Saper cogliere le opportunità economiche per migliorare lo sviluppo

Post on 03-Jan-2016

23 views 1 download

description

Saper cogliere le opportunità economiche per migliorare lo sviluppo. La progettazione sociale ed i bandi di finanziamento. Sabato 13 ottobre 2007. A cura di Giorgio Sordelli. Il progetto. Si lavora per progetti…più di quanto ci immaginiamo…..……. non sistematizziamo - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Saper cogliere le opportunità economiche per migliorare lo sviluppo

Saper cogliere le opportunità Saper cogliere le opportunità economiche per migliorare lo economiche per migliorare lo svilupposviluppo

La progettazione sociale ed i bandi di finanziamentoLa progettazione sociale ed i bandi di finanziamento

A cura di Giorgio Sordelli

Sabato 13 ottobre 2007

Il progetto

Si lavora per progetti…più di quanto ci immaginiamo…..…….

non sistematizziamo non siamo in grado di esplicitare il

nostro modo di lavorare.

Processo

ProgettoProgettoProcesso di progettazioneProcesso di progettazione

dall’ideaalla realizzazionesino alla valutazione

Uno dei risultati del processo:la sua esplicitazione

Perché pensare per progetti Aggiungere prospettiva alle azioni

Leggere la propria storia e quella delle proprie azioni

Vedere le proprie azioni in una prospettiva strategica (una “cosa”buona oggi potrebbe arrecare danno domani)

Cogliere la complessità dei fenomeni collocandoli nella dimensione temporale

Perché pensare per progetti Pensarsi in un contesto

Esistono interazioni tra soggetti a prescindere dalla esplicita volontà dei singoli

Le idee nascono all’interno di contesti, di culture e di bisogni ..ed all’interno di essi si sviluppano e concretizzano

Esistono altri progetti ed altre azioni sul territorio

Il processo

VALUTAREVALUTAREINTERVENIREINTERVENIREPROGRAMMAREPROGRAMMAREPROGETTAREPROGETTARERICERCARERICERCARE

ESPLICITARE IL SISTEMA DI PREMESSE

ESPLICITARE IL SISTEMA DI PREMESSE

VP VP VP VP

Idea progettuale

Diversi ruoli

Promotori Attuatori o partner (totali o

parziali)

Andare verso processi di progettazione condivisi e partecipatiAndare verso processi di progettazione condivisi e partecipati

Dall’idea al progetto

ideaprogettotrovare il finanziamento

progetti quadro trasformare le idee in progetti che possano essere finanziati

Processo progettuale e bandi

VALUTAREVALUTAREINTERVENIREINTERVENIREPROGRAMMAREPROGRAMMAREPROGETTAREPROGETTARERICERCARERICERCARE

ESPLICITARE IL SISTEMA DI

PREMESSE

ESPLICITARE IL SISTEMA DI

PREMESSE

VP VP VP VP

Idea progettuale

Bando

Scrittura progettoe formulario

Approvazione

Progettazione esecutiva

Rendicontazione economicaReport di valutazione

Controllo e saldo

Fasi di lavoro

Prima Ricerca bandi e opportunità di finanziamento Pre-progettazione ( compilazione dei

formulari)Dopo eventuale approvazione Progettazione esecutiva Realizzazione Valutazione Rendicontazione

Opportunità specifiche per il Sud

Bando Fondazione per il Sud Bandi con i fondi per la

Perequazione Bandi progettazione sociale

CSV

Fondazione per il Sud Bando Fondazione per il Sud

Avete un bilancio superiore all’importo del progetto?

Siete in grado di anticipare i costi? (disponibilità finanziaria)

Avete una rete solida, rappresentativa e di “peso”?

Promotore o partner?

Perequazione per Progettazione Sociale - proponenti

Odv iscritte costituite da almeno un anno

Odv non iscritte (statuto coerente con 266/91)

Partnership con almeno altri due enti … con prevalenza di Odv

Entità dei progetti a) progetti sino a 25.000 euro (non

superiori a 1 anno); b) progetti da 25.000 a 80.000 euro

(massimo 2 anni); c) progetti da 50.000 a 200.000

euro (progetti di 2 anni).

Parametri economici Cofinanziamneto 20% (anche in

natura e valorizzazione lavoro volontario)

Non + del 30% per ristrutturazioni di immobili e di acquisto di automezzi ed altre attrezzature (50% beni confiscati)

Erogazioni avvio del progetto: anticipo del 25% del

contributo assegnato; stati di avanzamento intermedio:

versamento pari all’importo delle spese già sostenute e rendicontate e previa verifica dello stato di attuazione del progetto.;

conclusione del progetto: versamento del saldo previa verifica dell’espletamento di tutte le azioni previste e della correttezza della rendicontazione