Shopping Cagliari 18/12/2011

Post on 11-Feb-2016

219 views 0 download

description

Shopping, Metro,Curiosita

Transcript of Shopping Cagliari 18/12/2011

SPECIALEShopping NataleCAGLIARI • 18 DICEMBRE 2011 • WWW.M ETRONEWS.IT

Così la città si prepara al Natale

IIll ppiiaacceerree ddii ppaasssseeggggiiaarree

ffrraa nneeggoozzii ee bbaannccaarreellllee

LLee rriicceettttee ppeerr lloo sshhooppppiinngg

sseennzzaa ssttrreessss

CAGLIARI IN FESTA

Domenica 18 dicembre 2011

3

comunque una sistema-zione definitiva per il loroappuntamento annuale.

Con l’avvicinarsi delNatale, comunque, i mer-catini si moltiplicano einvadono le vie delle shop-ping, portando allegria nel-

LA FIERA QUEST’ANNO restaaperta fino a Santo Stefa-no. Negli spazi espositivitorna infatti, dopo 15 anni,la Bancarella d’oro, mani-festazione dedicata alleproposte degli ambulantiche da anni aspettano

le serate di acquisti. La cor-sia centrale di via Roma epiazza Giovanni XXIII ospi-tano piccoli mercatini diNatale, concepiti comun-que come un vero e pro-prio mercato.

Non solo regali, oggetti-stica e artigianato maanche banchi di prodottialimentari, tipici e di con-sumo, frutta e verdura perdimostrare che gli ambu-lanti sono sempre e dovun-que accanto ai consuma-tori con idee nuove.

I due mercatini restanoaperti fino al 26 dicembreincluso. In piazza Giovan-ni XXIII ci sono trenta ban-chi, sessanta in via Romama il grosso degli ambu-lanti sardi aspetta i visita-tori negli spazi messi adisposizione dalla Fiera. Inattesa che anche la mani-festazione della Bancarel-la d’Oro abbia un propriodefinitivo spazio.

METRO

IL VENETO CHIUDE GLI STAND A CAPODANNOIn Veneto gli acquisti natalizi non arrivavo mai alla Befana, festa poco sentita a Ve-nezia e dintorni. Per chi si trova in viaggio da quelle parti, imperdibili i Mercati-ni di Natale a Cortina d’Ampezzo, aperti fino al 31 dicembre, fino alle ore 20. Davisitare quelli di Bussolengo in provincia di Verona, fino a domani 18 dicembre, i mercatininatalizi di Verona, aperti fino all’8 gennaio, e quelli di Bassano del Grappa fino al 26 dicembre2011. Shopping Natale

SPECIALE

IN UNA NOTTE FREDDA E LUMINOSA

La Provincia di Cagliari,nell’ambito delle atti-vità di promozione del-la lettura organizzatedalla Biblioteca Provin-ciale Ragazzi, proponeai giovanissimi un altroappuntamento di lettu-re dal titolo “In una not-

te fredda e luminosa – Storie e racconti sul Natale edintorni”, a cura di Gaetano Marino. I destinatari del-l’iniziativa sono i bambini dai 3 ai 10 anni, attesi inbiblioteca mercoledì 21 dalle ore 17.30 alle 18.30:La serata si chiude con il “PRESTITO A SORPRESA!”,iniziativa per accompagnare i bambini con buone let-ture durante le vacanze di Natale. Pacchi dono già con-fezionati contengono in realtà libri da restituire dopole feste ma da godersi sotto l’albero. METRO

APERTURA DEI MERCATI

Ecco il calendario degliorari di apertura deimercati comunali in oc-casione delle feste. Mercato di San Bene-detto i giorni 24 e 31 di-cembre dalle ore 7.00alle ore 16.00 con orariocontinuato.Mercato di Via Quirra igiorni 23 e 30 dicembredalle 7.00 alle 14.00 edalle ore 16.00 alle ore19.00, il 24 e 31 dicem-bre dalle ore 7.00 alleore 15.00 orario conti-nuato. Mercato di Sant’Elia igiorni 23, 24 e 31 di-cembre dalle ore 7.00alle ore 17.00 orario con-tinuato.Non sono previsti am-pliamenti di orario per imercati di Is Bingias eSanta Chiara. METRO

