PROGETTO DI ASTRONOMIA Classe 1 B Crolle. Come immagini il sole? Il viaggio verso il SOLE viene...

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

Transcript of PROGETTO DI ASTRONOMIA Classe 1 B Crolle. Come immagini il sole? Il viaggio verso il SOLE viene...

PROGETTO DI ASTRONOMIA

Classe 1 B

Crolle

Come immagini il sole?

Il viaggio verso il SOLE viene preceduto da un momento di discussione aperta: che cosa si aspettano di vedere i bambini in questo viaggio verso il Sole?

COME IMMAGINI IL SOLE ?

COME IMMAGINO IL SOLE ? MATTHIAS : UN CERCHIO GIALLO CON INTORNO TUTTI I RAGGI…QUANDO TRAMONTA IL SOLE E’ PICCOLO  LUCREZIA : IL SOLE E’ GRANDE ROSSO E ARANCIONE CHIARA : HA I COLORI DEL FUOCO MARCO C. : IL SOLE E’ UN BEL GIALLO BRILLANTE MARTINA S. : VEDO IL SOLE CHE TRAMONTA CON IL CIELO   ROSSO E ARANCIONE

MATTHIAS : UN CERCHIO GIALLO CON INTORNO TUTTI I

RAGGI…QUANDO TRAMONTA IL SOLE E’ PICCOLO

 LUCREZIA : IL SOLE E’ GRANDE ROSSO E ARANCIONE

CHIARA : HA I COLORI DEL FUOCO

MARCO C. : IL SOLE E’ UN BEL GIALLO BRILLANTE

MARTINA S. : VEDO IL SOLE CHE TRAMONTA CON IL CIELO ROSSO E ARANCIONE

LUCIA : IL SOLE NON LO VEDO: E’ NASCOSTO DALLE NUVOLE

EDUARDO : IL SOLE E’ GIALLO E ARANCIONE

MARTINA R.: IL SOLE NASCE DA DIETRO LE MONTAGNE

FRANCESCO : IL SOLE E’ ROSSO FUOCO

IL NOSTRO SOLE

Ogni bambino con la plastilina ha modellato e rappresentato il “SUO SOLE”

Prima del viaggio i bambini disegnano come immaginano Sole, Terra, Luna e stelle.

COME IMMAGINI LO SPAZIO ?

COME IMMAGINI LO SPAZIO ? MARCO F.: LO SPAZIO E’ SEMPRE BUIO E GRANDE MATTHIAS : LO SPAZIO E’ ILLUMINATO DALLE STELLE CHE FANNO LUCE MA E’ TUTTO ZITTO MARCO C. : NELLO SPAZIO CI SONO GLI ASTRONAUTI

COME IMMAGINI LO SPAZIO ? MARCO F.: LO SPAZIO E’ SEMPRE BUIO E GRANDE MATTHIAS : LO SPAZIO E’ ILLUMINATO DALLE STELLE CHE FANNO LUCE MA E’ TUTTO ZITTO MARCO C. : NELLO SPAZIO CI SONO GLI ASTRONAUTI

COME IMMAGINI LO SPAZIO ? MARCO F.: LO SPAZIO E’ SEMPRE BUIO E GRANDE MATTHIAS : LO SPAZIO E’ ILLUMINATO DALLE STELLE CHE FANNO LUCE MA E’ TUTTO ZITTO MARCO C. : NELLO SPAZIO CI SONO GLI ASTRONAUTI

MATTHIAS : LO SPAZIO E’ ILLUMINATO DALLE STELLE CHE FANNO LUCE MA E’ TUTTO ZITTO

CHIARA : IO LO VEDO GRANDE, GRANDE

 FRANCESCO : LO SPAZIO E’ BUIO CON TANTE STELLE

 LUCIA : IO LO IMMAGINO PICCOLO

LUCREZIA : NELLO SPAZIO VEDO LE STELLE

ALESSANDRO A.:

IO HO VISTO IL SOLE E LE STELLE LUMINOSI IN MEZZO AL BUIO

MARCO C. : NELLO SPAZIO CI SONO GLI ASTRONAUTI

MARCO F.: LO SPAZIO E’ SEMPRE BUIO E GRANDE

 

EDUARDO : CI SONO TANTE FORME DIVERSE NELLO SPAZIO

LO SPAZIO E’ GRANDE CON TANTI PIANETI

Un “fantastico” viaggio a bordo di un’astronave che permette di attrarre l’attenzione dei bambini e di rivolgerla all’osservazione di fenomeni che avvengono quotidianamente, affrontando e consolidando i concetti di topologia , requisiti necessari per lo studio dell’astronomia.

L ’ASTRONAVE PARTE……ACCENDIAMO I MOTORI

ALLACCIATE LE CINTURE DI SICUREZZA E……… VIA, SI PARTE…

GIAVENO SCUOLA CROLLE

SI PARTE

!

SORVOLIAMO LA CITTÀ DI TORINO.

….VEDIAMO LA MOLE ANTONELLIANA!!!

……MA?! QUELLA E’ LA TERRA!!!!

Dalla nostra astronave Vega osserviamo…….

la Terra si allontana sempre più e il cielo è scuro, ma……

vediamo le stelle!!

DOPO IL VIAGGIO NELLO SPAZIO CHIEDIAMO AGLI ALUNNI:

COME ERANO LE STELLE ?

ALESSANDRO Z.:

C’ERANO TANTISSIME STELLE CHE NON SI RIUSCIVANO A CONTARE

MATTHIAS : LE STELLE NON SI RIUSCiVANO A CONTARE: ERANO TANTISSIME E PICCOLISSIME

 

FRANCESCO : LE STELLE ERANO PALLINI LUMINOSI

…..IL SOLE DI LUCIA

COM’ ERA IL SOLE

CHRISTIAN : VEDO IL SOLE CON UN RAGGIO LUNGO E UNO CORTO

ALBERTO : IL SOLE SCALDA I PIANETI CON LA SUA LUCE

IL SOLE E’ UNA PALLA DI FUOCO, MANDA LA LUCE-

( FRANCESCO)

CHIARA : DAL SOLE USCIVA DELLA LUCE DOVE C’ERANO I BUCHI

MARTINA S.: IL SOLE ERA FOSFORESCENTE . IL SOLE E’ LUCE

LUCREZIA : IL SOLE E’ GRANDE ROSSO E ARANCIONE

MARCO C. : IL SOLE E’ UN BEL GIALLO BRILLANTE

CHIARA : HA I COLORI DEL FUOCO

COME SONO I MONDI, COME SONO I PIANETI ?

MARCO C. : LA TERRA E’ BELLA GROSSA, UN PO’ VERDE E UN PO’ BLU.

FRANCESCO : VEDO UN GRANDE PIANETA

ROTONDO

ALESSANDRO A .: SONO ROTONDI E COLORATI