Presentazione Terrenet [modalità compatibilità] - PONREC · Il progetto Terrenet, finanziato Dal...

Post on 18-Feb-2019

219 views 0 download

Transcript of Presentazione Terrenet [modalità compatibilità] - PONREC · Il progetto Terrenet, finanziato Dal...

TERRENET

Smart Cities and Social Innovation

Il progetto Terrenet, finanziato Dal Ministero dell’Istruzionedell’Università e della Ricerca (MIUR) nell’ambito del PON ricerca ecompetitività 2007/2013, nasce con l’intento di far emergere evalorizzare il patrimonio storico-culturale, etno-antropologico edenogastronomico presente in queste aree fino ad oggi mai oggetto di

2

enogastronomico presente in queste aree fino ad oggi mai oggetto diazioni integrate su vasta scala di un territorio che comprende l’area acavallo tra le province di Benevento ed Avellino geograficamenteindividuata come Fortore Beneventano, Valli del Miscano e dell’Ufita.Si tratta di piccoli e piccolissimi centri urbani caratterizzati da attivitàancora prevalentemente agricole e con evidenti fenomeni didesertificazione sociale e di decrescita economica.

Terrenet

� Creazione di una nuova forma di interconnessione territoriale, conl’ausilio di strumenti tecnologici creati su misura attraverso ilcoinvolgimento di tutti gli attori presenti sul territorio

� Creare un nuovo modo di sviluppo territoriale e di stare insieme

3

� Incentivazione del turismo locale

� Creazione di un “borsino” dei prodotti turistici e tipici locali medianteun catalogo delle produzioni agricole ed agroalimentari con lo scopoultimo di renderle maggiormente competitive sui mercati

� Potenziare i rapporti economici mediante una piattaforma web chefunga da punto d’incontro tra produttori e consumatori

Terrenet

� Catalogare e connettere le varie strutture recettive presenti sulterritorio ricercando nuove forme per attivare un'offerta turistica ditipo "green"e di turismo rurale

Creazione di un “marchio territoriale” basato su prodotti tipici,

4

� Creazione di un “marchio territoriale” basato su prodotti tipici,accoglienza, natura e ambiente in grado di dare maggiore credibilità alterritorio

� Realizzazione di una piattaforma web e di un’app per smartphone perfornire un punto di incontro tra tutti gli attori del territorio e garantirela navigabilità delle strutture accoglienti

Terrenet

Imprese/ProfessionistiCittadini

Pubbliche AmmistrazioniAssociazioni territoriali

TERRENET

5Terrenet

Apice

Baselice

Buonalbergo

Castelfranco in Miscano

Castelvetere in Val Fortore

Foiano di Val Fortore

Ginestra degli Schiavoni

Molinara

Montefalcone di Val Fortore

San Bartolomeo in Galdo

San Giorgio La Molara

San Marco dei Cavoti

6Terrenet

Ariano Irpino

Carife

Casalbore

Castelbaronia

Flumeri

Frigento

Gesualdo

Greci

Melito Irpino

Montaguto

Montecalvo Irpino

San Nicola Baronia

7Terrenet

San Sossio Baronia

Savignano Irpino

Scampitella

Sturno

Trevico

Vallata

8Terrenet

Vallesaccarda

Villanova del Battista

Zungoli

TERRENET

PIATTAFORMA TERRENET

REALTÀ AUMENTATA

MARCHIO TERRITORIALE

9Terrenet