Le bancarelle d’oroMercatini fino a S. Stefano

Frutta secca per Natale

Decorazioni artigianali

Domenica 18 dicembre 2011

5

Shopping NataleSPECIALE

SULL’ADRIATICO COME AI TEMPI DEL PAPA RELungo l’Adriatico e in centro Italia quando si tratta di Natale si senteancora l’influsso della Roma Papalina e si festeggia più o meno finoalla Befana. Da visitare i mercatini di Bologna, aperti fino al 7 gen-naio, e poi quelli di Ferrara e Cesenatico, aperti fino al 6 gennaio. .In Umbria ci sono i Mercatini di Perugia e Assisi, che approfittanoanche dell’arrivo di turisti e pellegrini richiamati dal carisma di San Francesco.

SE CI SEMBRAVA RIDICOLOil maglione che MarkDarcy indossava ilgiorno di Natale nelfilm “Il diario diBridget Jones” dob-biamo ricrederciperché sono tantele case di moda chepropongono, per ilNatale 2011, capid’abbigliamento confantasie di renne efiocchi di neve.

C’è davvero dasbizzarrirsi tra orsi,cuori e disegni pret-tamente natalizi. Sen-za esagerare con trop-pe paillettes o con unabbigliamento vistoso, ècomunque fashion indos-sare almeno un capo rossoe in tema natalizio.

Tra i maglioni di questogenere è simpatico quellobianco di Moschino con ipinguini (www.moschi-no.it). Più serio il maglionedi Markus Lupfer: bianco

con le renne rosse.Dello stesso stilista ma

più sportivo è il maglionerosso con il fiocco di nevebianco al centro(www.markuslupfer.com).

Stella McCartney propo-ne un maglione biancocon orsi rossi e decori ros-si e grigi mentre Jil Sanderha realizzato un pulloverrosso con fiocchi di nevestilizzati colorati (http://sto-

re.jilsander.com) Anche l’intimo

e gli accessori sitingono di rossoe tra le propostedi Yamamaytroviamo ilcappello rosso(12,90 euro)da abbinarea caldissi-me pan-tofole astivaletto (29,90euro). Sono in lana ros-sa con cuori e fiocchi din e v e

bian-chi; en-trambigli ac-cessor ih a n n odei pon-pon bian-chi. È allamoda an-che il com-pletino tope culotte (€

Underwear domina l’allegriaI maglioni caldi e decorati sono il must

ROSSA ALMENO LA BORSA

Dall’abbigliamento, al-l’intimo, fino agli ac-cessori il rosso dominai colori delle feste. Mase indossare il rossonon è nelle nostre cor-de, possiamo comun-que sfoggiare una po-chette o una borsa diquesto colore. Trus-sardi ha firmato unanuova collezione di

borse e accessori, la Spe-cial Christmas Collection,in pelle verniciata rossa

o nera per il Natale 2011 (www.trussardi.com/it). An-cora più scintillante la pochette di Marni, tutta rico-perta di paillettes rosse metallizzate. Sono in temanatalizio anche le ironiche Pandorine Xmas Flash Col-lection 2011 (www.pandoraborse.com/) mentre,per le più rock, arriva la MAC Viva Glam Lipbag: unaborsa glitterata firmata Lady Gaga contenente makeup metallico della Mac Cosmetics. Borsa che permettedi fare anche beneficienza perché il ricavato delle ven-dite va al “M·A·C AIDS fund” per le persone affetteda HIV/AIDS (www.maccosmetics.com) METRO

24,90) con la stam-pa di ca-gnolini ela scritta“ X m a s ”ad augura-re buonef e s t e(www.yama-may.com ).

