TERZO CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI Scuola dellInfanzia e Scuola Primaria.

Post on 02-May-2015

223 views 5 download

Transcript of TERZO CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI Scuola dellInfanzia e Scuola Primaria.

TERZO CIRCOLO DIDATTICO

“DON LORENZO MILANI”

Scuola dell’Infanzia

e

Scuola Primaria

OIKOS

Progetto di cittadinanza consapevole

PIANO DI FLESSIBILITA’

Anno Scolastico 2013-2014

OIKOS

Progetto di cittadinanza consapevole

PIANO DI FLESSIBILITA’

Anno Scolastico 2013-2014

Ascoltate! Ascoltate!

Questo progetto nasce

dalla necessità di rivalutare

il nostro territorio, ricco di

tradizioni ormai

dimenticate.

Noi cosa dobbiamo fare?

Dovete sapere che il progetto OIKOS

si prefigge le seguenti finalità:

sviluppare la coscienza di una

cittadinanza consapevole;

aprirsi al territorio per meglio

conoscerne la storia, le tradizioni

culturali e l’identità.Voi dovete lavorare per

raggiungere le suddette finalità.

Naturalmente non sarete soli.Con l’aiuto degli esperti e dei vostri

insegnanti, approfondirete e perfezionerete le conoscenze curriculari attraverso percorsi

didattici. Dunque si lavorerà insieme con un adeguato spirito collaborativo.

Però, con calma, mi raccomando.

Quali classi

saranno impegnate?

Tutte le sezioni della Scuola dell’Infanzia e tutte le classi della Scuola Primaria.

Sarà proprio interessante.

Su, mettiamoci a lavoro.

Adesso bambini

cominciamo a leggere

le favole e a

raccontare li cunti di

Gianbattista Basile.

Professore ci racconterà qualche favola di Esopo o di Fedro ?

Sceglieremo insieme le favole da leggere.

Dopo la lettura passeremo all’analisi del testo e alla

rappresentazione grafico- pittorica

Credo che dovremo

collaborare per la buona riuscita del

progetto

Gian Battista Basile

Naturalmente le attività che svolgeremo non saranno solo quelle

che vi ho già illustrato. Ah!

Certo! Leggeremo e

rappresenteremo alcuni cunti e canzoni della nostra tradizione

acerrana.

Tratteremo anche un argomento molto

importante : il degrado ambientale del

nostro territorio.

Vittorio Imbriani

Marcello Colasurdo

Giovanni Sgammato

Adriana Follieri

Claudio Di Palma

Paola Carbone

Tommaso Esposito Aniello Montano

Nino Leone Immacolata Verone

Professore

saremo in

grado di fare

tutto questo

lavoro?

Ce la faremo! Avremo l’aiuto di validi esperti che ci guideranno passo passo per affrontare tutti gli argomenti

Adesso basta parlare Ragazzì mettiamoci a

lavoro