Seminario laboratori sociali 5 dicembre

Post on 11-Nov-2021

0 views 0 download

Transcript of Seminario laboratori sociali 5 dicembre

1  

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PER

LA GESTIONE SOCIALE DEI QUARTIERI DI EDILIZIA PUBBLICA

IN LOMBARDIA - (POR FSE 2014-2020 – ASSE II - AZIONE 9.1.3 e 9.4.2)

 

INDICAZIONI  OPERATIVE  PER  LA  PROGETTAZIONE  E  GESTIONE    

U.O.  Sviluppo  Urbano,  Housing  Sociale,  Promozione  Relazioni  Interregionali      

D.G.  Casa,  Housing  sociale,  Expo  2015,  Internazionalizzazione  delle  imprese  

Innovazionee competitività

IL  QUADRO  DELLE  REGOLE  DI  RIFERIMENTO    

POR  FSE     Avviso     Manuale  di  ges=one    

www.fse.regione.lombardia.it    

Innovazionee competitività

   

I  PROGETTI  FINANZIABILI

SUBPROGETTO  LABORATORIO  

SOCIALE    

SUBPROGETTO  INCLUSIONE  

ATTIVA    

PROGETTO  INTEGRATO  PER  LA  GESTIONE  SOCIALE  

QUARTIERI    

Ciascun   progeNo   integrato   prevede   la   realizzazione   di   laboratori   sociali   di   QuarOere  (sub-­‐progeNo   “Laboratorio   Sociale”),   a   cui   si   accompagnano,   rivolO   ad   alcuni   dei  partecipanO  ai  laboratori  sociali,  intervenO  personalizzaO  per  l’accesso  a  servizi  formaOvi  e  servizi  al  lavoro  (sub-­‐progeNo  “Inclusione  aWva”).  

•  Contrasto  alla  morosità  incolpevole  

•  Promozione  e  accompagnamento  all’abitare  assis=to  e  contrasto  al  disagio  sociale  

•  Promozione  dell’autoges=one  

•  Sostegno  alle  persone  in  condizione  di  temporanea  difficoltà  economica/disagio  abita=vo  

Innovazionee competitività

   

SOGGETTI  ATTUATORI  E  DESTINATARI  DEI  PROGETTI  INTEGRATI    

PARTENARIATO

Almeno  tre  soggeO    

ALER/Comune  +  Operatore  Accreditato  +  1  

DESTINATARI Laboratorio  sociale  

Persone  svantaggiate  unitamente  ai  nuclei  familiari  residenO  nel  quarOere  

Inclusione  aOva  

PartecipanO  al  laboratorio  sociale  in  condizione  di  disoccupazione    

Innovazionee competitività

CONTRIBUTO  PUBBLICO  

SUBPROGETTO  LABORATORIO  

SOCIALE    

SUBPROGETTO  INCLUSIONE  

ATTIVA    

PROGETTO  INTEGRATO  

PER  LA  GESTIONE  SOCIALE  

QUARTIERI    

Contributo  pubblico  max.  120.000  euro  (cofinanziamento  

facolta=vo)    

Contributo  pubblico  proporzionale  al  valore  del  subprogeXo  laboratorio  

sociale  

Innovazionee competitività

ESEMPI  

Innovazionee competitività

CONDIZIONI  RICONOSCIMENTO  COSTI  SOSTENUTI

SUBPROGETTO  LABORATORIO  

SOCIALE    

SUBPROGETTO  INCLUSIONE  

ATTIVA    

PROGETTO  INTEGRATO  

PER  LA  GESTIONE  SOCIALE  

QUARTIERI    

Applicazione  del  tasso  forfeXario  pari  al  40%  delle  spese  di  personale  ammissibili  per  coprire  i  restanO  cosO  del  progeNo,  ai  sensi  dell’art.14,  par.2  Reg.(UE)  1304/2013;    

Applicazione  di  cos=  standard  unitari,  ai  sensi  dell’art.67  del  Reg.(UE)  1303/2013.  

Innovazionee competitività

CONDIZIONI  RICONOSCIMENTO  COSTI  SOSTENUTI

SUBPROGETTO  LABORATORIO  

SOCIALE    

SUBPROGETTO  INCLUSIONE  

ATTIVA    

PROGETTO  INTEGRATO  

PER  LA  GESTIONE  SOCIALE  

QUARTIERI    

A.  Totale  cosO  direW  per  il  personale    B.  Altri  cosO  [B  =  40%  di  A]    C.  Totale  cosO  ammissibili  [C=A+B]    

Ciascun  percorso  di  inclusione  aWva,  potrà  avere  un  valore  massimo  di  2.000,00  €  per  la  fruizione  di  servizi  al  lavoro  e  alla  formazione,  potrà  essere  erogata  un’indennità  di  partecipazione  pari  al  valore  dei  servizi  effeWvamente  fruiO  dal  desOnatario  fino  ad  un  massimo  di  2.000,00  €.  

Innovazionee competitività

PIANO  DEI  CONTI    

Innovazionee competitività

   

RENDICONTAZIONE    

Le  rendicontazioni  intermedie  e  finali,  riguardanO  il  totale  dei  cosO  riferiO  all’aNuazione  del  subprogeNo  “Laboratorio  sociale”,  compresa  l’eventuale  quota  di  cofinanziamento,  dovranno  indicare:  -­‐  le  spese  direXe  effeOvamente  sostenute  per  il  personale  impegnato  nel  progeNo;    -­‐  un  importo  forfeNario  del  40%  calcolato  sulle  spese  direNe  rendicontate  per  il  personale.      

9.4.2  

Con  la  rendicontazione  dei  servizi  l’operatore  fornisce  evidenza  a  Regione  Lombardia  delle  ore  effeOvamente  erogate  nell’apposito  modulo  del  sistema  informaOvo.    Il  capofila  chiede  il  rimborso  dell’indennità  di  partecipazione  anOcipata  successivamente  all’effeWva  fruizione  dei  servizi  connessi  all’indennità    

9.3.1