N e p p u r eper gli uominipuò mancarel’intimo rossoda indossare du-

rante le Feste. Perlui sono allegri i bo-xer proposti da In-timissimi. In coto-ne elasticizzato,c’è stampato unorso con la scrittaMerry X-mas(19,90 eurowww.intimissi-mi.it ). METRO

E COMMERCE

www.jilsander.com

INDIRIZZOYAMAMAY

via San Simone 60

INDIRIZZOCOINvia Dante 136

Domenica 18 dicembre 2011

7

Shopping NataleSPECIALE

CACCIA AL CAPPON MAGRO A GENOVASono due i mercati natalizi da visitare in Liguria: Campo Ligure (in provincia diGenova) fino al 19 dicembre, e il Mercatino di Natale di Savona. Deliziosi an-che i mercatini natalizi di Genova, dove non ci si deve dimenticare di fare unsalto anche nei mercati rionali del pesce e nelle gastronomie. Per chi ne hail tempo è consigliabile prenotare qualche porzione di cappon magro, spe-cialità di pesce natalizia genovese da non perdere.

C’ERA UNA VOLTA

Un passatempo molto in uso nel Campidano di Cagliari prima del-la messa natalizia era il tradizionale ballo sardo, che si svolgeva alsuono delle launeddas e dell’organetto. Ogni comitiva infatti prov-vedeva a dotarsi di un suonatore privato, perché il “suonatore obbli-gato” era già impegnato dai giovani “de Sa Zerachia”, i quali paga-vano a testa uno starello di grano, per avere uno zampognaro (nel-la foto) a loro disposizione e poter ballare in tutti i giorni festivinelle pubbliche piazze.

METRO

CURIOSITÀIL MIRTO IN OLANDA

Il Mirto (nella foto), che in Sardegna viene usato perprodurre il liquore tipico della regione e in altri pae-si è considerato il fiore delle spose, in Olanda è cono-sciuto come il fiore di Natale e alla Vigilia si usa bru-ciarne un ramo, in attesa della mezzanotte, quandosi apriranno i regali. METRO

UNA GITA FUORI PORTAIL PRESEPE IN UNA GROTTA

Fino a tutto gennaio nellegrotte di Is Zuddas (nellafoto) , nel Sulcis, e più preci-samente nella grandiosa saladell’Organo è allestito ungrande Presepe, reso ancorapiù suggestivo dalle sculturedi Gianni Salidu. In questaatmosfera, il 27 dicembre, alle 10,30, monsignor SeddaVescovo di Iglesias celebrerà una messa aperta a tutti.

METRO

PAPASSINI DI NATALEIngredienti:5 uova 250-350 g. di strutto 1 Kg di farina 350g. di zucchero 100-250 g. di noci 100-250 g. diuva passa 2 bustine di lievito 1 busta di zuc-chero vanigliato 1 bicchiere di latte e 1 bic-chiere d’acqua 1 limone

Preparazione:Lavorate bene le uova, la farina, lo zucchero, illievito, lo zucchero vanigliato, il latte, l’acquae la buccia del limone. Fate amalgamare beneil tutto e aggiungete le noci e l’uva passa. Lavo-rate ancora per un po’ e dopo aver preparato ipapassini con gli appositi stampi, lasciateli ripo-sare per circa un’ora affinché il lievito faccia ilsuo effetto. Dopo aver portato il forno alla tem-peratura di circa 250 g. infornate e fate cuoce-re per circa 1/4 d’ora.

Tempo di Cottura: 15 minuti

Domenica 18 dicembre 2011

9

Shopping NataleSPECIALE

LA SICILIA PER LE FESTE NATALIZIE FA IL BISAlla Sicilia non basta la Festa dei morti, quando sono le anime dei defunti a por-

tare dolci e regali ai bambini. Anche il Natale è celebrato con fiere e mercati dasogno, come le leccornie che propongono. Da non perdere quello di Caltagiro-

ne (in provincia di Catania) fino all’8 gennaio 2012 e quello di Palermo, finoal giorno di Natale. La fiera palermitana di solito si conclude con una notte di

veglia che coincide con la Vigilia.

non gradito. Certo, se ave-te a che fare con intendi-tori magari cercate di as-secondare i loro gusti epoi, se la trovate, preferitesempre una magnum allaclassica bottiglia da 0,75,gli appassionati saprannocogliere la finezza dellascelta e la gradiranno pa-recchio.

