Servizi’di’sicurezza Alimentazione!centralizzata ... · * Università degli Studi di Bergamo,...

Post on 17-Feb-2019

220 views 0 download

Transcript of Servizi’di’sicurezza Alimentazione!centralizzata ... · * Università degli Studi di Bergamo,...

Servizi  di  sicurezza    Alimentazione  centralizzata    

o  distribuita  

Angelo  Baggini*,  Franco  Bua**  

* Università degli Studi di Bergamo, angelo.baggini@unibg.it

** ECD Engineering Consulting and Design, Pavia, franco.bua@ecd.it

Servizi  di  emergenza  e  di  sicurezza  

Illuminazione di emergenza

Ill. di riserva

Ill. di sicurezza

Ill. di sicurezza per esodo

Ill. antipanico

Ill. di aree alto rischio

•  Continuare le normali attività senza sostanziali cambiamenti

Servizi di emergenza

Servizi di riserva

Servizi di sicurezza

Segnali di sicurezza

UNI  1838   Nessuna  norma,  ma  in  pra@ca  

•  Evacuare una zona •  Completare un’operazione

potenzialmente pericolosa

QUANDO?  

•  Illuminazione  di  riserva  

•  Centri  di  elaborazione  da5  **  

•  Disaster  recovery  center  

•  Impian5  di  condizionamento  **  

 

 

 

 

(*  che  impa<ano  sulla  sicurezza,  **che  NON  impa<ano  sulla  sicurezza)  

 

Servizi  sicurezza  

Spesso  regola@  autorità  

•  Illuminazione  di  sicurezza  •  Sistemi  automa5ci  di  rilevazione  incendi  •  Impian5  di  es5nzione  incendi  •  Ascensori  an5ncendio  •  Impian5  di  evacuazione  di  fumo  e  di  calore  •  Impian5  ven5lazione  (prevenzione  e/o  protezione)  •  Impian5  di  rivelazione  fluidi  pericolosi  •  Impian5  di  allarme  an5ncendio  •  Sistemi  di  diffusione  sonora  •  Segnalazioni  luminose  di  ostacoli  •  Clima5zzazione*  •  Allarmi  intrusione,  an5vandalismo,  TVCC  

Servizi  riserva  

Pare  e  piace  a  me  

COME?  

Tenendo conto delle esigenze tecniche ed economiche

Servizi di riserva

Tenendo conto delle esigenze del piano di emergenza

Servizi di sicurezza

IN  OGNI  CASO  

richiedono alimentazione alternativa alla rete pubblica ordinaria

■  Affidabilità e disponibilità* ■  Prestazioni tecniche ■  Costi

◆  Economie di scala ◆  OPEX CAPEX

■  Condizioni specifiche di installazione (* ovvero fidatezza)

Alimentazione  dei  servizi  di  sicurezza  

•  Durata  adeguata    

•  Indipendenza  e  Resistenza  al  fuoco  •  Condu<ure  •  Altri  componen5  

•  SeleJvità  -­‐  Interruzione  al  primo  guasto  •  IT  •  TT,  TN  seleJvità  

•  Tempi  di  intervento  •  Facilità  di  verifica  

(CEI

64-8

Sez

. 56 –

561 +

Sez

. 710

.56)

7

Servizi  di  sicurezza  Sorgen@  di  alimentazione  

Sorgen@  di  alimentazione  

• Altra  rete  pubblica*  • Gruppi  di  con5nuità  assoluta  

•  Sta5ci  •  Dinamici  

• Gruppi  ele<rogeni  • Ba<erie  

* Linea distributore indipendente da quella ordinaria (CEI 64-8 – art.351) Modi di guasto comune improbabili •  linee MT da cabine primarie indipendenti •  Aree di livello 1 e 2: indisponibilità ≤ 60 ore/anno (UNI 10779 punto A.1.4 )

Central  Power  Supply  System  -­‐  CPSS*    

Gruppo  sta@co  di  con@nuità**,***  •  Involucri:  prove  del  filo  incandescente  •  Disposi5vo  di  segnalazione  a  contaJ  puli5  •  Vin:  HD472  S1  (f  ±2%)  

BaPerie  •  prote<e  contro  scarica  completa  •  5po  a  lunga  durata  •  prote<e  contro  inversione  di  polarità  •  ricarica  in  tempi  brevi  (80%  in  12h)  

Precauzioni  su  tuQ  i  componen@:  protezioni,  linee,  etc.  

