Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione alla scuola primaria

Post on 22-Jan-2018

590 views 1 download

Transcript of Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione alla scuola primaria

Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete.Una sperimentazione alla scuola primaria

Maria Grazia Fiorefiore.mariagrazia@gmail.com

I.C. EL7 Montello-Santomauro (Bari)

●È possibile autoprodurre testi e materiali didattici digitali in orario curricolare nella scuola primaria?

●Quali sono le competenze e le risorse necessarie?

Il problema

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Un passo indietro...

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Cos’hanno queste figure in comune con l’adozione dei testi digitali a scuola?

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

L’art. 15 della Finanziaria sancisce il passaggio

obbligatorio al libro online o misto a partire

dall’a.s. 2011-2012

2008

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Decreto Crescita 2.0 e conseguente nota

ministeriale 378/2013 spostano l’obbligo del

passaggio “a regime” dei testi digitali all’a. s.

2016-2017, subordinandolo all’adozione di un

ulteriore decreto che definisca le caratteristiche

tecniche dei libri nella nuova versione digitale.

2012

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Ma se le versioni digitali dei testi

devono essere a norma della L.

4/2004 e il decreto che specifica

come realizzare queste versioni

esiste dal 2008, che cosa

bisognava ancora aspettare?

2012

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

2013

LEGGE 8 novembre 2013, n. 128

l’adozione dei libri di testo diventa ufficialmente

facoltativa

gli istituti scolastici possono elaborare

autonomamente il materiale didattico

digitale da utilizzare come libri di testo,

senza nuovi oneri per lo Stato.M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Oggi...

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Il modello di

autoproduzione

proposto è

adottabile nella

scuola primaria?

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Questioni in sospeso...

Questioni in sospeso...

Come si

garantisce la

qualità

dell'opera sotto

il profilo

scientifico e

didattico?

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Questioni in sospeso...

Come si affrontano i

problemi legati alla

disintermediazione

(anche logistica)?M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Questioni in sospeso...

Come garantire

l’accessibilità a

livello tecnico e

contenutistico?

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Questioni in sospeso...E le questioni

correlate al

diritto di

autore?

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

● Realizzare una collana di eBook di geografia per le classi quinte in licenza CC, con cui inaugurare la sezione digitale della biblioteca scolastica.

● Diffondere la conoscenza dei testi digitali e la loro potenzialità ai fini della documentazione generativa dei percorsi didattici.

Obiettivi del progetto

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

● Elaborazione di un testo di sintesi sulle caratteristiche di ogni regione italiana, corredato di grafici, mappe, tabelle a partire da un piano di lavoro prestrutturato

● Scoperta delle caratteristiche che distinguono un eBook da un testo cartaceo e scelta dei formati più adeguati a riprodurre in digitale i testi non continui e le immagini

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Tappe del percorso

● Realizzazione materiali grafici e tabelle attraverso tool gratuiti e/o liberamente utilizzabili dedicati

● Implementazione dell’ebook con ePubeditor, a partire dalla struttura del piano di lavoroprecedentemente utilizzato

● Aggiornamento dei dati statistici riportati nei libri di testo

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Tappe del percorso

● Arricchimento dell’ebook con ulteriori informazioni trovate in Rete

● Revisione collettiva degli ebook prodotti● Pubblicazione in formato web ed

esportazione in formato ePub e PDF

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Tappe del percorso

...per conoscere, imparare, approfondire● Libri di testo, atlanti, ricerche autonome su altri

testi● Blog di approfondimento, tutorial realizzati e/o

selezionati dalla docente, sitografie dedicate, video su Youtube

● Report online per l’aggiornamento di dati statistici

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risorse...

...per comunicare e organizzare

● Piattaforme di blogging gratuite● Canali e gruppi Telegram● Google Drive● Mindomo● ePubEditor

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risorse...

...per produrre e rielaborare materiali digitali

● Documenti, Fogli e Presentazioni Google● Google Maps● Siti con carte geografiche riutilizzabili● ThingLink● Paint● ePubEditor

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risorse...

...per produrre e rielaborare materiali digitali

● collezione ARASAAC● 8 ore mensili di supporto per tutte le quattro

classi quinte da parte dei volontari del programma Cash & Match dell’HPE di Bitritto

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risorse...

● Classi aperte● Learning by doing● Cooperative learning● Esplorazione sul campo● BYOD

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Metodologia

Acquisizione delle capacità di...● navigare autonomamente in Rete● eseguire autonomamente procedure di login e

logout● utilizzare i tool proposti per produrre materiale

digitale● modificare immagini con semplici strumenti di

grafica

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risultati immediati...

Acquisizione delle capacità di…

● creare grafici a partire da una tabella● trasformare tabelle in mappe tematiche e

viceversa● utilizzare in maniera specifica i diversi device● orientarsi in una carta muta riconoscendo la

posizione delle regioni italiane

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risultati immediati...

Conoscenza di...● regole basilari per scegliere le fonti online● regole di netiquette nella comunicazione online● licenze Creative Commons● limitazioni dell’uso della messaggistica

istantanea da parte dei minori● potenziali pericoli delle app presenti sui propri

smartphone (con coinvolgimento dei genitori)

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Risultati immediati...

Risultati finali e aggiornamenti su...

redazionedigitalejunior.blogspot.it

Grazie!

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.

Credits

I simboli utilizzati in questa presentazione

appartengono alla collezione ARASAAC

(arasaac.org)

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia

M. G. Fiore: Redazione Digitale Junior: ripensare i testi nella Rete. Una sperimentazione alla scuola primaria. Roma, DIDAMATICA 2017.