Se non avete tempo omodo di girare per cantinee enoteche potete como-

con un regalo di sicuro ef-fetto a Natale, sotto l’al-bero, mettete una vigna.Non è una battuta, potetedavvero “adottare” unaporzione di vigneto nelleterre del Soave. L’iniziativa“Adotta una Garganega”,lanciata dalla Strada delvino Soave per promuove-re oltre 6mila ettari di vi-gneti, consente di adottareun minimo di 50 viti di

CHE TIPO SIETE ,da rosso, da biancoo da rosato? Forsesiete più tipi da bolli-cine…

Qualunque sia la vo-stra preferenza cari esti-matori del vino, il frut-to di Bacco esaltatogià dagli antichi ro-mani e fiore al-l ’occhiellodella nostraproduzionenazionale, seancora non avetecompletato la lista dei re-gali da fare, non trascura-te di inserire nell’elencouna bottiglia di buon vino.Difficilmente risulterà undono non gradito. Di que-sti tempi, poi, sarà ap-prezzato due volte. Meno

regali frivoli e più prodot-ti enogastronomici sem-

bra infatti confer-marsi come tendenzanei desideri di Nataledegli italiani. Megliouna cassetta di viniche non l’ennesimogadget informatico.Attenzione però: ilvino deve essere ri-

gorosamente ita-liano e, per-

chéno, lo-

cale, tan-to ogni area della

nostra bella penisola ha ilsuo vino doc.

Il vantaggio nel regalareun vino è che si presta a farfelice sia l’amico più caroche una persona che co-noscete poco. Difficile cheun dono del genere si riveli

Una buona bottiglia nel saccoFra i doni c’è anche un pezzo di vigna

damente ordinare la con-fezione che preferite suuno dei tanti siti web chevi propongono la venditaonline di selezioni dellemigliori cantine italiane, aprezzi competitivi e contanto di confezione regaloe bigliettino d’auguri per-sonalizzato. Due per tuttisono RegalidiVini e Vinia-mo.com.

Se volete sorprendereun appassionato di vino

VINI D’ECCELLENZA IN PROVINCIA

Territorio ricchissimo quello che comprende il Cam-pidano di Cagliari, la Parteolla e la Trexenta. Un fon-dovalle spettacolare per la bellezza di graniti e por-fidi. Qui, olio e vino trovano la loro terra d’elezione.Partendo dal Nuragus la cui origine si perde nellanotte dei tempi e che grazie alla rivoluzione porta-ta avanti da alcuni viticoltori ha visto una nuova lucedando vita a vini di altissima qualità negli uvaggicon il Vermentino e la Malvasia ma anche con lo Char-donnay. La zona più interessante del Cagliaritano èsicuramente quella compresa tra Serdiana e Dolianova

METRO

Garganega al costo di 100euro all’anno. In cambio siriceveranno dal viticoltore12 bottiglie di vino SoaveDoc all’anno, anche conetichetta personalizzata serichiesto, e soprattutto sipotrà andare a visitare lapropria vigna adottiva, ma-gari per aiutare a potare evendemmiare. Per infor-mazioni: www.stradadel-vinosoave.com. METRO

Le vigne di Garganega da adottare a Soave

TUTTO APERTO , tutto illu-minato, tutto accogliente.Il centro si è fatto bello perle feste natalizie. I negozi divia Garibaldi, via Manno,largo Carlo Felice, viaPetrarca, via Pergolesi e viaSan Benedetto sono pron-ti a reggere l’assalto degliacquisti natalizi.