* S

occo

rrito

ri **

EN

501

71 (C

EI 3

4-10

2)

***

EN

620

40 C

EI 2

2-26

(pro

dotto

)

sistema di alimentazione centralizzato indipendente di apparecchiature di sicurezza quali ad esempio apparecchi di illuminazione di sicurezza, circuiti elettrici di impianti antincendio automatici, … o impianti specifici

di sicurezza per particolari edifici come in aree ad alto rischio**

10

Servizi  di  sicurezza  Sorgen5  di  alimentazione  Tempo  di  intervento  e  autonomia  

Locali  uso  medico  

Classe Tempo di intervento Autonomia

Classe  0    (senza  interruzione) Alimentazione  automa5ca  disponibile  senza  interruzioni 3 h (1 h)

Classe  0,15    (ad  interruzione  brevissima) Alimentazione  automa5ca  disponibile  in  tempo  <  0,15  s 3 h (1 h)

Classe  0,5  (ad  interruzione  breve)

Alimentazione   automa5ca   disponibile   in   tempo   superiore   a  0,15  s  ma  non  superiore  a  0,5  s 3 h (1 h)

Classe  15  (ad  interruzione  media)

Alimentazione  automa5ca  disponibile  in  tempo  superiore  a  0,5  s  ma  non  superiore  a  15  s 24 h (1 h)

Classe  >  15    (ad  interruzione  lunga) Alimentazione  automa5ca  superiore  a  15  s 24 h (1 h)

CEI 64-8 Sez. 710

Impian@  an@cendio  

Decreto* Temp.Interv. Autonomia DM  19.3.15  Stru<ure  sanitarie  Titolo  IV  capo  II  art.  17.5  p5  3,  4  e  6 ≤  15  s 120  min DM  19.3.15  Stru<ure  sanitarie  Titolo  IV  capo  II  art.  26.4  p5  3,  4  e  6 ≤  15  s -­‐-­‐ DM  19.3.15  Stru<ure  sanitarie  Titolo  IV  capo  III  art.  36.5  p5  3,  4  e  6 ≤  15  s 60  min

*  DM  successivi  al  DM  20.12.12  

Illuminazione  di  sicurezza  

Tipo  illuminazione Tempo  intervento Autonomia Esodo 0,5  s3    

50%  entro  5  s  2  100%  entro  60  s2

≥  1  h2  ≥  2  h3,4

An5panico2 ≥  50%  entro  5  s    100%  entro  60  s

≥  1  h  

Alto  rischio2 100%    entro  0,5  s      o  illuminazione  di  5po  permanente

tempo  in  cui  esiste  rischio  per  le  persone  

Alto  rischio  Sciali5ca1 <  0,5  s ≥  3  h  o  ≥  1  h  se  commutabile  manualmente

Alto  rischio  Locali  1,  2,  tecnici1 <  15  s  

≥  24  h  o  ≥  1  h  se  possibile  e  evacuabile

1 CEI 64-8 Sez. 710, 2 UNI EN 1838, 3 DM 18/9/02, 4 Ricarica < 12 h per 2h autonomia

Tempi  di  intervento  

Gruppi  di  sta@ci  con@nuità  •  Passive  standby  (VFD)*:  10  ms  •  Line  interac@ve  (VI)*:  4  ms  •  Double  conversion  (VFI)*:  0  ms    

 Gruppi  eleProgeni  

•  Gasolio:  10-­‐15  s  •  Turbina  gas:  3-­‐5  s  •  Volano:  0,5  s  

 Gruppi  dinamici  di  con@nuità  

•  TuQ:  0  ms  

  * E

N 62

040-

3 (CE

I 22-

24)

Autonomia  

Gruppi  sta@ci  con@nuità  • Dipende  

 Gruppi  eleProgeni  

•  Teoricamente  infinta    Gruppi  dinamici  di  con@nuità  

•  Teoricamente  infinta  

 

…  a  proposito  di  STS  IN 1 IN 2

OUT

Synchronisation Voltage

Control logic & static switch drivers

Fast voltage sensing Current sensing Overload control

Frequency MONITORING

17

Servizi  di  sicurezza  Sorgen5  di  alimentazione  Corren@  di  spunto  

Corrente  di  spunto  

• Trasformatori  • Motori  • Ascensori  

Corrente  di  spunto  Apparecchi  di  illuminazione    •  Fluorescen5  

•  lineari    •  compa<e  

•  LED  •  Alogenuri  metallici  •  Ai  vapori  di    

•  sodio  A.P.  •  mercurio  A.P.  

