Salta, senza possibilità di recupero, il rinnovo per gli anni 2010-2012 I contratti per il biennio...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Salta, senza possibilità di recupero, il rinnovo per gli anni 2010-2012 I contratti per il biennio...

Salta, senza possibilità di recupero, il rinnovo per gli anni 2010-2012

I contratti per il biennio 2008/2009 ancora da sottoscrivere o già sottoscritti non possono determinare

aumenti retributivi superiori al 3,2%

420 milioni di euro (36%) stanziati per pagare l’indennità vengono stornati

Non se ne parla fino al 2012

Nel periodo 2011 – 2013 il trattamento economico non può superare quello del

2010 compreso quello accessorio

Es: docente con cattedra superiore alle 18 ore

CIA e RPD dal 2013 non saranno garantiti

Allungata di 3 anni

Es: chi è in procinto di passare dalla fascia

0 – 2 anni a quella 3 – 8 deve aspettare altri 3 anni, per cui il passaggio di fascia

richiede non 2 ma 5 anni

155.000 dipendenti che avrebbero dovuto scattare nei prossimi 3 anni

MA

LA CARRIERA SI ALLUNGA PER TUTTI

Collaboratore

scolastico

Assistente amministrativo

DSGA Docente laureato

Ist. II grado

Perdita media per profilo

-753 euro -978 euro

-2081 euro

- 1990 euro

• Legge 133/2008 art. 64 comma 9:

Una quota parte delle economie di spesa di cui al comma 6 e' destinata, nella misura del 30 per cento, ad incrementare le risorse contrattuali stanziate per le iniziative dirette alla valorizzazione ed allo sviluppo professionale della carriera del personale della Scuola a decorrere dall'anno 2010, con riferimento ai risparmi conseguiti per ciascun anno scolastico. Gli importi corrispondenti alle indicate economie di spesa vengono iscritti in bilancio in un apposito Fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca, a decorrere dall'anno successivo a quello dell'effettiva realizzazione dell'economia di spesa, e saranno resi disponibili in gestione con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca subordinatamente alla verifica dell'effettivo ed integrale conseguimento delle stesse rispetto ai risparmi previsti

La finanziaria storna tutto (956 milioni di euro) per ripianamento debiti pregressi

e spese ordinarie

Persino il presidente della Corte dei Conti condanna la decisione

In soldoni: Non solo i fondi per la premiazione dei meritevoli scompare nel buco nero del

debitoma

a tutti vengono bloccati stipendi e carriera

• Legge 133/2008 art. 64 comma 1:. Ai fini di una migliore qualificazione dei servizi

scolastici e di una piena valorizzazione professionale del personale docente, a decorrere dall'anno scolastico 2009/2010, sono adottati interventi e misure volti ad incrementare, gradualmente, di un punto il rapporto alunni/docente, da realizzare comunque entro l'anno scolastico 2011/2012, per un accostamento di tale rapporto ai relativi standard europei tenendo anche conto delle necessità relative agli alunni diversamente abili.

Blocco organici insegnanti di sostegno contravvenendo alla sentenza della

Corte Costituzionale

Per i prossimi anni i pensionandi non potranno raggiungere la fascia

retributiva superiore

Se volete ridere: pensate a chi ha rinviato la pensione per accedere alla fascia

stipendiale superiore …

Pagamento rateale per importi superiori a 90.000 euro lordi

(DS e docenti con 40 anni)

Dal TFS (ultimo stipendio percepito) al TFR (accantonamento annuo del 6,91%)

La fregatura?

Sul percorso misto

Ad esempio prima docente poi DS

Consiglio per tutti: iniziate la carriera da dirigente

• Formazione: 5 euro a lavoratore!

• Non fate i commissari all’estero (ne’ viaggi e stage): tagli del 50%

• A partire dal 2011 ogni anno 104 milioni in meno! Dove? Corsi di recupero, ampliamento offerta formativa, scuola lavoro… guarda come

    2011 2012 2013

Italia in Europa e nel mondo

- 678 - 679 - 679

Ricerca e innovazione

- 2.707 - 3.211 - 1.211

Istruzione scolastica

- 55.295 - 55.295 - 55.238

Istruzione universitaria

- 23.958 - 23.951 - 23.951

Servizi generali - 481 - 492 - 378

Fondi da ripartire - 21.127 - 21.127 - 22.297

Totale - 104.246 - 104.755 - 103.754

Loro la chiamano:

Riduzione e flessibilità negli stanziamenti di bilancio

e

Rimodulazione delle risorse

Ai dipendenti pubblici, dice il Governo, viene chiesto un maggiore atto di responsabilità "in primo luogo perché negli scorsi anni i loro redditi sono aumentati più di quelli dei dipendenti" (42,5 per cento in dieci anni le retribuzioni pubbliche, rispetto al 24,8 per cento dei privati), in secondo luogo perché "godono del vantaggio della garanzia del posto di lavoro, non possono essere licenziati per chiusura dell'attività e non rischiano di andare in cassa integrazione né di vedersi ridurre lo stipendio come i privati" a causa della crisi

Nel 2009 hanno perso il posto di lavoro 18.000 docenti e 7000 ATA senza diritto

a cassa integrazione, mobilità o altro

Dicono che se eliminiamo gite e progetti ci inimichiamo le famiglie e finiamo per

fare autogol…

Dicono che non si può indire uno manifestazione su servizi non

obbligatori…

Un business da

milioni di euro

Dati 2007-08 Osservatorio Touring sul turismo scolastico

Per far guadagnare agli altri 375 milioni

noi abbiamo

• una Commissione viaggi che lavora a zero ore

• responsabilità 24 ore su 24 per gli accompagnatori

• rimborso dei pasti solo oltre le 8 ore• rimborso pranzo solo una volta al giorno

E ora ci tagliano le missioni all’estero del 50%

• SCIOPERO DEI CORSI DI RECUPERO• SCIOPERO DEI VIAGGI D’ISTRUZIONE• SCIOPERO DEI PROGETTI• PUBBLICAZIONE DI UNA BACHECA SINDACALE

SUL SITO CON OPERAZIONE TRASPARENZA• COORDINAMENTO TRA SCUOLE (SENZA FARE

CONTO SUI SINDACATI)• RICHIESTA APPOGGIO ASSOCIAZIONE GENITORI

(CE LO DEVE)• BATTAGE PUBBLICITARIO• SMETTERE DI LAVORARE PER GLI ALTRI E FARLO

PER NOI

Far provare a studenti e famiglie l’ebbrezza di una scuola come è

pensata dal Governo senza la mediazione del volontariato dei

lavoratori

FONTI

• Sito www.flcgil.it

• Tuttoscuola

• Sito del Touring

• Normativa on line

Noi perderemo

dall’11 al 15% dello stipendio nel prossimo triennio

dirigenti ministeriali: 2,5%capi dipartimento: 5,6%

sottosegretari: 6% manager pubblici: 5%

con stipendi tra 90.000 e 150.000 euro