Presentazione standard di PowerPoint · (DS,vale a dire la dispersione dei punteggi ottenuti...

Post on 22-Aug-2020

1 views 0 download

Transcript of Presentazione standard di PowerPoint · (DS,vale a dire la dispersione dei punteggi ottenuti...

SISTEMA

INTEGRATO

DI ORIENTAMENTO

IN RETE

Progetto

orientamento

PARTNERS: SFP ENGIM BRANDOLINI -ODERZO , S.M. ODERZO

I.C. MOTTA , S.M. PONTE, S.M. GORGO AL MONTICANO,I.C. SALGAREDA

Un buon percorso di orientamento si sviluppa attraverso 3 fasi:

CONOSCERE

VALUTARE

DECIDERE

Engim VenetoFormazione professionale –orientamento brandolini oderzo

È una

MODALITA’ EDUCATIVA PERMANENTE

È individuare

il PROPRIO PROGETTO DI VITA

È

SCOPRIRE LA PROPRIA STRADA

per INSERIRSI SOCIALMENTE

L’ORIENTAMENTO VA

VISTO…

…come “accompagnamento alla scelta “ piuttosto che “indicazione di una sola strada”, che avvia un processo di maturazione basato sulle fasi dell’autoconsapevolezza(comprensione delle proprie capacità e attitudini), della conoscenza (raccolta e selezione delle informazioni), della scelta ( identificazione della logica che presiede alla scelta).

Un buon percorso di orientamento

si sviluppa attraverso 3 fasi:

CONOSCERE

VALUTARE

DECIDERE

Nuovo sito dedicato alla rete: www.engim.tv.it - rete di orientamento http://www.engim.tv.it/documenti/index/Rete%20di%20orientamento/turazza%20-%20testi

Software: Perception 4 (per la somministrazione dei test online)http://www.engim.tv.it/documenti/view/98

Potenzialità: ogni partners della rete può disporre di un proprio spazio per somministrare prove, condurre indagini relative alla propria scuola (è necessario un corso di formazione per i docenti interessati )

Potenzialità dell’architettura informatica della rete

TEST IN RETE PER SCUOLE MEDIE

A.S. 2018.2019

QSA

QUESTIONARIO DI ATTRIBUZIONE

QUESTIONARIO INTERESSI

SUPPORTI E BARRIERE

I testi in RETE

A.F. 2018.2019

Alcune semplici nozioni statistiche:

La trasformazione dei punteggi:

• Affinchè i punteggi ottenuti ad un test siano paragonabili a

punteggi di altri test e interpretabili diagnosticamente è

necessario riferire i punteggi grezzi a norme o punteggi

normali

• Essi sono costituiti dall’insieme dei punteggi trasformati

riferiti ad un campionamento su scala nazionale o a

campionamenti su popolazione specifiche

• Vi sono diversi modi di trasformazione dei punteggi ottenuti

ad un test

• Nel nostro caso abbiamo trasformato i punteggi in base alla

distribuzione dei punteggi (media-deviazione standard-

frequenza della distribuzione)

Punti Tsono una scala statistica che serve a standardizzare i punteggi grezzi

di una prova, collocandoli su una curva di distribuzione normale.

Per poter eseguire questa operazione, bisogna prima aver verificato

che i punteggi ottenuti dal

gruppo di riferimento abbiano una distribuzione che si avvicina

ad una distribuzione normale (DELLA MEDIA E DELLA DEVIAZIONE

STANDARD

(DS,vale a dire la dispersione dei punteggi ottenuti intorno al

valore “media”) del gruppo di riferimento

I PUNTEGGI T CORRISPONDONO AD UNA DISTRIBUZIONE CON

MEDIA 50 E DEVIAZIONE STANDARD 10

I PUNTEGGI AL DI SOTTO DI 50 SONO INFERIORI ALL A MEDIA (NON

VIENE UTILIZZATO SEGNO NEGATIVO PER RENDERE PIU’

COMPRENSIBILE L’INTERPRETAZIONE DELL’INTERA SCALA.

Questionario interessi

CARATTERISTICHE GENERALI:

Obiettivi generali: mette in evidenza gli interessi professionali

le credenze di efficacia e le probabilità di realizzazione

associate alle professioni appartenenti a specifici ambiti

professionali.

Struttura del test:

composto da 121 domande a risposte multiple.

