Scuola di Volontariato - Pianificazione progetti

Post on 23-Jun-2015

456 views 0 download

Transcript of Scuola di Volontariato - Pianificazione progetti

Pianificazione progetti

Compassion Italia

Premessa

Prima di avviare qualsiasi progetto è essenziale prevedere un minimo di pianificazione (progettazione) per assicurare il successo del progetto o dell’evento che si prevede di organizzare. Qui di seguito vi diamo alcuni spunti per evitare di trovarsi imbarazzati da situazioni che non fossero state previste o dalla mancanza di risorse utili e necessarie per portare a termine il progetto.Gesù stesso diceva che l’uomo saggio, prima di costruire una torre, si siede e fa i conti per sapere se ha la capacità di terminarla.C’è saggezza nella progettazione, pianificando tutto quello che si possa prevedere in anticipo, per potersi concentrare, al momento dell’avvio del progetto, solamente sulla soluzione degli imprevisti.Questi pochi spunti vi danno un’idea di massima dei passi principali della progettazione adottati dallo staff di Compassion in Italia.

+ CONVALIDA

ANALISI / STUDIO FATTIBILITA’ DEL PROGETTO

- studio storico (quello che è già stato fatto)

- analisi risorse (quelle disponibili e quelle da trovare)

- analisi percezione (come potrebbe essere recepito)

- analisi statistiche (se disponibili su questi tipi di eventi)

- analisi di impatto / risultati potenziali attesi

1.

+ CONVALIDA

DEFINIZIONE E PIANIFICAZIONE

- definizione della mission (causa o evento)

- elaborazione degli obiettivi che si vogliono raggiungere

- creazione dei criteri di applicazione del progetto

- elaborazione del budget di spesa / investimento

- pianificazione dettagliata dell’attività

- mappatura del progetto su scadenziario

2.

+ VERIFICA

REALIZZAZIONE DELL’EVENTO / PROGETTO

- Preparazione del materiale necessario

- Preparazione della comunicazione

- Ricerca dei volontari-aiutanti necessari

- Formazione delle persone coinvolte

- Vari preparativi specifici all’evento

3.

+ VERIFICA

ATTUAZIONE / IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO O DELL’EVENTO

- avvio del progetto o dell’evento

4.

ANALISI RISULTATI E SVILUPPO CONTINUO

- Valutazione dello svolgimento dell’evento

- Valutazione dei risultati riscontrati

- Valutazione delle risorse utilizzate

- Valutazione dei costi

- Valutazione della percezione

- Valutazione dell’esperienza personale

- Breve rendicontazione

5.

ANALISI / STUDIO FATTIBILITA’

DEFINIZIONE E PIANIFICAZIONE

REALIZZAZIONE

ANALISI RISULTATI E SVILUPPO CONTINUO

ATTUAZIONE / IMPLEMENTAZIONE

La progettazione in sintesi