Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore della biblioteca

Post on 20-Nov-2014

77 views 2 download

description

Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e dimostrare il valore della biblioteca

Transcript of Strumenti per migliorare l impatto sulla ricerca e  dimostrare il valore della biblioteca

Tomaso Benedet, Sales Specialist ProQuest WorkFlow Solutions

NUOVI STRUMENTI PER MIGLIORARE L’IMPATTO SULLA RICERCA E DIMOSTRARE IL VALORE DELLA BIBLIOTECA

ProQuest Day, Milano 19 Settembre 2014

Knowledge

La Biblioteca di Babele, Jorge Luis Borges

PQWS: Knowledgebase

1.8 milioni di riviste

5.7 milioni di ebook

16,000+ database

60,000+ regole di normalizzazione

Risorse Eletroniche e

stampate

Informazioni bibliografiche

Gestione delle risorse

Dati di prima qualità

Dati Normalizzati

Vocabolario controllato

Linking accurato

ProQuest WorkFlow Solutions

Conosciamo i flussi di lavoro associati alle risorse elettroniche

ProQuest WorkFlow Solutions

Conosciamo i flussi di lavoro associati alle risorse elettroniche

E vi formiamo strumenti per lavorare efficaciemente

Dimostrare il valore della Biblioteca

2013 Hanover Research of Library Collection Data of Academic Libraries

Le necessità delle biblioteche

Analizzare l’elettronico e il

cartaceo

Ottimizzare il budget

Un’analisi completa e metriche

riproducibili

Data Driven Decisions

$

Avete a disposizione I dati corretti per valutare la vostra collezione?

Fate analisi quantitativa e qualitativa?

Usate fogli di calcolo?

Raccogliete la migliore informazione possibile?

Le difficoltá delle biblioteche

Intota Assessment

• La possibilitá di analizzare la vostra collezione– Per pubblicazioni seriali e monografie– Per le risorse elettroniche e quelle stampate

• Un´analisi tanto quantitative quanto qualitativa

Dimostrare il volore della biblioteca

Snellire la gestione della collezione

Calcolare l’ROI

Cosa si può fare?

Analisi comparativa

Deselezione Costo per Uso & disciplina

Intota Assesment

Circolazione

Costo per Uso dei Libri

Deselezione

Prossime Pubblicazioni

Come garantire il miglior uso della collezione?

Un Discovery neutrale e con un indice unico che copra il nucleo critico della vostra collezione

Grand Valley University

Academic Search Premier

APA PsycArticles

Business Source Complete

CINAHL Plus with Full Text

Education Full Text

Education Research Complete

Emerald Journals

General OneFile

Health Reference Center Academic

Journals@Ovid Ovid Full Text

JSTOR Biological Sciences Archive Collection

LexisNexis Academic

Literature Online (LION)

Oxford Journals

Print at GVSU Libraries

SAGE Complete A-Z List

ScienceDirect Journals

Wiley-Blackwell Journals (Frontfile Content)

0% 200% 400% 600% 800% 1000% 1200% 1400%

Click Through Growth by Database from 2008 - 2011

University of Houston

Elsevier IEEE Nature Sage0.00%

50.00%

100.00%

150.00%

200.00%

250.00%

Journal Usage

Journal

Usa

ge G

row

th

Quali sono i maggiori per gli utenti?

Non c’é un punto di partenza chiaro

Difficile individuare le risorse appropiate

Difficoltá a navigare tra i risultati

Un portale d’ingresso alle risorse della bibliotecha

• Dá l’opportunitá alla biblioteca di tornare ad essere il punto di partenza della ricerca bibliografica

L’architettura di Summon

• L’avere il nucleo critico della biblioteca indicizzato in un unico indice permette il funzionamento del sistema

• Questo schema influisce su tutti gli aspetti del servizio di Discovery:– velocitá, facilitá d’uso, rilevanza, personalizzabilitá, affidabilitá della

ricerca, stabilitá, etc, etc…

Lista unica di risultati Indice Unificato

Contenuto Numero di Record

Articoli di periodici 364,000,000+

Articoli di riviste 137,000,000+

Libri 86,500,000+

eBooks 18,500,000+

Tesi 5,700,000+

Atti di congresso 2,200,000+

Brevetti 3,800,000+

Cataloghi di biblioteche 140,000,000+

Referenze open access 14,700,000+

Depositi istituzionali 6,700,000+

Documenti governativi 14,900,000+

L´indice di Summon?

• Oltre un 1.900 milioni di referenze, 84 tipi diversi di contenuti

I migliori metedati grazie al sistema Match&Merge

Il record in

Summon

Testo completo:Elsevier, Sage,

Wiley

Abstracts, subject terms:

Gale, ProQuest

DOI:CrossRef

Peer-reviewed status:Ulrich’s

Numero di citazioni:

Web of ScienceScopus

Dal 2009 al 2014…

The product’s design changed more in the last two years than it had in the previous decade. - Jon Wiley, head designer of Google Search

http://www.fastcodesign.com/1671425/how-googles-designers-are-quietly-overhauling-search#1

Google marca lo standard:

Cos’è Summon 2.0?• Una nuova interfaccia• Nuove funzionalità• Nuove possipilita di mettere in contatto I bliotecari con gli utenti

Perché Summon 2.0?• Il comportamento degli utenti continua evoluzioni

Su cosa si basa Summon 2.0?• I cambi tecnologici degli ultimi anni• Informazioni ricavata:

– Contatto diretto coi nostri clienti– Studi d’utilizzo– Un analisi Big Data

Summon 2.0

La nuova interfaccia:

Summon topic explorer:

Automated Query Expansion™

Automated Query Expansion:

Notizie

Immagini

Spotlightning dei contenuti:

• “Best Bets” aiuta a risaltare contenuti specifici, informazioni personalizzate e materiale d’appoggio preparato dalla biblioteca

Best Bets:

• Una raccomandazione controllata dalla biblioteca di fonti specifiche per potenziare l’uso dei database

Database Recommender

Grazie al responive design l’interfaccia Summon per smartphone mantiene tutte le caratteristiche della versione standard

Disponibile su smartphone e tablets:

Academic Search Premier

APA PsycArticles

Business Source Complete

CINAHL Plus with Full Text

Education Full Text

Education Research Complete

Emerald Journals

General OneFile

Health Reference Center Academic

Journals@Ovid Ovid Full Text

JSTOR Biological Sciences Archive Collection

LexisNexis Academic

Literature Online (LION)

Oxford Journals

Print at GVSU Libraries

SAGE Complete A-Z List

ScienceDirect Journals

Wiley-Blackwell Journals (Frontfile Content)

0% 200% 400% 600% 800% 1000% 1200% 1400%

Click Through Growth by Database from 2008 - 2011

Ottimizzare l’accesso alle risorse della biblioteca…

Domande?