Chi arriva non trova sol-tanto occasioni per com-prare ma anche qualcheora di distrazione con l’ini-ziativa Shopping di Natale

a Cagliari: musica dal vivo,esibizioni di giocolieri, bal-lerini e la caratteristica sce-nografia già sperimentatacon Shopping sotto le stel-le e la Notte dei saldi.

Tutto a cura dell’asso-ciazione Premier Groupeche ormai da tempo vegliasul tempo libero dei caglia-ritani. Lo Shopping di Nata-le propone l’animazionenelle vie del centro duran-te le fredde serate inver-nali con musica dal vivo

eseguita dagli artisti colla-boratori dell’associazioneper rendere ancora piùsentita l’aria di festa nellacittà addobbata.

Per chi vuole invece fug-gire dal centro, l’anima-zione non manca neppureal centro commerciale Cor-te del Sole, a Sestu. Fino al23 dicembre è possibilespedire una “Letterina aBabbo Natale”, folletti eanimatrici che faranno gio-care e divertire i più pic-coli, aiutandoli a scriveree imbucare la letterina perBabbo Natale nella casset-

ta presente nella PiazzaCentrale. Il 23 pomeriggiodalle 17:30 arriverà BabboNatale per leggere e pre-miare le letterine, e per tut-ti i bambini ci saranno donie una foto ricordo insiemea Babbo Natale.

Il 21 e 22 dicembre cisarà la “Rievocazione sto-rica del Natale nel Medioe-vo”: dalle ore 16,00 mani-festazione con personaggiin abiti dell’epoca Medioe-vale, soldati e cavalieri siesibiranno simulando duel-li e allestiranno mercatinicon prodotti artigianalitipici.

Oggi pomeriggio, inve-ce, alle 17, “Laboratorio diCartonaggio Artistico” perbambini. Sempre oggi, alcentro commerciale LeVele di Quartucciu l’asso-ciazione ANT (assistenza aimalati di tumore) propor-rà di compiere una buonaazione acquistando le Stel-le della solidarietà. METRO

Domenica 18 dicembre 2011

hopping NataleSPECIALE

SAN GREGORIO ARMENO, IL TRIONFO DEI PRESEPINon è Natale se, passando da Napoli, non si fa un salto a via San GregorioArmeno, a Spaccanapoli. Una lunga passeggiata lungo la stretta antica stra-

da alla scoperta dei presepi più suggestivi del mondo, dai preziosi pezzi di anti-quariato alle novità assolute con personaggi dell’attualità e dello spettacolo tra-

sformati in statuine del presepio. Meritano visite anche Pompei, Portici, Succivo eCeppaloni, dove il re è il torrone.

Shopping spettacoloAcquisti in mezzo alla festa

11

METRO GRATIS

Metropolitana gratis con ilcoupon Metronatale distri-buito nei negozi e nellerivendite dell’azienda deitrasporti. L’iniziativa promossadall’Arst e dal consorzio Insieme vale nei gior-ni del 23 e del 24 dicembre e punta a limitare il traffi-co e lo stress di chi affronta lo shopping natalizio. Èsolo un assaggio, in primavera promettono i com-mercianti cagliaritani arriva una Shopping card pie-na di sorprese. METRO

Nelle foto: giocolieri di strada

S

Domenica 18 dicembre 2011

13

Shopping NataleSPECIALE

SULL’ADRIATICO COME AI TEMPI DEL PAPA RELungo l’Adriatico e in centro Italia quando si tratta di Natale si senteancora l’influsso della Roma Papalina e si festeggia più o meno finoalla Befana. Da visitare i mercatini di Bologna, aperti fino al 7 gen-naio, e poi quelli di Ferrara e Cesenatico, aperti fino al 6 gennaio. .In Umbria ci sono i Mercatini di Perugia e Assisi, che approfittanoanche dell’arrivo di turisti e pellegrini richiamati dal carisma di San Francesco.

agricoli, alla stagionalità. Esoprattutto al km 0, ossiaa merci alimentari cheviaggiano pochissimo, emagari sono prodotte sen-za OGM.