Corrente  di  spunto  

Gruppi  sta@ci  di  con@nuità    Assenza  rete  o  bypass:  

•  IGSC  =  150%  IGSCR  per  1  min  •  IGSC  =  200%  IGSCR  per  100ms    

Presenza  di  rete:  •  Funzionamento  in  bypass  

Gruppi  eleProgeni  e  GS  dinamici  

•  IGE  =  3  IGER   0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18Tempo [s]

P/Pn

[%]

modulysP1P2P3P4P5

21

Servizi  di  sicurezza  Sorgen5  di  alimentazione  Carichi  non  lineari  

Carichi  non  lineari  Gruppi  sta@ci  di  con@nuità    •  NO  declassamento  per  fa<ore  di  cresta  inferiore  a  3:1*  

Valore efficace

Valore di cresta

∫+

=Tt

t

dttfT

RMS )(1 2

Alim

enta

tori

switc

hing

- *

CE

I EN

620

40-3

Carichi  non  lineari  

Alternatori

• Rea<anza  subtransitoria  • Regolazione  V  e  f  •  8%  (EN  50160)    

24

Servizi  di  sicurezza  Sorgen5  di  alimentazione  Verifiche  e  manutenzione  

Verifiche  e  Manutenzione  

Manutenzione  periodica    

•  Sos5tuzione  delle  ba<erie  •  Serraggio  morseJere  •  Sos5tuzione  componen5  ammalora5  •  Sos5tuzione  EPO*    •  Pulizia  griglie  e  ventole  raffreddamento*  

 (*centralizzata)  

UN

I CEI

112

22: 2

013

(CEI

UN

I 34-

132)

“Ver

ifica

del

l’im

pian

to -

Insi

eme

delle

ope

razi

oni m

edia

nte

le q

uali

si a

ccer

ta la

risp

onde

nza

dell’i

mpi

anto

di

illum

inaz

ione

di s

icur

ezza

ai d

ati d

i pro

getto

”.

0 2 4 6 8 10 Anni

Distr.

Centr.

Installazione Verifica Manutenzione

0 2 4 6 8 10 Anni

Distr.

Centr.

Installazione Verifica Manutenzione

Verifiche  e  Manutenzione  

Verifiche  periodiche  •  generale  •  funzionamento  •  autonomia  

UN

I CEI

112

22: 2

013

(CEI

UN

I 34-

132)

“Ver

ifica

del

l’im

pian

to -

Insi

eme

delle

ope

razi

oni m

edia

nte

le q

uali

si a

ccer

ta la

risp

onde

nza

dell’i

mpi

anto

di

illum

inaz

ione

di s

icur

ezza

ai d

ati d

i pro

getto

”.

•  valutazione efficienza complessiva alimentazione e servizio di sicurezza

•  verifica rispetto requisiti di progetto

•  intervallo annuale

•  misura del tempo di funzionamento, a partire dall’istante in cui si ha mancanza dell’alimentazione ordinaria e a seguito della completa ricarica delle batterie (se applicabile)

•  intervallo annuale

•  valutazione corretta attivazione impianto, in caso di mancanza di alimentazione ordinaria

•  intervallo semestrale

Verifiche  e  manutenzione  

 Gruppi  sta@ci  di  con@nuità  e  BaPerie  • Ele<rico    GE  e  gruppi  dinamici  • Ele<rico  • Meccanico  

0 2 4 6 8 10 Anni

Distr.

Centr.

Installazione Verifica Manutenzione

28

Servizi  di  sicurezza  Sorgen5  di  alimentazione  Altro…  ma  da  non  dimen@care  

Sorgen@  …  in  generale*  

•  Luogo  appropriato:  •  solo  pers.  addestrate  •  so<o  controllo  

•  Altri  scopi:  •  Sicurezza  non  compromessa  •  SeleJvità  

* Sez

. 56 C

EI 64

-8 –

561,5

62,56

5,566

Esc

luse s

orge

nti in

corp

orate

30

Servizi di sicurezza Affidabilità  e  disponibilità  

Fidatezza  

Disponibilità A(t) (CEI 56-50 191.11.01) Probabilità che un’entità sia in grado di eseguire una funzione richiesta nelle condizioni assegnate ad un dato istante, assumendo che siano messi a disposizione i mezzi esterni necessari Affidabilità R(t) (CEI 56-50 191.12.01) Probabilità che un’entità possa eseguire la funzione richiesta, in condizioni stabilite, per un dato intervallo di tempo.

