ss. Pietro e Paolo Gessate: 02 ... - Oratorio di...

Post on 23-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of ss. Pietro e Paolo Gessate: 02 ... - Oratorio di...

TANTIDICONOBENEDILORO...Ci sono film che ti lasciano a bocca aperta: storie

coinvolgenti,avventurechetispalancanoaesperienzetuttenuove. Belle vicende, anche buone ispirazioni, ma, poi, larealtàè tuttaun’altracosa.Oppureècomequandoguardilosportintveti lasciprenderedaunsanoagonismoedalfascino di atleti che compiono gesta assimilabili a quelledegli antichi eroi, però tu rimani sul divano e magari usil’autoancheperpercorrerepochecentinaiadimetri.

L’ho sentito dire da un bravo prete che “tanti diconobene dei cattolici, di quello che fanno, di come sonoorganizzati, ma ce ne fosse uno che dicesse: muoio dallavoglia di essere come loro!”. Pessimismo disfattista? Noncredo.Inme,questaprovocazioneharisvegliatolavogliadiesseremestesso,diviverelamiafede,cioèlamiafedeltàaCristoGesù, inveritàenella concretezzadi ciò che sonoe

faccio.Nondobbiamoconvincerenessuno, tantomenoconle nostre opere e coi nostri mezzi, quanto piuttostoaffascinareperchésiamostatiaffascinatieviviamocongioiaprofondailnostroquotidiano.IltempofortediQuaresima,conmolteproposteperessere,piùchecoseda fare, forsepuòaiutarciariscoprircicredentifelici,discepolientusiasti.“Nonrestiamosuldivano”aguardarelavitadaspettatori,

perbenenostroedichiamiamo. vostrodonMatteo

PSVi suggerisco la lettura delmessaggio del Papa su questonumerodeIlPonteeancheunfilmdivertente:L’Ascension.

INCONTRO PER TUTTI I GIOVANI 25 Febbraio (CON)TESTI | Soggetti e luoghi Oratorio S. Giovanni Bosco | ore 21.00 Gessate, Via IV Novembre 4 invitiamo tutti i giovani di Gessate, Cambiago e Bellinzago, ritrovandoci alle 20.15 per un caffè prima dell’Incontro e la proposta di andare dal Papa

CALENDARIOSETTIMANALE-QUARESIMADOMENICA18febbraio

ss.PietroePaolo8-10.30-18.00s.Zenone8-11-18

s.PancrazioeTorrazza9.30

• INIZIOQUARESIMA:ImposizionedellecenerialterminedellesanteMesse• 16.00InDuomopreghieradeipartecipantiaiGruppidiascoltodellaParolaconl’arcivescovo• 16.30Vesperiepredicazione:“FuronotuttipienidiSpiritoSanto”p.EugenioaGessate• 16.30e21.00film“WONDER”cinemas.GiovanniB.Gessate

Lunedì19febbraioGessate6.30-8-17s.Zenone9.30

• 6.30santaMessainsanPancrazio

Martedì20febbraioss.PietroeP8–17s.Giuseppe8.30

• 10.00RitirodelclerodeldecanatoaViboldoneconilpriorediBoseLucianoManicardi• 16.00ViaCrucispertuttiinss.PietroePaoloconCaritas• 21.00CorsoinpreparazionealMatrimoniocristianoaCambiago,inOratorio

Mercoledì21febbraioss.PietroePaolo8-17

s.Giuseppe8.30Torrazza9

• 10.00incontroCaritasdiGessatepressolasegreteriaparrocchiale

Giovedì22febbraioss.PietroePaolo8–17OratorioCambiago16.30

sanGiuseppe20.30

• 15.00CompagniadelGiovedì• 21.00film“TUTTIISOLDIDELMONDO”cinemas.GiovanniB.Gessate,cineforum20.45

