PSICOLOGIA Il mondo interno. PSICOLOGIA al centro dellattenzione La PARTE DELLA MENTE che NON...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

Transcript of PSICOLOGIA Il mondo interno. PSICOLOGIA al centro dellattenzione La PARTE DELLA MENTE che NON...

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

al centro dell’attenzione

La PARTE DELLA MENTE che

NON CONOSCIAMO

ma

che INFLUENZA il nostro

comportamento, il nostro

umore e le nostre relazioni

La PARTE DELLA MENTE che

NON CONOSCIAMO

ma

che INFLUENZA il nostro

comportamento, il nostro

umore e le nostre relazioni

emerge con l’IPNOSI

o con la PSICOTERAPIA

è nella profondità della nostra psiche

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

Poeti, filosofi, religiosi

conoscevano i PENSIERI OSCURI dell’ANIMO UMANO

FREUD JUNG ADLER (Psicologi)

creano TEORIE sull’INCONSCIO

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

FREUDJUNG ADLER (Psicologi)

TEORIE sull’INCONSCIO

• Definiscono le caratteristiche dell’INCONSCIO.

• Individuano le strategie per conoscerlo.

• Descrivono gli effetti sulla coscienza e sul disagio mentale.

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

difficile da conoscereINCONSCIO

Ha un FUNZIONAMENTO PECULIARE, che non segue la logica classica.

Con l’INCONSCIO

NON FUNZIONA il principio di

non contraddizioneUn contenuto psichico

può essere CONTEMPORANEAMENTE

angosciante e piacevole

alto e bassogiovane e vecchio

Un contenuto psichico

può essere CONTEMPORANEAMENTE

angosciante e piacevole

alto e bassogiovane e vecchio

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo internoTeorie di…

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

L’interpretazione dei sogni (1900) Nascita PSICOANALISI

Introduzione della nozione di

INCONSCIO

Freud cerca le cause dell’ISTERIAe scopre la differenza tra REALTÀ PSICHICA ed EMPIRICA

(1856-1939)

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

CONSOCERE L’INCONSCIOAtti mancati Lapsus Libere associazioni

Sogni

ANALISI DEI SOGNI

Realizzano desideri inconsci

Tecniche di smascheramento

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

Nuova concezione della SESSUALITÀLA PULSIONE (= LIBIDO)è centrale nella vita dell’individuo

Fin dall’INFANZIA Bambino come soggetto desiderante

COMPLESSO EDIPICO

RICORDA!!!

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

2 strutture dell’APPARATO PSICHICO non sovrapponibili

LE DUE TOPICHE

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

PSICOTERAPIA (Psicoanalisi) ha la funzione di far rivivere

il rimosso per rendere consapevole il conflitto che causa il malessere.

•Metodo strutturato•Tempi lunghi

OGGI… FORME DIVERSE

•Psicoanalisi anche senza divano

•Possibilità di terapie brevi

OGGI… FORME DIVERSE

•Psicoanalisi anche senza divano

•Possibilità di terapie brevi

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

(1875-1961)

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

Test di associazioni verbali

COMPLESSO

Insieme di rappresentazioni e pensieri dotati di una forte

carica affettiva, ma che sono disturbanti e quindi non possono fare parte della

coscienza.

La COMPENSAZIONE è un continuo processo di scambio tra conscio e inconscio

AUTOREGOLAZIONE

DELLA PERSONALITÀ

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

PERSONA (la parte convenzionale)

OMBRA (la parte nascosta)

INDIVIDUALE

Inconscio COLLETTIVOInconscio COLLETTIVO

ARCHETIPIMaschile, FemminileNemico, Eroe, Saggio, Morte, Rinascita, Viaggio, Sé

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

SéSéNUCLEO più

PROFONDO della

Psicologia

junghiana

Aspetto più autentico e nascosto di noi stessi

CRESCITA RICERCA del SéQuando il

processo di individuazione si blocca

PSICOTERAPIA• attenta alla situazione attuale del paziente• strategia della “condivisione del segreto”• interpretazione dei sogni

• attenta alla situazione attuale del paziente• strategia della “condivisione del segreto”• interpretazione dei sogni

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

(1870-1937)

Psicologia del profondo

orientata a Sapere pratico e operativo

OBIETTIVO Migliorare il benessere delle persone, con attenzione all’ambiente relazionale in cui vivono.

Migliorare il benessere delle persone, con attenzione all’ambiente relazionale in cui vivono.

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

INDIVIDUO diviso da due FORZE OPPOSTE

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

Senso di inferiorità dell’infanzia

come forma di compensazione

Protesta virile

Fantasie di potenza

personale, sociale, sessuale…

(+++ TROPPO)

NEVROSINEVROSI

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

PSICOLOGIA INDIVIDUALEConoscenza dell’uomo (1927)

PRINCIPI

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

PSICOLOGIA

PSICOLOGIA Il mondo interno

Il mondo interno

Riflettiamo? Proviamo mai un sentimento di vergogna? Quando?

Ci capita di sentirci in colpa verso noi stessi?E verso gli altri?

Che cosa significa per noi?

Lo sperimentiamo?