PRO muovere a scuola leducazione ad avere cura di sé Dott.sse: Teresa Maria Piazza - Marta Bedin -...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of PRO muovere a scuola leducazione ad avere cura di sé Dott.sse: Teresa Maria Piazza - Marta Bedin -...

PROmuovere a scuola

l’educazione ad avere cura di sé

Dott.sse: Teresa Maria Piazza - Marta Bedin -

Emozioni a Scuola

Il Fare Pedagogico

Fare pedagogico all’interno di un’ottica promozionale Promozione intesa come strategia mirata a creare

condizioni idonee Promuovere per un “ Cammino”, un fare per” o fare con” Aiutare a come apprendere Educazione empatica Aiutare ad essere protagonisti attivi e responsabili delle

proprie scelte

SVILUPPO DELL’EMPOWERMENT

la capacità del singolo di prendere delle decisioni che accrescano il controllo della vita personale

Processo di crescita sia dell’individuo e sia del gruppo

Basato sull’incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione per far emergere risorse latenti e portare l’individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale e dire:

Yes, we can

GOLEMAN

(Stockton, 1946 è uno psicologo, scrittore e giornalista statunitense. ) L'opera più conosciuta di Goleman è “intelligenza emotiva"

afferma la conoscenza di se stessi, la persistenza e l’empatia sono elementi

che nascono dall'intelligenza umana, e sono quelli che probabilmente influenzano maggiormente la vita dell'uomo.

l'intelligenza emotiva si può sviluppare attraverso un adeguato allenamento, diretto soprattutto a cogliere i sentimenti e le emozioni, nostri e altrui, indirizzandoli in senso costruttivo. Se, infatti, l'intelligenza legata al QI tende a stabilizzarsi intorno ai 16 anni (per incominciare lentamente a declinare negli anni della maturità), l'intelligenza emotiva può essere migliorata nel corso di tutta la vita.

il comportamento corretto ed equilibrato, dal punto di vista emozionale, può essere insegnato e può essere appreso fin dalla tenera età..”

EMOZIONI A SCUOLA

Attività

Risultati

Obiettivo

Sperimentazione

Life Skills

Progettazione programma Sperimentazione Realizzazione

programma

Valutazione programma

OBIETTIVO GENERALE

Verificare l’efficacia del sistema d’informazione all’interno dell’istituto.

Creazione e diffusione di un giornalino rispecchiante le emozioni degli studenti

PEER- EDUCATION

Metodologia pedagogica in base alla quale alcuni membri di un gruppo o classe ( peer-educator) vengono responsabilizzati nel loro processo educativo così da diventare trainanti verso il gruppo

Implementa la comunicazione mirata tra coetanei e tra coetanei e adulti (insegnanti)

Promuove l’instaurarsi di un rapporto di educazione reciproca, riduce la differenza tra sé e gli altri

FATTORI PROTETTIVILife skills

Autostima (sensazione di valore personale, fiducia nell’efficacia della propria azione sull’ambiente)

Autocontrollo (capacità di controllare o propri impulsi e di rinviare le gratificazioni)

Aspettative e prospettive ottimistiche (orientamento verso il successo, abitudine a porsi a conseguire scopi, fiducia nel futuro, adattamento al cambiamento)

Capacità d’interazione sociale (ricerca di relazioni e capacità di mantenerle, tolleranza e flessibilità)

AZIONI EDUCATIVE

Creazione e distribuzione di un giornalino dei ragazzi

Attivazione di modalità di discussione e confronto attraverso il role-playng

Creazione di laboratori del fare assieme

INDAGINE(attraverso un questionario per capire l’efficacia del sistema di informazione:)

Esempi di domande:

1)Ritieni efficace il sistema di informazione in questa scuola

2)Pensi che la presenza di un giornalino di Istituto sia importante per la comunicazione tra studenti

3)Ritieni che l’assemblea di istituto sia un’occasione importante per …

0

10

20

30

40

50

60

molto abbastanza poco per niente

molto 1,6

abbastanza 14,1

poco 53,7

per niente 30,6

1

ALCUNI RISULTATI

0

5

10

15

20

25

30

35

molto 15,2

abbastanza 33,3

poco 32,5

per niente 19

2

05

101520253035404550 evitare una giornata di

scuola 27,7

fare attività di gruppo econoscere altri studenti 46,4

dibattere su temid'interesse con i tuoicompagni 19,3

aumentare partecipazione esentimento di appartenenzaalla comunità scolastica 21,5

3

FILO CONDUTTORE

Ascolto dei bisogni Attivare la partecipazione Imparare a lavorare in gruppo Sperimentare la propria affettività in un

contesto dove sia possibile confrontarsi e ritrovarsi

QUESTIONARIO ( alcune domande di verifica finale )

1) Cosa pensi di aver imparato 2) Quali sono state le cose interessanti 3)Proposte da fornire rispetto allo

svolgimento di quest’attività

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

confrontarsi

esperienza in gruppo

imparare ad ascoltare

altro 40,9

Indicazioni orientate alla collaborazione per la promozione di capacità relazionali favorevoli allo sviluppo di potenzialità personali e collettive.