Venerdì23febbraioss.PietroePaolo8–20.30

s.Zenone8.30Oratori17.00

• 8.00VIACRUCISinss.PietroePaoloaGessate8.30VIACRUCISins.ZenoneaCambiago• 17.00ViaCrucisneidueOratori,rivoltasoprattuttoabambinieragazzi,apertaatutti• 20.00Cena“delpovero”ealle21.00TESTIMONIANZAaCambiago• 20.30VIACRUCISinchiesaaGessate,alle21COMUNITÀINMISSIONEaGessate

Sabato24febbraioss.PietroePaolo8–18

s.Zenone18-Torrazza19.30

• RITIROConsigliPastoralidiBellinzago,CambiagoeGessateaConcenedo• 16.00OradellaDivinaMisericordiaaGessateinchiesaparrocchiale• 21.00film“TUTTIISOLDIDELMONDO”cinemas.GiovanniB.Gessate

DOMENICA25febbraioss.PietroePaolo8-10.30-18.

s.Zenone8-11-18s.PancrazioeTorrazza9.30

• 16.30Vesperiepredicazione:“Eranoperseverantinell’insegnamentodegliapostoli”aGessate• 21.00INCONTROGIOVANIdecanato:“Maestrodoveabiti?”,c/ooratoriodiGessate:• 21.00film“TUTTIISOLDIDELMONDO”cinemas.GiovanniB.Gessate

Comunità Pa stora le della Divina Misericordia - Gessa te e Cambiago

18 febbraio 2018 - anno III - n°7

ss. Pietro e Paolo Gessate: 02 95781058 gessate@chiesadimilano.it - S. Zenone Cambiago: 02 9506075

SEGNI DEL RISORTO IN MEZZO A NOI Dio non ci fa mancare segni concreti che ravvivano la speranza, in una società multietnica, nei

giovani, nelle periferie esistenziali (Sinodo dei Giovani, Sinodo Chiesa dalle genti, Carità)

Venerdì 23 febbraio MILLE VOLTI DI OGGI SI RITROVANO IN UNA CARITÀ VISSUTA Incontro con Luca Maiocchi , responsabile del Centro di Ascolto di Chiesa Rossa e dell’Associazione Alveare per la dignità di chi non ha lavoro.

Venerdì 2 marzo UN SEME DI VITA NUOVA NEI NOSTRI GIOVANI Incontro con i genitori di Marco Gallo; «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?», è la scritta che Marco ha lasciato sul muro della sua stanza, ma Mamma Paola, ne è sicura, prima di quel 5 novembre 2011, quando il suo vivacissimo figlio 17enne perse la vita in un incidente stradale, non c’era.

Venerdì 9 marzo QUALI PASSI VOGLIAMO FARE NEGLI ORATORI Incontro con don Stefano Guidi , direttore del la FOM (Fondazione Oratori Milanesi); uno sguardo sull’attenzione nella Chiesa a ragazzi e giovani, il Sinodo dei Giovani, le priorità e gli impegni.

Venerdì 23 marzo UN VANGELO DI GIOIA VICINO A TUTTI IN MODO “NUOVO” Incontro con Antonio Sel l i t to di Nuovi Orizzonti , una Comunità Internazionale che si pone l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale a sostegno di chi è in grave difficoltà, con una particolare attenzione alle tante problematiche che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile

Gli incontri si svolgeranno all’Oratorio di Cambiago alle 21 e sono proposti a gessatesi e cambiaghesi.

“Cena del Povero”: Per chi desidera (adulti, giovani, adolescenti), alle 20.00, prima della testimonianza, è possibile cenare insieme con un semplice piatto di riso bollito, segno di condivisione con chi è nel bisogno.

