Progetto Campus in Rete dalla classe in laboratorio al laboratorio in classe

Post on 30-Dec-2015

43 views 1 download

description

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classico cl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes. Progetto Campus in Rete dalla classe in laboratorio al laboratorio in classe. Cl@ssi 2.0. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Progetto Campus in Rete dalla classe in laboratorio al laboratorio in classe

Progetto Campus in Retedalla classe in laboratorio al laboratorio in

classe

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in VultureLiceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classico

cl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ss

i 2.0

Cl@ss

i 2.0

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha selezionato il progetto di innovazione didattica proposto dal Consiglio della Classe I E del Liceo Scientifico, inserendolo in una lista di progetti di eccellenza.

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0la premessa

Cl@ss

i 2.0

L’idea è fondata sull’assunto “dalla classe in laboratorio al laboratorio in classe”, sviluppata con ex Irre, Unibas e network Microsoft Partners in Learning, sulla base di un originale progetto di eccellenza sperimentato negli ultimi 3 anni nell’Istituto.I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classico

cl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ss

i 2.0

In Basilicata:

4 classi di istituti superioriIn Italia:136 classi di istituti superioriI.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classico

cl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0i numeri

Cl@ss

i 2.0

La Cl@sse 2.0: 1a E Liceo Scientifico – 2010/’11I docenti della Cl@sse 2.0: BLASI Marika, DI NARDO Felice, GRIECO Carmela, LOPES Riccardo, NARDOZZA Maria, MOSCA Matteo, PIERRO Vincenza, SIVILIA Maria Gabriella, VACCARO Gianbattista

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0le persone

Cl@ss

i 2.0

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0il meccanismo

UniBas

Liceo G.Fortuna

to

Partners in

Learning

Microsoft

USR Basilicata

Agenzia Scuola ex

IRRE

CLIL +

SOCIAL_LEARNING

Cl@ss

i 2.0dalla

Classe in Laboratorioal

Laboratorio in ClasseI.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0il concetto

Cl@ss

i 2.0

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0l’ambiente reale

Cl@ss

i 2.0

Windows Live Mesh: sincronizzazione:

Ms Live: comunicazione, collaborazione, condivisione:

n.25 netbookPostazioni d’aula

n.X Postazioni domestiche

Server remoto Skydrive Microsoft

n.1 interactive boardn.1 notebook Server locale d’aula

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0L’ambiente virtuale

Cl@ss

i 2.0

NETWORK localeI.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0il network

BANCHE DATICASA

Cl@ss

i 2.0

NETWORK remotoI.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0il network

Cl@ss

i 2.0

I.I.S. G. Fortunato – Rionero in Vulture -Liceo delle Scienze Umane - Liceo Scientifico - Liceo Classicocl@sse 2.0 – referente Riccardo Lopes

Cl@ssi 2.0l’hardware

Cl@ss

i 2.0