Speciale salute: Bisimane

Post on 16-Jul-2015

58 views 0 download

Transcript of Speciale salute: Bisimane

Le imprese presentano i progetti di ricerca e innovazione

CONSORZIO C.A.R.S.O. BISIMANE

COSTITUZIONE DI UNA RETE REGIONALE DI LABORATORI PER GLI APPROCCI DI BIOLOGIA DEI

SISTEMI NELLE MALATTIE UMANE (BISIMANE)

Prof. F.P. SchenaConsorzio C.A.R.S.O.

PROGETTO STRATEGICO N. 44

BISIMANE

BONASSISA-LAB

C.A.R.S.O.

APULIABIOTECH

CNR-ISSIA

D.E.T.O.

PARTENARIATO

BIOAGROMED

BISIMANE

PIATTAFORMAPROTEOMICA

LABORATORIO DIBIOINFORMATICA

PIATTAFORMAMETABOLOMICA

PIATTAFORMATRASCRITTOMICA

BIOBANCA PIATTAFORMAGENOMICA

DESCRIZIONE DEL PROGETTO BISIMANESCOPO: Realizzazione delle seguenti strutture per lo studio delle omiche applicate all’uomo, agli animali e alle piante

Scopo: valorizzare la filiera dell’olio di oliva nelle province di Bari e Foggia, collegando le caratteristiche organolettiche e nutraceutiche dell’olio extravergine d’oliva monovarietale con quelle genetiche della pianta di provenienza e con i pattern metabolici ottenuti mediante risonanza magnetica nucleare (RMN).

Gli obiettivi realizzativi più importanti:1.Sviluppo di un database che contiene i dati fenotipici, organolettici e spettroscopici dell’olio extravergine di oliva proveniente da quattro cultivar più rappresentative della Puglia:

Coratina, Ogliarola Barese, Cima di Mola, Peranzana.2. Analisi dei dati genetici delle cultivar, influenza delle variazioni climatiche, qualità organolettiche, proprietà antiossidanti ed anti-infiammatorie degli oli extravergini di oliva monovarietali.3. Confronto dell’olio extravergine di oliva monovarietale con le altre DOP mediante valutazione degli elementi in tracce (spettrometria di massa) ed i pattern RMN presenti nel database.4. Costruzione di un collarino da apporre sulle bottiglie dell’olio extravergine di oliva monovarietale, che evidenzi le caratteristiche salutari, ottenute con il progetto.

Titolo del progetto: PROCESSI INNOVATIVI PER LA VALORIZZAZIONE DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI

OLIVA NELLE PROVINCE DI BARI E FOGGIA (PIVOLIO)finanziato dal M.I.U.R. nell’ambito del Programma Operativo Nazionale

“Ricerca & Competitività” 2007-2013 Avviso n. 01/Ric. del 18 gennaio 2010 - Codice PON01_01958

CENTRO DI RICERCA PER L’OLIVICOLTURA E L’INDUSTRIA OLEARIA (RENDE) (CRA-OLI)

ENTI PUBBLICI

AZIENDE PRIVATE

PARTENARIATO

DESCRIZIONE DEL PROGETTO