SPAC Automazione 2020 Automazione 2020... · 2019-10-29 · - Il Costruttore, il Codice Catalogo,...

Post on 24-Apr-2020

8 views 0 download

Transcript of SPAC Automazione 2020 Automazione 2020... · 2019-10-29 · - Il Costruttore, il Codice Catalogo,...

SPAC Automazione 2020

QR CODECembre

Esercitazione per l’apprendimento e l’utilizzo dei comandi

Rev. 0-2020

1

SPAC

Aut

omaz

ione

-

Tut

oria

l

(R

ev. 0

-202

0)

L’area di lavoro è l’area gra-fica in cui si crea lo schema elettrico.

La riga di comando, oltre a permettere il richiamo manuale dei comandi, vi-sualizza le opzioni del co-mando corrente o le richie-ste.

Barra ad icone, organizza-ta a Tab, in cui è possibile reperire i comandi di SPAC e AutoCAD di uso più fre-quente.

Menù a discesa contenenti i comandi di SPAC ed Auto-CAD.I comandi di AutoCAD sono reperibili nei primi cinque menù, dal sesto sono pre-senti i comandi di SPAC.

Tavolozze degli strumen-ti.

Area d i lavoro

R iga d i comando

Barra mul t i funz ione

Menù a d iscesa

Tavolozze s trument i

Ambiente di lavoro Descrizione dell’ambiente di lavoro ed individuazione aree

Ambiente di lavoro

Barra di stato.

Barra d i s tato

2

Nel Tutorial trovere dei riferimenti ad azioni da eseguire nei vari ambienti, di seguito trovate la legenda dei riferimenti.

File -> Gestione Commesse Comando da eseguire.La parte in Italic indica il percorso nei Menù a discesa.Icona del comando nella Barra multifunzione o Tavolozze degli Strumenti

Click sul bottone indicato.

Click tasto sinistro.

Click tasto destro

Doppio Click tasto sinistro

Digitare la stringa nel campo indicato

Drag & Drop

Digitare la stringa su riga di comando

Comando da tastiera

Cursore CAD

Selezionare

Video di approfondimento.E’ necessario un collegamento ad Internet.

Passo 1:Generazione del file compatibile con GENIUS PRO

3

SPAC

Aut

omaz

ione

-

Tut

oria

l

(R

ev. 0

-202

0)

Estraz ione Targhette Utilizzo del comando Estrazione Targhette (QR Code)

UTIL

Estrazione Targhette

Aprire la commessa “SPAC Esempio 2020”

All’interno della finestra Estrazione Targhette:

Selezionare “+BM (Bordo Macchina)”

Selezionare il multifoglio Electrical Diagram

Selezionare QR Code Sigle Componenti /Morsettiere oppure QRCode QUADRI(targhe identificative)

Selezionare Genius / GENIUS PRO Cembre

Cliccare sul pulsante Ok per confermare l’operazione

4

All’interno della finestra Generazione QRCode:

Selezionare “QR Code con unica informazione per visualizzare solo URL della documentazioneonline assegnato al primo codice materiale sul componente”.

Il QR Code creato, sarà leggibile da qualunque App

Selezionare “QR Code con molte informazioni”per visualizzare:- URL della documentazione online assegnato al primo codice materiale sul componente- URL del file PDF dello schema elettrico- Dati identificativi del componente sullo schema- Informazioni generali

Il QR Code creato, sarà leggibile con l’APPgratuita “QR SPAC” disponibile per IOS eAndroid

Cliccare sul pulsante OK

All’interno della finestra Targhette per QRCode:

Il file “QRCode....xls” viene salvato all’interno della commessa corrente. E’ comunquepossibile selezionare un percorso diverso.

Cliccare sul pulsante OK

NOTA:

Se il programma GENIUS PRO è installato sullo stesso pcin cui è presente SPAC Automazione 2020, selezionare“lancia GENIUS PRO al termine dell’operazione” peravviare automaticamente il programma.

Prima di poter visualizzare e stampare dei QR Code è necessario impostare alcuni parametri (all’interno di GENIUS PRO)di seguito elencati.

Passo 2:Impostazioni GENIUS PRO

5

SPAC

Aut

omaz

ione

-

Tut

oria

l

(R

ev. 0

-202

0)

Avviare il programma GENIUS PRO

Doppio clic sul supporto MG-VYT 25x25(successivamente spostarsi con il muose nella parte grigia della finestra)

Cliccare sul pulsante Nuovo Progettoin corrispondenza del Progetto di disegno

Selezionare Aree di testo

Cliccare su Testo Dinamico, tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostarsi verso il riquadro bianco

6

Posizionare l’area di testo dinamico, come indicatoin figura.Agendo sui lati e sugli angoli del rettangolo blu è possibilemodificare le dimensioni dell’area testo.

Selezionare Codici a barre

Cliccare su Barcode da database, tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostarsi verso il riquadro bianco

Posizionare l’elemento, come indicato in figura.Agendo sugli angolo del rettangolo blu è possibilemodificare le sue dimensioni.

