Presentazione ipsseoa

Post on 09-Mar-2016

215 views 1 download

description

Prsentazione corsi ippseoa

Transcript of Presentazione ipsseoa

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

″ MANDRALISCA ″

Istituto Professionale di Stato dei Servizi

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Via del Bel gioioso, 2 0921422427- 0921422279

90015 Cefalù (Pa)

Sito web: www.istitutosuperioremandralisca.it

E-mail: ismandralisca@pec.it

pais00200n@istruzione.it

Dov’è situato l’Istituto

Avrai subito: 1. una solida preparazione culturale e le

competenze per un immediato inserimento nel mondo del lavoro(in un’impresa o in un’attività indipendente);

2. la possibilità di proseguire gli studi all’università o di specializzarti ulteriormente con i corsi di formazione tecnica superiore;

E non dimenticare che una strada non esclude l’altra!

Con il diploma di un Istituto Professionale

3. il piacere di capire il mondo che ti circonda e partecipare alla sua

trasformazione.

In queste scuole non c’è spazio per la noia.

Non solo libri!

Attività di laboratorio

Stage nelle

aziende

Opportunità di partecipare a

progetti speciali in Italia e in Europa

Alternanza tra banchi e contesti

di lavoro

Offrono una cultura polivalente di filiera caratterizzata da una

solida base di istruzione generale tecnico professionale per

rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e per la

prosecuzione degli studi.

Nei Nuovi Istituti Professionali

gli studenti esprimono creatività ed acquisiscono

competenze per personalizzare prodotti e servizi

I Nuovi Istituti Professionali

III-IV ARTICOLAZIONE

ACCOGLIENZA

TURISTICA

III-IV ARTICOLAZIONE

ENOGASTRONOMIA

SETTORE CUCINA

III-IV ARTICOLAZIONE

SALA E VENDITA

DIPLOMA DI STATO D’ ISTRUZIONE PROFESSIONALE

DEI SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA

E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

BIENNIO COMUNE

V

Sbocchi Professionali Enogastronomia

SETTORE CUCINA

•Chef di cucina

•Responsabile dei Servizi di Ristorazione

•Corso di Laurea in Scienze

degli Alimenti

LABORATORIO CUCINA

ELABORATI DI CUCINA

ESERCITAZIONE DI PASTICCERIA

Sbocchi Professionali Sala e Vendita

•Barman

•Sommelier

•Maitre

•Corso di Laurea in Scienze degli

Alimenti

•Corso Triennale in Enologia

LABORATORIO SALA RISTORANTE

LABORATORIO BAR

Sbocchi Professionali Accoglienza Turistica

•Responsabile dei Servizi di Ricevimento

•Responsabile dei Servizi di Alloggio

•Direttore d’Albergo

•Operatore Congressuale

•Corso di laurea in scienze del Turismo

LABORATORIO RICEVIMENTO – FRONT OFFICE

LABORATORIO RICEVIMENTO – BACK OFFICE

LABORATORIO LINGUE

LABORATORIOINFORMATICA

LABORATORIO SCIENZE DEGLI ALIMENTI

AULA MAGNA

AREA COMUNE

DISCIPLINE 1° biennio 2° biennio 5° anno

1ª 2ª 3ª 4ª 5ª

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia, cittadinanza e

Costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate

(Scienze della Terra e

Biologia)

2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1 1 1

23

PRIMO BIENNIO AREA DI INDIRIZZO

DISCIPLINE

CLASSI

1ª 2ª

Scienze integrate (Fisica) 2

Scienze integrate (Chimica) 2

Scienza degli alimenti 2 2

Laboratorio di servizi

enogastronomici

Settore cucina

2 * * ( ° ) 2 * * ( ° )

Laboratorio di servizi

enogastronomici

Settore sala e vendita

2 * * ( ° )

2 * * ( ° )

Laboratorio di servizi di accoglienza

turistica

2 * * 2 * *

Seconda lingua straniera 2 2

24

ARTICOLAZIONE : “ENOGASTRONOMIA” SETTORE CUCINA

DISCIPLINE CLASSI

3ª 4ª 5ª

Seconda lingua straniera 3 3 3

Scienza e cultura

dell’alimentazione

4 3 3

di cui in compresenza 2 *

Diritto e tecniche

amministrative della struttura

ricettiva

4 5 5

Laboratorio di servizi

enogastronomici settore

cucina

6 4 4

Laboratorio di servizi

enogastronomici settore sala e

vendita

2 2

ARTICOLAZIONE : ENOGASTRONOMIA

“SERVIZI DI SALA E VENDITA””

DISCIPLINE CLASSI

3^ 4^ 5^

Seconda lingua straniera 3 3 3

Scienza e cultura

dell’alimentazione

4 3 3

di cui in compresenza 2 *

Diritto e tecniche

amministrative della struttura

ricettiva

4 5 5

Laboratorio di servizi

enogastronomici settore sala e

vendita

6 4 4

Laboratorio di servizi

enogastronomici settore

cucina

2 2

ARTICOLAZIONE : “ACCOGLIENZA TURISTICA”

DISCIPLINE CLASSI

3ª 4ª 5ª

Seconda lingua straniera 3 3 3

Scienza e cultura

dell’alimentazione

4 2 2

di cui in compresenza 2 *

Diritto e tecniche

amministrative della struttura

ricettiva

4 6 6

Tecniche di comunicazione 2 2

Laboratorio di servizi di

accoglienza turistica

6 4 4

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI III- IV- V

PROGETTI

• ESPERTO RESPONSABILE DELL’ACCOGLIENZA ED ASSISTENZA LOCALE AI CLIENTI

• ESPERTO RESPONSABILE DI UN CENTRO PRODUZIONE PASTI

• ESPERTO SERVIZIO BANQUETING ED ORGANIZZATORE EVENTI

Obiettivi formativi

dell’alternanza scuola lavoro

•DIDATTICO = l’alternanza rimotiva allo

studio

•ORIENTATIVO = lo studente acquisisce

la conoscenza del mondo del lavoro

•PROFESSIONALIZZANTE= lo studente

acquisisce competenze spendibili nel

mondo del lavoro

La domanda delle imprese di diplomati tecnico-professionali, 2012 (valori assoluti)

Festival del gelato Sherbeth 2011 e 2012

Congresso giovani amministratori madoniti

CONCORSO NAZIONALE CUCINA DI SALA

Concorso interno “Professione Receptionist”

ESERCITAZIONE DI SALA

Cocktail di benvenuto

Gare esterne settore ospitalità ed accoglienza turistica

Corso per animatore turistico

ISCRIZIONI ONLINE • Le famiglie possono avvalersi del supporto

del personale di segreteria della scuola tutti i Mercoledì e Venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00 dal 23 gennaio al 27 febbraio.

• Per informazioni si possono contattare i referenti dell’orientamento Prof.ri: Fiasconaro 338 5611 430

• Fiorino 338 20 16 102

• Corradino 333 50 36 919.

Iscrivendoti a un Istituto Professionale Alberghiero anche tu sarai un tecnico!

Avrai le redini del tuo futuro e sarai una risorsa per il Paese!

I.P.S.S.E.O.A.

Fine Presentazione