Tutorial: disegnamo un ramo di fiori CLASSI PRIME- … · dentro il pallino giallo facciamo degli...

Post on 15-Oct-2020

2 views 0 download

Transcript of Tutorial: disegnamo un ramo di fiori CLASSI PRIME- … · dentro il pallino giallo facciamo degli...

Tutorial: disegnamo un ramo di fiori

prof Teresa Venuta

IMPARIAMO A DISEGNARE GLI ELEMENTI DELLA NATURA… DOPO L’ALBERO, FIORI E FRUTTI!

PER PRIMA COSA PREPARIAMO LO SPAZIO IN CUI LAVOREREMO… OCCORRE LIBERARE UNA PARTE DI TAVOLO E PREPARARE I SEGUENTI MATERIALI

GOMMAMATITA HBMATITE COLORATEUN FOGLIO DA DISEGNO DEL NOSTRO ALBUM (NEL TUTORIAL IO USERO’ UN FOGLIO RUVIDO PERCHE’ IN CASA NON AVEVO ALTRO..)

PER FARE QUESTO DISEGNO BISOGNA AVERE PAZIENZA E TEMPO, ED ESSERE DELICATI CON LA MATITA, NON SCAVATE IL FOGLIO! LA MATITA SI APPOGGIA APPENA AL FOGLIO QUANDO DISEGNA, NON SERVE DISEGNARE SPINGENDO LA MANO..

ATTENZIONE!! : IN QUESTO DISEGNO NON MI INTERESSA LO SFONDO, CHE POTETE LASCIARE BIANCO (PERò SENZA DITATE, BELLO PULITO! TENETE UN FAZZOLETTINO SOTTO LA MANO QUANDO COLORATE PER NON SPORCARE LA TAVOLA!)

ECCO LA FOTO CHE ANDREMO AD USARE COME RIFERIMENTO PER IL NOSTRO DISEGNO!

1. OSSERVIAMO BENE LA STRUTTURA E PROVIAMO A DESCRIVERE L’IMMAGINE CON FORME GEOMETRICHE, COSì DA STUDIARE LO SPAZIO PER POI RIPRODURLO SUL NOSTRO DISEGNO.

FIORI IN PRIMO PIANO

FIORI IN SECONDO PIANO

2. PRENDIAMO IL NOSTRO FOGLIO E FACCIAMO DUE SEGNI IN ALTO A DESTRA E IN BASSO A SINISTRA PER INDICARE I PUNTI DI ENTRATA E USCITA DEL RAMO NEL FOGLIO

3. TRACCIAMO ORA LE LINEE DEL TRONCO (ATTENTO! NON CON IL RIGHELLO! I TRONCHI SONO LEGGERMENTE “ONDULATI”…)

4. ADESSO CON LA MATITA DESCRIVIAMO (PIU’ O MENO) GLI OVALI CHE CONTERRANNO I NOSTRI FIORI!

NOI COMINCEREMO CON QUESTO FIORE!

5. CON LA MATITA FACCIAMO I GAMBI VISIBILI CHE UNISCONO I FIORI AL RAMO DELL’ALBERO!

6. ANDIAMO A CONCENTRARCI ORA SUL FIORE IN ALTO A DESTRA E DESCRIVIAMO I PETALI CON OVALI

NOI COMINCEREMO CON QUESTO FIORE!

7. CON LA MATITA ADESSO RIPRENDIAMO I BORDI DEI PETALI E LI SISTEMIAMO PER FARLI SIMILI A QUELLI IN FOTO!

SISTEMA ORA I PETALI RIPRENDENDO I CONTORNI PER FARLI COME QUELLI DELLA FOTO!

8. AGGIUNGIAMO I FILAMENTI DEGLI STAMI E LE ANTERE SULLA CIMA DEI FILAMENTI. NON E’ IMPORTANTE CHE SIANO IDENTICI ALLA FOTO, SENNO’ IMPAZZIAMO! FACCIAMOLI SIMILI

9. FACCIAMO LA STESSA COSA CON GLI ALTRI FIORI DEL RAMO FINO A DESCRIVERLI A MATITA. SOLO DOPO AVERLI DISEGNATI TUTTI ATTENTAMENTE E CON CALMA PARTIAMO A COLORARE! LA FRETTA NON PORTA DA NESSUNA PARTE! PIUTTOSTO SE SIETE STANCHI FERMATEVI E RIPRENDETE IL GIORNO DOPO!!

10. PRIMA DI COLORARE, CANCELLIAMO LEGGERMENTE LA MATITA CON LA GOMMA, COSI’ NON SI VEDRANNO I SEGNI (LA STRUTTURA, PERò, SI VEDE ANCORA, COSI’ SAPPIAMO DOVE COLORARE!). PROVA DEL NOVE: SE SEI STATO LEGGERO CON LA MATITA, NON SI VEDONO I SOLCHI SUL FOGLIO! QUINDI QUANDO COLORERAI NON SI VEDRANNO LINEE BIANCHE!

11. COMINCIAMO COLORANDO UN PRIMO STRATO CON LA MATITA ROSA CHIARISSIMO! IL SECONDO STRATO LO FACCIAMO CON IL COLORE BIANCO PER SCHIARIRE ANCORA DI PIU’ IL ROSA.PROVA DEL NOVE: SE SEI STATO LEGGERO CON LA MATITA, NON SI VEDONO I SOLCHI SUL FOGLIO! QUINDI QUANDO COLORERAI NON SI VEDRANNO LINEE BIANCHE!

STRATO

1

STRATO

2

12. ORA, CON FUCSIA, ANDIAMO A COLORARE LEGGERMENTE IL CENTRO DEL FIORE E A DESCRIVERE SUPER DELICATAMENTE I CONTORNI DEI PETALI

ZOOM

13. SCEGLIAMO UN VIOLA E ANDIAMO A SCURIRE LA PARTE CENTRALE E INSIEME AL FUCSIA FACCIAMO DELLE LINEE VELOCI DAL CENTRO VERSO L’ESTERNO PER CREARE L’EFFETTO “BUCO” SUL CENTRO. USATE IL RETRO DEL FOGLIO PER FARE DELLE PROVE!

14. CON IL COLORE FUCSIA DESCRIVIAMO I FILAMENTI DEGLI STAMI E INFINE CON IL GIALLO LE ANTERE (PICCOLI PALLINI). DENTRO IL PALLINO GIALLO FACCIAMO DEGLI ALTRI PICCOLI PALLINI VIOLA SCURO COSI’ SI VEDONO COME IN IMMAGINE A SINISTRA.

15. INFINE, CON UNO STRATO DI COLORE MARRONE CHIARO E UNO STRATO DI ROSSO SCURO, FACCIAMO IL GAMBO!

PROCEDI ALLO STESSO MODO CON TUTTI I FIORI DEL RAMO, POI COLORA PER ULTIMO IL TRONCO CON IL MARRONE MOLTO SCURO!

LO SFONDO LASCIALO BIANCO E PULITO!

CONSEGNA DEL LAVORO SABATO 18 APRILE…. IL TEMPO C’E’ QUINDI LAVORIAMO BENE MI RACCOMANDO!!!

BUON LAVORO!!!!

TERESA VENUTA