagine Master con gli strumenti di disegno.In questo caso, col pennello modifichiamo l’apertura delle labbra.

Salviamo l’immagine col nome “Livello1.gif”

Fare le gif animate

Ripetiamo queste operazioni, sempre a partire dall’immagine Master per altre tre volte, modificando di volta in volta l’immagine precedente e rinominandola come “Livello2.gif, Livello 3.gif, Livello4.gif”

Fare le gif animate

Ora torniamo a lavorare sull’immagine Master

Dal Box “Livelli” duplichiamo lo sfondo in un nuovo livello:A partire dalla miniatura di sfondo, col tasto destro del mouse, scegliamo “Duplica livello”

Fare le gif animate

Una volta creato il nuovo livello,esso va rinominato come “Livello1”

Fare le gif animate

Ripetiamo l’operazione per altri tre livelli, ogni volta rinominandoli

NB: Per spostarsi da un livello all’altro si clicca sulla miniatura corrispondenteche, se selezionata, assumerà il contorno bianco

Fare le gif animate

Spostandoci sui diversi livelli, in ciascuno incolliamo l’immagine,

Apri “Livello1.gif”Modifica – CopiaSpostati sul livello 1 del “Master.gif”Modifica – Incolla dentro

L’avvenuta operazione darà questo risultato

Fare le gif animate

Ripetiamo le operazioni precedenti per ciascun livello, incollando l’immagine corrispondente

A questo punto abbiamo prodotto una immagine con 5 livelli:Il livello di sfondo che corrisponde all’immagine MasterGli altri 4 livelli che contengono le immagini modificate

Le animazioni sono state impostate, ma ancora non le vediamo

Fare le gif animate

Per vedere l’animazione bisogna scegliere dal menu

Filtri – Animazione - Esecuzione

Fare le gif animate

Agendo sul pulsante a freccia si può aumentare o ridurre la velocità di scorrimento dei fotogrammi

Fare le gif animate

Cliccando “Riproduci” vedremo l’anteprima dell’animazione

Fare le gif animate

E per concludere non ci resta che salvare l’immagine in formato gif e riutilizzarla, ad esempio, con un browser