Presentazione almacrea

Post on 25-Jul-2015

109 views 0 download

Transcript of Presentazione almacrea

La piramide "di apprendimento" dimostra che gli studenti ricordano il 10% di ciò che leggono, il 20% di quello che sentono, il 30% di ciò che viene loro dimostrato, il 50% di ciò che viene discusso e il 75% di ciò che viene praticato.

La piramide stessa stabilisce che gli studenti mantengono il 90% di ciò cheinsegnano agli altri.

Filosofia educativaFilosofia educativa

Gli studenti acquisiscono nuove conoscenze interagendo con il loro ambiente, con le loro attività scolastiche e con gli altri studenti.Gli studenti imparano di più quando costruiscono esperienze di apprendimento per gli altri.

Il concetto di ‘apprendere facendo’ è la chiave per caratterizzare in maniera attiva l'esperienza di apprendimento: applicare i concetti praticando attività.

Le pratiche didattiche più efficaci prevedono attività collaborative che incoraggiano gli studenti a condividere e approfondire le conoscenze precedenti.

Il contesto tecnologico è caratterizzato da un utilizzo inclusivo di tutte le funzionalità secondo le teorie dell’apprendimento cooperativo.

Apprendimento e Pratica Sociale

Le persone che condividono interessi e obiettivi lavorano bene insieme, sviluppando un senso di affiliazione.

Le Comunità di interesse consentono la libertà di espressione, che semplicemente non è possibile nel mondo in generale.

Le persone (e gli studenti) crescono quando possono lavorare in un ambiente accogliente, nel quale possono condividere conoscenze, opinioni e valori culturali.

Le esperienze condivise sono spesso potenti permotivare gli studenti a restare parte del gruppo.

Comunità di Apprendimento

Filosofia educativa

Attraverso l’Ambiente di Apprendimento è possibile fruire di una tripartizione delle possibili erogazioni della formazione:

• come 'ausilio virtuale', sul quale ogni corso può contare per sostenere l'attività formativa in presenza;

• come 'alternanza operativa' (presenza-virtuale-presenza)

• come 'condivisione virtuale' della conoscenza, fruendo solo di corsi online.

3 ‘modalità’ nella didattica

Filosofia educativa

L’Ambiente di Apprendimento ALMACREA 3.1 è costruito in modo da permettere un’interazione semplice con le attività, con i compagni e con l'insegnante.

In questo modo lo studente può concentrarsi di più sull’apprendimento e meno sul software.

Semplicità e Immediatezza