VIA CRUCIS: ogni venerdì : 8.00 a Gessate e alle 8.30 a Cambiago ogni venerdì, nelle chiese parrocchiali 17 contemporaneamente negli oratori di Gessate e di Cambiago per i ragazzi e gli adolescenti 20.30 a Gessate con meditazione su una stazione tenuta da don Enzo ogni martedì 16.00 organizzata da Caritas, in chiesa parrocchiale a Gessate Venerdì 16 Marzo Via Crucis con l ’arcivescovo a Pieve Emanuele (ci organizzeremo per andarvi insieme) Venerdì 30 marzo Venerdì santo Via Crucis tra le due parrocchie, da Cambiago a Gessate

SANTA MESSA AL MATTINO PRESTO: ogni lunedì al le 6.30 a san Pancrazio per una settimana da discepoli; per “cor-aggiosi”, cioè persone che “agiscono con il cuore”

LODI: 9.15 lunedì, 8.15 martedì, mercoledì e venerdì a Cambiago – 8.30, circa, da lunedì a venerdì a Gessate VESPERI: 19.00 domenica in s. Giuseppe a Cambiago ROSARIO: tutti i giorni alle 7.30 e alle 16.30 a Gessate in chiesa parrocchiale ogni sabato alle 17.30 in san Zenone guidato da famiglie e ragazzi

CONFESSIONI: tutt i i sabati , dal le 16 al le 18 in san Zenone a Cambiago e in santi Pietro e Paolo a Gessate uno o due sacerdoti sono sempre a disposizione per offrire il perdono di Dio nella Confessione. Occasione utile per vivere questo sacramento senza fretta (invitiamo a preferire questa opportunità piuttosto che durante la Messa; dove spesso non riescono a esserci confessori disponibili); anche per ragazzi e giovani.

CARITÀ: Raccogl iamo Myanmar: educazione dei ragazzi in carcere. Puoi offrire il frutto delle tue rinunce per

questo progetto che trovi spiegato bene sul sito diocesano della Caritas:http://www.caritasambrosiana.it/

GRUPPIDIASCOLTODELLAPAROLADIDIO

UnapaginadellaBibbiaaperta,personeche,insieme,voglionospalancarelaportadellapropriavitaaDio,unacasachesiapreadaccoglierefamiliarmente,

sonogliingredientidiquestaavventurachedesideriamovivere.

ESODO1,1-221)mercoledì21febbraioore21 pressofamigliaMaroldainviaEnzoBiagi1,Cambiago2)lunedì26febbraio ore16 pressoSergi/CalloniinviaMilano8/a,Gessate3)lunedì26febbraio ore21 pressofamigliaValarezoinviaCittadella17,Gessate4)mercoledì28febbraioore21 pressofamigliaGiardiniMarioinviaDante34,Cambiago

ESODO2,1-255)lunedì5marzo ore21 pressofamigliaGalloinviaVittorioVeneto2,Cambiago6)lunedì12marzo ore21 pressofamigliaPasqualiinviaComo25,Gessate7)mercoledì14marzo ore21 pressofamigliaCarcanoinviasanGiuseppe7,Gessate

ESODO3,1-58)lunedì19marzo ore16 pressofam.Aiello/ZampinoinviaGramsci8/30,Cambiago9)lunedì19marzo ore21 pressofamigliaGemmellaroinviaPadova25/12,Gessate10)mercoledì21marzoore21 pressofamigliaPreviatiVia24maggio2/U,aCambiago

Chiunque può partecipare presentandosi presso le abitazioni indicate,liberamente a Gessate o a Cambiago; non occorre nulla se non lasemplicità dell’incontro con la presenza di Dio e degli altri. Ascolteremopaginedal librodell’Esodo, indicateanch’essenelcalendarioquisotto; ilparroco introdurrà con alcune indicazioni per aiutare l’ascolto, lariflessione e la preghiera e condivideremo quello che il Signore dirà aciascuno.INFORMAZIONIDADONMATTEO3382457850

QUARESIMALEADULTIEANZIANI“CHIESADALLEGENTI:RESPONSABILITÀEPROSPETTIVE”

Domenica18febbraio,16.30At2,4“FuronotuttipienidiSpiritoSanto”–padreEugenioBrambilla

Domenica25febbraio,16.30At2,42“Eranoperseverantinell’insegnamentodegliapostoli”–p.AmbrogioValzasina

