Toxoplasmosi

Post on 29-Jun-2015

1.115 views 2 download

description

Toxoplasmosi

Transcript of Toxoplasmosi

Adriana Murani 4b “ECONOMO-DIETISTA”

TOXOPLASMOSI Antropozoonosi causata dal protozoo Toxoplasma gondii

Presente nel suolo, verdure contaminate da feci di gatto e nelle carni di numerosi animali a sangue caldo.

HABITAT:

Resistenza ai succhi gastrici

Morte per congelamento/scongelamento

61°C per 4 minuti

l'incidenza della toxoplasmosi è molto elevata nel caso di pazienti già affetti da immunodeficienza (soggetti che hanno subito un trapianto o i malati di AIDS). Essa è più diffusa nei Paesi caldo-umidi e nelle popolazioni che mangiano maiale. In Italia, il 60% delle gestanti affronta una gravidanza senza essere protetta contro la toxoplasmosi.. L'incidenza della toxoplasmosi congenita (contratta alla nascita da madre infetta) è di 3-6 casi per 1.000 nati nei paesi ad alto rischio.

Negli esseri umani si possono avere le due seguenti tipologie di TOXOPLASMOSI:

TOXOPLASMOSI ACQUISITA

Processo infettivo contratto con l’ingestione di “ovocisti” (carni poco cotte, verdure crude non accuratamente lavate)

TOXOPLASMOSI CONGENITA

Contratta dal feto durante l’infezione primaria in gravidanza. (passaggio transplacentare dei trachizoiti).

Malattia trasmessa dall’animaleall’uomo

CICLO ASESSUATO O SCHIZOGONICO

Si svolge nell’intestino del gatto, dove il toxoplasmasi presenta in due forme:

FORMA VEGETATIVA FORMA CISTICA

Riproduzione del trofozoita per scissione binaria nel sistema del reticolo endoteliale, del cervello e dei muscoli provocandone la lisi.

Trasformazione delle nuove cellule in cisticontenenti centinaia ditoxoplasmi.

CICLO SESSUATO O GAMOGONICO

Si svolge nell’intestino del gatto che diventa l’unico ospite definitivo.

L’animale di infetta ingerendo piccoli roditori e uccelli parassitati dal toxoplasma. Il protozoo si localizza nell’intestino tenue dove si moltiplica in modo attivo generando “ovocisti”.

Ospite definitivoospite definitivo

FASEGAMETOGENETICA

ospite definivo

FASESCHIZOGONICA

La “TRASMISSIONE ALFETO”, si verifica duranteun’infezione materna primaria.

Avviene per “VIA TRANSPLACENTARE”con un rischio di trasmissione crescentein relazione all’avanzaredell’età gestazionale.

TERATOGENESI = complicazioni embrionali e fetali

MANIFESTAZIONI NEUROLOGICHE TARDIVE

MORTE INTRAUTERINA

FOTOFOBIA

EPATOSPLENOMEGALIA

ITTERO

TEST DIRETTI

COLTURA CELLULARE

POLYMERASE CHAIN REACTION (amplificazione del genoma)

IMMUNOFLUORESCENZA INDIRETTA

TEST INDIRETTI

IgA, IgM, IgG (TOXO TEST)

IMMUNOASSORBIMENTO IgM

WESTERN BLOT

TEST DI AVIDITA’ PER LE IgM

PIRIMETAMINA = Farmaco antagonista dell'acido folico, che impedisce l’assorbimento da parte dell’organismo della vitamina B.

SULFADIAZINA

SPIRAMICINA

ATTUAZIONE DI ADEGUATE NORME IGIENICHE E COMPORTAMENTALI

• Mangiare carne ben cotta (70°C)• Lavare in modo accurato frutta e verdura• Evitare insaccati artigianali• Indossare i guanti se si viene a contatto con le feci dei gatti• Evitare che i gatti si alimentano andando a caccia.