A vegliare su tutto è laFondazione CampagnaAmica, costituita dalla Col-diretti per fa crescere la

cultura di una spesa piùconsapevole. La Fonda-zione Campagna Amicapromuove e sostienel’agricoltura italiana intre ambiti distinti: ven-dita diretta, turismo,ecosostenibilità. So-prattutto la vendita,incentivata con i Pun-ti Campagna Amica,marchio assegnato afarmer’s market, pun-ti vendita aziendali,cooperative agricole,consorzi agrari, im-prese aderenti al cir-cuito km zero, ade-renti ai gruppi d’ac-quisto METRO

UN CESTO ALIMENTARE na-talizio di prodotti non in-dustriali? Tanta gente al ce-none della Vigilia da stu-pire con delizie gastrono-miche. Non c’è altro dafare che guardare alla di-stribuzione alimentare achilometro 0. E cioè, comespiegano gli specialisti,fare attenzione alla filiera

agroalimentare corta, al-l’andamento dei prezzi,agli stili d’acquisto, allaprovenienza dei prodotti

I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA

Cagliari - Piazza dei CentomilaFrequenza: settimanale; all’aperto e raggruppa produttori della regione.Prodotti: Orto-frutta; Olio d’oliva; Formaggi e latticini; Carni fresche e salumi; Con-serve vegetali e prodotti trasformati; Piante e fiori; Legumi; Miele.Giorni di apertura: Giovedì 8.30 – 14

Monserrato (provincia di Cagliari) - Via del RedentoreFrequenza:quindicinale; all’aperto e raggruppa produttori della provincia.Prodotti: Orto-frutta; Olio d’oliva; Formaggi e latticini; Conserve vegetali e pro-dotti trasformati; Piante e fiori; Legumi; Miele.Giorni di apertura: Giovedì 8.30 – 13,30

AGRICOLTURA SARDA IN CIFRE

Numero aziende: 85.894Superficie: 1.614.845 ettariDimensione media per azienda: 13,4 h di Sau (Superficie agricola utilizzabile)Numero addetti: 37.000 (il 6,2% del totale degli occupati nei vari settori produt-tivi in Sardegna)Produzione lorda vendibile: 1,577 miliardi di euro, in particolare:Allevamenti (carne e latte): 730,375 milioni di euroColture erbacee: 556,801 milioni di euroColture arboree: 163,916 milioni di euroServizi annessi: 126,456 milioni di euro

Auguri e doni a chilometro zeroI cenoni serviti solo con specialità locali

A QUARTUL’ultimo mercato di Cam-

pagna amica, in ordine ditempo, aperto in provinciaè quello di Quartu San-t’Elena, nella cornice delParco Matteotti, L’inaugu-razione è avvenuta alla finedi novembre, richiamandouna folla di clienti attiratidall’eccezionale qualità deiprodotti locali. Da allora, ilmercato è programmatoogni venerdì mattina.

METRO

Domenica 18 dicembre 2011

14

SSPECIALE

TRENTINO ALTO ADIGE, BANCARELLE FINO ALLA BEFANAIn Alto Adige, troviamo il Mercatino di Natale di Bolzano, fino al 23 dicembre aper-

to tutti i giorni dalle 10 alle 19. A Bressanone il mercatino in Piazza Duomo aperto finoal 6 gennaio fino alle 19.30. Ci sono poi i Mercatini di Natale di Merano aperti fino al 6

gennaio dalle 10,30 alle 19,30 e quelli di Vipiteno e Brunico che rimarranno aperti ri-spettivamente fino al 6 gennaio e 16 dicembre. Nel Trentino, abbiamo i Mercatini di Tren-

to e i Mercatini di Rovereto aperti fino al 31 dicembre 2011, dalle 10 alle 19.hopping Natale