Per le scuole materne e scuole primarie:

storie, narrazioni e attività ludiche e manuali- partire dalle regole della classe e confrontarle con le regole della Dichiarazioni o delle Convenzioni

Sviluppare sentimenti di fiducia nelle istituzioni col dare responsabilità in compiti da svolgere

Approfondire attraverso la storia le diverse discipline scolastiche

Organizzazione di alcune visite nei diversi centri di solidarietà

Allestimento di feste e gemellaggi con ragazzi di altri paesi

Indicazioni orientate alla collaborazione per la promozione di capacità relazionali favorevoli allo sviluppo di potenzialità personali e collettive.

Per le scuole secondarie di 1 grado Approfondimenti tematici legati allo studio della storia e

dell’educazione civica Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza che i diversi fenomeni

sociali, culturali, politici demografici e ambientali sono strettamente interconnessi tra loro

Far capire che la risoluzione di eventuali problemi dipende dalla reciproca cooperazione tra gli stati, tra le regioni, tra i singoli cittadini con giochi interattivi e discussioni e riflessioni di gruppo

Il diritto e la giustizia …..

Aristotele definisce la giustizia tramite il suo opposto . L’ingiustizia balza agli occhi di chi la osserva in maniera auto evidente. L’esperienza insegna che quando ci si trova di fronte ad una ingiustizia (sarà per l’educazione, sarà per la formazione... sarà per un qualcosa di innato per una passione che l’uomo reca dentro di sé) l’uomo reagisce indignandosi e difficilmente gli uomini si trovano in disaccordo tra di loro nel definire un atto ingiusto

Non solo ..concetti astratti …

“Noi siamo dei nani sulle spalle dei giganti”

partiamo dalle osservazioni di altri per vedere più

lontano.

EMOZIONI A SCUOLA progetto sperimentale attuato in una scuola secondaria di 2 grado

1 – estrapolare il concetto di “giustizia” dal punto di vista dei ragazzi (ognuno elabora “ciò che è giusto”per se) inizialmente attraverso dei questionari e poi attraverso le esperienze di ognuno

2 – piccoli role-playng con lo scopo di collegare il diritto al mondo politico

3 - elaborare assieme un concetto “univoco” di giustizia che non sia solo legato ad una visione “punitiva” delle leggi

LA GIUSTIZIA COS’E’

L’uomo giusto, colui che rispetta le leggi e pratica l’uguaglianza, è colui che non fa né subisce un’ingiustizia. Fare un’ingiustizia significa avere di più, e il subirla significa avere di meno.

Le tanto temute REGOLE …

L’idea di Aristotele, secondo cui l’uomo è genitore delle proprie azioni, costituisce il presupposto del concetto di responsabilità, così come l’idea che ciascuno debba essere garante del proprio e dell’altrui agire ….

E NOI RIUSCIAMO AD ESSERE RESPONSABILI VERSO GLI ALTRI??

Partire da piccole “riflessioni “…

Cassese “Il fronte di battaglia è troppo vasto per promuovere tutti i diritti umani”…

Quindi è importante capire come le nostre azioni incidono sulla sfera dell’altro ….

Sviscerare la “difficoltà” delle regole nel contesto scolastico che non siano viste solo dal lato “punitivo”

LA RELAZIONE CON GLI ALTRI

Il fatto che l’uomo si muova sul piano dell’idealità e sul piano della realtà ci dice che l’uomo è sempre un essere in relazione con gli altri perché, anche se materialmente può trovarsi isolato rispetto agli altri per qualche avvenimento accidentale o scelta personale, in realtà i rapporti con gli altri ci sono, si realizzano sempre. Ciascun uomo è in rapporto con tutti gli altri uomini e con tutte le cose ma che stabilisce dei vincoli con alcune cose e con alcune persone.

C’E’ BISOGNO DI DIRITTO

Tutto ciò che entra a costituire l’essenza dell’uomo ha a che fare con l’essenza del Diritto e la persona umana che agisce nella storia e nella società.

C’è pienezza di Diritto quando nell’uomo vi è consapevolezza della persona.

Teresa Maria Piazza

e

Marta Bedin