ESEMPIO DI DOMANDA:

«quanto ritieni di essere interessato /a alla seguente

professione? Ragionerie…»

Area di interesse:

• Artistico

• Sanitario

• Scientifico-naturale

• Tecnico meccanico

• Tecnico scientifico

• Sociosanitario

• Agroalimentare

• Economico commerciale

• Economico amministrativo

• Giuridico – Sociale

• Educativo

• Umanistico letterario

• Linguistico – Turistico

• Artigianale

• Altro (bassa specializzazione)

QSA -56: questionario sulle

strategie di apprendimento

Obiettivi generali: vuole aiutare a riflettere sul modo

con cui l’allievo è abituato a studiare e sui problemi

che incontra nel lavoro scolastico.

Struttura test:

Composto da 56 domande con risposta

multipla ESEMPIO DI DOMANDA:

«quando leggo rifletto sull’argomento e cerco di capire bene

quello che è esposto nel testo.»

Mai o quasi mai

Qualche volta

Spesso

Quasi sempre o sempre

Area di interesse: • Elaborazione

• Pianificazione impegno studio

• Controllo ansietà di base

• Uso di organizzatori semantici grafici

• Auto interrogazione

• Percezioni di competenze scolastiche

• Controllo interferente emotive

• Non attribuzione a cause incontrollabili oppure a cause controllabili

• Senso del dovere

Questionario attribuzione

Obiettivi generali:

Ognuno di noi è spontaneamente portato, nelle cose che gli

succedono, ad attribuire il risultato positivo o negativo a cause

differenti.

Ad esempio se si arriva in ritardo ad un appuntamento, quali

sono i motivi che spontaneamente ti vengono in mente?

Tu potresti pensare che è colpa del traffico, mente chi ti

aspetta potrebbe credere che sei abitualmente in ritardo.

Struttura

testComposto da:

120 domande

con risposte

multiple

ESEMPIO DI DOMANDA:

«hai svolto un esercizio a casa e hai fatto molti errori. Come

mai?»

Ma mi sono impegnato

Non sono stato aiutato

Sono sfortunato

Non sono bravo

Area di interesse

ATTRIBUZIONE IN

BASE

COMPITO

FORTUNA

ABILITA’

AIUTO

IMPEGNO

IN

SITUAZIONE

DI SUCCESSO

IN

SITUAZIONE

DI

INSUCCESSO

Supporti e barriere (inserito nel

CONSIGLIO orientativo)

Obiettivi generali:

Verifica dove l’allievo pensa di ricevere supporto.

In particolare il presente questionario si propone di conoscere

il tipo di reazione che potrebbero avere le persone importanti

della propria vita se si intraprendesse una determinata

professione

Struttura test

Composto da: 49 domande con risposte multiple

Esempio di domanda: « se effettivamente intraprendessi un lavoro che

richiede abilità manuali, meccaniche, elettriche etc. mi sentirei

appoggiato in questa decisione da persone importanti nella mia vita (es.

insegnanti)?» molto in disaccordo con questa affermazione

……molto d’accordo con questa affermazione…

AREA DI INTERESSE

Area realistica: comprende professioni l’uso di oggetti, attrezzature e macchinari, come ad esempio meccanico d’auto, cuoco, falegname, parrucchiere, cameriere etc.

Area investigativa: comprende professioni orientate verso l’osservazione della realtà e l’utilizzo di procedure scientifiche di analisi come ad esempio, riparatore tv, analista di laboratorio, botanico, veterinario, giornalista, investigatore privato, ricercatore.

Area artistica: comprende professioni che sono caratterizzate dalla produzione di qualcosa di nuovo in ambiti diversi (verbali, musicali, espressivi etc.) come ad esempio musicista, ceramista, stilista, architetto, scrittore, fotografico.

Area sociale: comprende professioni che prevedono il contatto con gli altri al fine di fornire assistenza, educazione, informazioni e cura come ad esempio educatore, allenatore, poliziotto, maestro, infermiera, centralinista, fisioterapista.

Area intraprendente:comprende professioni che si propongono di esercitare influenza sugli altri, come ad esempio vigile del fuoco, guida turistica, gestore di ristorante, portiere d’albergo, capotreno.

Area convenzionale:comprende professioni che richiedono di operare con sistematicità al fine di elaborare ed archiviare dati, come ad esempio segretario, postino, magazziniere, commesso, ragioniere, assemblatore.

Per concludere…

«…per vivere, i preadolescenti e adolescenti hanno bisogno che noi adulti sappiamo stare al nostro posto e imporre com’è necessario e naturale il nostro sostegno, il nostro accompagnamento, la nostra autorità, oltre a testimoniare che la vita ha interesse in sé, indipendentemente dai fallimenti, dalle sofferenze, dalle inevitabili delusioni…» dal libro adulti senza riserva, quel che aiuta un adolescente (Philippe Jeammet )