Domenica4marzo,16.30At4,32“Lamoltitudinedeicredentierauncuorsoloeun’animasola”–p.AmbrogioValzasina

Domenica11marzo,16.30At10,34“Diononfapreferenzadipersone,ma...”–padreAmbrogioValzasina

Domenica18marzo,16.30:Gv12,32“Attireròtuttiame”–padreEugenioBrambilla

pressolachiesaparrocchialediGessate,apertoatutti

«Perildilagaredell’iniquità,siraffredderàl’amoredimolti»(Mt24,12)Cari fratelliesorelle,perprepararcialla

PasqualaProvvidenzadiDiocioffreognianno la Quaresima, la possibilità ditornarealSignorecontuttalavita.Desidero aiutarvi a vivere con gioia everitàinquestotempodigrazia;elofacciolasciandomi ispirare da un’espressione diGesù nel Vangelo di Matteo: «Per ildilagare dell’iniquità l’amore di molti siraffredderà»(24,12).Gesùannunciaunagrandetribolazionee

descrive la situazione in cui potrebbetrovarsilacomunitàdeicredenti:difrontead eventi dolorosi, alcuni falsi profetiingannerannomolti, tanto daminacciaredi spegnere nei cuori la carità che è ilcentrodituttoilVangelo.IFALSIPROFETIQualiformeassumonoifalsiprofeti?Essisonocome“incantatoridiserpenti”,

ossia approfittano delle emozioni umaneper rendere schiave le persone e portarledove vogliono loro. Quanti sonosuggestionati dal piacere di pochi istanti,che viene scambiato per felicità! Quantiuomini e donne vivono come incantatidall’illusione del denaro, che li rende inrealtà schiavi del profitto o di interessimeschini! Quanti vivono pensando dibastare a se stessi e cadono preda dellasolitudine!Altri falsi profeti sono quei “ciarlatani”

cheoffronosoluzionisemplicieimmediateallesofferenze,rimedichesirivelanoperòcompletamenteinefficaci:aquantigiovaniè offerto il falso rimedio della droga, direlazioni “usa e getta”, di guadagni facilima disonesti! Questi truffatori, tolgonoinvece ciò che è più prezioso come ladignità, la libertà e la capacità di amare.Nonfameraviglia:dasempre ildemonio,che è «menzognero e padre dellamenzogna» (Gv8,44), presenta il malecome bene e il falso come vero, perconfondere il cuoredell’uomo.Ognunodinoi, perciò, è chiamato a discernere nelsuo cuore ed esaminare se è minacciatodalle menzogne di questi falsi profeti.

Occorre imparareanon fermarsia livelloimmediato, superficiale, ma riconoscereciò che lascia dentro di noi un’improntabuonaepiùduratura,perchévienedaDioevaleveramenteperilnostrobene.UNCUOREFREDDOChiediamociallora:comesi raffredda in

noi la carità? Quali sono i segnali che ciindicano che in noi l’amore rischia dispegnersi?Ciò che spegne la carità è anzitutto

l’avidità per il denaro; ad essa segue ilrifiuto di Dio e dunque di trovareconsolazione in Lui, preferendo la nostradesolazionealconfortodellasuaParolaedei Sacramenti. Tutto ciò si tramuta inviolenza che si volge contro coloro chesono ritenuti una minaccia alle nostre“certezze”: il bambino non ancora nato,l’anzianomalato, l’ospitedi passaggio, lostraniero, ma anche il prossimo che noncorrispondeallenostreattese.L’amore si raffredda anche nelle nostre

comunità; l’accidia egoista, il pessimismosterile, la tentazione di isolarsi e diimpegnarsi in continue guerre fratricide,una mentalità che induce ad occuparsisolo di ciò che è apparente, riducendo intalmodol’ardoremissionario.COSAFARE?La Chiesa, nostra madre e maestra,

