RAZIONALE CREDITI ECM E DESTINATARI DONNE, HIV E HCV ... · da HIV, sia in termini epidemiologici...

Post on 16-Aug-2020

0 views 0 download

Transcript of RAZIONALE CREDITI ECM E DESTINATARI DONNE, HIV E HCV ... · da HIV, sia in termini epidemiologici...

HealthDataConsultingS.r.l.

Via Morghen, 27 - 10143 Torino (TO)

Tel. 011 0267950 (centralino) - Fax 0110267954

www.hdcons.it-segreteria@hdcons.it

PROVIDERE.C.M.ESEGRETERIAORGANIZZATIVA

RAZIONALEGli enormi mutamenti che negli ultimi anni hanno coinvolto la storia naturale dell'infezione da HIV, sia in termini epidemiologici che terapeutici, hanno spostato l'attenzione degli esperti verso nuovi, stimolanti aspetti riguardo questa patologia.

In particolare, la trasmissione prevalentemente sessuale del virus determina un numero sempre piu grande di donne che vivono con l'infezione da HIV e con la coinfezione HIV/HCV.

I dati relativi a efficacia e tollerabilita dei farmaci antiretrovirali e dei vari DAAs sono molto confortanti. I nuovi dati disponibili in letteratura confermano la possibilita di utilizzo di regimi terapeutici innovativi; tra questi quelli a due farmaci (LDR) sono sicuramente quelli piu interessanti in quanto, se da una parte sono in grado di garantire ottimi risultati in termini di risposta virologica, hanno indubbiamente un migliore profilo di tollerabilita sia a breve che a lungo termine. Questo aspetto e di primaria importanza considerato l'aumento dell'aspettativa di vita della popolazione con infezione da HIV e le conseguenze che HIV stesso e gli effetti collaterali degli antiretrovirali possono avere sui normali processi fisiologici dell'invecchiamento. In questo quadro un'attenzione particolare va riservata alle pazienti di sesso femminile che finora sono state purtroppo poco coinvolte nei trial clinici e poco considerate come popolazione particolare cui riservare studi dedicati.

Una nuova sfida e infine rappresentata dalle donne immigrate che presentano spesso problematiche e esigenze cliniche particolari assieme a peculiari differenze culturali e psicologiche che meritano specifici approfondimenti per poter offrire un'assistenza ottimale.

C'e dunque un aumentato bisogno di formazione e informazione, per affrontare le nuove sfide che l'universo femminile richiede agli esperti per quanto riguarda le infezioni da HIV e HCV, per poter offrire alle pazienti una medicina sempre piu personalizzata che tenga conto delle specifiche necessita di genere.

Di qui la necessita di confrontarsi con i colleghi e condividere le proprie esperienze sulle affascinanti questioni aperte che l'universo femminile richiede.

OBIETTIVIL'incontro intende aumentare la consapevolezza della necessita di interventi mirati alle specifiche esigenze di genere e sensibilizzare i partecipanti sulla gestione clinico-terapeutica delle donne affette da HIV e da coinfezione HIV/HCV.

CREDITIECMEDESTINATARI

Il Provider HealthData Consulting srl (n.546) ha assegnato al convegno 4creditiformativi.

La partecipazione al corso e gratuita e riservata a 30partecipantitra Medicichirurghi (Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Ginecologia e ostetricia; Igiene,epidemiologia e sanità pubblica; Malattie infettive; Medicina interna; Microbiologia evirologia; Patologia clinica; Psichiatria), Biologi, Farmacisti ospedalieri, Ostetrici,Psicologi e Psicoterapisti.

L'assegnazionedeicreditiformativièsubordinataallapartecipazioneeffettivaall'interoprogramma,allaverificadell'apprendimentoedallacorrispondenzatraprofessionedelpartecipanteeprofessionecuil’eventoèrivolto.

MODALITÀDIISCRIZIONEPer iscriversi e necessario effettuare la procedura online sul sito www.hdcons.it, oppure compilare la scheda di iscrizione allegata e inviarla via email a segreteria@hdcons.it o via fax allo 011 0267954.

Verràdataprioritàachieffettual'iscrizioneonline.

