Presentazione Tesi

Post on 01-Jul-2015

97 views 0 download

Transcript of Presentazione Tesi

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete Internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Tesi a cura di: Alessandro GalloRelatore: Prof. Roberto PolilloControrelatore: Prof. ssa Alessandra AgostiniAnno Accademico 2011 - 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – BICOCCAFACOLTÀ DI SCIENZE MM-FF-NN E FACOLTÀ DI PSICOLOGIACorso di Laurea in Teoria e Tecnologia della Comunicazione

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Progetto di cooperazione fra Ospedale Pediatrico di Managua “La Mascota” e Policlinico di Milano

2,5 anni, finanziato dalla Regione Lombardia e alcune non-profit

Tesi svolta parzialmente a Managua (3 mesi da agosto 2011) nell’ambito del progetto Exchange

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Creare una rete informatica che connetta attraverso Internet l’ Hospital Infantil MJR – La Mascota con otto ospedali dipartimentali del Nicaragua per comunicazione e servizi di telemedicina

Migliorare la qualità della cura dei pazienti assistiti presso i reparti di emergenza degli ospedali periferici

Ridurre la percentuale di abbandoni trattamento cure

Obiettivi del progetto

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Popolazione: 5,727,707(Italia: 60,770,000)

Tasso di mortalità infantile: 22per 1,000(Italia: 3 per 1,000)

Tasso di mortalità sotto i 5 anni : 27 per 1,000 (Italia: 4 per 1,000)

Aspettativa di vita: 74 anni(Italia: 82 anni)

Nicaragua

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Fonte: World Bank 2012

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Situazione Web

10.6

38.4

56.8

78.2

Percentuale di accessi alla rete secondo la World Bank

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Hospital Infantil MJR – La Mascota

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Hospital Infantil MJR – La Mascota: Reparto Informatico

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Hospital Infantil MJR – La Mascota: Sala Server

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Fase I

1. Configurazione computer ospedali periferici Installazione FileMaker

Gestione dati dei pazienti in cura Linee guida semplificate Flowchart casi emergenza più comuni

Software antivirus Skype Software VPN e controllo remoto

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

2. Installazione dei computer presso gli ospedali periferici partecipanti al progetto:

Masaya - Hospital Dr. Humberto Alvarado Granada - Hospital Amistad Japòn Nicaragua Matagalpa - Hospital Cèsar Amador Molina Jinotega - Hospital Cèsar Amador Molina Juigalpa - Hospital Camilo Ortega Saavedra Chinandega - Hospital Mauricio Ablah

I reparti interessati in ciascun ospedale sono stati:

Nefrologia Emergenza pediatrica

Fase I (...segue)

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

La rete di emergenza pediatrica

Granada

Domain server

FileMaker

Milano

Chinandega

Masaya

J uigalpa

J inotega

Matagalpa

10 PC

1 Server

9 Data

Symbol Count Description

Legend Subtitle

Legend

La Mascota

FileMaker

FileMaker

FileMaker

FileMaker

FileMaker

Vincenzo

VPN

Puerto Cabeza

Bluefields

FileMaker

FileMaker

FileMaker

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Corsi di formazione all’ HIMJR Corsi di formazione direttamente presso gli

ospedali periferici

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Fase II – Formazione del personale medico per l’ uso della rete e dell’ applicativo di gestione dati e sperimentazione dell’infrastruttura

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

La sperimentazione Utilizzo procedure di primo intervento (flow-chart realizzati con

FileMaker dal Policlinico) installati sui computer periferici e loro perfezionamento sulla base dei casi reali

Monitoraggio della configurazione di rete Dati statistici raccolti sul data base e monitorati da Milano

(Policlinico)

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Risultati ottenuti Rete di emergenza pediatrica funzionante

→ Possibilità di consulenza a distanza dall’ospedale centrale Procedure di intervento di base messe a punto in collaborazione con i medici di

Milano Numerosi dati statistici raccolti (ad oggi, oltre 2500 casi di intervento al pronto

soccorso)

Problemi: complessità nell’installazione dei flow chart aggiornati in periferia poca esperienza di supporto tecnico presso l’ospedale centrale mancanza di supporto tecnico negli ospedali remoti

→ fragilità della rete in sostanza: l’architettura di rete dovrebbe essere semplificata

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

La proposta di evoluzione

Non una soluzione standalone, ma un servizio web centralizzato presso La Mascota

→ maggiore semplicità di gestione

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

La connessione Internet si è rivelata ragionevolmente stabile quindi:

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

Granada

Apache

FileMaker

Milano

Chinandega

Masaya

J uigalpa

J inotega

Matagalpa

10 PC

1 Server

1 Data

1 Server.15

Symbol Count Description

Legend Subtitle

Legend

La Mascota

Backup Server

BluefieldsPuerto Cabeza

Vincenzo

Internet

Internet

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

ConclusioniDal punto di vista personale: importante esperienza di vita problematiche di progetto e supporto sistemistico in condizioni molto

diverse da quelle in Italia

Dal punto di vista del progetto: Il progetto si è concluso con successo Il Ministero della Sanità del Nicaragua ha deciso di finanziare la connettività

Internet degli ospedali coinvolti anche dopo la conclusione del progetto (molto importante: prima, il Ministero non pagava la connettività internet degli ospedali)

Importante collaborazione fra i medici italiani e nicaraguensi Sono state evidenziate le difficoltà tecniche, da superare con future soluzioni

che si appoggino con più fiducia alla rete Internet locale

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

Alessandro Gallo – Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Teoria della Comunicazione – 21 Marzo 2013

Applicazioni di telemedicina con l’uso della rete internet in paesi in via di sviluppo: il caso dell’ospedale pediatrico “La Mascota” di Managua, Nicaragua

OBIETTIVI CONTESTO PRIMA FASE SECONDA FASE RISULTATI SVILUPPI FUTURI CONCLUSIONI

GRAZIE