Slax su pendrive

Post on 28-May-2015

3.054 views 0 download

description

Linux su Chiave USB (slax kill bill)

Transcript of Slax su pendrive

Linux su Chiave USB

Cosa ci serve

● Ci serve una chiave USB da circa 512 MB o superiore....

● Una versione di Linux scaricata da internet adatta al nostro scopo.

● Un computer con installato Linux (io ho usato Knoppix 5.0.1)

● Hardware che permetta il BOOT da porta USB

● Tanta pazienza e buona volontà.

Configurazione

● Con qualsiasi tool formattiamo la chiavetta con il filesystem FAT16 (onestamente non ho usato nessun tool particolare, la chiavetta era formatata appena acquistata), comunque per chi usa Knoppix potete usare QTParted.

Configurazione

● Scaricare da internet la distribuzione che preferiamo, io ho usato la slax-killbil-5.1.8.1.iso, altri preferiscono DSL (Damn Small Linux), fate voi come preferite.

Configurazione

● Apriamo un terminale e come utente root creiamo una cartella chiamata iso (in genere nella nostra home directory)

# mkdir iso

Configurazione

● Montare il file slax-killbil-5.1.8.1.iso appena scaricato nella directory iso

# mount -o loop slax-killbil-5.1.8.1.iso iso

Configurazione

● Creare sempre come utente root una cartella per montare la chiave USB

# mkdir /mnt/sdc

P.S.:

sda = primo dispositivo USB

sdb = secondo dispositivo USB

sdc = terzo dispositivo USB

Configurazione

● Sempre come utente root montiamo la chiave USB

# mount -t vfat /dev/sdc1 /mnt/sdc

Configurazione

● Copiamo il contenuto del file iso nella chiave USB appena montata:

# cp -ra iso/* /mnt/sdc

Configurazione

● Entriamo nella directory

# cd /mnt/sdc/boot● Copiamo i files

# cp vmlinuz /mnt/sdc

# cp initrd.gz /mnt/sdc

# cp isolinux.bin /mnt/sdc/syslinux.bin

Configurazione

● Ritorniamo nella directory /mnt/sdc

# cd /mnt/sdc● Rinominiamo il file

# mv isolinux.cfg syslinux.cfg

Configurazione

● Editare il file syslinux.cfg e rimuovere tutte le voci boot/vmlinuz e boot/initrd.gz

Configurazione

● Portarsi nella propria home directory e smontare il dispositivo /mnt/sdc

# umount /mnt/sda

Configurazione

● Per finire usare il comando syslinux per scrivere il settore MBR sulla chiavetta

# syslinux -s /dev/sdc1

Conclusione

● Complimenti, il vostro sistema Linux è pronto per essere avviato dalla vostra chiave USB.

● Si raccomanda l'uso di hardware che permetta il boot da porta USB (altrimenti non funziona nulla !!! ;-)