Tasso di guasto λ(t) (CEI 56-50 191.12.02) Probabilità che un’entità, che al tempo t si trovi in stato di buon funzionamento, si guasti in un tempo compreso tra t e t+dt

Fidatezza  

MTBFMTTRA −= 1

Guasto Riparazione

Tempo

MTTF MTTR MTBF

M

MTTFMTBFt 11)( ≅=λ

teR ⋅−= λ

Component # Outages per 1000 Components per Year

# Outages per Components per Year Failure Probability

MV/LV  transformers 1-­‐2 MV  and  LV  circuit  breakers 0,2-­‐1 Disconnect  switches 1-­‐4 Electronic  relays  (single) 5-­‐10 Electronic  relay  systems 30-­‐100 Standby  generators   20-­‐75 failure  to  start 0,5-­‐2% Con5nuous  generators 0,3-­‐1 UPS  inverter 0,5-­‐2 UPS  rec5fier 30-­‐100 Underground  cable  (1000  m) 13-­‐25 Cable  termina5ons 0,3-­‐1 Cable  joints 0,5-­‐2

Sour

ce: M

. H. J

. Boll

en, L

itera

ture s

earch

for r

eliab

ility d

ata of

comp

onen

ts in

electr

ic dis

tributi

on

netw

orks

, Eind

hove

n Univ

ersit

y of T

echn

ology

Res

earch

Rep

ort 9

3-E-

276,

Augu

st 19

93.

Componen@  

Sistema  

Rif. Componente l  (h-­‐1/y) MTTR  (h/y) MTTF  (h/y) Disponibilità Affidabilità 1,6 Rete  pubblica  MT 1,142E-­‐04 0,2 8,760E+03 99,997717% 36,787944% 2,7 Trasf.  MT-­‐BT 9,094E-­‐07 52 1,100E+06 99,995271% 99,206573% 3,4,5 Circuito 1,575E-­‐06 8 6,348E+05 99,998740% 98,629478%

-­‐-­‐ Radiale  semplice 1,166E-­‐04 -­‐-­‐ 8,573E+03 99,99% 35,99% -­‐-­‐ Radiale  doppio 1,588E-­‐06 -­‐-­‐ 6,296E+05 99,999% 98,62%

35

Servizi di sicurezza Affidabilità e disponibilità Ridondanza  

Ridondanza*  la presenza, in un’entità, di più di un mezzo

per svolgere una funzione richiesta

• Manovra manuale o automatica • Attiva o in attesa

MA … chi deve essere ridondato?

(* C

EI 5

6-50

191

-15-

01, *

* C

EI 5

6-50

191

-15-

04)

Sicurezza  al  guasto**  entità progettata in modo da evitare che i suoi guasti

comportino avarie critiche

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  

25%  

25%  

25%  

25%  

100%  

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  

33%  

33%  

33%  

100%  

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  

50%  

50%  

100%  

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  

SR1 =

10 kV

A

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

2N  re

dund

ancy  

5 kVA

SR2 =

10 kV

A 5 kVA

10 kVA

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  

SR1 =

10 kV

A

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

10 kV

A

SR2 =

10 kV

A 0 kVA

10 kVA

2N  re

dund

ancy  

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  SR

1 = 20

kVA

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

2N+1  re

dund

ancy  

13 kV

A

SR2 =

20 kV

A

40 kVA

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

SR3 =

20 kV

A

13 kV

A

13 kV

A

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  SR

1 = 20

kVA

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

2N+1  re

dund

ancy  

40 kV

A

SR2 =

20 kV

A

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

STAT

IC

SWIT

CH

BY-P

ASS

OUT

BATT

ERIE

S

MANU

AL B

Y-PA

SS

IN

SR3 =

20 kV

A 0 kVA

0 kVA

40 kVA

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  RE

CTIF

IER

INVE

RTER

OUT

BATT

ERIE

S

IN

2N+1  re

dund

ancy  

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

BATT

ERIE

S

IN

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

BATT

ERIE

S

IN

OUT

BY-P

ASS

IN

MANU

AL B

Y-PA

SS

40 kVA

Ridondanza:  sì,  ma  con  aPenzione!  RE

CTIF

IER

INVE

RTER

OUT

BATT

ERIE

S

IN

2N+1  re

dund

ancy  

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

BATT

ERIE

S

IN

RECT

IFIE

R IN

VERT

ER

BATT

ERIE

S

IN

OUT

BY-P

ASS

IN

MANU

AL B

Y-PA

SS

40 kVA

40 kV

A

47

Servizi di sicurezza Affidabilità e disponibilità Indipendenza  e  resistenza  al  fuoco  

Circui@  di  alimentazione    dei  servizi  di  sicurezza*  

•  Indipendenza •  Resistenza al fuoco •  Luoghi con pericolo di:

•  Incendio: Meglio di NO •  Esplosione: MAI

* C

EI 6

4-8

Sez

. 56–

563

Indipendenza*  

Il funzionamento non deve essere compromesso da un guasto, un intervento,

una modifica sugli altri circuiti

* C

EI 6

4-8

art.

