Presentazione Progetto tu@RICCIA

Post on 30-Jun-2015

128 views 0 download

description

Presentazione del Portale tu@RICCIA - 19 gennaio 2014

Transcript of Presentazione Progetto tu@RICCIA

tu RICCIATrasparenza e partecipazione@

LA CITTÀ E’ TUADALLE DEL TUVivaldo Moscatelli vivaldo@moscavi.it http://www.moscavi.it

tu@RICCIAGOVERNO DELLA CITTA’

APERTO E TRASPARENTE

IL “PROBLEMA” DELLA TRASPARENZA

01

Parlare di trasparenza implica considerare due posizioni ed una barriera (anche se trasparente) nel mezzo

Consentire la partecipazione e la collaborazionedei cittadini al governo della Città per favorireazioni efficaci e garantire un controllo diffusosulla gestione della cosa pubblica

L’IDEA

02

L’Amministrazione Comunale di Ariccia siimpegna nella realizzazione di strumenti atti a garantire l’apertura del Governo della Città aisuoi Cittadini

L’IMPEGNO

03

Nuova politica comunicativa sul web

Nuova politica consultiva sul territorio

LA STRATEGIA

04

Un portale (tu@RICCIA), informativo e partecipativo

Focus group territoriali

GLI STRUMENTI

05

Amministrazione Comunale di Ariccia

Tutti gli stakeholders• Cittadini• Focus group• Associazioni del territorio• Amministrazioni (comuni limitrofi, regione, stato…)

GLI ATTORI

06

Favorire la Cittadinanza DigitaleFavorire la partecipazioneFavorire la condivisioneIncrementare la democrazia

LE AZIONI

07

QUALE PROCESSO08

ComunePortale

CittadiniFocus group

QUALE SOLUZIONE 09

Il Portale tu@RICCIA

QUALI FUNZIONI10

TRASPARENZA

ACCESSIBILITA’

INTERATTIVITA’

OPEN GOVERNMENT

QUALI FUNZIONI: TRASPARENZA 11

Informativa e controllo sull’azione di governo

Verifica dello stato di avanzamento del programma di governo

QUALI FUNZIONI: ACCESSIBILITA’12

Catalogazione intuitiva delle informazioni e delle funzioni disponibili

Canali comunicativi multidirezionali

Supporto all’accesso ai servizi offerti dall’Amministrazione

QUALI FUNZIONI: INTERATTIVITA’ 13

Adesione a DECORO URBANO

Adozione di strumenti consultivi e social

Spazio autogestito per le Associazioni del territorio

QUALI FUNZIONI: OPEN GOVERNMENT14

Bilancio partecipato

Coordinamento e evidenza dai focus group

MULTIPIATTAFORMA15

LA FORMAZIONE DELLE IDEE16

CommentiContributiAree di interesse

viabilità

+512

-235

+1512

-923

LE SEGNALAZIONI A DECORO URBANO17

APERTURA AI SOCIAL NETWORK18

GESTIONE: AGGIORNAMENTO E CONTRIBUTI19

MODALITA’ DI RILASCIO20

Grazie per l’attenzione

Vivaldo Moscatellivivaldo@moscavi.ithttp://moscavi.it