Metro Diario è uno speciale di Metro, quotidiano indipendente del mattino pubblicato dal lunedì al venerdì e distribuito gratuitamente da N.M.E. New MediaEnterprise Srl Registrazione n.788 del Tribunale di Milano del 15 dicembre 2006. Direttore responsabile: Giampaolo Roidi Realizzazione AXIA editrice so-cietà cooperativa, Viale Giulio Cesare 51 00192 Roma - tel 06 50697894 e-mail: axia@axiaonline.it Pubblicità Visibilia Srl, via Senato 8 Milano Concesiona-ria clienti locali di Cagliari e Sardegna: AB Advertising, via Lanusei, 29 - Cagliari - Tel. Tel 070. 657969 - 070 666686 Stampa, Grafiche Ghiani srl - S.S. 131km. 17, 450 Zona Monastir (CA) Amministratore unico Mario Farina Sede legale N.M.E. via Carlo Pesenti, 130 00156 - Roma

un programma che per-mette di modificare le pro-prie foto, aggiungendo peresempio la barba di BabboNatale al volto di un amico;‘Xmas Ball’ permette diinviare una palla di Nata-le con il messaggio che flut-tua virtualmente finoall’abitazione del destina-tario. Chi invece possiedeun I-Phone può utilizzareCards della Apple che inviaanche una notifica quan-do il destinatario apre gliauguri. Niente paura senon avete uno smartpho-ne: ci sono decine di sitiinternet che permettonodi inviare cartoline di Nata-le virtuali. Uno per tutti èwww.cartolinagratis.com.

Anche la classica letteri-na a Babbo Natale puòandare in soffitta; il brand

spagnolo Imaginarium sene è inventata una virtua-le scaricabile da App Storee Android Market e dispo-nibile anche sul sito chri-stmas.imaginarium.it. Igenitori configurano il pro-filo del bambino con foto,età, nome, pregi e difetti. Ilsistema messo a punto daImaginarium proporrequindi i regali più adatti,tra gli oltre 200 presentinel catalogo del brand, chepossono essere trascinatidentro il sacco virtuale.Dopo questo passo i picco-li riceveranno una videochiamata personalizzata daBabbo Natale in persona epoi potranno condividerela lista dei regali scelti conamici e parenti indicandoil luogo dove consegnare ilpacco. Idea astuta! METRO

UN PO’ PER LE NUOVE pos-sibilità offerte dalla tecno-logia, un po’ perché il tem-po sembra non bastare maie un po’ anche perché ci sirisparmia qualche soldino,fatto sta che le cartolined’auguri gli italiani prefe-riscono sempre più inviar-le in formato virtuale.Addio perciò ai bigliettiniscritti a mano, su carton-cini illustrati in blu e orocon magnifici presepi ealberi scintillanti, adessotutto si può fare con le App.Si può personalizzare ilbigliettino virtuale attra-verso la scelta del colore,del design, della musica eanche con le foto ritocca-te. E per spedirlo altro chefrancobollo! Basta un click.

Tanto per citarne qual-cuno c’è ‘Christmasfy me’,

Cartoline sì, ma virtualiImmagina di regalare un’app

GRUPPI D’ACQUISTOANTI STRESS

Se l’imperativo è nientefile nei negozi e nientestress da shopping na-talizio potete sempre ri-correre ai siti di socialshopping, ormai am-piamente diffusi anchequi da noi una volta su-perata la naturale diffi-denza verso il commer-cio elettronico. Sempre di regali virtua-li si tratta ma, di fatto, siacquistano con denaroreale anche se oltre afare tutto per via elet-tronica c’è anche il van-taggio di riuscire a strap-pare sconti tutt’altro cheirrisori. Dal capofilaGroupon a LetsBonus,passando da Groupaliasi possono regalare cou-pon per sedute benes-sere, viaggi, cene e ser-vizi di ogni genere, maanche oggetti di tutti itipi a prezzi scontati.

METROCartolina virtuale modificata con Christmasfy me