7

SPAC

Aut

omaz

ione

-

Tut

oria

l

(R

ev. 0

-202

0)

Doppio clic sull’area contrassegnata con la lettera B

All’interno della finestra Proprietà Barcode

Dal menù a tendina selezionare QRCode

Cliccare sul pulsante OK(per confermare l’operazione)

NOTA:Se l’area è troppo piccola, il QR Code potrebbe essereilleggibile

All’interno della finestra Proprietà Barcode

Dal menù file, selezionare Salva con Nome

Digitare nel campo Nome file “Prova”e cliccare sul pulsante Salva

Con questa procedura è possibile crearsi dei “Progetti” personalizzati, ogni dei quali corrisponderà ad unsupporto specifico (di varie dimensioni).

Passo 3:Apertura di un file con GENIUS PRO

8

Avviare il programma GENIUS PRO

Dal menù file, selezionareApri Progetto di Disegno

Selezionare il file “Prova” e cliccare sulpulsante Apri

Cliccare con il tasto destro nella parte bassa dello schermo e selezionare Importa Dati

9

SPAC

Aut

omaz

ione

-

Tut

oria

l

(R

ev. 0

-202

0)

Selezionare il file QRCodeSigle_idp.xlsnella commessa SPAC Esempio 2020(generato nel Passo 1, pagina 3)

Cliccare sul pulsante Apri

Selezionare la colonna B(nella parte alta della finestra)

Cliccare sul pulsante vicino alla scrittaColonna A (nella parte basse della finestra) per fare in modo che il contenuto dellacolonna B venga trasferito all’interno del campo testo A

Selezionare la colonna A(nella parte alta della finestra)

Cliccare sul pulsante vicino alla scrittaColonna B (nella parte basse della finestra) per fare in modo che il contenuto dellacolonna A venga trasferito all’interno del campo QR Code

Cliccare sul pulsante Importa

Cliccare con il tasto destro nella parte bassa dello schermo e selezionare Stampa

Passo 4:Impostazioni generazione QR Code

10

SPAC

SETTAGGI Spac

Generazione QR Code

Modifica Configurazione

Avviare il programma SPAC Automazione

QR Code con unica informazione

In questa modalità, all’interno del QR Code, sarà visibile solo l’URL (sequenza di caratteri che identifica l’indirizzo di una risorsa in Internet) della Documentazione Online assegnato al primo codice materiale di un componente presente nello schema elettrico .

La Documentazione Online, dovrà essere assegnata prima della creazione del QR Code.

Per assegnare la Documentazione Online ad un codice materiale, utilizzare questa procedura:

UTIL

ARCHIVIO Materiali

ricercare un codice materiale(per esempio LC1D093B7)

cliccare con il tasto destro del mouse sulcodice evidenziato e selezionareEdita Proprietà in Archivio

11

SPAC

Aut

omaz

ione

-

Tut

oria

l

(R

ev. 0

-202

0)

Incollare l’URL (per esempio l’indirizzo della schedatecnica nel sito del costruttore) nel riquadroevidenziato in figura

Cliccare sul pulsante OK(per confermare la scelta)

Ripetere la procedura per gli altri codici presenti nello schema.

Il QR Code creato, sarà leggibile da qualunque App

QR Code con molte informazioni

In questa modalità, all’interno del QR Code, saranno visibili oltre all’URL della Documentazione Online assegnato alprimo codice materiale dei componenti, le seguentiinformazioni:

- l’intero schema elettrico in formato PDF, se salvato all’interno di una risorsa in internet (un sito, per esempio). In questo caso, sarà necessario scrivere l’URL nel campo indicato dalla freccia rossa

- ll Quadro di appartenenza, il nome, la funzione 1 e 2 dei componenti

- Il Costruttore, il Codice Catalogo, il Codice Interno e la Descrizione del primo materiale assegnato al componente (è possibile visualizzare altri codici materiali oltre al primo)

- Informazioni Generali (Commessa, Descrizione, Ragione Sociale, pagina WEB, e-mail)

Il QR Code creato, sarà leggibile con l’APPgratuita “QR SPAC” disponibile per IOS e Android

Questa pubblicazione, o parte di essa, non può essere riprodotta in nessuna forma, con nessun mezzo e per nessuno scopo. Questo prodotto è fornito dalla SDProget Industrial Software S.r.l. nella forma presente e senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, relativa

alla sua commerciabilità o all’idoneità per applicazioni specifiche.

SDProget si riserva il diritto di apportare modifiche o miglioramenti ai propri prodotti in qualsiasi momento.Questa pubblicazione descrive lo stato del prodotto al momento della pubblicazione stessa.

Pubblicazione SDProget, redatta da Alessandro Gavioli. 09 Settembre 2019

Per informazioni potete contattarci ai seguenti recapiti:

• Tel: +39 011 9346666

• Fax: +39 011 9351193

• E-mail posta generica: sdproget@sdproget.it • E-mail Assistenza tecnica: supporto@sdproget.it• E-mail richiesta informazioni: info@sdproget.it• E-mail per Corsi di Formazione: training@sdproget.it