DONNE, HIV E HCV: PROBLEMATICHE E NOVITÀ

Torino, 30 marzo 2019CentroServiziVol.To, via Giolitti 21, Torino

Con la sponsorizzazione non condizionante di

MSD x x 2000

Gilead 2000 lo carica su carosella

ViiV 2000

Abbvie 4000 2000

Janssen

EVENTOORGANIZZATODA

RESPONSABILESCIENTIFICO

GiovanniDiPerri, Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive, Universita

degli Studi di Torino.

SEGRETERIASCIENTIFICA

LauraTrentini, Clinica di Malattie Infettive, Ospedale Amedeo di Savoia.

FACULTY

Chiara Alcantarini, Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive,

Universita degli Studi di Torino.

StefanoBonora, Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive, Universita

degli Studi di Torino.

MargheritaBusso, SOS Migrazione e Salute, Ospedale Amedeo di Savoia, Torino.

MariaDegioanni, SCDU Malattie Infettive 2, Ospedale Cardinal Massaia, Asti.

GiovanniDiPerri, Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive, Universita

degli Studi di Torino.

Micol Ferrara, Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive, Universita

degli Studi di Torino.

MariaPiaGhilarducci, Centro Migranti Marco Cavallo, Torino.

LetiziaMarinaro, Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive, Universita

degli Studi di Torino.

Giulia Masuelli, Dipartimento Ginecologia e Ostetricia - Malattie Infettive, Ostetricia e

Ginecologia, PO Sant'Anna, AOU Citta della Salute della Scienza di Torino.

MariacristinaTettoni, Clinica di Malattie Infettive, Ospedale Amedeo di Savoia.

LauraTrentini, Clinica di Malattie Infettive, Ospedale Amedeo di Savoia.

PROGRAMMA

8:30 Registrazione ECM

9:00 Introduzione all'incontro (G.DiPerri)

9:15 L'infezione da HIV nelle donne, perche parlarne(M.Tettoni/L.Trentini)

SESSIONEI–NUOVIAPPROCCITERAPEUTICI(Moderatori:S.Bonora,L.Trentini)

9:45 LDR/ dual therapy nelle donne (M.Ferrara)

10:15 La coinfezione HIV/HCV nella popolazione femminile(L.Marinaro)

10:45 Discussione plenaria

11:00 Pausa caffe

SESSIONEII–L'INVECCHIAMENTO(Moderatori:S.Bonora,M.Degioanni)

11:15 Osteoporosi e invecchiamento (C.Alcantarini)

11:45 Infezione da HIV e menopausa (G.Masuelli)

12:15 Discussione plenaria

SESSIONEIII–IMMIGRAZIONEEHIV(Moderatori:S.Bonora,L.Trentini)

12:30 Infezione da HIV nelle migranti(M.Busso)

13:00 Aspetti psicologici nella cura delle immigrate(M.P.Ghilarducci)

13:30 Discussione plenaria

13:45 Questionario ECM e valutazione evento

Le iscrizioni verranno riconfermate dalla Segreteria Organizzativa

FirmaData

Cognome ..…………………….............….....………....…........Nome …………………..............…….......….....…....…….......

Data e luogo di nascita ..………………………………………........................................................................................

Codice fiscale ………………………………....................................................................…….......................................

Indirizzo: Via/Piazza, ecc. ...…......................…….......................……………....…………………………....…………………..

Ci�à ……………………………….................................................… Prov. ................... CAP ...................................

Tel/Cell. .................................................. E-mail ............................................................................................

Professione ...………………..…….......................………......................................………………………...............…………..

Specializzazione/i -Disciplina/e ……………......................…………………..........….....................................…………..

Iscrizione Ordine/Collegio Nr. ........................................................................................................................

della Provincia o Regione ...............................................................................................................................

Profilo professionale a�uale (barrare la casella di interesse):

Dipendente Convenzionato Libero professionista Privo di occupazione

Desidero iscrivermi per la categoria ECM: Sì No

Ai sensi dell’ar�colo 13 del D.Lgs. 196/2003, il so�oscri�o interessato al tra�amento dei da� personali, acquisite le

informazioni all’indirizzo : da il consenso nega il consensowww.hdcons.it,

SCHEDA DI PRE-ISCRIZIONE

DONNE, HIV E HCV: PROBLEMATICHE E NOVITÀ Torino, 30 marzo 2019 -CentroServiziVol.To, via Giolitti 21, Torino