563.

1

Indipendenza  

•  Separazione  fisica  • Cavi  resisten5  al  fuoco  

SICUREZZA

ORDINARIO

Indipendenza  

•  Separazione  fisica  • Cavi  resisten5  al  fuoco  

SICUREZZA E

ORDINARIO

Indipendenza  

•  Separazione  fisica  • Cavi  resisten5  al  fuoco  

SICUREZZA ORDINARIO

Indipendenza  

•  Separazione  fisica  • Cavi  resisten5  al  fuoco  

SICUREZZA ORDINARIO

Indipendenza  

•  Separazione  fisica  • Cavi  resisten5  al  fuoco  

SICUREZZA E

ORDINARIO

Indipendenza    Alimentazione  distribuita  

e lo

cale

Indipendenza    Alimentazione  centralizzata  

STS

STS

Indipendenza    Alimentazione  centralizzata  

STS

STS

Indipendenza    Alimentazione  centralizzata  

STS

STS

Indipendenza    Alimentazione  centralizzata  

Resistenza  al  fuoco  

• Cavi  •  Ad  isolamento  estruso  •  Ad  isolamento  minerale  

• ConduPure  

•  (Giunzioni)  

1 P

rove

: CEI

20-3

6/4-0

EN

5020

0 < 20

mm,

CEI

20-3

6/5-0

EN

5020

0 > 20

mm

2 P

rodo

tto: C

EI 20

-45 “

Cavi

isolat

i on m

esco

la ela

stome

rica r

esist

enti a

l fuoc

o ..”

3 M

arca

tura:

CEI U

NEL 3

5012

e CE

I UNE

L 350

11 V

1 (20

02)

4 C

EI 20

-39 C

avi a

d iso

lamen

to mi

nera

le

5 C

EI 64

-8 ar

t. 561

.1.2

Per i servizi di sicurezza che devono funzionare in caso di incendio, tutti i componenti elettrici devono presentare, sia per costruzione sia per

installazione, una resistenza al fuoco di durata adeguata5

Resistenza  al  fuoco  

• Apparecchi  NON  resisten5  al  fuoco  

• Ambiente  occupato  persone  

CEI 64-8 art. 561.1.2

. .. .

.. ..

EXIT

CONDUTTURA RESISTENTE AL

FUOCO

. .. .

.. ..

EXIT

COMPARTIMENTO 1 COMPARTIMENTO 2

62

Illuminazione  di  sicurezza  Cos@  

Illuminazione  di  emergenza  Esempio  

Caso   1   2   3  Apparecchi   50   120   200  Autonomia   1  h   1  h   1h  

Soluzione   Alimentazione   Supervisione  A   Distribuita   NO  B   Distribuita   SI  C   Centralizzata   SI  

Illuminazione  di  emergenza  Caso  1  

Caso   1  App.   50  Auton.   1  h  

Illuminazione  di  emergenza  Caso  2  

Caso   2  App.   120  Auton.   1  h  

Illuminazione  di  emergenza  Caso  3  

Caso   3  App.   200  Auton.   1  h  

67

Servizi  di  sicurezza  Conclusioni  

Alimentazione  Centralizzata  J Economie di scala L Più complessa J Manutenzione meno costosa L Tempo di realizzazione maggiore J Vita batterie (10 y) L Meno adatta alle piccole taglie J Maggior controllo ambiente installazione (T, inq, …) = Flessibilità (ma diversamente) J Piene prestazioni app. Ill. L Costo primo impianto J Più adatto installazioni lunga vita attesa L Sensibilità ai guasti J Apparecchi ordinari L Maggiore responsabilità J Maggior rendimento energetico L Richiesta maggiore disponibilità spazi installazione J Maggior libertà nella gestione autonomia

Alimentazione  distribuita  L Diseconomie di scala J Più semplice L Manutenzione più costosa J Tempo di realizzazione minore L Vita batterie (4/5 y) J Più adatta alle piccole taglie L Minor controllo luogo installazione (T, inq, …) = Flessibilità (ma diversamente) L Prestazioni app. Ill. ridotte J Costo primo impianto L Meno adatto installazioni lunga vita attesa J Sensibilità ai guasti L Apparecchi speciali J Minore responsabilità L Minor rendimento energetico J Richiesta minor disponibilità spazi installazione L Maggior libertà nella gestione autonomia

•  Considerazioni tecniche •  Considerazioni economiche •  Rischio indisponibilità servizio •  Condizioni installazione •  Condizioni gestione

Angelo Baggini

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Viale Marconi 5, 24044 Dalmine (BG) Italy

email: angelo.baggini@unibg.it