assieme alla medicina, a volte amara,della verità, ci offre in questo tempo diQuaresima il dolce rimedio dellapreghiera,dell’elemosinaedeldigiuno.Dedicando più tempo alla preghiera,

permettiamoalnostrocuorediscoprirelemenzogne segrete con le qualiinganniamo noi stessi, per cercarefinalmentelaconsolazioneinDio.L’esercizio dell’elemosina ci libera

dall’aviditàeciaiutaascoprirechel’altroèmio fratello: ciò che ho non èmai solomio. Come vorrei che, in quanto cristianivedessimo nella possibilità di condividereconglialtriinostribeniunatestimonianzaconcreta della comunione che viviamonella Chiesa. Ma come vorrei che anche

nei nostri rapporti quotidiani, davanti aogni fratello che ci chiede un aiuto, noipensassimo che lì c’è un appello delladivina Provvidenza: ogni elemosina èun’occasione per prendere parte allaProvvidenza di Dio verso i suoi figli; e seEgli oggi si serve di me per aiutare unfratello, come domani non provvederàancheallemienecessità?Ildigiuno, infine,toglieforzaallanostra

violenza, ci disarma, e costituisceun’importante occasione di crescita. Daunaparte,cipermettedisperimentareciòcheprovanoquantimancanoanchedellostretto necessario e conoscono i morsiquotidiani dalla fame; dall’altra, esprimela condizione del nostro spirito, affamatodi bontà e assetato della vita di Dio. Ildigiunocisveglia,cifapiùattentiaDioealprossimo,ridestalavolontàdiobbedireaDioche,solo,sazialanostrafame.Se come noi siete afflitti dal dilagare

dell’iniquitànelmondo,sevipreoccupa ilgelocheparalizzaicuorieleazioni,unitevia noi per invocare insieme Dio, perdigiunare insiemee insiemeanoidonarequantopoteteperaiutareifratelli!ILFUOCODELLAPASQUASeavolte lacaritàsembraspegnersi in

tanticuori,essanonloènelcuorediDio!Egli ci dona sempre nuove occasioniaffinchépossiamoricominciareadamare.Nella notte di Pasqua rivivremo ilsuggestivo rito dell’accensione del ceropasquale: attinta dal “fuoco nuovo”, laluce a poco a poco scaccerà il buio erischiarerà l’assemblea liturgica affinchétutti possiamo rivivere l’esperienza diascoltare la parola del Signore e nutrircidelPaneeucaristicoeconsentiràalnostrocuore di tornare adardere di fede,speranzaecarità.Nondimenticatevi dipregare per me.EstrattodalMessaggiodel Papa per laQuaresima2018

Ø QUARESIMA: vediprogrammaspecificoall’internode IlPontediquestasettimana.Inparticolaresottolineiamo:IGRUPPIDIASCOLTOdellaBibbianellecase,aiqualipartecipareliberamentenell’unoonell’altropaese(tenetepresentecheibranisiripetonoavolte),IQUARESIMALIalvenerdìseracondegliincontri

davverosignificativi (venerdìprossimounatestimonianzanelcampodellaCarità,delproblemadel lavoroedellasocietàmultietnica),LECATECHESIDOMENICALItenutedaduepadribarnabiticheciaiuterannoapreparareil“SinododalleGenti”.

Ø INCONTROGIOVANI:domenica25febbraiocisarà l’incontrogiovanidecanalepresso l’OratoriodiGessate,alle21.Invitiamotuttiigiovanidalla4°supinsu,ritrovandocigiàalle20.15peruncaffèinsiemeeperlapropostadiandareaRomarispondendoall’invitodelPapa!

Ø CAVRINGRAZIA:nellaGiornataperVitaaveteofferto400€aCambiagoe1250€aGessate;chebello!Ø ANAGRAFE:AccogliamocongioiainuovibattezzatiCHLOETOCCIeETHANJORDANDALLENOGAREaGessate.CONTATTI:DONMATTEOGALLI 3382457850 DONRICCARDOSANVITO 3805257431RESP.ORATORI