PRESENTAZIONE A CURA DI: VALENTINA GAIERO ROSARIA GALIZIA CRISTINA ONORATI GRETA SPAGNUOLO STEP 4...

Post on 02-May-2015

219 views 3 download

Transcript of PRESENTAZIONE A CURA DI: VALENTINA GAIERO ROSARIA GALIZIA CRISTINA ONORATI GRETA SPAGNUOLO STEP 4...

PRESENTAZIONE A CURA DI:VALENTINA GAIEROROSARIA GALIZIACRISTINA ONORATIGRETA SPAGNUOLO

STEP 4COSA RENDE IL LUOGO SPECIALE?

Corso avanzato di Economia del Turismo, prof. Cecchi

“.Gesu’’ e San Pietro…’’

“<<Andate più giù>>’’

..‘’Urtò un sasso… e giù in terra..’’

“……e fu Sorano.”

La leggenda è raccontata sulla rivista «La Lente» dell’11 marzo 1894

DISTINZIONE VALORI

SETTORE TURISTICO A SORANO

PROBLEMATICHE E INIZIATIVE

RICONOSCIUTI

NON RICONOSCIUTI

…..LO STEP 4….

ELEMENTI RICONOSCIUTI

…patrimonio culturale e ambientale

Fonte http://www.comune.sorano.gr.it

Sorano CITTA’ DEL TUFO

…..LE COLOMBARI

…. patrimonio storico - culturale

le strutture architettoniche

FORTEZZAFORTEZZA

XII

rocca Aldobrandesca

fine XIII

ereditata dagli Orsini

fine XX – inizio XXI

fortezza agli antichi splendori

… attraverso una porta

…all’interno

« io mi son giovinetta »

simbo

lo p

iù si

gnifi

cativ

o

collega due cortili su differenti livelli

CAMMINAMENTI SOTTERRANEICAMMINAMENTI SOTTERRANEI… passaggi, canali, vie, cunicoli solo quattro volte al giorno

MURAMURA..insieme al Palazzo Orsini di Pitigliano

sede del loro potere!!!

PORTEPORTE Arco del Ferrini(porta di accesso al borgo)

Porta dei Merli

PALAZZIPALAZZI

Palazzo Orsini

… e palazzi minori

• Palazzo dell’archivio

• Palazzo pretorio• Palazzo vescovile• ………

… inoltre

Musei della Maremma

Museo del Medioevo e del Rinascimento

Parco archeologico « città del tufo»

Polo museale di Sovana

…ambiente di incontaminata bellezza naturalistica

..vittoria di Sovana grazie al tufo rosso

… e l’ambiente???

condizioni di rilievo

..politica locale di sviluppo verso la sostenibilità ambientale….

RISORSA AMBIENTE

SI MANGIA!!!!!

…eccellenze territoriali

…e anche il VINO!!!

specificità del luogo

…meno importanti•ghetto ebraico•terme•percorsi di trekking

continua…

GHETTO EBRAICO

• Comunità ebraica abbandona Sorano agli inizi del ‘500• fase di degrado e abbandono• inversione di tendenza da parte di operatori economici privati

TERME DI SORANO

• Luogo sfruttato da Aldobrandeschi e Orsini• Lungo periodo di degrado• inizi del 2000 recupero e valorizzazione

TREKKINGPercorsi accessibili a piedi o a cavallo

SORANO Eccellenze territoriali legate a risorse

Storico-culturali termali naturalistiche

Ciò che rende speciale un luogo dovrebbe tener conto di tutti i valori

tangibili ma anche degli aspetti prettamente popolari e folkloristici

Potenzialità poco valorizzate Modifiche

Sito comunale (Terme)

Accessibilità Colombarie

Percorsi naturalistici

Consapevolezza popolazione in

merito all’importanza del

patrimonio culturale

Percorso enogastronomico

ESISTE DAVVERO UNA CONOSCENZA CONDIVISA DI CIO’ CHE RENDE SORANO UN

POSTO SPECIALE?